Visualizzazione post con etichetta investire Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire Apple. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2019

Show time di Apple, presentati Apple Tv+, Apple Card, Apple News+ e Apple Arcade

In tutto il mondo, i fan di Apple si sono riuniti per ascoltare gli ultimi annunci dallo Steve Jobs Theatre, in cui la compagnia ha introdotto un'ondata di nuovi servizi come Apple TV+, Apple News+, Apple Arcade e Apple Card. Per celebrare l'evento, Apple ha ospitato il live streaming dell'evento in circa 96 Apple Store negli Stati Uniti e in tutto il mondo. I visitatori negli store e i lettori di 9to5Mac hanno condiviso le loro foto dell'esperienza.

Vediamo nel dettaglio quali sono questi nuovi servizi Apple

Apple News+

Apple News+ è un nuovo servizio in abbonamento che riunisce oltre 300 riviste popolari, quotidiani ed editori digitali per vivere un'esperienza di lettura migliore, comoda e curata all'interno dell'app Apple News. Disponibile negli Stati Uniti e in Canada, Apple News+ presenta gli articoli migliori e più rilevanti per soddisfare qualsiasi gamma di interessi da rinomate pubblicazioni come Vogue, National Geographic Magazine, People, ELLE, The Wall Street Journal e Los Angeles Times.



Apple News+ mette in mostra riviste in layout riccamente disegnate, con cover animate, fotografie vivide e ottimizzate per iPhone, iPad e Mac. Rende gli articoli di lettura ancora più divertenti, coinvolgenti e convenienti. Agli abbonati verrà presentato un articolo individuale e consigli di release basati sulla cura editoriale e suggerimenti personalizzati mantenendo sempre nascoste le generalità del lettore, per aumentare al massimo la sicurezza e privacy.

Apple News+ unisce la potenza dei contenuti premium con marchi prestigiosi e di fiducia, e farne parte vuol dire aver fiuto per gli affari, ha dichiarato Tom Harty, presidente e CEO di Meredith. Apple News+ sarà una piattaforma di massa estremamente preziosa per attirare nuovi abbonati ai nostri titoli.

Apple Arcade

Apple Arcade sarà un servizio di abbonamento videogames che includerà oltre 100 giochi nuovi ed esclusivi, incluse le versioni originali dei famosi creatori Hironobu Sakaguchi, Ken Wong, Will Wright e altre decine. I giochi Apple Arcade ri-definiranno i giochi e saranno curati in base all'originalità, alla qualità, alla creatività, al divertimento e al loro appeal per i giocatori di tutte le età. Apple Arcade offrirà ai clienti la libertà di provare qualsiasi gioco dalla raccolta di titoli selezionati con cura, assenza di pubblicità, monitoraggio degli annunci o acquisti aggiuntivi sempre nel rispetto della privacy degli utenti.



L'App Store è la piattaforma di gioco più dinamica e di successo del mondo con quasi 300.000 giochi gratuiti e a pagamento. I giochi gratuiti, supportati da pubblicità o acquisti in-app, sono apprezzati da centinaia di milioni di giocatori in tutto il mondo. I giochi a pagamento sono spesso acclamati dalla critica e amati dalle persone che li giocano, ma competere in questo settore è sempre più difficile, il mondo dei videogiochi online è un luogo difficile, esistono nicchie di giocatori difficili da accaparrare.

Apple punta alla semplicità di un solo abbonamento, portando giochi ai suoi clienti di App Store, quasi un miliardo. Apple Arcade è il complemento perfetto del già popolare catalogo di giochi gratuiti su App Store, rendendo iOS la principale piattaforma di gioco per giocatori di tutte le età. Dire che sarà migliore dell'antagonista Stadia di Google è difficile, Fortnite e Apex Legend di Electronic Arts sono più avanti e ben strutturati. Su questo servizio non abbiamo grandi prospettive di crescita.

Apple Tv+

Apple TV Plus è un servizio di abbonamento video che includerà programmi TV e film originali. Verrà lanciata questo autunno e Apple ha investito molto nella formazione di un gruppo di talenti stellati che lavorano per produrre programmi che, sperano, possano essere all'altezza dei migliori spettacoli di Netflix. Anche Oprah sarà a bordo.



Apple TV+ sarà accessibile tramite l'app Apple TV su iOS, Mac e altre piattaforme. Probabilmente avrà una propria scheda o sezione dedicata dell'app TV, ma Apple non ha reso note le specifiche e il sito Web su Apple TV Plus è estremamente scarno sui dettagli. Il meglio che abbiamo ottenuto è stato un breve scorcio di una riga di Apple TV Plus con animazioni appariscenti durante l'evento di ieri.

Sappiamo per certo che Apple TV+ sarà visibile anche da apparecchi non Apple, come televisori Samsung o Philips, questo perchè Apple sa benissimo che senza il supporto delle smart tv competitors, la vita della Apple TV+ sarebbe davvero breve. A partire da maggio, l'app di Apple TV offrirà abbonamenti a pagamento aggiuntivi e sarà in grado di trasmettere in streaming alcuni spettacoli e film di partner Apple come HBO.

Un vero concorrente Netflix o Amazon Prime Video? Apple non sta (ancora) creando un servizio di streaming completo che mischi titoli originali e programmazione come i suoi rivali. Nessun film di Hollywood o successi televisivi importanti. Non ancora, comunque. La forza di Apple è sicuramente il numero di abbonati ad Itunes, ma questo non basta se il prodotto venduto non sarà all'altezza di competitor come Netflix, Amazon e Disney.

Apple Card

Apple Card è un innovativo tipo di carta di credito creata da Apple e progettata per aiutare i clienti a condurre una vita finanziaria più sana. Apple Card è integrata nell'app Apple Wallet su iPhone, offrendo ai clienti un'esperienza familiare con Apple Pay e la possibilità di gestire la propria carta direttamente su iPhone.

Apple Card trasforma l'intera esperienza della carta di credito semplificando il processo di richiesta, eliminando le commissioni, aiutando i clienti a pagare meno interessi e fornendo un nuovo livello di privacy e sicurezza. Sarà disponibile negli Stati Uniti questa estate.



Apple Card utilizza l'apprendimento automatico e Apple Maps per etichettare chiaramente le transazioni con nomi e luoghi commerciali. Gli acquisti vengono automaticamente sommati e organizzati in categorie con codice colore come cibo e bevande, shopping e intrattenimento. Per aiutare i clienti a comprendere meglio le loro spese, Apple Card fornisce riepiloghi di spesa settimanali e mensili.

Un numero di carta univoco viene creato su iPhone per Apple Card e salvato in modo sicuro nel Secure Element del dispositivo, uno speciale chip di sicurezza utilizzato da Apple Pay. Ogni acquisto è sicuro perché è autorizzato con Face ID o Touch ID e un unico codice di sicurezza dinamico univoco. L'esclusiva architettura di sicurezza creata per Apple Card significa che Apple non sa dove un cliente ha acquistato, cosa ha acquistato o quanto ha pagato.

La carta sarà emessa da Mastercard tramite il supporto di Goldman Sachs. La Apple Card sarà in titanio, e si potrà utilizzare per lo shopping in luoghi in cui Apple Pay non è ancora stata accettata. Senza numero di carta, codice di sicurezza CVV, data di scadenza o firma sulla carta, la carta Apple è più sicura di qualsiasi altra carta di credito fisica. Le informazioni sono facilmente accessibili in Wallet da utilizzare nelle app e sui siti web.

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
Mi trovi su Linkedin

giovedì 22 febbraio 2018

Assalto alle materie prime Cobalto e Litio da parte di BMW, Tesla e Volkswagen

Tutti a caccia delle materie prime Cobalto e Litio. In Europa società come BMW e Volkswagen si stanno muovendo in anticipo rispetto i competitor. In primis la ricerca di forniture di cobalto, minerale fondamentale per la costruzione di batterie al Litio. Non solo il settore auto si sta muovendo verso il Cobalto, e di ieri la notizia che Apple (gigante tecnologico) voglia siglare accordi a lungo termine con alcune società minerarie: si parla di diverse migliaia di tonnellate di cobalto opzionate per 5 o più anni. Secondo più fonti le trattative sarebbero iniziate più di un anno fa.

Se Tesla (TSLA) sta trattando direttamente con la società di estrazione del litio cilena Sociedad Química y Minera de Chile S.A. (SQM) per saltare gli intermediari e garantirsi forniture enormi per costruire le proprie batterie, anche BMW si sta muovendo con una strategia simile per gli approvvigionamenti di litio e cobalto.

Le auto elettriche sono davvero il futuro, e la prova è nella corsa ai minerali rari necessari per la costruzione delle batterie che sta mobilitando le più grandi case automobilistiche del mondo.

Lo scorso anno in Europa, Volkswagen fu la prima ad aprire le danze dell’Electric Concept o comunemente denominato, EV. Più di una volta gli analisti si sono resi conto di come cobalto e litio saranno le nuove materie prime preziose per il futuro dell’industria automobilistica: il prezzo del litio è più che raddoppiato negli ultimi dieci anni e quello del cobalto è triplicato soltanto negli ultimi tre anni.

Litio, materie prime, investire batterie elettriche, investire settore auto, commodities

La competizione per assicurarsi le risorse e le preoccupazioni che l’offerta possa presto diventare insufficiente hanno fatto aumentare di tre volte in due anni i prezzi di litio e cobalto. A puntare sulla garanzia delle forniture sono soprattutto i produttori di auto elettriche della Germania che, secondo Bloomberg New Energy Finance, nel 2018 diventerà il terzo mercato mondiale per ibridi plug-in e auto elettriche, superando anche la Norvegia, il leader europeo di lunga data.

Cobalto, quali materie prime comprare, Apple, Tesla, investire batterie elettriche, investire settore auto, commodities

Volkswagen inoltre utilizzerà i prodotti Apple (AAPL) come ispirazione per lo styling dei suoi futuri modelli elettrici. La notizia è stata confermata dal capo del design del gigante automobilistico tedesco, Klaus Bischoff, come strategia di mercato per il suo settore EV. Apple ha influenzato il mercato degli smartphone e della tecnologia con il suo design che lo ha distinto da Samsung e Sony. Ora le sue strategie hanno attirato l’attenzione anche nel mondo automobilistico.

Stime della domanda di Litio nel 2018

La domanda di auto elettriche ha continuato a crescere nel 2017 e il litio, un metallo chiave utilizzato nelle batterie che li alimenta, ha ottenuto risultati migliori rispetto a quanto previsto. L’interesse degli investitori per il metallo è aumentato quando i veicoli elettrici e al litio (EV) hanno fatto notizia per tutto l’anno passato. I prezzi sono aumentati e molte azioni quotate sono aumentate del +100% nel 2017.

Con l’inizio del 2018, molti investitori si chiedono cosa accadrà al litio quest’anno. Dando uno sguardo al passato e a come i prezzi del litio sono saliti nel 2017, è chiaro che essi sono rimasti forti durante tutto l’anno.

La continua determinazione del prezzo del litio è stata una sorpresa. Pensavo che il mercato del litio sarebbe cresciuto fino a circa 550.000 tonnellate all’anno, ma a metà 2017 ho aumentato questo rialzo a 617.000 tonnellate entro il 2025. Sembra ancora troppo basso se ci basiamo sulle potenziali richieste delle multinazionali hitech and motors.

Secondo Chris Berry di House Mountain Partners

Di fatto Chris Berry sta monitorando 26 megafactories, rispetto a solo tre nel 2014. La capacità combinata pianificata di questi impianti è di 344,5 GWh. Per dirla in prospettiva, la domanda totale di celle agli ioni di litio nel 2017 è stimata a 100 GWh.

Mentre quel numero potrebbe sembrare alto, la domanda globale di batterie agli ioni di litio dovrebbe crescere tra le sei e le sette volte entro il 2026, il che richiederà una pipeline di batterie quasi il doppio di quanto esiste oggi. Alcuni anni fa abbiamo detto che l’attuale corsa al prezzo del litio sarebbe cresciuta, ora siamo entrati in una seconda fase, quella della mancanza di offerta.

Semplicemente, non c’è abbastanza rifornimento per soddisfare la domanda, e la domanda è in aumento più velocemente rispetto alla fornitura. Molto, molto più veloce. Pertanto, il prezzo del litio rimarrà forte ancora per anni.

Chi si occupa di Litio e Cobalto

Ci sono vari tipi di società che si occupano del Cobalto e del Litio. Dalla produzione di batterie, alle miniere, dal trasporto all’assemblaggio. Non vi è dubbio comunque che le miniere abbiamo avuto una crescita esplosiva nel 2017 e potrebbero continuare la corsa man mano che cresce la richiesta.

SQM (NYSE:SQM) – leader nella fornitura di carbonato di litio all’industria della batteria – rappresenta meglio ciò che sta succedendo al prezzo fuori dalla Cina. Il titolo della società è salito in 12 mesi dell’80%. Lowry ha sottolineato che la fornitura di carbonato di litio di SQM è salita da 6$ al kg nel 2015 a 12$ al kg nel terzo trimestre del 2016. Ogni trimestre stabilisce un nuovo record di prezzo per il carbonato di litio al di fuori della Cina. Berry ha anche espresso i propri pensieri sul prezzo del litio, affermando che la “forza di prezzo sorprendente è veramente emersa” nel 2016. Inoltre la società estrae Cobalto come la brasiliana Vale (VALE).

In termini di fornitura di litio nuovo si spera molto su nuovi progetti in fase di partenza. Cattlin (di proprietà di Galaxy Resources (ASX:GXY) e Mt. Marion (congiuntamente di proprietà di Neometals (ASX:NMT), Mineral Resources (ASX:MIN) e Jiangxi Gangfeng Lithium saranno start-up senza problemi. Abbiamo anche notato che LaNegra 2 di Albemarle partita a produrre nel 2017, ma non avrà un grande impatto sul mercato almeno fino a metà 2018.

Segnaliamo inoltre un ETF sul Litio
Global X Lithium ETF (NYSEARCA:LIT)

Se desideri maggiori informazioni su analisi di titoli del settore minerario, basta iscriversi al nostro servizio Domino Oil e seguire il nostro portafoglio dedicato alle materie prime.

giovedì 15 settembre 2016

Apple, gli ordini del nuovo Iphone 7 saranno superiori alle stime

Siamo rimasti sorpresi in settimana quando il CEO di T-Mobile (TMUS), John Legere, ha dichiarato in una conferenza che gli ordini del nuovo Iphone 7, smartphone di Apple (AAPL), ha ricevuto richieste quattro volte superiori al lancio dell’Iphone 6. Sorpresi perchè la stessa Apple in una nota aveva dichiarato che non avrebbe rilasciato dati di vendita nella prima settimana in quanto ritenevano che il lancio del nuovo modello sarebbe stato modesto.

Considerando quanto bene T-Mobile ha fatto nel 2014 con lancio dell’iPhone 6, il commento di Legere offre la possibilità intrigante che Apple potrebbe semplicemente avere un successo inaspettato sulle sue mani. La dichiarazione di Legere è avvenuta pochi giorni dopo la presentazione dell’Iphone 7 tramite la televisione, Periscope, durante l’intervista ha dichiarato le vendite dell’Iphone 7 fenomenali, dichiarando:

I primi quattro giorni del lancio di iPhone 7 sono di gran lunga il più grande di sempre per T-Mobile. Quattro volte più grande di iPhone 6

Il titolo in borsa ci ha messo poco per inserire la freccia verde chiudendo con un +3.54% e superando i 110 $. Ma Legere non si è fermato qui, ha inoltre rivelato che Matte Black è stata la scelta del colore più popolare dai clienti T-Mobile, pur ammettendo di aver scelto l’iPhone Jet Black 7 per se stesso.

Apple, analisi tecnica a 12 mesi, trend line, medie mobili stop loss e target price

Inizialmente c’era una notevole preoccupazione che l’iPhone 7 si sarebbe rivelato un vero disastro dato che il ciclo di progettazione di tre anni ha portato ad un telefono che pare identico ai due precedenti. C’erano voci su un massiccio aggiornamento il prossimo anno per il 10° anniversario dell’iPhone, tra cui un display AMOLED curvo. Poi c’è stata la controversa decisione del jack delle cuffie. Apple poi ha pre-annunciando che non avrebbe rilasciato i numeri di lancio, quasi come se la società non credesse più di tanto nel progetto e volesse evitare pubblicità negative.

Intanto il sito Apple.com è stato sommerso di richieste per l’acquisto dell’iPhone 7 (nero lucido) nuova finitura Jet Black. Le tempestive richieste hanno letteralmente bloccato il sito. I tempi di consegna sono impressionanti, parliamo di circa 3 o 4 settimane per ricevere il nuovo iPhone 7 Jet Black. Ma parliamo un po di questo Iphone 7, in primo luogo, lo smartphone ha un sistema di doppia fotocamera che può produrre foto fenomenali. Apple ha fatto in modo di ottenere suggerimenti da esperti fotografi professionisti, i quali hanno pubblicato le foto scattate col telefono in occasione di eventi sportivi professionisti.

In secondo luogo, la nuova CPU A10 Fusion è risultata eccellente nei test. Offre un serio aggiornamento delle prestazioni, insieme a una migliore durata della batteria. Gli utenti potranno sicuramente vedere una grande differenza. In terzo luogo, la resistenza all’acqua introdotta nel nuovo iPhone è qualcosa che i fan hanno atteso per molto tempo. L’idea di essere in grado di utilizzare il loro telefono sotto la pioggia invece di dover acquistare impermeabile costosi ed ingombranti ha un sacco di fascino.

T-Mobile offre anche incentivi per l’aggiornamento che potrebbero essere un plus sulle vendite. Come sottolineato da Digital Trends, il vettore sta offrendo un accordo di permuta sugli iPhone più vecchi offrendo gratuitamente un contratto di 24 mesi. Tutto questo potrebbe essere solo una mossa di markenting eccezionale, Apple che non sostiene il nuovo telefono, unito al fiasco del Galaxy Note 7 potrebbe contribuire a vendite superiore alle attese anche se ci sono stati dubbi sul fatto che le cuffie erano un fattore negativo, tutte queste notizie si trasformeranno in una vittoria inaspettata per Apple.

Disclosure:
Io personalmente sono long su Apple con target a 130 $.

lunedì 4 luglio 2016

Apple, analisi tecnica sul lungo e breve periodo

Apple (AAPL) è entrata in una fase di vita in cui potrebbe verificarsi una svolta senza precedenti nell sua lunga storia fatta finora solo di successi. Il grafico settimanale pluriennale mostra come negli ultimi 12 mesi l’azione Apple abbia intrapreso una fase discendente, toccando in diversi momenti sia la base del trend rialzista di lungo periodo (blu) che alla media mobile a 200 giorni, raggiungendo quindi una delle più importanti aree di supporto tecnico degli ultimi anni.

Questo trend sembra essere “tecnicamente” più pericoloso del movimento di reversione avvenuto da settembre 2012 ad aprile 2013, in quanto sta seguendo un flusso più ordinato, con una successione di massimi discendenti ben definita che lascia intendere un certo consolidamento del movimento ribassista.

La causa principale di questo trend è un calo delle vendite di prodotti come Smartphone e Tablet che non accenna ad arrestarsi, soprattutto per via dell’ormai saturazione del mercato asiatico (basti pensare come in Cina, il secondo mercato di riferimento dopo gli USA, nel corso del solo primo trimestre 2016 la riduzione delle vendite è stata del 32%).
Inoltre la concorrenza con aziende orientali sta diventando sempre più agguerrita da quando il governo cinese ha iniziato ad appoggiare la loro crescita e le cause legali in cui l’azienda è impegnata iniziano a rappresentare una preoccupazione non trascurabile

Sul grafico giornaliero, ho di nuovo segnato questa serie di massimi inferiori. Nota che il massimo inferiore di novembre scorso ed anche questo di Aprile ha avuto luogo lungo la media mobile a 200 giorni (rossa). Il più recente massimo inferiore di Maggio ha avuto luogo lungo la media a 50 giorni (giallo) e la pressione dal lato delle vendite nel corso degli ultimi giorni ha ora riportato indietro il titolo Apple vicino al minimo di maggio.

Tornando alla situazione attuale, quando la tendenza rialzista di lungo periodo sarà rotta al ribasso, il titolo si troverà al di sotto di una linea di supporto cruciale che gli stessi investitori istituzionali stanno monitorando con attenzione.

A fine mese verranno rilasciate le nuove trimestrali e questo potrebbe essere l’elemento di rottura se, come in parte il mercato si attende, dovessero risultare negative. Questo significa considerare seriamente la possibilità di chiudere la propria posizione in anticipo rispetto alla data in esame, in modo da evitare pesanti gap al ribasso.

venerdì 27 febbraio 2015

Investire in Apple: Scopri il nuovo settore in cui potrebbe tentare l'ingresso

Il Wall Street Journal ha praticamente infiammato Internet la scorsa settimana dopo la pubblicazione di un rapporto in cui svelava che Apple Inc. (AAPL) ha centinaia di ingegneri che lavorano ad un progetto top-secret che spera di essere il prossimo iPhone: la macchina elettrica Apple. In apparenza, la domanda è abbastanza facile. Una società di computer si trasforma da potenza dell'elettronica di consumo per diventare un'azienda del calibro della Toyota Motor Corp (TM) con veicoli elettrici ? Buona fortuna.

Google Inc (GOOG), un'altra società high-tech che non ha apparentemente alcuna attività nel settore, si stà immergendo in punta di piedi nel mondo automobilistico, infatti, ha sperimentato auto senza conducenti per anni. Questo sforzo sembra ancora la prova che l'idea è anni (se non decenni) indietro rispetto alla realtà. Tesla Motors Inc (TSLA) ha lanciato con successo i veicoli elettrici, ma finora i suoi modelli sono costituiti da auto di lusso e il successo nel mercato di massa rimane lontano. La Prius della Toyota è la cosa più vicina ad un successo nel settore, ma è una ibrida.



AAPL è una società molto diversa da Google, Tesla o uno dei colossi automobilistici ed è per questo che una macchina elettrica Apple potrebbe giungere dal nulla e diventare quella che uccide il mercato. Apple ha lavorato nel corso degli ultimi anni sulla tecnologia legata alle automobili. Il culmine di questo sforzo fino ad oggi è CarPlay, un tentativo di soppiantare spesso disordinati e confusi sistemi di intrattenimento/navigazione nei cruscotti. CarPlay utilizza Siri assistente personale di Apple, mappe di Apple, iTunes e un iPhone per fornire un avanzato, vivavoce con interfaccia utente che è integrato con i controlli fisici di una macchina. In un veicolo equipaggiato con CarPlay, navigazione, musica e comunicazione (tra cui voce e sms) sono gestiti da AAPL. Le altre case automobilistiche si sono spinte oltre, utilizzando l'iPhone per bloccare e sbloccare i veicoli. È possibile anche avviare da remoto una macchina con un iPhone.

Tutto questo è interessante, ma ci vuole molto di più per costruire i propri veicoli elettrici, la progettazione di un sistema di intrattenimento migliore. CarPlay non equivale ad una macchina Apple, ma è un buon modo per mettere il primo piede nel settore. AAPL ha avuto un notevole slancio con l'iPhone, ma pur avendo avuto un trimestre pazzesco, i timori che l'iPhone finirà per rimanere a corto di gas rimangono. Anche con le prospettive della Cina, alla fine la domanda di nuovi smartphone raggiungerà un ciclo di aggiornamento più moderato, a quel punto i massicci aumenti di vendite trimestrali si restringeranno. Gli investitori di AAPL sono alla ricerca della prossima grande novità. Questo potrebbe essere l'orologio di Apple, ma a questo punto non si sa se tutta la faccenda SmartWatch stia per decollare o rivelarsi una falsa partenza. Non è irragionevole pensare che AAPL stia lavorando a qualcosa di diverso per mantenere lo slancio ottenuto dall'iPhone, e una macchina Apple potrebbe essere la cosa giusta.

Considerate ciò che la società è diventata negli ultimi dieci anni e mezzo. Individuato un nuovo mercato in cui i competitor stanno lottando in un periodo di transizione tecnologica, poi piomba con un prodotto che è innovativo e libero dalle inibizioni che affliggono i leader affermati. AAPL non inventa una nuova categoria, studia gli errori che gli operatori storici hanno fatto e poi piomba all'interno e distrugge tutto, giungendo in cima e lasciando tutti gli altri arrampicarsi sugli specchi per recuperare.

Lo ha fatto nel 2001 con l'iPod. Quando la musica digitale era avviata a diventare il formato di punta, Sony Corp (SNE) inciampò con lo stereo portatile Walkman che aveva dominato il settore per decenni. Apple non ha inventato il lettore MP3 portatile, ma l'iPod è uscito per prendere il controllo del mercato (Apple era una società di computer). Nel 2007, l'iPhone ha sconvolto l'industria della telefonia mobile, dando il via a un'ondata di acquisti di smartphone che ha tolto il cellulare "muto" dagli scaffali, spingendo i vettori a potenziare le reti e ha decimato leader di mercato come BlackBerry Ltd (BBRY) e Nokia Corporation (NOK). AAPL non ha inventato il tablet, ma dopo un decennio vacillante di Tablet PC promosso da Microsoft Corporation (MSFT) e produttori di PC, come Hewlett-Packard (HPQ), AAPL ha rilasciato l'iPad.

Il mercato attuale dei veicoli elettrici è in uno stato che potrebbe essere paragonato ai lettori portatili nel 2001, agli smartphone nel 2007 e ai Tablet nel 2010. La tecnologia c'è, ma i produttori non sono riusciti ad innescare la domanda dei consumatori, sia che si tratti a causa dei costi, delle irrealistiche aspettative, delle difficoltà d'uso o di una certa riluttanza da parte delle imprese automobilistiche di interrompere le loro linee di prodotto redditizie già esistenti. In altre parole, il mercato automobilistico è maturo per una classica interruzione AAPL sotto forma di macchina elettrica Apple. Sappiamo che la società si stà caricando di talenti automobilistici. E' stata a caccia di dirigenti di R&S di case automobilistiche e misteriosi minivan carichi di attrezzature Apple, forse veicoli elettrici travestiti, sono stati avvistati di recente per le strade della California. Come Elon Musk di Tesla attesterà, l'avvio di una fabbrica di automobili è costoso, una proposta da un miliardo di dollari. Ma all'ultimo conteggio, Apple aveva 178 miliardi di dollari in contanti. Il costo di ingresso non è un ostacolo se Apple vuole davvero produrre una macchina. Con 80 milioni di nuovi veicoli che dovrebbero essere venduti nel 2015 e una media di profitti per il produttore di 2.284 dollari a vettura, questo è il tipo di categoria che potrebbe rapidamente rivaleggiare con i $ 450 circa che AAPL fa su ogni iPhone. Soprattutto se Apple è in grado di avviare il passaggio ai veicoli elettrici e produrre una nuova eccezionale Apple car, al prezzo accessibile ad una ondata di acquisto di massa, ma con il premio del suo brand ai comandi.

mercoledì 28 gennaio 2015

In America escono gli utili di Apple mentre in Europa la Grecia sceglie l'anti-austerity

I mercati azionari europei e statunitensi sono saliti in questi giorni in quanto gli investitori ancora hanno trovato gli scambi gratificanti rispetto ad altre classi di attività. Wall Street ha fatto scambi con volumi sottili, data l'attenzione dedicata alla tempesta invernale imminente e ai fondamenti attuali del mercato. Il petrolio è sceso a fine della giornata di negoziazione, i metalli preziosi sono scesi di un altro 1% - 2%, a seconda della scelta del metallo. Il rame ha cercato un rimbalzo oggi, ma alla fine ha finito in decrescita con il resto dei metalli preziosi. Il rame è stato in un trend al ribasso sul lungo periodo, come indicato nella tabella sottostante.



Con i mercati europei che continuano il trend rialzista, utilizzando il programma di acquisto di asset recentemente annunciato dalla Banca centrale europea per alimentare il suo rally, la zona euro nel suo complesso deve ancora affrontare venti contrari. Molti sono del parere che uno stile di Quantitative Easing europeo non sarà sufficiente; Fitch Ratings Agency è uno di questi opinion leader. Il programma di quantitative easing attesissimo della Banca centrale europea è improbabile che farà qualcosa per rilanciare il credito bancario nella zona euro in difficoltà, Fitch Ratings ha detto in una nota Lunedi.
Pensiamo che il QE è improbabile che possa stimolare i prestiti nelle economie in crisi della zona euro, nonostante l'inizio di riequilibrio e di recupero in alcuni paesi. Le prospettive economiche sono ancora fragili, così la domanda di credito che dovrebbe restare sotto tono, e i requisiti normativi più severi stanno rendendo più difficile la crescita dei prestiti per le banche. Tuttavia, alcune banche potrebbero essere in grado di generare maggiori proventi, dato che il programma di QE è probabile che spinga verso il basso i rendimenti dei titoli e aumenti il flusso di scambio. Ma i benefici di reddito da obbligazioni sovrane e trading saranno probabilmente compensati dai minori margini di una curva dei rendimenti piatta, in modo che il bilancio rischi di essere neutro o addirittura leggermente negativo per la redditività.
Se il programma di QE in stile Euro della BCE non è stato sufficiente per le azioni europee, i risultati elettorali greci hanno dato agli investitori ancora più pensare. Alexis Tsipras ha vinto e ora il partito anti-austerity è pronto per trovare nuove alleanze. Ma ora viene il difficile compito di affrontare le esigenze più terribili del paese legate alla crescita economica e il cappio del debito legato intorno al collo del paese dal 2010. In sostanza, Tsipras ha per rilassarsi la stretta economica del paese, realizzare su vasta scala una ristrutturazione del debito e rimanere nell'euro; questo si rivelerà un compito alto per il primo ministro neo-eletto della Grecia. Alexis Tsipras ha promesso di rinegoziare i termini del salvataggio della Grecia con la troika ai prestatori internazionali: il Fondo monetario internazionale; la Banca centrale europea e la Commissione europea.

Per gli investitori negli Stati Uniti, il vantaggio potrebbe essere quello dello scambio EUR/USD. E 'molto probabile che l'euro continuerà a diminuire in quanto gli investitori di tutto il mondo comprano USD lasciandosi l'Euro alle spalle. Non sarebbe una giornata interessante se non parlassimo della Russia ora. Nel caso ve lo siete perso, al paese dei rubli è stato tagliato il rating a BB+, con outlook negativo. Testo integrale del rapporto S&P:

A nostro avviso, la flessibilità della politica monetaria della Federazione russa si è indebolita, come hanno fatto le sue prospettive di crescita economica. Abbassiamo quindi la valuta estera a BB+ da BBB-. Allo stesso tempo, abbiamo rimosso le valutazioni da CreditWatch, dove sono stati collocati con implicazioni negative il 23 dicembre 2014. L'outlook è negativo, il che riflette la nostra opinione che la flessibilità della politica monetaria della Russia potrebbe diminuire ulteriormente. Potremmo abbassare i feedback se i buffer esterni e di bilancio si deteriorano nel corso dei prossimi 12 mesi più velocemente di quanto ci aspettiamo attualmente.
Come un rating sovrano (come definito nel regolamento sulle agenzie di rating UE 1060/2009 "Regolamento CRA UE"), i feedback della Federazione russia sono soggette ad alcune restrizioni di pubblicazione di cui all'art 8 bis del regolamento sulle agenzie di rating dell'Unione europea, compresa la pubblicazione in conformità con un calendario prestabilito. Ai sensi del regolamento sulle agenzie di rating europea, le deviazioni dal calendario annunciato sono consentite solo in circostanze limitate e devono essere accompagnate da una spiegazione dettagliata delle ragioni di tale scostamento.

Il downgrade arriva un giorno in cui la Banca agricola russa non è riuscita a vendere obbligazioni 10Y sul mercato. Alla luce del downgrade, il rublo oggi è stato sotto pressione, ancora una volta. I mercati statunitensi saranno alle presee con una sfilza di utili e dati economici questa settimana, e la settimana ha avuto un inizio positivo con l'indagine recente dell'associazione nazionale Business Economics (NABE). Ci sono forti aspettative per il primo trimestre, in particolare per l'occupazione e salari, sostenuta da forti spese in conto capitale, ha detto il presidente John Nabe, capo economista per Wells Fargo Securities.

La crescita delle vendite del quarto trimestre del 2014 sono state salite, il 54% degli intervistati ha riferito vendite in aumento, rispetto al 49%, in un sondaggio di ottobre. Circa tre quarti degli intervistati ha detto che la loro azienda non ha aumentato i prezzi nei tre mesi precedenti, contro i due terzi nel sondaggio sempre di ottobre. Inoltre, quasi i due terzi hanno detto che non si aspettano alcun cambiamento dei prezzi nel primo trimestre di quest'anno.

La maggior parte invece si aspettano che il calo dei prezzi del petrolio possa avere un effetto sulla loro attività; più della metà ha detto che potrà aiutare le vendite. Per molti, i costi di altri materiali sono piatti o in calo. Un quarto ha riferito un calo dei costi e pochi si aspettano un aumento dei costi nel corso dei prossimi tre mesi. Date le prospettive per i costi in crescita, circa un terzo delle aziende, stanno alzando i salari dei dipendenti. Oltre la metà ha detto che si aspetta di dare aumenti nei primi tre mesi del 2015. Gli intervistati hanno notato un atteggiamento positivo per quanto riguarda l'economia in generale, con la maggior previsione del PIL superiore al 2% entro la fine dell'anno.

Con le grandi società che mostrano gli utili in questi giorni, possiamo farci una idea. Microsoft (MSFT) ha riportato il suo Q4 2014 dopo la campanella di ieri. Microsoft ha guadagnato 5,86 miliardi dollari, o 0,71 dollari per azione, nel secondo trimestre fiscale, in linea con le aspettative degli analisti e rispetto ai 0,78 dollari di un anno prima. I ricavi: pari a 26,5 miliardi dollari, rispetto alle aspettative di 26,3 miliardi dollari secondo gli analisti interpellati da FactSet, e 24,5 miliardi dollari di un anno prima. Inoltre, Microsoft ha detto che i risultati finanziari, inclusi 243 milioni di dollari di spese di integrazione e ristrutturazione, o 0,02 dollari, hanno avuto un impatto sul prezzo.



Oggi dopo la chiusura ci saranno le trimestrali di Apple (NASDAQ: AAPL) che riporterà il suo Q4 2014. Gli analisti si aspettano che l'azienda segnali guadagni di 2,36 dollari per azione, segnando un incremento del 10,2% rispetto al 2,60 dollari del 30 settembre, secondo i dati FactSet. Gli analisti di UBS (UBS) hanno recentemente detto che le vendite dell'iPhone in Cina hanno superato quelle negli Stati Uniti durante il trimestre di dicembre per la prima volta. Morgan Stanley (MS) ha stimato che i margini di profitto del Plus sono del 61% superiori all'iPhone 6. AppLovin, che tiene traccia dell'utilizzo degli smartphone, ha detto la settimana scorsa i suoi dati indicavano un maggiore utilizzo di iPhone 6 Plus in Cina. In chiusura oggi ci saranno anche i risultati di Facebook (FB). Gli analisti stimano un guadagno di 0,48 dollari e 2.78 miliardi di ricavi per il trimestre.

martedì 28 ottobre 2014

Investire in Apple ? Ecco cosa sapere prima dell'acquisto

Nel corso dell'ultimo anno, Apple (AAPL) è tornata agli antichi fasti. L'azienda continua ad ottenere la spinta dalla sua linea iPhone e ha visto una forte crescita della linea Mac. Infatti, negli ultimi 12 mesi, le sue azioni hanno totalizzato un guadagno del 40%, rispetto ad appena il 13% dell S&P 500 e alcuni dei migliori investitori del mondo pensano che ci sia ancora spazio per un rialzo. Basta guardare il miliardario Carl Icahn, che pensa che la valutazione delle azioni AAPL dovrebbe essere due volte più elevata! Questo porterebbe la capitalizzazione di mercato di AAPL a più di 1,2 trilioni. Proviamo a vedere se ha ragione e se le azioni hanno così tanto spazio per crescere.



Apple ha recentemente lanciato i suoi nuovi modelli iPhone 6 e iPhone 6 Plus, e la richiesta è stata enorme, con un fatturato di 39 milioni di unità nel quarto trimestre fiscale. Questo è superiore ai 34 milioni dello stesso periodo di un anno fa ed è stata sicuramente una performance impressionante alla luce della crescita economica in ritardo in Europa e Cina. Senza dubbio, aiuta il fatto che la concorrenza sia poco brillante. Apple ha anche enormi vantaggi, l'azienda ha un marchio premium, vi è una perfetta integrazione tra hardware e software e l'ecosistema iTunes/app è diffuso (ci sono quasi 10 milioni di sviluppatori di app registrati).

Apple è stata impegnata con la R&S ed i risultati sembrano promettenti. Un esempio è Apple Watch, che potrebbe fornire esperienze più convincenti e consentire applicazioni interessanti, come il fitness e la salute. Ma forse l'innovazione più potente per il titolo AAPL è Apple Pay, che permette al consumatore di effettuare un acquisto di persona con la pressione di un tasto, non scavando nel portafoglio o contando i soldi. Ci sono già più di 200.000 commercianti che utilizzano questa tecnologia, che comprendono rivenditori come Macy (M) e Whole Foods Market (WFM). È vero, sembra che ci siano dei difetti (come i doppi pagamenti), ma queste cose dovrebbero essere migliorate in fretta.

Nel Q4 fiscale è emerso che la società sà come continuare a crescere. I ricavi sono pari a 42 miliardi di dollari, in crescita del 12% e gli utili sono aumentati del 20% a 1,42 dollari per azione anno su anno. Il cash flow da operazioni è stato pari a 13,3 miliardi di dollari. Con tutti quei soldi, l'azienda è stata aggressiva nel riacquisto di azioni, durante lo scorso anno, i riacquisti sono stati pari a circa 45 miliardi di dollari. Ma le cose non sono tutte rose e fiori per le azioni Apple.

Ultimamente, la sicurezza è diventata un problema imbarazzante per Apple. Prima c'è stato il furto di foto "intime" di molti attori e celebrità dai telefoni. In un primo momento, Apple ha minimizzato le cose, ma, siccome il furore cresceva, la società ha iniziato ad intraprendere azioni ed a rinforzare la sicurezza. Ma i problemi di iCloud non finiscono qui, ora sembra che il servizio abbia subito un massiccio hackeraggio in Cina. Il risultato potrebbe essere il furto di milioni di ID utente e password. Se questi incidenti dovessero continuare, le azioni Apple potrebbero risentirne.

La crescita dell'iPad di Apple sta svanendo. Nel 4° trimestre fiscale, Apple ha venduto solo 12,3 milioni di iPad, inferiori ai 14 milioni dello stesso periodo di un anno fa. Questo è stato in realtà il terzo declino trimestrale consecutivo. Per invertire la situazione, Apple ha recentemente lanciato diversi nuovi modelli, che purtroppo, stanno ottenendo recensioni contrastanti. Se non altro, il calo iPad potrebbe essere momentaneo. Uno dei fattore è l'inondazione di tablet a basso costo, inoltre, sembra anche che i consumatori abbiano minori possibilità di aggiornamenti, oltre al fatto che potrebbe essere dovuto alla cannibalizzazione degli iPhone più grandi.

Fra pochi anni, potrebbe essere difficile trovare nuovi modi per aumentare le vendite. Dato l'elevato prezzo di iPhone, Mac e iPad, Apple potrebbe essere di fronte ad un punto di saturazione. È vero, che la società sta cercando di espandersi in altre categorie, come i pagamenti, gli articoli indossabili e i software per le imprese, che coinvolge IBM (IBM) come partner principale. Ma tutto questo aggiungerà un sacco di complessità e coinvolgerà mercati che sono altamente competitivi. In altre parole, vi è una grande possibilità che Apple inciampi in qualche trimestrale.

Ci sono sicuramente cose per gli investitori di cui preoccuparsi. L'iPad potrebbe essere in un declino secolare, ci sono problemi con la sicurezza e da alcuni dei nuovi prodotti - come Apple Watch e Apple Pay - potrebbero rivelarsi più difficile ottenere la trazione necessaria. Nonostante tutto questo, resta il fatto che l'iPhone rimane il driver delle azioni Apple per il prossimo futuro e la buona notizia è che l'azienda di Cupertino ha continuato ad innovare la tecnologia ed a sfruttare il suo marchio e il potente ecosistema. Ci dovrebbe essere anche una bella spinta nella prossima stagione natalizia. La valutazione delle azioni APPL è anche attraente, il forward P/E ratio è di 12X, a differenza dei 14X di Microsoft (MSFT) e Intel (INTC).

Quindi, Apple dovrebbe rimanere un modo solido per beneficiare della continua crescita nella telefonia mobile, ad una valutazione attraente.

martedì 24 giugno 2014

Il potenziale di crescita di Apple (AAPL)

Apple (AAPL) non ha ricevuto molta attenzione da parte dei media quando l'iPhone è diventato la più importante fonte di entrate per la società. Il sistema operativo è sempre migliore, anno dopo anno, in un modo evolutivo graduale. A differenza di Windows 8 della Microsoft (MSFT), Apple ha evitato una convergenza dirompente di PC e Tablet. In tal modo, Apple ha ottenuto un risultato notevole con OS X: si è progressivamente guadagnato quote di mercato e la forza di mercato promette ancora maggiori guadagni in futuro.

Nel confronto tra la graduale evoluzione di Mac OS X con il grande salto della Microsoft con Windows 8, è diventato fin troppo comune il tentativo di Microsoft di convergere il tablet e il PC. In realtà, Apple ha iniziato il processo di convergenza dei suoi sistemi operativi mobili e Mac con il "Back to the Mac" in anteprima con OS X Lion nel mese di ottobre 2010. Lion ha accolto molte delle caratteristiche di iOS, incluse le applicazioni a schermo intero, una app launcher simile alla schermata iniziale iOS, multi-touch gestures attraverso un track pad, il supporto per Mac App Store e un Internet-based Mac OS X aggiornamento a Lion. La piattaforma di convergenza ha migliorato l'effetto alone di iOS su Mac OS X e ha contribuito a nuovi utenti di Mac OS X di prendere confidenza con il sistema operativo.

Al momento le voci che stanno girando sono di un Mac abilitato al touch-screen. Pur evitando schermi touch Apple ha continuato il suo percorso di convergenza mobile/desktop, incorporando caratteristiche di iOS, pur mantenendo le distinte identità delle piattaforme. L'ultima versione di OS X, Yosemite è stata revisionata visivamente per abbinare il look and feel di iOS 7 e garantire la continuità delle attività tra iOS e Mac OS.

In contrasto con il gradualismo di Apple, l'approccio di Microsoft è stata quella di incollare un desktop e il sistema operativo mobile insieme e obbligare l'utente ad alternarli tra di loro. L'approccio di Apple è stato più sottile e di gran lunga migliore esecuzione. Questo è dove ha colpa la Microsoft.

L'impatto dei diversi approcci alla piattaforma di convergenza può essere visto nel modo in cui le piattaforme sono state rese pubbliche in quanto l'iPad è stato introdotto nel 2010. La tabella seguente mostra le tendenze a lungo termine nel mercato dei PC, che è dominato da due soli sistemi operativi, Windows e Mac OS X. Le condizioni di partenza a partire dal 2010 sono state:

Mac OS X : 4.134.000 (fonte Apple)
PC Windows : 88.727.000 (fonte IDC)



Dal 4° trimestre 2010 al 4° trimestre 2013, le spedizioni di PC di Windows sono diminuite di oltre il 12%, le vendite di Mac sono aumentate del 17% e la quota di mercato è cresciuta al 5,88%, con un incremento di oltre il 32%. Questo potrebbe non sembrare molto, ma è quasi il triplo della quota di mercato dell'iPhone nello stesso periodo. Dal 4° trimestre 2010, la quota di mercato dell'iPhone è stato in gran parte pianeggiante, con unità guadagni delle vendite a pari passo con il mercato degli smartphone in rapida espansione, come dal grafico sotto riportato. Le condizioni di partenza a partire dal 2010 sono state:

iPhone: 16.011.000 (fonte Gartner)
Smartphone Android: 30.801.000 (fonte Gartner)



Alcuni possono guardare i grafici e dire: Vedi, questo è il motivo per cui non si dovrebbe prestare attenzione ai numeri di quote di mercato. La quota di mercato di Mac OS è salita nel bel mezzo di un mercato in declino, portando a vendite stagnanti. Perché dovremmo preoccuparci ?

Ciò che il grafico mostra è che Apple è pronta per una crescita in una zona dove la maggior parte non se l'aspetti, il mercato dei PC. Questo mercato è ancora molto grande, con 73 milioni di unità vendute nel 2014 (primo trimestre) vs 50,4 milioni di unità vendute di tablet. E' un mercato dominato da computer portatili a basso costo, quindi è già diventando un mercato dei dispositivi mobili, anche se con più potenti dispositivi. E nei computer portatili Apple è un leader riconosciuto.

Ma il mercato dei laptop è anche un mercato sensibile ai prezzi, dove lo sweet spot è di circa 500 $. Apple probabilmente mai venderà un pc così a basso costo, ma Apple ha già rivisto i suoi prezzi facendo scendere il prezzo entry level del MacBook Air a 899 dollari, dimostrando una certa conoscenza della sua opportunità nel mercato dei PC.

Apple potrebbe andare ancora più basso come costo entry level ? Si potrebbe, semplicemente offrendo un Mac Book Air con processore Intel (INTC) Bay Trail. L'8.1 di Windows attualmente gira su Bay Trail a 64 bit, quindi non vedo perché Mac OS X non possa. E Intel offre Bay Trail a prezzi molto competitivi. Ho stimato un costo per il Bay Trail Atomi di circa 31 dollari rispetto al prezzo del processore Intel Core i5 utilizzato nel MacBook Air di 315 dollari. Così Apple potrebbe calare il prezzo con un Bay Trail di circa 100-200 $ senza incidere nelle prestazioni.

Cosa accadrebbe se Apple lanciasse il suo ladtop con Bay Trail nel MacBook Air per l'inizio della scuola a 200$ di meno ?

giovedì 10 ottobre 2013

Apple, azioni a 800$: possibile o utopico ?

In Agosto ho letto un articolo in cui si segnalava cosa una società tecnologica avrebbe dovuto fare per dare un "morso alla Apple", cioè mangiarsi quote di mercato della società dell'Iphone. In quel momento il titolo Apple (AAPL) era scambiato a 373$. Dopo un paio di mesi di studi siamo giunti alla conclusione che solo un radicale cambiamento gestionale possa aiutare la Apple (AAPL) ad usicre da un tunnel che la vedrà perdere quote di mercato ogni trimestre.

Stime di crescita di Apple nel 2013 e 2014 con le vendite di Iphone e Ipad
Grafico a 3 anni con medie mobili del titolo Apple

Per quanto riguarda la concorrenza di Samsung e altri, crediamo che ancora non hanno la capacità di superare alcuni importanti ostacoli per superare Apple. In particolare, crediamo che Samsung è ancora indietro rispetto Apple in materia di innovazione, creatività, design e integrazione. Soprattutto sul lato dell'integrazione e dell'innovazione, Apple prende le distanze dalla concorrenza, spostando la sua intera linea di prodotti col processore a 64 bit A7 a tempo di record.

Per quanto riguarda Apple, ha necessità di essere sottoposta ad un cambiamento radicale nella tecnologia, che di certo non si è verificato nel corso degli ultimi due anni. È un dato di fatto, possiamo sostenere che Apple stia effettivamente apportando un cambiamento radicale nella tecnologia attraverso la sua migrazione al processore A7 a 64 bit. Inoltre, Apple è ancora in testa nell'introduzione dei miglioramenti tecnologici, quali il riconoscimento delle impronte digitali sul nuovo iPhone e la capacità di riconoscimento vocale.

Non c'è dubbio che la scomparsa di Steve Jobs sia stata una perdita per Apple e l'intero settore tecnologico. Tuttavia tale evento spiacevole è fuori dal controllo di chiunque.

I suoi margini e volumi di vendita sono rimasti bassi a causa di carenze e limitazioni della capacità di produzione su larga scala da parte dei fornitori di per alcuni componenti, come i touchscreen in-cell e i chip wireless 4G LTE. Apple ha anche subito anche una battuta di arresto a causa dell'introduzione di mappe Apple in cui il software è stato rilasciato mentre conteneva ancora difetti nella fornitura di direzione di guida.

L'introduzione di una nuova tecnologia è quasi sempre necessaria al fine di rimanere in prima linea nel campo dell'innovazione e creatività, spesso anche questi hanno problemi in fase iniziale che poi alla fine possono essere superati. Un esempio è stato il software di mappatura, piuttosto complicato, a volte mettendo tale software in uso è il modo migliore per scoprire i suoi difetti al fine di migliorarlo e rafforzarlo.

In conclusione Apple ha prodotto alcuna nuova tecnologia dirompente e la concorrenza è ancora in grado di superare gli ostacoli. Tuttavia i competitor non sembrano per ora in grado di accelerare le loro innovazioni, o forse non vogliono investire abbastanza, quindi Apple ha ancora una buona chance di abbattare il mercato nel prossimo anno puntando gli 800$.

Le azioni Apple sono attualmente scambiate ad un prezzo intorno ai 480 dollari. Gli analisti si aspettano stime a 42.99 dollari nel 2014 contro i 39.33 dollari dell'esercizio chiuso a settembre 2013. La capitalizzazione di mercato è attualmente di 438 miliardi di dollari. Nel frattempo si stima che Apple detenga attualmente il 10% di liquidità aziendale. Quando si escludono da Apple 147 miliardi dollari in liquidità e investimenti a lungo termine, si ottiene una capitalizzazione di circa 292,2 miliardi dollari, quindi il price/earning adeguato per Apple sarebbe 8.17 per l'esercizio chiuso a settembre 2013 e 7,48 per l'esercizio che si chiuderebbe a settembre 2014.

Nel corso delle prossime settimane ci sono buone probabilità che le stime degli analisti saranno riviste verso l'alto per l'esercizio chiuso al settembre 2014. Gli analisti si aspettavano che Apple vendesse circa 6 milioni di iPhone durante il week-end di lancio a settembre per l'iPhone 5 e 5s, mentre Apple ha superato tali aspettative con la vendita di oltre 9 milioni di iPhone. Ha beneficiato della società più grande del Giappone per la telefonia mobile NTT DoCoMo, oltre al lancio iniziale in Cina.

Alcuni potrebbero contrastare tale prospettiva, sostenendo che Apple perderà la lucentezza di alcuni dei suoi prodotti come l'iPhone. Anche se alcuni analisti possono essere riluttanti ad aggiornare le loro previsioni sugli utili ritenendo che il successo del lancio del primo fine settimana sia solo un fattore stagionale, non tengono in considerazione che il collo bottiglia della produzione dello scorso anno ha poche probabilità di ripetersi. Ciò porterebbe ad un miglioramento dei margini spostandoli nella fascia alta della sua previsione del 37%. Quindi le stime per l'utile di 13,75 dollari per azione per il trimestre chiuso al dicembre 2013 potrebbe rivelarsi basse.

Uno dei dati incredibili di Apple è la sua capacità di generare contanti, il suo dividend yield infatti è di circa il 2,5%, oltre al dividendo non dimentichiamo anche il piano di riacquisto di 100 miliardi di dollari, che piace sempre al mercato. I dati incoraggianti sulle prospettive per l'iPhone 5c e 5S, il basso price/earning a 7,48 di stima per l'esercizio che si chiuderebbe a settembre 2014, la sua migrazione verso una linea tecnologia di chip A7 a 64 bit, rendono le azioni Apple in grado di registrare guadagni sostanziali nei mesi a venire.

Gli investitori che condividono la nostra visione possono sia acquistare azioni Apple ai livelli attuali, o se interessati a limitare il rischio di ribasso, possono eventualmente acquistare opzioni call con scadenza a gennaio 2015 con strike a 530$.

venerdì 25 gennaio 2013

Quando investite lasciate stare la moda, Apple è un esempio

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +91.47%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +134.15
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +30.42%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +12.85%
Gemme nascoste nel 2012 +331.84%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 91.47%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Apple in questi mesi quale lezione sta insegnando agli investitori ? Che per trovare l'Oro bisogna scavare molto a fondo ed essere disposti a sacrifici. Sono anni ormai che gli investitori ignorano ogni logica sul titolo AAPL continuando ad acquistare il titolo spingendolo a livelli mai visti prima, rinforzati da dati di vendite migliori trimestre dopo trimestre.

Tuttavia, ora che il titolo è in calo di quasi il 40% dal suo picco di settembre scorso - tra cui un calo di oltre il 12% nella sola giornata di Giovedì - forse l'investitore sarà più aperto a considerare la saggezza dell'investire in un titolo che sia a buon mercato, e non perchè siano innamorati del brand.

Nei mercati di mezzo mondo ci sono sicuramente società che potrebbero apparire meno emozionanti, ma nel lungo periodo possono fornire ritorni migliori e con meno volatilità.

Analisi tecnica Apple 2012


Per rendere più concreto il nostro ideale abbiamo scelto di mostrarvi una scommessa che Robert Arnott, presidente e fondatore di Research Affiliates ha lanciato nell'Agosto del 2010. Apple all'epoca si stava avviando a diventare la società più capitalizzata al mondo superando Microsoft (MSFT) e puntando allo scettro detenuto da ExxonMobil (XOM).
Dall'altro lato del ring avevamo BP (BP), la quale stava lottando per far fronte al disastro della fuoriuscita del petrolio nel Golfo del Messico. Il prezzo delle sue azioni erano precipitate ai minimi da oltre un decennio.

Robert Arnott pubblicamente scommise che BP avrebbe sovraperfomato Apple nel lungo periodo.

Ora ci appare come una scommessa semplice, ma provate a tornare indietro di 3 anni e immaginatevi nel momento in cui avreste venduto Apple, con i suoi Iphone, Ipad, Ipod e tutto il resto per comprare BP, umiliata, offesa e massacrata dalla stampa mondiale per aver distrutto un paradiso e una economia importante come quella del Golfo del Messico. E' stata una scommessa coraggiosa.

Arnott ha vinto, infatti dall'estate del 2010, BP (BP) ha prodotto un vero e proprio rendimento cumulativo del 83% in contrasto al 71% per Apple (AAPL).

Questa non è l'unica volta che Arnott ha ragionato come un investitore senza emozioni. Un anno dopo la scommessa BP contro AAPL, di preciso nell'agosto del 2011, ha previsto che Bank of America (BAC) avrebbe sovraperformato Apple sul lungo periodo.

A quel tempo era difficile immaginare Bank of America (BAC), con la sua terribile reputazione, come un titolo su cui investire. Rappresentava tutto ciò che era negativo sulle banche e società di mutui, il loro comportamento criminale ha portato alla crisi del credito e a quella successiva della liquidità del 2008.

Ancora oggi sta pagando il prezzo per le sue cattive azioni: le sue ultime trimestrali, rilasciate la scorsa settimana, sono risultate estremamente depresse da miliardi di oneri connessi alla risoluzione delle varie dispute legali derivanti dal fiasco dei mutui subprime.

Eppure Arnott ha guadagnato ancora di più da questa scomessa che da quella precedente. Da agosto 2011 Bank of America (BAC) ha prodotto un rendimento reale del 60% contro il 25% per Apple (AAPL).

Tenete a mente la prossima volta che siete tentati di investire nell'ultima moda a Wall Street.

Ora proviamo noi a fare una scommessa, mettiamo a confronto Amazon (AMZN) contro Wal-Mart (WMT). Certamente WallMart non ha lo stesso appeal della tecnologica di Amazon, amata e preferita dal mercato, ma studiamo le due società per capire meglio chi conviene acquistare.

Amazon è salita di oltre il 50% lo scorso anno mentre il guadagno di Wal-Mart è stato di appena (si fa per dire) il 17%.

Amazon ha una capitalizzazione di mercato di 124 miliardi dollari, più della metà di Wal-Mart che è di 233 miliardi di dollari. Eppure Wal-Mart è cinque volte la dimensione di Amazon se ci basiamo sulle vendite, flusso di cassa, dividendi e valore contabile. WalMart ha un flusso di cassa di 11 miliardi di dollari all'anno da distribuire ai propri azionisti, divisi in 5 miliardi in dividendi e 6 miliardi in riacquisto di azioni proprie, fornendo un rendimento di circa il 5% annuo.

Analisi tecnica Amazon


Amazon, al contrario, ha solo 2 miliardi di dollari di free cash flow e non da nessuna rendita annuale ai suoi azionisti. Le vendite e il flusso di cassa di Amazon devono essere 5 volte quelle rispetto a WalMart per abbinare la capacità di Wal-Mart di pagare i propri azionisti. Wal-Mart è l'investimento migliore.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo