Visualizzazione post con etichetta guadagnare borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guadagnare borsa. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

Warren Buffett compra in Italia e crede in Trump

La Berkshire Hathaway di Warren Buffett continua a fare acquisti in Europa, infatti secondo un noto giornale tedesco, la società americana avrebbe consluso un accordo per acquistare la Wilhelm Schulz, leader mondiale nei componenti per tubazioni industriali. L’acquisto segue l’intenzione sottolineata più volte dal magnate americano, di allargare sempre più i suoi investimenti in Europa.

Ma non si ferma qui, sembra infatti che anche in Italia ci siano acquisti interessanti. L’Europa è stata un terreno di caccia relativamente raro per Buffett. Detto questo però il miliardario ha segnalato il suo interesse a virare le sue idee nel 2008. Nel mese di dicembre infatti ha acquistato la Marmon Holdings e ha completato l’acquisizione della Zephir SpA, produttore italiano di trattori industriali e veicoli per spostare vagoni ferroviari. All’inizio dell’anno, Marmon ha anche annunciato l’acquisizioni in Italia del produttore di attrezzature per la pasta, Dominioni Punto & Pasta Srl e la ditta Angelo Po di Modena.

Dominioni comprende modelli che impastano e producono gnocchi con un apparecchio da tavolo che può servire fino a 120 porzioni di pasta all’ora. Marmon ha circa 20.000 dipendenti e ha detto d’aver generato un fatturato di 8 miliardi l’anno scorso.

Stando a quanto riferito da Handelsblatt, l’intesa per acquisizione di Wilhelm Schulz è avvenuta tramite la Precision Castparts Corporation (PCC), un’unità sussidiaria con sede a Portland, in Oregon, di cui la Berkshire ha acquisito l’intera quota due anni fa per 37 miliardi di dollari.

Warren Buffett compra in Italia e crede in Trump

Wilhelm Schulz è società specializzata nella produzione di raccordi per tubi d’acciaio inossidabile fondata nel 1945, vanta una presenza internazionale nel settore e il suo assorbimento rientra pienamente nella strategia della Precision Castparts, importante fornitore dell’industria dell’aerospazio che detiene già una filiera di unità manifatturiere impegnate nella produzione di componenti di metallo destinati a motori per aerei e impianti di produzione elettrica e dell’industria dell’Oil & Gas.

Sostenitore della Clinton ma crede in Trump

Dopo aver pubblicamente sostenuto l’elezione di Hillary Clinton alla Casa Bianca, Warren Buffett, fondatore, presidente e Ceo della Berkshire Hathaway, si è detto ottimista per l’imminente avvio della presidenza targata Donald Trump alla Cnbc.

L’America funziona, l’ho già detto in precedenza: funzionerebbe meravigliosamente sotto Hillary Clinton e penso funzionerà bene anche sotto Donald Trump”, ha detto il famoso oracolo della finanza sul red carpet steso in occasione della presentazione di un documentario Hbo sulla sua vita. Gli Stati Uniti, “hanno la salsa segreta.

Trump vince le elezioni, nuovo presidente americano

Nel frattempo le azioni di Berkshire Hathaway salgono del 20% nel 2016, consentendo al guru della finanza di guadagnare 12,3 miliardi di dollari. E facendo salire la sua fortuna personale a 74,2 miliardi di dollari, abbastanza da renderlo il secondo uomo più ricco al mondo dopo Bill Gates.

A fare i calcoli è la rivista “Forbes”, secondo la quale Buffett ha approfittato del rally di Wall Street innescato dalla vittoria di Donald Trump. Nonostante fosse un sostenitore di Hillary Clinton, Buffett ha guadagnato 7,8 miliardi di dollari dopo la sconfitta della candidata democratica alle elezioni, accumulando 3,6 miliardi nei due giorni che hanno seguito il voto.

giovedì 7 gennaio 2010

Domino Gemme continua a crescere, +77% in 12 mesi

Proprio così, Domino Gemme, il portfolio dedicato alle small-caps della Domino Solutions continua a crescere. I nostri amati clienti grazie ai nostri alert di acquisto/vendita tra il 2009 e l'inizio del 2010 si sono presi un bel +77%, niente male vero, soprattutto in un periodo in cui la borsa ha dato poche soddisfazioni.

Tra i titoli meglio suggeriti ci sono Atheros Communications (ATHR) con un +118% dalla nostra segnalazione e la Dynamic Materials Corp. (BOOM) con un +119%.

Io non cosa aspettate ancora prima di richiedere anche voi l'attivazione del servizio.

Intanto per farvi sentire un po dei nostri vi passo un informazione interessante su una delle azioni del nostro portfolio.

A Luglio è entrata di diritto nel nostro portafoglio, facendo guadagnare un bel +44% la IMS Health Inc (RX), durante le vacanze c'è stato un lieto annuncio agli azionisti della IMS Health (NYSE: RX). Il Disegno di legge passato al Senato non ha inserito una proposta volta a vietare il data mining per il marketing.
Come risultato, pensiamo che il fondo di private equity di IMS è più probabile che vada avanti come proposto.

L'accordo non è ancora una certezza assoluta, e il data mining rimane un contenzioso problema. Ma considerando il costo oneroso dell'operazione (una pausa da 275 milioni dollari), i termini del contratto, e la bassa probabilità di legislazione analoghi sorti prima di chiudere l'affare, pensiamo che l'affare si spegnerà senza intoppi.

Quindi IMS Health (NYSE: RX) per ora rimane dei nostri.

mercoledì 6 gennaio 2010

Un'ottima previsione per il 2010

Lasciatemi cominciare il nostro blog con una ottima previsione per il 2010.

Nel 2009 abbiamo chiuso con un 27% un 30% e un bel 71% rispettivamente con i portfoli Street, Global e Small-Cap. Niente male vero! beh non finisce qui, il paesaggio di investimento è impegnativo come sempre. L'obiettivo per il 2010 è quello di trovare gli investimenti di successo. Ciò richiede tre cose:

1. Individuare le aziende in cui le prospettive di business sono meglio di ciò che la massa si aspetta.

2. Trovare un prezzo interessante per definire una posizione.

3. Attesa per il mercato e riconoscere ciò che avete già visto.

Tutto questo però basandosi sul fatto che non ci dovremmo interessare di come va l'economia, prevedere l'economia non è facile. E 'facile criticare gli economisti, dicendo che sono tutte sciocchezze. Investire con successo non richiede una perfetta previsione economica. Nel 2008 ci sono stati noti economisti che hanno suggerito di investire sul lungo raccomandando un pacco di società che poi nel 2009 non hanno perso il 50,60 o 70%, ma bensì il 90,100%.

Qualcuno potrebbe obiettare, ma tu sei un economista, allora non dovrei ascoltari ? Vero. Però come ho sempre detto ai miei clienti, lascia stare le citazioni, lascia stare i media, spulcia invece i bilanci, passa in rassegna società con potenziale e dimentica Ford, At&T ect...

Chi sarà la prossima Apple, chi sarà la prossima Celgene o Google ? Vuoi incrementare i tuoi guadagni, vuoi veramente fare i soldi con la borsa ? O preferisci accontentarti dei dividendi ? Per carità, un certo Warren Buffet è diventati miliardario con i dividendi. Ma erano altri tempi, altra borsa, meno sentimento più concretezza.

Io sono un amante delle Small-Cap, non lo nascondo e non lo mai nascosto. Il portfolio che gestisco ha fatto il 71% nel 2009. Fortuna ? Anno buono ? Non si ripeterà nel 2010 ? Vedremo, seguitemi e lo vedremo.

Intanto auguro un buon anno a tutti e sono felice che la Domino mi abbia dato la possibilità di scrivere per primo nel suo blog aziendale. Chiudo consigliandovi di tenere d'occhio una società che prossimamente entrerà (forse) nel nostro portfolio Domino Gemme, sto parlando della American Reprographics Co (ARP).


Se qualcuno per caso è già entrato in posizione che la mantenga senza incrementare, altrimenti entrate piano e siate pazienti.

Buon trade a tutti e alla prossima.