Visualizzazione post con etichetta dividendi america. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dividendi america. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

Warren Buffett compra in Italia e crede in Trump

La Berkshire Hathaway di Warren Buffett continua a fare acquisti in Europa, infatti secondo un noto giornale tedesco, la società americana avrebbe consluso un accordo per acquistare la Wilhelm Schulz, leader mondiale nei componenti per tubazioni industriali. L’acquisto segue l’intenzione sottolineata più volte dal magnate americano, di allargare sempre più i suoi investimenti in Europa.

Ma non si ferma qui, sembra infatti che anche in Italia ci siano acquisti interessanti. L’Europa è stata un terreno di caccia relativamente raro per Buffett. Detto questo però il miliardario ha segnalato il suo interesse a virare le sue idee nel 2008. Nel mese di dicembre infatti ha acquistato la Marmon Holdings e ha completato l’acquisizione della Zephir SpA, produttore italiano di trattori industriali e veicoli per spostare vagoni ferroviari. All’inizio dell’anno, Marmon ha anche annunciato l’acquisizioni in Italia del produttore di attrezzature per la pasta, Dominioni Punto & Pasta Srl e la ditta Angelo Po di Modena.

Dominioni comprende modelli che impastano e producono gnocchi con un apparecchio da tavolo che può servire fino a 120 porzioni di pasta all’ora. Marmon ha circa 20.000 dipendenti e ha detto d’aver generato un fatturato di 8 miliardi l’anno scorso.

Stando a quanto riferito da Handelsblatt, l’intesa per acquisizione di Wilhelm Schulz è avvenuta tramite la Precision Castparts Corporation (PCC), un’unità sussidiaria con sede a Portland, in Oregon, di cui la Berkshire ha acquisito l’intera quota due anni fa per 37 miliardi di dollari.

Warren Buffett compra in Italia e crede in Trump

Wilhelm Schulz è società specializzata nella produzione di raccordi per tubi d’acciaio inossidabile fondata nel 1945, vanta una presenza internazionale nel settore e il suo assorbimento rientra pienamente nella strategia della Precision Castparts, importante fornitore dell’industria dell’aerospazio che detiene già una filiera di unità manifatturiere impegnate nella produzione di componenti di metallo destinati a motori per aerei e impianti di produzione elettrica e dell’industria dell’Oil & Gas.

Sostenitore della Clinton ma crede in Trump

Dopo aver pubblicamente sostenuto l’elezione di Hillary Clinton alla Casa Bianca, Warren Buffett, fondatore, presidente e Ceo della Berkshire Hathaway, si è detto ottimista per l’imminente avvio della presidenza targata Donald Trump alla Cnbc.

L’America funziona, l’ho già detto in precedenza: funzionerebbe meravigliosamente sotto Hillary Clinton e penso funzionerà bene anche sotto Donald Trump”, ha detto il famoso oracolo della finanza sul red carpet steso in occasione della presentazione di un documentario Hbo sulla sua vita. Gli Stati Uniti, “hanno la salsa segreta.

Trump vince le elezioni, nuovo presidente americano

Nel frattempo le azioni di Berkshire Hathaway salgono del 20% nel 2016, consentendo al guru della finanza di guadagnare 12,3 miliardi di dollari. E facendo salire la sua fortuna personale a 74,2 miliardi di dollari, abbastanza da renderlo il secondo uomo più ricco al mondo dopo Bill Gates.

A fare i calcoli è la rivista “Forbes”, secondo la quale Buffett ha approfittato del rally di Wall Street innescato dalla vittoria di Donald Trump. Nonostante fosse un sostenitore di Hillary Clinton, Buffett ha guadagnato 7,8 miliardi di dollari dopo la sconfitta della candidata democratica alle elezioni, accumulando 3,6 miliardi nei due giorni che hanno seguito il voto.

giovedì 5 gennaio 2017

Azioni con dividendo da acquistare per il 2017

I titoli con dividendo scelti, sono ottime aziende con un forte flusso di cassa, per cui candidati ad una crescita nel 2017, inoltre hanno ottimi dividendi che potranno essere intascati in attesa della plusvalenza sul prezzo.

Giusto un anno fa, nel giro di 2 settimane il mercato è sceso di quasi un 10%, diventando cosi un ottimo momento per gli acquisti, dovendo però superare la paura di acquistare con un mercato in calo. Ad esempio se aveste acquistato l’ETF sullo S&P500 ad inizio 2016 avreste realizzato un +12%, se lo aveste acquistato il 16 febbraio avreste realizzato a fine anno un +21%, non male direi.

Ciò che ci ha insegnato è che ignorando i catastrofismi di alcuni mezzi di informazione finanziaria, si possono ottenere ottimi rendimenti futuri acquistando titoli con dividendo durante le correzioni di mercato. Ora però ci troviamo ad affrontare un dilemma diverso.

Negli ultimi due mesi, il mercato azionario si è spostato nettamente in alto. Molti esperti prevedono un’altra correzione come lo scorso anno. Il fatto che così tanti ci credono, mi porta a pensare che possa non accadere. La questione ora è come mettere soldi a lavorare sul mercato azionario, con gli indici principali che hanno raggiunto, o sono vicini ai livelli record. Quale idea può essere considerata buona se è impostata per una perdite a breve termine e un rendimento di lungo inferiore alla media.

Per ottenere rendimenti decenti da qui in avanti, il consiglio è di iniziare, cercando in titoli che non hanno partecipato al rally di fine 2016. Ci sono un sacco di titoli che hanno registrato rendimenti negativi o vicini allo zero negli ultimi sei mesi. Per molti di questi titoli, però, lo scarso rendimento è dovuto ad una società con scarse performance.

Tuttavia, ci sono aziende con forti attività e interessanti prospettive di crescita, ma con i prezzi delle loro azioni in ritardo in modo significativo rispetto al mercato globale nel corso dell’ultimo anno. Per trovare queste azioni con un forte potenziale futuro, bisogna ricercare tra quelle che hanno avuto una performance di borsa negativa e poi scavare attraverso i dati finanziari per trovare quelle aziende con rendimenti interessanti, flussi di cassa stabili e crescenti, oltre a forti prospettive di crescita continua.

Di seguito alcune aziende le cui azioni non sono andate benissimo ma che hanno buone prospettive.

Western Refining Logistics LP (WNRL) possiede, gestisce, sviluppa e acquisisce terminali, serbatoi, tubazioni e altre attività di logistica. La società genera ricavi principalmente da canoni e tariffe per il trasporto di petrolio greggio e raffinati e di altri prodotti attraverso i suoi terminali e oleodotti. La società è stata fondata il 17 luglio 2013 e ha sede a El Paso, TX.

Il titolo è in calo del 8,1% nel corso dell’ultimo anno. Questo MLP ha aumentato il suo dividendo del 10%/12% all’anno e ha uno yield del 7,9%. Sponsor di WNRL, Western Refining Inc. (WNR), che si fonderà con Tesoro Corporation (TSO) quest’anno. E’ probabile che WNRL finirà per fondersi con Tesoro Logistics LP (TLLP) ed essere tolta dal mercato ad un prezzo superiore.

STT, analisi tecnica, media mobile, medio periodo, investire azioni America

Omega Investors Healthcare Inc. (OHI) opera come un fondo di investimento immobiliare, che investe nel settore sanitario a lungo termine con particolare attenzione alle strutture di cura specializzate situate negli Stati Uniti. La società è stata fondata il 31 marzo 1992 ed ha sede a Hunt Valley, MD.

Omega Healthcare Investors Inc. ha aumentato il suo dividendo per 18 trimestri consecutivi. Eppure il titolo ha avuto un rendimento totale negativo del 4,7% l’anno scorso. L’attuale dividend yield del 7,8% con una crescita del dividendo costante dà una forte probabilità di tornare a rendimenti totali a doppia cifra.

OHI, investire dividendi, azioni america, migliori azioni 2017

Public Storage (PSA), gestisce un fondo di investimento immobiliare che possiede dei box per immagazzinamento ad uso personale, per le attività e per auto. Essa opera attraverso attività domestiche, Europee e Commerciali, in cui acquisisce, sviluppa, possiede e gestisce questi box offrendo spazi di archiviazione e spazi commerciali affittabili. L’azienda è stata fondata da Bradley Wayne Hughes, Sr. e Kenneth D. Volk, Jr. nel 1972 e ha sede a Glendale, CA.

Public Storage ha registrato un rendimento totale negativo del 7,8%. Negli ultimi 20 anni, il titolo ha prodotto un rendimento annuo composto del 14,5% medio. Un ritorno alla media è sufficiente per portare a lauti guadagni nei prossimi anni.

PSA, public storage, fondamentali, migliori dividendi, società americane, investi azioni

martedì 17 marzo 2015

Investire in dividendi: 10 titoli che hanno aumentato i loro dividendi (seconda parte)

Abbiamo fatto un'analisi dei titoli che nell'ultimo trimestre del 2015 hanno aumentano i dividendi battendo le stime e con outlook futuro positivo. L'investimento in dividendi è molto importante per chi intende mantenere i propri titoli in portafoglio per un periodo medio/lungo, in questo modo possono crearsi una rendita aggiuntiva nell'arco di 3/5 anni, puntando sulla plusvalenza, dato che le azioni che aumentano i dividendi sono molto amate dagli investitori, e in più ottenere sempre maggiori dividendi da aggiungere al proprio stipendio. Una delle scelte dei più grandi investitori del mondo.

Piedmont Natural Gas Company (PNY)
Piemonte Natural Gas Company è una società di servizi energetici, distribuisce gas naturale negli Stati Uniti. Opera in tre segmenti: Utility regolamentato, non-Utility regolamentata e non regolamentata non-Utility. L'azienda gestisce inoltre le imprese del settore energetico che comprendono commercializzazione del gas naturale, il trasporto di gas naturale interstatale, stoccaggio e trasporto di gas naturale intrastate regolamentato. Distribuisce gas naturale attraverso gasdotti di trasmissione e rete di distribuzione. L'azienda serve circa un milione di clienti residenziali, commerciali ed industriali in North Carolina, South Carolina, Tennessee. Piemonte Natural Gas Company è stata fondata nel 1949 e ha sede a Charlotte, North Carolina.

Piedmont Natural Gas Co. ha aumentato il suo pagamento trimestrale del 3,1%, da 32 centesimi a 33 centesimi per azione. L'azienda ha detto che il nuovo pagamento sarà disponibile dal 15 aprile agli azionisti registrati il 25 marzo. Il titolo PNY ha ora un dividend yield del 3,75%.



Best Buy Co Inc (BBY)
Best Buy è un distributore internazionale di elettronica di consumo, prodotti per ufficio a casa, prodotti per l'intrattenimento, apparecchi e relativi servizi. Opera tramite negozi e call center e conduce le operazioni on line attraverso vari siti come ad esempio Best Buy (BestBuy.com, BestBuy.ca, BestBuy.co.uk), Best Buy Mobile (BestBuyMobile.com), la Carphone Warehouse (CarphoneWarehouse.com), Five Star (Cinque-Star.cn), Future Shop (FutureShop.ca), Geek Squad, Magnolia Audio Video, Napster (Napster.com), Pacific Sell e The Phone House (PhoneHouse. com). La società opera in due segmenti: nazionale ed internazionale.

Best Buy Inc. ha aggiunto molto valore per gli azionisti, in quanto il grande retailer dell'elettronica ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 21,1%, da 19 centesimi a 23 centesimi per azione. Il nuovo pagamento sarà effettuato il 14 aprile agli azionisti registrati al 24 marzo. Best Buy ha anche annunciato un dividendo speciale, una tantum, di 51 centesimi per azione da versare allo stesso momento di quello regolare. Il titolo BBY ha ora un dividend yield del 2,31%.



Symetra Financial Corp. (SYA)
Symetra Financial Corporation, attraverso le sue controllate, fornisce prodotti e servizi che servono per pensione, i benefici per i dipendenti e i mercati assicurativi vita negli Stati Uniti e il Distretto di Columbia. La società opera attraverso tre divisioni: Benefits, Retirement ed Individual Life. L'azienda distribuisce i propri prodotti attraverso una rete di consulenti, istituti finanziari, broker-dealer, agenti e consulenti indipendenti, amministratori di terze parti, consulenze e servizi amministrativi tramite vettori di assicurazione, nonché attraverso intermediazione di agenti generali e agenti speciali. Symetra Financial Corporation è stata fondata nel 1957 e ha sede a Bellevue, Washington.

Symetra Financial Corp. ha potenziato il suo dividendo agli azionisti del 10%, da 10 centesimi a 11 centesimi per azione. L'assicurazione sulla vita e servizi pensionistici pagheranno il nuovo dividendo il 31 marzo agli azionisti registrati il 19 marzo. Il titolo SYA ha ora un dividend yield del 1,92%.



World Services Fuel Corp (INT)
World Fuel Services Corporation è una logistica del combustibile, gestione delle transazioni ed elaborazione dei pagamenti, vende e distribuisce carburanti, prodotti e servizi nei settori aeronautico, marittimo e trasporto terrestre. Opera attraverso tre segmenti: Aviation, Marine e Land. Il segmento Aviation fornisce carburante e relativi prodotti e servizi alle compagnie aeree commerciali. Il segmento Marine offre carburanti, lubrificanti e prodotti e servizi legati flotte internazionali di contenitori e cisterne, compagnie di crociera, yacht commerciali e operatori time-charter negli Stati Uniti e governi stranieri. Il segmento Land fornisce carburante, petrolio da riscaldamento, lubrificanti e prodotti e servizi a distributori di petrolio che operano nel mercato del trasporto terrestre. World Fuel Services Corporation è stata fondata nel 1984 e ha sede a Miami, in Florida.

World Fuel Services Corp. ha potenziato il suo dividendo agli azionisti di un enorme 60%, da 3,75 centesimi a 6 centesimi per azione. La società effettuerà il pagamento il 10 aprile agli azionisti registrati il 20 marzo. Il titolo INT ha ora un dividend yield dello 0,44%.



FMC Corp (FMC):
FMC Corporation è una società chimica diversificata, fornisce soluzioni, applicazioni e prodotti per l'agricoltura di consumo e mercati industriali in Nord America, Europa, Medio Oriente, Africa, America Latina e l'Asia-Pacifico. La società opera attraverso tre segmenti: FMC agricole Solutions, FMC salute e nutrizione e FMC litio. FMC Corporation è stata fondata nel 1884 e ha sede a Philadelphia, Pennsylvania.

FMC Corp. questa settimana ha aumentato il pagamento del suo dividendo trimestrale agli azionisti del 10%, passando da 15 centesimi a 16,5 centesimi per azione. Il pagamento sarà effettuato il 16 aprile agli azionisti registrati il 31 marzo. Il titolo FMC ha ora un dividend yield del 1.08%.



venerdì 13 marzo 2015

Investire in dividendi: 10 titoli che hanno aumentato i loro dividendi (prima parte)

Abbiamo fatto un'analisi dei titoli che nell'ultimo trimestre del 2015 hanno aumentano i dividendi battendo le stime e con outlook futuro positivo. L'investimento in dividendi è molto importante per chi intende mantenere i propri titoli in portafoglio per un periodo medio/lungo, in questo modo possono crearsi una rendita aggiuntiva nell'arco di 3/5 anni, puntando sulla plusvalenza, dato che le azioni che aumentano i dividendi sono molto amate dagli investitori, e in più ottenere sempre maggiori dividendi da aggiungere al proprio stipendio. Una delle scelte dei più grandi investitori del mondo.

General Dynamics Corporation (GD) e GameStop Corp. (GME) hanno rialzato i loro dividendi nell'ultimo trimestre. La prima si occupa di guerra vera e propria, l'altra la fa vivere vendendo videogiochi. Il primo è uno dei più grandi appaltatori aerospaziali di difesa al mondo e l'altra vende un sacco di videogiochi che simulano la guerra. Sia la guerra reale che quella simulata sono un grande business e inoltre tali attività ha permesso ad entrambe di aumentare i dividendi di questa settimana.

Nel caso di General Dynamics, la società ha potenziato il dividendo trimestrale dell'11,3%, da 62 centesimi a 69 centesimi per azione. Il pagamento maggiore è previsto per l'8 maggio agli azionisti registrati il 10 aprile, che equivale ad un dividend yield del 2,05%. Anche GameStop ha alzato il suo dividendo del 9,1%, da 33 centesimi a 36 centesimi per azione. Il nuovo dividendo è pagabile il 24 marzo agli azionisti registrati il 17 marzo. GameStop ora ha un dividend yield del 3,59%.

Oltre a GD e GME, ci sono stati altri otto titoli che hanno aumentato il pagamento del loro dividendo questa settimana, più altre due società che hanno annunciato pagamenti più elevati la scorsa.



Big Lots, Inc. (BIG)
Gestisce un'ampia linea di negozi al dettaglio. Vende una vasta gamma di prodotti di alta qualità e di marca, tra cui materiali di consumo, articoli stagionali, mobili, casalinghi, giocattoli, elettronica e arredamento casa. Big Lots è stata fondata da Sol A. Shenk nel 1967 e ha sede a Columbus, OH.

Big Lots si è mossa molto bene ed ha aiutato gli investitori con una ottima plusvalenza, quasi il 40% nell'ultimo anno, il rivenditore discount ha portato su il suo dividendo dell'11,8%, da 17 centesimi a 19 centesimi per azione. Il nuovo pagamento entrerà in vigore il 3 aprile per gli azionisti registrati al 20 marzo. Il titolo BIG ha ora un dividend yield del 1,38%.



Hill-Rom Holdings, Inc. (HRC)
Produce attrezzature ospedaliere, compresi letti ospedalieri e barelle. Inoltre offre tecnologie mediche e servizi connessi al settore sanitario, compresi i sistemi di supporto per i pazienti, mobilità e soluzioni terapeutiche di movimento non invasive. Hill-Rom Holdings è stata fondata da William A. Hillenbrand il 23 ottobre 1929 e ha sede a Batesville, IN.

Hill-Rom ha effettuato un aumento del 4,9% del suo dividendo trimestrale, da 15,25 centesimi a 16 centesimi per azione. La società di forniture e tecnologie mediche farà il nuovo pagamento il 31 marzo agli azionisti registrati il 17 marzo. Il titolo HRC ha ora un dividend yield dell'1.33%.



Tyco International Plc (TYC)
Tyco International progetta, vende ed installa servizi di sicurezza, rilevazione incendio e prodotti per la sicurezza della vita in tutto il mondo. Opera in tre segmenti: Nord America per l'installazione e servizi, Resto del mondo con prodotti globali. I suoi sistemi elettronici di sicurezza includono dispositivi di rilevazione; protezione dei beni e la gestione della sicurezza dei sistemi; sistemi antifurto; soluzioni di controllo degli accessi, gestione degli allarmi, pannelli di controllo delle portiere, lettori e tastiere; soluzioni di sistema di video, come i sistemi digitali di gestione video, matrici e controller, multiplexer digitali, fotocamere programmabili, monitor e display interattivi a cristalli liquidi; antifurti e sistemi di sicurezza interattivi, quali centrali di allarme, tastiere, sensori e apparecchiature di ricezione stazione centrale per le abitazioni e aziende. La società è stata fondata nel 1960 ed ha sede a Mahon, Irlanda.

Tyco International ha alzato i suoi dividendi del 13,9%, da 18 centesimi a 20,5 centesimi per azione. Il produttore di sistemi di sicurezza e di allarmi pagherà il 20 maggio agli azionisti registrati il 24 aprile. Il titolo TYC ha ora un dividend yield del 1,95%.



Mead Johnson Nutrition Co. (MJN)
Mead Johnson Nutrition Company produce, distribuisce e vende alimenti per neonati e altri prodotti alimentari. Offre prodotti di latte artificiale per la sostituzione del latte materno per i neonati sani, così come un supplemento per l'allattamento al seno Enfamil Premium, Enfapro Premium, Enfamil A+ e Enfalac A+; prodotti e soluzioni per affrontare i problemi di tolleranza di alimentazione comuni, coliche e l'intolleranza al lattosio. L'azienda fornisce anche prodotti per affrontare diverse condizioni o esigenze mediche particolari, come vaccini proteici del latte e molteplici altre allergie alimentari ai prematuri, così come produce alimenti medici per la gestione nutrizionale di individui come Nutramigen, Puramino, Enfamil e EnfaCare. L'azienda vende i suoi prodotti alle mamme, operatori sanitari e rivenditori in circa 50 paesi in Nord America, Europa, Asia e America Latina. Mead Johnson Nutrition Company è stata fondata nel 1905 e ha sede a Glenview, Illinois.

La scorsa settimana ci sono stati due grandi titoli con dividendo per cui vale la pena notare l'aumento dei loro rispettivi dividendi. Il primo è stato Mead Johnson Nutrition Co, che ha aumentato il suo pagamento del 10%, da 37,5 centesimi a 41,25 centesimi per azione. Il dividendo è pagabile il primo aprile agli azionisti registrati il 16 Marzo. Il titolo MJN ha ora un dividend yield del 1,63%.



Ross Stores, Inc. (ROST)
Ross Stores, insieme alle sue controllate, gestisce negozi di abbigliamento e di moda al dettaglio sotto il brand Ross e DD negli Stati Uniti. L'azienda offre principalmente abbigliamento, accessori, calzature e arredamento per la casa. Ross vende i propri prodotti al risparmio tutti i giorni nei grandi magazzini principalmente alle famiglie a reddito medio; e il marchio DD vende i propri prodotti al risparmio a famiglie di reddito medio. Al 24 febbraio 2015 ha operato circa in 1300 negozi di abbigliamento e di moda in 33 Stati, il Distretto di Columbia e Guam. Ross Stores è stata fondata nel 1957 e ha sede a Dublino, California.

Il secondo titolo che la scorsa settimana ha implementato il suo dividendo è Ross Stores, Inc. che lo ha aumentato del 17,5%, portandolo da 20 centesimi a 23,5 centesimi per azione. La catena di abbigliamento discount ha annunciato che il nuovo dividendo è pagabile il 31 marzo agli azionisti registrati al 9 marzo. Il titolo ROST ha ora un dividend yield dello 0,90%.



mercoledì 4 giugno 2014

Le migliori azioni per costruirsi un futuro pensionistico coi dividendi

Le persone utilizzano gran parte dei loro anni lavorativi per accumulare una considerevole somma per quando andranno in pensione, una volta però che si avvicinano all'età pensionabile, questi sono in genere proiettati verso strategie di asset considerate da esaurimento, come la regola del 4%, che si basano sullo svendere beni al fine di far fronte alle spese, questo è simile a tagliare alberi da frutta per ottenere il legno, anziche raccogliere la frutta e vivere di reddito con essa, il problema di questa strategia, è che una volta terminato il bene da vendere, non rimangono altre fonti di reddito se non quella di tornare al lavoro.

Gli investitori da dividendi, invece, si concentrano sulla creazione di reddito dal loro capitale sotto forma di dividendi che dura a tempo indeterminato. Per garantire che questi redditi possano durare in modo continuo, tuttavia, gli investitori devono considerare alcuni fattori per creare i loro portafogli.

Gli investitori dovrebbero effettuare un'analisi dettagliata delle aziende su cui hanno intenzione di investire prima di impegnare il loro capitale duramente guadagnato. Analizzando il modello della società, e come questa produce reddito, gli investitori dovrebbero essere in grado di determinare se può permettersi di far crescere gli utili in futuro. Questo nel corso del tempo dovrebbe stabilire se una società potrà permettersi di aumentare i dividendi oppure no.

La maggior parte delle società che sono state in grado di aumentare le distribuzioni per decenni tendono ad avere un marchio fortemente riconosciuto, che hanno permesso loro di mantenere il potere d'acquisto con i clienti, che sono disposti a pagare un prezzo più alto per ottenere un prodotto o un servizio di qualità. Molti investitori inesperti tendono a concentrarsi esclusivamente sul dividend yield (la percentuale dei dividendi) nella scelta degli investimenti. Come risultato, essi tendono ad ignorare fattori quali la sostenibilità del dividendo così come la capacità della società di mantenere ed aumentare i dividendi nel tempo.

Nella loro ricerca gli investitori dovrebbero concentrarsi sulle imprese che hanno la capacità e la volontà di corrispondere distribuzioni sempre più elevate. Le aziende che sono riuscite ad incrementare i dividendi per almeno dieci anni consecutivi, che hanno raggiunto questo obbiettivo bilanciando adeguatamente la necessità di ampliarsi con la necessità di evitare una decrescita distribuendo flussi di cassa in eccesso agli azionisti, queste aziende che generano tanta liquidità in eccesso e che non sanno cosa farne dopo aver finanziato i loro piani di espansione aziendale, molto probabilmente continueranno a pagare e ad aumentare i dividendi agli azionisti fedeli.

Inoltre nella creazione del portafoglio gli investitori dovrebbero evitare di focalizzarsi su di un unico settore, ma costruirlo con almeno 30 singoli titoli rappresentativi di altrettanti settori dell'economia, il che darebbe maggiori possibilità di garantire un flusso dei dividendi continuo senza interruzioni sul lungo termine.



Gli investitori, che seguono queste semplici regole, saranno in grado di generare non solo una quantità di reddito sostenibile, ma anche aumentare dividendi in contanti per compensare l'inflazione. Questi sono alcuni esempi di società solide, con forti vantaggi competitivi e buone prospettive sul lungo termine per la crescita degli utili:

Aflac Incorporated (AFL), attraverso la sua controllata, American Family Life Assurance Company of Columbus, fornisce polizze integrative sanitarie e assicurazioni sulla vita. La società ha aumentato i dividendi per 31 anni consecutivi ed ha un tasso di crescita del dividendo a 5 anni del 8,10% annuo. Questa società ha un P/E del 9,90 volte gli utili e fornisce un dividend yield del 2,40%.

General Mills, Inc. (GIS) produce e commercializza alimenti di consumo negli Stati Uniti e a livello internazionale. La società ha aumentato i dividendi per 11 anni consecutivi e ha un tasso di crescita del dividendo a 5 anni dell'11,50% annuo. Questo titolo a un p/e di 18,70 volte gli utili e fornisce un dividend yield del 3%.

Chevron Corporation (CVX), attraverso le sue controllate è attiva nel petrolio, prodotti chimici, estrazione mineraria e produzione di energia. La società ha aumentato i dividendi per 26 anni consecutivi ed ha un tasso di crescita del dividendo a 5 anni del 9% annuo. Questo campione dei dividendi ha un p/e del 11,50 volte gli utili e fornisce un dividend yield del 3,50%.

McDonald Corporation (MCD) gestisce ristoranti McDonald in franchising negli Stati Uniti, Europa, Asia/Pacifico, Medio Oriente, Africa, Canada e America Latina. La società ha aumentato i dividendi per 38 anni consecutivi ed ha un tasso di crescita del dividendo a 5 anni del 13,90% annuo. Questo campione ha un p/e di 17,90 volte gli utili e fornisce un dividend yield del 3,10%.

Altria Group, Inc. (MO), attraverso le sue controllate, produce e vende sigarette, prodotti senza fumo e vino negli Stati Uniti e a livello internazionale. La società ha aumentato i dividendi per 44 anni consecutivi ed ha un tasso di crescita del dividendo a 5 anni del 9,20% annuo. Questo titolo ha un p/e del 15,80 volte gli utili e fornisce un dividend yield del 4,70%.

mercoledì 2 aprile 2014

5 azioni utilities che offrono un dividendo del 5% o superiore all'anno

I dividendi reinvestiti sono un generatore di crescita potentissimo. Se per esempio aveste investito solo 1.000 dollari in azioni Johnson & Johnson (JNJ) all'inizio del 1980 e reinvestito tutti i dividendi, oggi avrebbe più di 91 mila dollari di oggi. Questo è un impressionante ritorno di oltre il 9.000%. Gli investitori che cercano titoli che pagano dividendi per ottenere dalla crescita un beneficio maggiore, anche se sono alla ricerca di un investimento difensivo, possono trovare azioni in grado di generare rendimenti costanti nel corso di un lungo periodo di tempo. Qual è il settore difensivo migliore per ricevere dividendi alti ? Il settore utility.



Misurare il valore del titolo coinvolge non solo il suo rendimento dei dividendi, ovviamente. I margini operativi raccontano agli investitori la flessibilità, più il margine è alto, meglio è. Le Utilities, però, sono aziende spesso con debiti, il che le rende molto sensibili alle variazioni dei tassi di interesse. Un buon modo di analizzare la capacità dell'azienda di finanziare il debito è attraverso il costo medio ponderato del capitale [WACC]. Questa cifra vi dirà che tipo di ritorno l'azienda ha bisogno di fare, sulle spese in conto capitale, per compensare il costo dell'indebitamento.
Il costo medio ponderato del capitale (o anche WACC, acronimo dell'espressione inglese weighted average cost of capital) consiste nella media ponderata tra il costo del capitale proprio e il costo del capitale di debito. Il WACC è il tasso minimo che un'azienda deve generare come rendimento dei propri investimenti per remunerare i creditori, gli azionisti e gli altri fornitori di capitale. Le aziende reperiscono capitale finanziario da diverse fonti: azioni ordinarie, azioni privilegiate, debiti ordinari, obbligazioni convertibili, obbligazioni exchangeable, warrants, opzioni, trattamento di fine rapporto, stock options, contributi pubblici, e così via. A titoli diversi corrispondono ritorni attesi differenti. Il WACC è calcolato tenendo conto del peso relativo di ciascuna componente della struttura del capitale.
Di seguito ci sono 5 azioni di Utilities con alti dividendi, margine operativo buono, un carico di debito associato e WACC.

TECO Energy (TE)
Dividendo - 5.20%
Margine operativo - 16.30%
Debt-to-Equity - 1.29
WACC - 5.98%


TECO Energy è una holding del settore energetico con cinque core business, attività elettrica e gas regolamentati in Florida e di altre società operanti impegnate nelle miniere di carbone e produzione di carburante sintetico, servizi di trasporto a base acquosa e non regolamentata, generazione elettrica con contratti a lungo termine e distribuzione di energia elettrica regolata in Guatemala.

Il Cash flow operativo netto è leggermente aumentato a 152,50 milioni o del 2,28% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Inoltre ha anche modestamente superato il flusso di cassa media del settore del -2,65%. Nonostante la crescita del fatturato stagnante, la società ha sovraperformato rispetto alla media del settore del 2,9% rispetto lo stesso trimestre di un anno prima, i ricavi sono rimasti costanti. Anche se le entrate della società sono stagnanti, l'utile per azione è diminuito.

Il titolo a un costo relativamente basso rispetto gli utili futuri, ma è stato colpito da un trend dopo la diminuzione dell'EPS. Tuttavia, gli analisti prevedono una inversione di tendenza per il 2014 che potrebbe rendere questa Utility un buon acquisto. TECO ha oneri del debito medi, ma ha riportato ricavi stabili che suggeriscono che il titolo è pronto per una inversione di tendenza.

AmeriGas Partners LP (APU)
Dividendo - 7.90%
Margine operativo - 13%
Debt-to-Equity - 1.74
WACC - 5.87%


AmeriGas Partners (APU) è un distributore di propano al dettaglio negli Stati Uniti. Al 30 settembre 2012 serviva circa 1,3 milioni di clienti residenziali, commerciali, industriali e agricoli in tutti i 50 stati americani da 1.200 distributori di propano. La MLP è una holding e svolge la propria attività principalmente attraverso la sua controllata, AmeriGas Propane e la sua controllata, AmeriGas Eagle Propane.

Amerigas ha migliorato l'utile per azione del 22,6 % nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. La società ha dimostrato un modello di guadagni positivi per azione e una crescita nel corso dell'anno passato. Riteniamo che questa tendenza dovrebbe continuare. Durante lo scorso anno fiscale, Amerigas alzato le sue stime di guadagno a 1,43 dollari contro i -0,05 dollari dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento del risultato (2,78 dollari contro 1,43 dollari).

I 3,95 miliardi dollari di gas propano MLP AmeriGas Partners arrivano grazie al freddo invernale americano. Il propano si prevede sarà una tendenza verso l'alto insieme a petrolio e gas naturale che dovrebbero aumentare i ricavi ed EPS. Il titolo ha riportato un aumento degli utili trimestrali del 22%, che sembrano far passare in secondo piano il suo carico relativamente elevato di debito.

Suburban Propane Partners LP (SPH)
Dividendo - 8.50%
Margine operativo - 10.70%
Debt-to-Equity - 1.10
WACC - 7.81%


Suburban propano è una società in accomandita che svolge la propria attività attraverso Suburban propano LP, una società in accomandita che opera nel settore propano e delle sue controllate dirette e indirette. La società è un marketer a livello nazionale e distributore di una gamma diversificata di prodotti che soddisfano le esigenze energetiche dei propri clienti. E' specializzata nella distribuzione di propano, petrolio combustibile e carburanti raffinati, così come la commercializzazione di gas naturale e di energia elettrica nei mercati deregolamentati.

I guadagni per azione del trimestre più recente sono scesi leggermente al di sotto del trimestre dell'anno precedente. Questa società ha registrato un utile in qualche modo volatile di recente. Ma riteniamo che sia pronta per una crescita dell'EPS nel prossimo anno. Nel corso dell'esercizio passato ha aumentato le sue stime di guadagno a 1,45 dollari contro gli 0,48 dollari dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili (1,83 dollari contro 1,45 dollari).

Suburban propano Partners paga uno dei rendimenti più alti della lista, l'8,50%. Anche se il titolo ha preso un duro colpo finora - in calo dell'11% da inizio anno, ha un debito pari alla media del settore e prevede una crescita media del 13% dell'EPS per i prossimi cinque anni, il che la rende un solido acquisto per gli investitori.

Niska Gas Storage (NKA)
Dividendo - 9.90%
Margine operativo - 27.60%
Debt-to-Equity - 1.41
WACC - 7.79%


Niska Gas Storage è un gestore di attività di stoccaggio di gas naturale in Nord America. Gestisce strutture di stoccaggio di gas in Alberta, Canada e la Wild Goose Salt Plains, impianti di stoccaggio del gas in California e Oklahoma. Commercializza la sua capacità di stoccaggio di gas e ottimizza la sua capacità di archiviazione con i suoi acquisti di gas di proprietà in ciascuno di questi impianti. La società vende gas naturale per vari clienti tra cui istituzioni finanziarie, oleodotti, generatori di energia, utilities e produttori di gas naturale.

Niska Gas Storage ha registrato un forte calo degli utili per azione nel più recente trimestre in confronto alle sue prestazioni rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. Nell'ultimo anno fiscale Niska Gas ha continuato a perdere soldi sugli utili a -0,63 contro -2,38 dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento del risultato (0,56 dollari contro -0,63).

Il titolo è stato declassato all'inizio di quest'anno, ma è stato in un trend di rialzo dopo una discesa iniziale. Le stime di crescita dell'EPS per il prossimo anno sono alte per il settore - oltre il 27%.

Gas Natural (EGAS)
Dividendo - 5.40%
Margine operativo - 10.70%
Debt-to-Equity - 0.67
WACC - 2.94%


La società si occupa di gas naturale, opera principalmente come società di distribuzione locale in sette stati e serve circa 73.000 clienti. Distribuisce annualmente circa 33 miliardi di piedi cubi di gas naturale a circa 69.000 clienti attraverso utilities regolamentate operanti nel Kentucky, Maine, Montana, North Carolina, Ohio, Pennsylvania e Wyoming. Possiede l'autostrada Shoshone raccogliendo gasdotti di gas naturale situati in Montana e Wyoming attraverso la sua controllata EWD. Fornisce propano liquido, petrolio e kerosene a circa 3.400 clienti residenziali, commerciali e agricoli in North Carolina e Virginia.

Il rapporto debt-equity è basso, attualmente a 0.68, ed è inferiore a quello della media del settore, il che implica che vi è stato uno sforzo relativamente di successo nella gestione dei livelli di debito. Anche se l'azienda ha un forte rapporto debito-equity, il quick ratio di 0.47 è molto debole e dimostra una mancanza di capacità di pagare le obbligazioni a breve termine. Il margine di profitto lordo è attualmente basso, attestandosi al 4,09%.

La crescita del fatturato trimestrale è salito del 22% rispetto all'anno scorso, ma la vera forza della società potrebbe risiedere nei suoi dati finanziari. Ha un debito più basso del 5 qui elencati e il più basso costo medio ponderato di capitale, dando alla società un ampio margine di profitto da spese in conto capitale.

mercoledì 3 ottobre 2012

Analizzati 5 titoli per il lungo periodo, i prossimi 5 anni


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +92.92%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +126.09
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +24.48%
Un esperto a tua disposizione per analizzare i tuoi titoli
Accesso a tutte le schede societarie
Alert acquisto/vendita per email quando viene modificato un portafoglio
Watchlist personalizzata dove inserisci i titoli che vuoi seguire prima di un acquisto.
Portafoglio virtuale dove visionare in tempo reale l'andamento dei tuoi guadagni
Richiedi un contatto telefonico senza impegno


Queste cinque azioni sono aziende americane del settore materie prime dello S&P 500 con capitalizzazione di mercato superiore ai 2 miliardi di dollari e pagano un dividend yield del 3% o superiore. Inoltre, queste aziende hanno grandi "storie", catalizzatori positivi per la crescita futura e fondamentali solidi. Alcune sono state spinte verso il basso a causa dei recenti commenti negativi da parte degli analisti e presentano una opportunità di acquisto secondo una nostra analisi.

Questo può essere un buon punto di partenza per aprire una posizione in queste aziende che pagano elevati dividendi. I motivi principalmente sono due: pagano dividendi e hanno il potenziale sia per i guadagni in conto capitale che per la produzione di reddito. Con le banche centrali di tutto il mondo che giocano a "prendi ciò che puoi prendere" per quanto riguarda la svalutazione competitiva delle loro valute, queste aziende di materie prime dovrebbero beneficiare di un trend di rilancio. La combinazione di potenziali plusvalenze e la produzione di reddito rende queste azioni attraenti per il lungo termine.

Ecco l'analisi delle cinque aziende
Nelle sezioni seguenti, effettueremo una revisione dello stato fondamentale e tecnico di ogni azienda.

Cliffs Natural Resources Inc.
Cliffs Natural Resources Inc. è una società mineraria internazionale. L'azienda è un produttore di pellet, di minerale di ferro nel Nord America e carbone metallurgico ed è un fornitore di minerale di ferro fuori dell'Australia. La società paga attualmente un dividendo con un rendimento del 6,39%. E' scambiata al 49% in meno rispetto alle 52 settimane e ha il 36% di potenziale crescita in base al consenso, ciò significa che l'azienda ha per obiettivo un prezzo di 53,13 dollari.

Fondamentalmente Cliffs ha diversi aspetti positivi. L'azienda ha una P/E (definizione di P/E) di 5,83, è scambiata all'88% del valore contabile, l'EPS del prossimo anno è previsto in aumento del 28%. L'azienda dispone di un margine di utile netto del 24,43% ed ha un ROE (definizione di ROE) del 24,31%.

Tecnicamente Cliffs è in una tendenza al ribasso sul lungo termine. Tuttavia, tutte le medie mobili più importanti stanno iniziando a cambiare l'angolo di discesa e si stanno appiattendo. L'azione si è giovata di un recente aumento, il suo beta è di 2.38.

Se si vuole ridurre il rischio sarebbe bene attendere gli utili che usciranno il 22 ottobre.

Settore Basic Materials
Capitalizzazione di mercato di 5.58 miliardi di dollari.
Dividend yield al 6.39%
Payout ratio al 15.00%.
Beta 2.38.
Stima 2013 in crescita del +21.30%.




ConocoPhillips (COP)
ConocoPhillips è società internazionale nel settore dell'energia. Opera in sei segmenti: Exploration and Production (E&P) che esplora, produce, trasporta petrolio, bitume, gas naturale, gas naturale liquefatto (GNL) e liquidi di gas naturale a livello mondiale; Midstream che raccoglie e processa gas naturale e fraziona liquidi da gas naturale negli Stati Uniti e Trinidad. Refining and Marketing (R&M) acquista, raffina, commercializza e trasporta petrolio greggio e prodotti petroliferi negli Stati Uniti, Europa e Asia; LUKOIL Investment consiste nel proprio investimento in azioni ordinarie di OAO Lukoil. Chemicals produce prodotti petrolchimici e plastici in tutto il mondo e infine Emerging Businesses che rappresenta gli investimenti in nuove tecnologie e/o imprese al di fuori della sua attività.

COP paga un dividend yield del 4,63% e ha un obiettivo di prezzo di 62,47 dollari.

L'azienda ha molti aspetti positivi fondamentali, tra cui un P/E ratio di 9,59, dispone di un margine di utile netto del 10,55% e prevede di raggiungere una crescita concentrandosi sulla produzione di alto margine. Inoltre prevede di reinvestire i flussi di cassa per ottenere la sostituzione organica di riserve superiori al 100%.

L'azione è stata in una tendenza al rialzo ben marcata da inizio giugno, si è tirata indietro di circa l'1% al di sopra della SMA 50 ed è vicina alla parte inferiore del canale rialzista in corso. Vediamo il recente pullback come una opportunità di acquisto.

Settore Basic Materials
Capitalizzazione di mercato di 69.45 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4.62%
Payout ratio al 50.00%.
Beta 1.22.
Stima 2013 in crescita del +0.75%.




Chevron Corporation (CVX)
Chevron Corporation (CVX) fornisce supporto amministrativo, finanziario, di gestione e di tecnologia per gli Stati Uniti e le filiali internazionali che svolgono operazioni di petrolio, prodotti chimici, operazioni di attività minerarie, produzione di energia e servizi energetici. Le operazioni a monte sono costituite principalmente da prospezione, sviluppo e produzione di petrolio greggio e di gas naturale; trattamento, liquefazione, trasporto e rigassificazione associata a gas naturale liquefatto, trasporto del greggio dai gasdotti internazionali di esportazione di petrolio, il trasporto, lo stoccaggio e la commercializzazione di gas naturale.

Chevron paga un dividend yield del 3,10%. Le azioni vengono negoziate in calo del 2% rispetto al punto più alto della 52esima settimana e ha un potenziale di crescita del 5% in base al consenso, ciò significa un obiettivo di prezzo 122,18 dollari.

L'azienda ha molti aspetti positivi fondamentali. Ha un P/E ratio di 9,30 e un margine di utile netto del 10,79%, l'EPS è in crescita del 47% quest'anno. Il ROE è 21.68%.

Con la crisi dell'Eurozona venuta alla ribalta di recente, l'euro ha avuto una caduta guidando il dollaro più in alto e, di conseguenza, dei prodotti denominati in dollari come la caduta del petrolio. Sarebbe bene analizzare come sfruttare questa debolezza come una opportunità di acquisto.

Settore Basic Materials
Capitalizzazione di mercato di 228.71 miliardi di dollari.
Dividend yield al 3.09%
Payout ratio al 24.00%.
Beta 0,79.
Stima 2013 in crescita del -3.31%.




E.I. du Pont de Nemours and Company (DD)
La DuPont (E.I. du Pont de Nemours and Company) è un'azienda chimica tra le più note al mondo. È una società fondata a Wilmington (Delaware) nel 1802 da Eleuthère Irénée du Pont, allievo di Antoine Lavoisier. Presente in oltre 70 paesi, offre una vasta gamma di prodotti e servizi destinati a una varietà di mercati che includono agricoltura e alimentazione, arredamento e costruzioni, elettronica e comunicazioni, sicurezza e protezione, trasporti. Il Nylon è stato inventato dalla DuPont. È titolare di numerosissimi marchi e brevetti per processi e materie chimiche tra cui il Biomax, Butacite, Corian, Cromalin, Delrin, Hytrel, Kevlar, Nomex, Neoprene, SentryGlas, Solae, Sorona, Surlyn, Teflon, Tyvek, Zodiaq e Zytel. È anche una delle aziende più note nel settore delle pile a combustibile in quanto produttrice del Nafion, impiegato nelle membrane.

DD paga un dividend yield del 3,41%. Le azioni vengono negoziate in calo del 5% rispetto al punto più alto della sua 52esima settimana e ha un potenziale di crescita del 12% sulla base del consenso, ciò significa un obiettivo di prezzo di 56,36 dollari.

Ha un P/E ratio di 11.15, dispone di un margine di utile netto del 8,66% e un ROE di 31,53%.

Qualsiasi pullback nelle azioni è una opportunità di acquisto. Con le recenti siccità e i diversi eventi meteorologici in tutto il mondo, i prezzi del raccolto tenderanno ad alzarsi, di conseguenza la domanda dei prodotto DD potrà solo aumentare. Inoltre, i recenti programmi QE in corso di attuazione da parte delle banche centrali dovrebbero fornire un sostegno anche per l'azione.

Settore Basic Materials
Capitalizzazione di mercato di 46.77 miliardi di dollari.
Dividend yield al 3,41%
Payout ratio al 45.00%.
Beta 1.44.
Stima 2013 in crescita del +8.11%.




Freeport-McMoRan Copper & Gold Inc. (FCX)
Freeport-McMoRan Copper & Gold Inc. (FCX), attraverso la società interamente controllata, Phelps Dodge Corporation (Phelps Dodge) è una compagnia mineraria di rame, oro e molibdeno. Il suo portafoglio di attività comprende il distretto di minerali Grasberg in Indonesia, che contiene la sola riserva di rame e l'unica riserva aurea; operazioni minerarie, in Nord e Sud America, e il distretto di Tenke Fungurume minerali nella Repubblica democratica del Congo (RDC).

Freeport paga un dividend yield del 3,18%. L'azienda è scambiata al 18% sotto il punto più alto della sua 52esima settimana e ha un potenziale di crescita del 24%, ciò significa un obiettivo di prezzo di 48,89 dollari.

L'azienda ha una P/E di 8.18, l'EPS dell'anno prossimo dovrebbe aumentare del 42,86%. L'azienda dispone di un margine di utile netto del 21,98% e un ROE del 20,38%.

Questo è il momento ideale per iniziare una posizione a lungo termine in Freeport. Sono grandi produttori di rame e oro. L'azienda è scesa notevolmente dai suoi massimi storici e ha reagito bene in periodi in cui il QE è stato implementato. L'azione è buy se si ha una prospettiva a lungo termine.

Settore Basic Materials
Capitalizzazione di mercato di 37.57 milioni di dollari.
Dividend yield al 3,18%
Payout ratio al 34.00%.
Beta 2,00.
Stima 2013 in crescita del +42.49%.




Conclusioni

Queste azioni hanno solide storie di crescita a lungo termine e di pagamento di pesanti dividendi. Questi fatti accoppiati con l'annuncio della Fed che i tassi rimarranno a bassissimi livelli per almeno i prossimi due anni ci porta a credere che queste azioni sono una buona copertura contro l'inflazione, rispetto a strumenti a reddito fisso come le obbligazioni e CDS (credit default swap). Questo fattore è tale in una statistica che, storicamente titoli che distribuiscono dividendi hanno sovraperformato rispetto a quelli che non pagano dividendi.

Dal momento che questi saranno fondamentali partecipazioni nel portafoglio a lungo termine, analizzate bene i titoli prima di un qualsiasi ingresso. Se si sceglie di avviare una posizione in qualsiasi titolo, vi suggerisco la stratificazione in un quarto per volta come minimo per ridurre il rischio.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

lunedì 20 febbraio 2012

I 10 migliori titoli azionari secondo CNN Money (parte 2)


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +66.64%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +107.69%
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +14.02%


Intel Corp (INTC)
Elaine Stokes non è il tipico azionista di Intel, tuttavia due dei fondi obbligazionari Loomis Sayles che gestisce sono ora due dei più grandi proprietari di azioni Intel. Dice Stokes:
Sta diventando difficile fare un caso per sedersi in un legame con i tassi bassi e non al rialzo quando si può possedere un patrimonio netto con upside che offre in realtà una resa migliore
Intel dovrebbe generare 11 miliardi di dollari di free cash flow nel 2012 - un sacco di munizioni per i dividendi e per un eventuale riacquisto. L'analista di Credit Suisse John Pitzer dice,
la domanda sempre maggiori per i transistor dal miglior produttore al mondo equivale a un investimento interessante.
Le Vendite di PC sono effettivamente fiorenti a livello globale - Cina e Brasile sono particolarmente caldi - aiutando la propulsione di un aumento del 25% nel terzo trimestre sugli utili aziendali. Anche se Intel è scesa dietro la rivale ARM nei chip per smartphone e tablet, è ancora incassare il mobile computing come quelli della domanda di dispositivi stoke per il cloud-computing server alimentati da chip Intel (che vanta il 48% di margini).

Barclays si aspetta che le vendite aumentino del 7% l'anno prossimo. Con un dividend yield del 3.07 e un debt/equity dello 0.19 questa società e parecchio attraente. Il 6 Febbraio tra l'altro gli analisti della Maxim Group hanno iniziato il rating della sosietà con un Buy.



Johnson Controls Inc (JCI)
Johnson Controls offre interni automobilistici, prodotti e servizi per ottimizzare l'uso dell'energia. Fornisce inoltre batterie per automobili e veicoli elettrici ibridi, insieme con i relativi sistemi di competenze di ingegneria e marketing. La sua attività building efficiency è impegnata nella progettazione, produzione, commercializzazione e installazione di sistemi integrati di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata. Building management invece si occupa di controlli di sicurezza e attrezzature meccaniche. Inoltre l'azienda offre servizi tecnici e consulenza per l'energia e le operazioni di interi portafogli immobiliari per edifici residenziali. Fornisce aria condizionata per edifici residenziali e impianti di riscaldamento e refrigerazione per impianti industriali.

Johnson Controls sono in realtà tre titoli in uno. Il primo è un turnaround: la sua unità di ricambi auto ha visto la domanda rimbalzare del 36% di crescita degli utili operativi nel corso dell'anno che si è concluso nel mese di settembre. Il secondo è il settore della Johnson che realizza impianti di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata. L'aumento della costruzione e la domanda di building efficiency negli edifici esistenti ha sollevato gli utili operativi del 12%. Il terzo business è un high-tech: un apparecchio che produce una nuova generazione di batteria per auto "micro-ibride" (ora disponibili in Europa e negli Stati Uniti nel 2012), i cui motori si spengono e funzionano a batteria a vuoto riducendo il consumo di carburante. Il posizionamento in tutte e tre le imprese è buono, spiega Jerrold Senser del fondo azionario Mainstay ICAP Select, che possiede 3,8 milioni di azioni Johnson. E l'alto "margine" di business della batteria è destinato a crescere molto rapidamente.

Gli analisti prevedono una crescita del 16% media annua nei prossimi cinque anni. La società offre anche un dividend yield del 2.05% e ha un debt/equity del 0.54. Niente male.



Lockheed Martin Corp (LMT)
Sappiamo tutti delle cattive notizie per i contrattisti della difesa. I pullouts militari dall'Iraq e dall'Afghanistan, aggravati dalla mancanza del Super Committee potrebbero scatenare centinaia di miliardi di tagli alla difesa nel prossimo decennio. Ma l'esercito ha alleati e profondi tagli sembrano improbabili nell'anno elettorale. Anche se si verificano, la spesa dovrebbe ridursi solo ai livelli del 2007.

Per Lockheed l'impatto potrebbe essere temperato da un portafoglio ordini per 73 miliardi dollari. Gli analisti si aspettano una crescita degli utili del 2% nel 2012 e del 10% nel 2013. Gli investitori stanno perdendo di vista il modo durevole del business e il fatto che stiamo ricevendo la maggior parte del flusso di cassa rispedito al mittente, afferma Katrina Mead, un manager del MFS Value e Large Cap Value funds. Lockheed è sul passo di restituire oltre il 90% dei 4,2 miliardi dollari generati nel 2011 di flusso di cassa sotto forma di dividendi o di riacquisto di azioni proprie.

Il rendimento è del 5,1%, e Lockheed non ha tagliato il suo dividendo in 12 anni. Quindi, anche se il titolo non dovesse salire più di tanto, la resa annuale sarebbe comunque una buona liquidità.



Microsoft Inc. (MSFT)
La stagnazione delle azioni Microsoft per un decennio ha lasciato molti investitori credere che il più grande produttore al mondo di software sia una società in declino.
La mentalità in questo momento sembra essere che Apple sia il futuro, quindi perché dovrei possedere qualcosa che è passato?. Ma io vedo un sacco di upside e il 2012 potrebbe essere l'anno di Microsoft.
Tom Forester, gestore del Forester Value Fund, che ha il 3% del patrimonio in azioni Microsoft.

Ma considerate la crescita di Microsoft a due cifre degli utili, il suo tesoro da 57 miliardi dollari di liquidità ed investimenti a breve termine - più grande di qualsiasi valutazione totale della maggior parte delle aziende - e una enorme base che include 350 milioni di licenze Windows 7 e 750 milioni di utenti del suo software Office. Si potrebbe facilmente raddoppiare il dividendo per i prossimi tre o quattro anni, dice Scott Davis, co-gestore del Fondo Dividend Income Columbia.

Tale dividendo è stato preso di mira varie volte da quando ha cominciato nel 2003, ma alla fine l'aumento è stato del 900% ma il payout (la percentuale degli utili pagati sotto forma di dividendi) rimane modesto, 25%. Fantastico!

Il colpo vero potrebbe provenire da Windows 8. Il nuovo sistema operativo viene immesso sul mercato nel mese di ottobre 2012, ma si aspettano di iniziare a gennaio al International Consumer Electronics Show. Windows 8 è previsto a guidare le vendite di una nuova razza di super-leggeri notebook con Apple-esque touchscreen alimentati da prossima generazione di chip Intel.
L'analista Rick Sherlund della Nomura Securities definisce Windows 8 "the next big thing", in particolare per gli utenti business che desiderano creare contenuti e non solo vederlo. Inoltre, gli aggiornamenti di sistema di solito amp up di valutazione di Microsoft.

JP Morgan ha alzato il target aziendale e il dividend yield di questa fantastica società è del 2.71%.



Royal Bank Of Canada (RY)
Non molto tempo fa i titoli bancari erano tra le più stabili fonti di reddito per investitori incentrati sui dividendi. Poi venne la crisi che ha costretto Citigroup, Bank of America e gli altri a tagliare o eliminare i propri generosi versamenti.

Ma allora quando possiamo tornare a guardare i titoli finanziari ? Basta guardare in Canada. Il sistema bancario canadese è emerso dalla crisi relativamente indenne grazie ad una migliore regolamentazione. Aveva requisiti patrimoniali più severi rispetto agli Stati Uniti, anche dopo che le banche americane hanno costruito il loro patrimonio netto, RBC ha un cosiddetto Tier 1 Capital Ratio del 13,2%, contro una media del 11,1% delle prima 10 banche americane.

I prestiti ipotecari canadesi sono conservatori. Ad ogni compratore viene richiesto di acquistare anche l'assicurazione di ipoteca su qualsiasi mutuo per la casa con un rapporto loan-to-value superiore al 80%. (Il rapporto loan-to-value di RBC sui mutui assicurati è solo del 50%) E i mutui canadesi sono pieni di diritti di regresso.

RBC è la più grande banca del Canada, che è significativo se si considera che in Canada il 2,4% del tasso di crescita del PIL è il doppio di quella degli Stati Uniti e paga un dividend yield del 5,1% che è ben supportato da reddito, in crescita del 13% nel terzo trimestre. (Il payout corrente è del 57%). I volumi di prestiti canadesi sono cresciuto del 6% e i depositi del 9%.

I profitti di gestione del risparmio sono in crescita del 26% rispetto ai nove mesi fa terminati il ​​31 luglio e RBC ha rapidamente catturato il 25% di tutte le vendite di fondi comuni di investimento a lungo termine.
L'economia canadese è stata molto forte e RBC dispone di un team stabile di gestione che fa pochi errori e ha assemblato un portafoglio molto buono. C'è un sacco di piacere nell'avere questo titolo.
dice Paul Atkinson, co-gestore di Aberdeen Global Financial Services Fund, che detiene 100.000 azioni di RBC.



Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

giovedì 9 febbraio 2012

I 10 migliori titoli azionari secondo CNN Money (parte 1)


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +64.68%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +100.26%
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +13.49%


Apple (AAPL)
Apple è il primo della lista di CNN Money. Il titolo è sempre bullish e il target price è salito a 500 dollari ad azione. I guadagni sono in crescita al doppio del tasso di valutazione del prezzo portando il P/E da 14 a 10 punti. Ovviamente la morte del fondatore Steve Jobs ha fatto male economicamente all'azienda, ma lo scetticismo sulla crescita di Apple è in piena confusione.

Gli analisti prevedono un utile per azione su del 30% nel 2012. Apple ha una storia di demolizioni delle stime di Wall Street. I mercati dove fa la maggior parte dei suoi soldi sono quelli degli smartphone e tablet. Gartner sostiene che il mercato dei tablet crescerà dai 64 milioni di unità di quest'anno a 326 milioni entro il 2014. Le vendite di smartphone dovrebbero aumentare del 33% l'anno prossimo, secondo Bernstein Research.

Il potenziale di iPhone in Cina sembra particolarmente interessante dato che Apple non ha nessun contratto ancora con la compagnia dominante della nazione. Negli Stati Uniti, l'ultimo iPhone, il 4S, è stato un successo. Le vendite di Apple distruggono anche gli avversari, in primis HTC, leader negli Stati Uniti di telefoni Android, che ha visto le sue stime al ribasso nel quarto trimestre con previsioni di vendita al 23%.

Apple dovrebbe crescere del 25% nel 2012 anche senza mettere in commercio alcun nuovo prodotto, questo la dice lunga sulla potenzialità della società.

Apple non paga un dividendi, Jobs si è sempre opposto. Ma con 26 miliardi di dollari in contanti e investimenti a breve termine sui suoi libri contabili, la società ha certamente i mezzi. Le voci che circolano ultimamente vedono Apple fornire dividendi visto il cambio al timone di comando da Jobs a Tim Cook il quale sembrava aperto all'idea ad ottobre. Ciò significherebbe contanti per gli azionisti e nuova domanda per il titolo spingendolo sempre più in alto.



Caterpillar (CAT)
Il produttore leader mondiale di veicoli da costruzione e macchinari, Caterpillar è probabilmente più sensibile rispetto ad Apple per un ulteriore deterioramento dell'economia globale. Ma proprio come Apple, Caterpillar sembra grossolanamente sottovalutata dagli investitori. Le sue azioni infatti hanno perso il 21% dal mese di luglio nonostante i profitti seguono le prospettive di crescita, 64% nel 2011 e un altro 33% nel 2012.

Il CEO della società, Douglas Oberhelman, non è qualcuno con una reputazione di false promesse e spiega come le stime di crescita della società potrebbero essere un record tra il 15% e il ​​20% per il 2015. Certo, fare previsioni è più facile quando sei seduto su una pila 29 miliardi di ordini arretrati.
Crediamo che i volumi più forti nel terzo trimestre saranno suscettibili all'aumento consistente di accumuli di ordini.
ha scritto Timothy Thein analista di Citigroup in una nota di recente ricerca.

Come esattamente Caterpillar riuscirà a combattere i venti contrari economiche ? Acquisizioni tempestive hanno aiutato. Ad esempio l'acquisto estivo della società di rapida crescita Bucyrus, progettista di pale giganti e attrezzature per estrazione di carbone, rame, minerale di ferro e altri minerali.

Un'altra chiave è stato il servizio. L'analista di Morningstar Adam Fleck osserva:
Perché prevenire tempi di fermo macchina è fondamentale per i clienti, la rete di concessionari in tutta l'azienda crea un notevole vantaggio competitivo. Caterpillar ha avuto successo anche a ridurre i costi attraverso l'automazione di fabbriche: l'azienda East Peoria, Illinois è aumentata tre volte in uscita riducendo la sua forza lavoro di due terzi.

Caterpillar ha un dividend yield del 2%, ma questo è davvero solo un beneficio collaterale. La società ha una media quinquennale di P/E ratio a 16. Supponiamo che la società riesca a mandare a segno i progetti in fase di startup, ciò significherebbe una quota di 117 dollari ad azione - un rendimento del 31% totale.



Enbridge Energy Partners (EEP)
Enbridge Energy Partners è la filiale statunitense della compagnia canadese Enbridge Inc. pipeline. Ci piace molto il titolo canadase, che ha un dividend yield del 2,7%, ma preferiamo Enbridge Energy. Il suo rendimento del 7% è allettante, e le sue vincite verso gli azionisti sono state incredibilmente coerenti: Sono aumentate in media del 5% l'anno dal 1992 senza una sola riduzione.

Tecnicamente non sono dividendi ma piuttosto "distribuzioni". Enbridge Energy è organizzata come una MLP, sono esenti dall'imposta sul reddito delle società, il che significa che a differenza dei dividendi, le distribuzioni non sono a doppia tassazione. Inoltre le imposte degli investitori sul reddito da MLP non sono basate sulle distribuzioni che ricevono ma piuttosto sulla loro quota proporzionale dell'utile netto della MLP che è inferiore in quanto è ridotto degli ammortamenti e altri oneri. Ad esempio: nel 2010 la società ha grandi deduzioni per ripulire una fuoriuscita di petrolio. Il risultato finale: a 48 milioni dollari di perdita ai fini fiscali, anche se Enbridge Energy ha pagato 505 milioni dollari di distribuzioni.

Il greggio che fluisce attraverso le condutture della società proviene da due dei giacimenti mondiali a più rapida crescita di petrolio - Alberta e Nord Dakota Bakken Shale. La produzione canadese di petrolio è prevista in aumento da 2 milioni di barili al giorno a 3 milioni entro il 2018, mentre la produzione Bakken è prevista in aumento da 600.000 a 1 milione di barili in un periodo simile.

Dato che il trasporto per condutture di Enbridge Energy proviene per il 60% da Alberta e il 45% di greggio da Bakken, il potenziale di crescita è "enorme" secondo l'analista Morgan Keegan John Edwards. L'azienda sta espandendo i suoi gasdotti per soddisfare la richiesta sempre più elevata e l'esortazione del presidente Obama di rinviare una decisione definitiva su un gasdotto rivale - TransCanada di Keystone XL - dà Enbridge Energy una posizione di favore.

Il target price è fissato a 40$ e la crescita per il 2012 è prevista intorno al 26%.



Goodyear Tire (GT)
Sembra controintuitivo. La domanda di pneumatici è ciclica, ma i margini di Goodyear sono legati al prezzo economicamente sensibili della gomma naturale, la società guadagna i suoi più alti profitti quando l'economia è più debole. Ecco perché il tempismo è tutto con questo titolo.

Da luglio le azioni Goodyear sono scivolate da 18 a 13 dollari, nonostante i progressi enormi che dovrebbero continuare fino alla fine del 2012. Tenete a mente che tali stime 2012 sono probabilmente bassi, aggiunge l'analista John Birkett di Clough Capital Partners, che detiene il 2% delle azioni Goodyear.

Le vendite di pneumatici Goodyear sono rimbalzate dal 2008 e il 2009, con le vendite commerciali nel Nord America che dovrebbero aumentare del 13% per i pneumatici di ricambio e il 50% per i pneumatici sui veicoli nuovi. (I pneumatici per i camion rappresentano solo l'8% delle vendite di Goodyear, ma generano il 40% dei profitti operativi, secondo l'analista di JP Morgan Himanshu Patel).

Nel frattempo i costi sono diminuiti. I pneumatici sono legati al prezzo della gomma naturale e spesso c'è un ritardo significativo prima che possa arrivare l'aumento dei costi per i consumatori. Questo è quello che è successo da gennaio 2009 a febbraio 2011 quando il costo della gomma naturale è passato da 68 ¢ alla libbra. Da febbraio i prezzi della gomma sono scesi del 36% a causa di un eccesso di offerta e le valute deboli dei produttori di gomma come la Malesia e l'Indonesia. Il risultato: un significativo recupero dei margini operativi per Goodyear che erano al 7,6% nel terzo trimestre, rispetto al 4,7% nello stesso periodo dello scorso anno.



Halliburton Company (NYSE:HAL)
Halliburton è una società leader di servizi all'industria petrolifera, il che significa che aiuta le aziende petrolifere ad esplorare, perforare pozzi e conservare petrolio e gas. Ma un modo migliore di pensare a questo titolo è quello di investire nel gas shale e il fenomeno della trasformazione di petrolio in energia. C'è grande upside, afferma Andrew Lees, gestore del fondo Invesco Energy, che possiede 2,1 milioni di azioni di Halliburton. Posso facilmente vedere un target price a 12 mesi tra i 55 e i 70 dollari.

Halliburton è pioniere perforazione orizzontale e fratturazione idraulica, tecniche che hanno permesso la produzione americana di gas shale con aumenti da 500 miliardi di metri cubi nel 2004 a 4.500 di oggi. L'Energy Information Administration degli Stati Uniti si aspetta la produzione di gas shale triplicata entro il 2035.Gli ambientalisti temono che le sostanze chimiche conyaminino la fornitura di acqua, ma queste preoccupazioni potrebbero aiutare Halliburton: l'azienda sta testando un sistema fracking-fluido alternativo a base di ingredienti alimentari, invece di acidi tossici.

Le entrate overseas sono aumentate del 17% nel terzo trimestre, e Lees si aspetta una maggiore crescita dai paesi come la Cina e l'Argentina i quali cercano aiuto per sviluppare le loro stesse opere shale.

Se l'economia mondiale si trova in recessione, i prezzi dell'energia potrebbe cadere, e dovremmo tagliare le stime di crescita di Halliburton per il 2012 che vedono proiezioni su del 22%. L'Agenzia internazionale per l'energia prevede un aumento dell'1,5% della domanda mondiale di petrolio nel 2012, senza aumento della produzione.

Dice Lees: Sembra probabile che il mercato del petrolio sarà stretto l'anno prossimo come lo era nel 2008 e l'unico modo per ottenere petrolio è con prezzi più elevati.



Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 9 novembre 2011

Costruire un portfolio generatore di reddito con dividendi e altro

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 58.67%
Il nostro Stock Win Usa Portfolio da inizio anno sta realizzando il 92.95%

Spesso mi trovo ad affrontare delle email inviate dai nostri clienti che ci chiedono il metodo migliore per strutturare la propria vita in modo che possa diventare un investitore a lungo termine e possedere una sempre crescente quantità di reddito. Sono belle discussioni, certo è difficile convincervi che bisogna investire in questo periodo di altissima volatilità.

Altri mi scrivono, giustamente, dicendomi che è inutile scrivere nei miei articoli di come sarebbe la nostra vita se avessimo comprato azioni Apple nel 2001, 1000 dollari allora sarebbero 400 mila dollari ora, ok lo so, è bello parlare del passato e dei successi ma purtroppo non serve a nulla. Come fare allora per costruire il proprio modello per il futuro ?

Di seguito cerco di spiegarvi dei punti importanti per trovare una soluzione a questa domanda. Facciamo prima di tutto una premessa, quale investitore sei ? Sei quello che compra 20000 dollari di MacDonald e aspetta un anno prima di acquistarne un'altra ? O sei quello che piazza 10000 di qua e 10000 di la a caso tanto la diversificazioni in qualche modo ti farà guadagnare ? Oppure acquisti azioni oggi puntanto ad un guadagno tra 5 giorni ?

Qual'è l'approccio migliore e più realistico per avere successo nel mondo degli investitori ?

1) Prima di tutto bisogna crearsi un fondo di emergenza di almeno 3-6 mesi. Nulla può rovinare la creazione della propria ricchezza che vendere rapidamente tutto e in modo inopportuno. Mai scommetere contro la legge di Murphy, molto spesso si ha la tendenza ad uscire nel momento errato a causa delle emozioni che prendono il sopravvento.

Se state per vendere un titolo perchè avete la necessità di quel denaro per sostenere il vostro stile di vita state ponendo una forte limitazione alla vostra capacità di crearvi una ricchezza.

Il primo punto per diventare un investitore a lungo termine è collocare la propria vita persona in modo che si possa stare tranquilli mettendovi nella situazione che non ci siano mai le condizioni di vendere un titolo prematuramente perchè se si arriva a quel punto state perdendo un vantaggio a favore di Mr. Market, il nostro primo nemico. Bisogna avere la forza di superare i periodi di forte irrazionalità e volatilità fino al momento in cui il livello fondamentale dell'azienda non richieda altro che la vendita.

2) Il punto due forse è quello più difficile dell'intera strategia proposta, richiede molta disciplina ma se eseguita in modo corretto può aumentare la propria sicurezza finanziaria.
Hai necessità di costruire una stabilità che generi contanti costantemente evitando di sbarazzarti dei soldi ridistribuendoli in altri investimenti.

Il periodo che stiamo vivendo ora è una anomalia storica in cui i tassi e le obbligazioni sono incredibilmente bassi, quindi è assai difficile creare un portafoglio di reddito fisso che dia le stesse possibilità di guadagno come per la maggior parte degli anni 90.

E' ancora realistico costruirsi una collezione di bond o di investimenti obbligazionari societari che producano il 4,5% e basterebbe un portafoglio con 27.000$ per generare un flusso di 100$ al mese da investire in altri settori.
Ci sono anche altri modi però per arrivarci, ci si può dedicare alle aziende energetiche MLPs, oppure si possono acquistare titoli ad alta capitalizzazione difensivi, come Altria Group (MO) o AT&T (T), che vantano dividendi intorno al 6% con pagamenti trimestrali. In questo modo potremmo aumentare il nostro reddito fino a 120$ al mese sempre investendo i 27.000$ di prima e in più avremmo la possibilità di guadagnare dall'aumento di valore del prezzo azionario della società.

3) Ora facciamo un salto in avanti e diciamo che sei riuscito a crearti una fonte di reddito passiva adeguata, a questo punto puoi finanziare nuovi investimenti, questo è il punto in cui l'investimento diventa divertente, qui è quando comincia la valanga. Diciamo che la combinazione del rendimento delle vostre Blu Chip, delle obbligazioni e di un portafoglio di MLPs è arrivato a fornirvi fino a 600$ al mese.
Inizialmente avevamo scritto che per ottenere 600$ al mese erano necessari 40.000 euro, è evidente un errore di calcolo, non sono necessarie 40.000 euro ma bensì 80.000. Chiediamo scusa ai lettori per l'errore in buona fede. Perdonate il disagio. 

Ora qualcuno potrebbe chiedermi, ma per avere 600$ al mese quanto deve essere il mio budget. 80.000 mila euro. Con 80 mila euro e il cambio di oggi voi potreste generare un reddito di 600$ al mese. 
Aggiungiamo anche qualche cifra, sono sicuro che vi piaceranno. Se io investo 10.000$ in un titolo che mi fornisce un dividendo del 6% annuo (quindi 600$ lordi - 480$ netti, quindi 40$ netti al mese)  come Altria Group (MO) per esempio, e ogni anno il dividendo guadagnato dal titolo lo reinvesto nello stesso titolo, dopo 10 anni io non percepirò 480$ netti all'anno o 40$ netti al mese, ma bensì 64$ e senza tenere conto della crescita dei dividendi del titolo. da 40$ a 64$ in 10 anni solo reinvestendo i dividendi percepiti, quindi senza metterci nulla di mio. Se avessi la pazienza di fare lo stesso gioco a 20 anni il risultato sarebbe di 103$ al netto delle imposte al mese. Incredibile. 

Bene, a questo punto vi prensentiamo un elenco di titoli che hanno una storia di crescita di dividendi nel tempo, percentuali di vincita ragionevoli e relativa immunità dai periodi depressivi. Diciamo che siete in grado di fare una lista di 25-45 aziende da mettere nella vostra watchlist. Aziende come Johnson & Johnson (JNJ), Procter & Gamble (PG), Heinz (HNZ), Coca-Cola (KO) e Colgate-Palmolive (CL).

Società basate sul prendersi cura dell'investitore per anni e anni a venire. In questo modo si prendono i 600$ al mese di guadagni passivo e si comprano 10 azioni della JNJ che vi forniranno 22,8$ dollari in più all'anno in dividendi da aggiungere a già le 600 al mese. Come bonus aggiuntivo la JNJ ha una storia di crescita di divdendi come molte altre aziende, ed ecco che mentre voi utilizzate il vostro stipendio per i vostri fabbisogni quotidiani, i vostri investimenti vi garantiscono ogni anno una crescita del vostro reddito futuro.

Il premio finale per la vostra disciplinata attenzione e pazienza nel tempo verrà ripagata da una macchina che genererà soldi ogni mese, senza intoppi. Sempre meglio che vendere, comprare, vendere e comprare continuamente.

Le notizie che leggiamo ogni giorno in questo periodo, l'Europa, la paura dei mercati, stimoli federali verso una economia stagnante, ci sono notizie da far venire un mal di testa a chiunque.
Utilizzate la disciplina, investite in blu chip difensive, sicure e con crescita costante nel tempo, società immuni dalle mode, dalle depressioni, dalle paure. Lunghe storie di crescita di dividendi, di payout-ratio bassi e p/e soddisfacenti.

Solo a quel punto sarete diventati investitori intelligenti, immuni dalle ansie e con un reddito mensile in costante crescita.
Ricordate sempre che i giganti come Buffett, Lynch, Soros o Greeblatt, sono diventati miliardari sul lungo periodo, investendo sicuro.

Se avessi comprato Apple 10 anni fa ? Magari. Ma se comprassi oggi Coca Cola ?

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 15 giugno 2011

7 Dividendi in crescita per i prossimi 5 anni

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 15.11 %



Mentre i titoli potrebbero essere rischiosi nel breve termine, allo stesso tempo offrono il massimo rendimento nel lungo periodo secondo il professor Jeremy Siegel dell'University of Pennsylvania, Wharton School of Business. Nel suo libro "Stock for the long run" (che ho avuto il piacere di terminare qualche giorno fa e consiglio a chiunque non abbia problemi a leggere un testo in inglese di acquistarlo subito, io l'ho preso su amazon.com) Siegel suggerisce che i titoli offrono reali rendimenti stabili maggiori delle obbligazioni a lungo termine, grazie all'effetto "mean reversion":

Notevole stabilità del lungo termine e rendimenti reali sono caratteristiche del mean reversion, una proprietà di una variabile per compensare le fluttuazioni a breve termine, in modo da produrre maggiore stabilità nel lungo termine.

Il suo libro offre anche diversi modi per scegliere i migliori titoli al prezzo più basso Uno dei metodi suggeriti più interessanti è l'utilizzo di una combinazione di tre parametri:

Una regola pratica per la valutazione dei titoli quotati a Wall Street è calcolare la somma del tasso di crescita degli introiti della società, più il suo dividend yield e dividere il tutto per il suo PE ratio. Più è alto il rapporto, migliore è il prezzo di acquisto. Il famoso economista Peter Lynch consiglia titoli che abbiano un valore di due o superiore, evitando titoli che abbiano un rapporto di uno o minore di uno.

    * Dividend Yield: Più alto è meglio.
    * EPS Growth: Più alto è meglio.
    * P/E Ratio: Più basso è migliore.

Ecco la potente ma semplice formula utilizzata dagli investitori di Wall Street:

O-Metrix = (Dividend Yield + EPS Growth) / (P/E Ratio)



Come mostrato qui in alcuni test eseguiti con questa tecnica di valutazione in 40 società di grandi capitalizzazioni abbiamo scoperto che l'O-Metrix funziona molto bene nel lungo termine, circa 5 anni. Dal 2006 le imprese con A+ come punteggio O-Metrix come per esempio Petrobrasil ( PBR ) e Vale ( VALE ) hanno restituito una media del 16,92%, mentre quelli con punteggi F-Sub, come General Electric ( GE ) ha avuto rendimenti negativi. Così più alto è il punteggio O-Metrix meglio restituisce in maniera significativa un rialzo nel tempo.


E' stata eseguita questa tecnica su diversi settori e finora i risultati sono positivamente promettenti. Nel frattempo ecco una lista di 7 titoli di settori e dividendi diversificati che ci aspettiamo possano battere i rendimenti del mercato entro i prossimi 5 anni.

Intel (INTC)
Il glorioso vincitore della battaglia dei microchip è quello meglio piazzato per i prossimi 5 anni sia come crescita di vendite che come crescita di dividendi. L'attività principale di Intel è la produzione di microchip e di semiconduttori, ma l'azienda ha anche un grande investimento di portafoglio in titoli ad alta tecnologia, nonché un business venture capital.

L'attuale rendimento di è del 3,87%, uno dei migliori tra le aziende blue chip. Le azioni vengono negoziate con un P/E basso di 10.11. Gli analisti stimano una crescita dell'EPS a 5 anni del 11,13%, che è abbastanza ragionevole. Sulla base di questi parametri, Intel ha un punteggio di O-Metrix di 8. Penso che il recente pullback offra una buona occasione per comprare più azioni.

C'è un forte supporto tra i 20-21 $ quindi dubito che scenderà al di sotto di 20 $.

AT&T (T)
Se approvata, l'ultima acquisizione di T-Mobile ( DTEGY.PK ) farà di AT&T il più grande vettore negli Stati Uniti. E 'stata una mossa davvero audace che darà ad AT&T una quasi situazione di monopolio in molti stati.

Quando guardiamo i risultati della fusione tra Cingular [SBC] e AT&T i benefici sono facili da vedere nel conto economico, così come i rendimenti azionari. Attualmente il titolo ha un rapporto P/E di 9,07 e un rendimento del 5,61% di dividendi annuali.

Gli analisti stimano una crescita dell'EPS del 6% per i prossimi 5 anni. Tuttavia, data la crescente domanda di servizi di dati in modo esponenziale, mi aspetto che l'EPS annuale cresca almeno del 10%.


Con una O-Metrix di 7,8, AT&T è un altro dividendo coi fiocchi per i prossimi 5 anni.

Coca-Cola (KO)
Un titolo da lungo tempo tra i favoriti di Warren Buffett, la più grande società al mondo di bevande società. Anche se la Coca-Cola è un simbolo americano, l'azienda ha un numero significativo di centri operativi in tutto il mondo. Si tratta di un'impresa politica per migliorare la sua posizione globale attraverso alleanze locali.

Coca-Cola ha più di 500 marche a livello globale, un'azienda molto molto redditizia con un dividendo annuale del 2,87 %. Ha forte presenza nei mercati emergenti e anche se la società non non dovesse fare alcun profitto ha abbastanza contanti per pagare gli attuali dividendi per i prossimi cinque anni.

O-Metrix ha un punteggio di 5.5. Non alto come gli altri della lista top, ma l'attuale P/E ratio è ben al di sotto dello storico 15-20.


McDonald's (MCD)
McDonald's (MCD) è il più grande e famoso catena di fast food e ristoranti in tutto il mondo. Ultimamente, con la consapevolezza del peso in eccesso e i problemi di salute, McDonald's ha iniziato l'aggiunta di prodotti più sani nei loro menu.  L'unico concorrente serio è Burger King che però a differenza di MacDonald's non è a livello globale.

McDonald's ha un P/E ratio di 17,03 e gli analisti stimano una crescita dell'EPS del 10% per i prossimi 5 anni. Tuttavia data la crescita EPS degli ultimi 5 anni del 18%, a mio parere un EPS annualizzato può essere stimato intorno al 14% per i prossimi 5 anni.

Sulla base di questi parametri, McDonald's ha un punteggio di O-Metrix di 5,5, che è al di sopra del S&P 500 (SPY) il quale ha un punteggio di 4,5.

Chevron (CVX)
Chevron (CVX),  fratello minore di Exxon ( XOM ) è uno dei dividendi  migliori del settore energetico. Gli azionisti di Chevron hanno apprezzato il dividend payout più alto finora di 2,88 $ per azione nel 2010 rispetto ad un più basso dividendo di  0,35 dollari avvenuto nel 2001.

Pertanto i dividendi sono aumentati di 8 volte negli ultimi 10 anni. E' evidente che la Chevron è un'ottima azione e che i dividendi non sono in diminuzione dal 2001. Il suo margine lordo del 32,77% e il suo margine operativo del 14,20% sono superiore alla media del settore così come la crescita dei ricavi trimestrali del 25%.  Il P/E ratio di 9,81 scende a 7,81 per il prossimo anno.

Le azioni vengono negoziate al 15% sotto la stima media degli analisti di 115 $.  Sulla base di questi parametri la Chevron ha un punteggio di O-Metrix di 6.

Wal-Mart (WMT)
Wal-Mart (WMT) è il più grande rivenditore statunitense in termini di fatturato, redditività, nonché il numero di clienti. L'azienda opera in tre segmenti: Wal-Mart negli Stati Uniti, Wal-Mart International e Sam's Club.

La società ha fatto 15,48 miliardi dollari di utili netti negli ultimi quattro trimestri. Mentre i margini di profitto di 3,78% potrebbero sembrare un numero molto sottile è uno dei più alti del settore retail.
Con un rendimento del 2,72% attuale e una stima di crescita EPS del 9,74%, Wal-Mart ha un punteggio di O-Metrix di 5.5.

Microsoft (MSFT)
Microsoft (MSFT) è una delle aziende più redditizie del mondo, eppure il titolo è tra i più economici del settore high-tech. Mi aspettavo che Microsoft avrebbe battuto le stime degli analisti.
EPS di 61 cents per azione e un fatturato di 16,43 miliardi dollari ha battuto le stime sia dell'analista Zacks che degli analisti sul fatturato che lo davano a 16,29 miliardi di dollari. 

Quello che non era previsto era la reazione del mercato. Dal rilascio dei guadagni il titolo è andato solo verso il basso. I prezzi delle azioni sono tornati ai loro livelli di settembre.

Penso che a un certo punto, presto o tardi, le azioni raggiungeranno la doppia cifra. In ogni caso, con un rendimento attuale del 2,68%, e la stima di crescita utile per azione di 10,82%, Microsoft ha una O-Metrix di 7,5.

Microsoft è una società profondamente sottovalutata ma è necessario essere pazienti con la performance del titolo.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo