Visualizzazione post con etichetta stime Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stime Apple. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

Apple, analisi tecnica sul lungo e breve periodo

Apple (AAPL) è entrata in una fase di vita in cui potrebbe verificarsi una svolta senza precedenti nell sua lunga storia fatta finora solo di successi. Il grafico settimanale pluriennale mostra come negli ultimi 12 mesi l’azione Apple abbia intrapreso una fase discendente, toccando in diversi momenti sia la base del trend rialzista di lungo periodo (blu) che alla media mobile a 200 giorni, raggiungendo quindi una delle più importanti aree di supporto tecnico degli ultimi anni.

Questo trend sembra essere “tecnicamente” più pericoloso del movimento di reversione avvenuto da settembre 2012 ad aprile 2013, in quanto sta seguendo un flusso più ordinato, con una successione di massimi discendenti ben definita che lascia intendere un certo consolidamento del movimento ribassista.

La causa principale di questo trend è un calo delle vendite di prodotti come Smartphone e Tablet che non accenna ad arrestarsi, soprattutto per via dell’ormai saturazione del mercato asiatico (basti pensare come in Cina, il secondo mercato di riferimento dopo gli USA, nel corso del solo primo trimestre 2016 la riduzione delle vendite è stata del 32%).
Inoltre la concorrenza con aziende orientali sta diventando sempre più agguerrita da quando il governo cinese ha iniziato ad appoggiare la loro crescita e le cause legali in cui l’azienda è impegnata iniziano a rappresentare una preoccupazione non trascurabile

Sul grafico giornaliero, ho di nuovo segnato questa serie di massimi inferiori. Nota che il massimo inferiore di novembre scorso ed anche questo di Aprile ha avuto luogo lungo la media mobile a 200 giorni (rossa). Il più recente massimo inferiore di Maggio ha avuto luogo lungo la media a 50 giorni (giallo) e la pressione dal lato delle vendite nel corso degli ultimi giorni ha ora riportato indietro il titolo Apple vicino al minimo di maggio.

Tornando alla situazione attuale, quando la tendenza rialzista di lungo periodo sarà rotta al ribasso, il titolo si troverà al di sotto di una linea di supporto cruciale che gli stessi investitori istituzionali stanno monitorando con attenzione.

A fine mese verranno rilasciate le nuove trimestrali e questo potrebbe essere l’elemento di rottura se, come in parte il mercato si attende, dovessero risultare negative. Questo significa considerare seriamente la possibilità di chiudere la propria posizione in anticipo rispetto alla data in esame, in modo da evitare pesanti gap al ribasso.

venerdì 30 ottobre 2015

Apple capolinea o nuovo rilancio?

Apple (AAPL), la più grande società del mondo, per capitalizzazione di mercato, potrebbe registrare la peggiore performance in borsa in sei anni, nonostante da gennaio, batta ancora il mercato statunitense più ampio. Martedi 27 Ottobre ha pubblicato uno dei rapporti sugli utili più attesi della stagione. Gli investitori sono ora in attesa di vedere se questi risultati potranno ridare un pò di effervescenza a questo titolo, sopratutto sulla base delle indicazioni delle guidance per il trimestre che porterà a Dicembre.

Gli analisti si aspettavano sia ricavi che vendite in crescita rispetto ad un anno fa, con un utile per azione previsto a $ 1,88, rispetto agli $ 1,42 di un anno fa e le entrate in aumento fino a $ 51 miliardi contro i $ 42 miliardi dell'anno scorso. Ma la maggiore attenzione era posta però, alle guidance del prossimo trimestre, quello che porta alle vacanze natalizie. Se le indicazioni fossero sulla parte alta del range, questo significherebbe che Apple è ottimista che il ciclo 'iPhone serie S sia addirittura migliore di quello che gli investitori pensano. Alcuni analisti hanno posto come obiettivo di prezzo $ 172 per azioni, che è il 50% al di sopra di dove il titolo è attualmente. Questo perche mettono in evidenza i prossimi prodotti come ad esempio, l'iPhone 7, anticipando addirittura, il ciclo successivo.

Un altro prodotto su cui puntano gli analisti è l'Apple Car, la loro convinzione è che questo prodotto sia effettivamente reale, però è difficile, se non impossibile, prevedere i tempi di uscita, ma che una volta uscito potrebbe aggiungere addirittura circa $ 135 miliardi ai ricavi complessivi, per cui è plausibile che l'azienda si stia indirizzando realmente verso questo prodotto, dato inoltre che gli investitori sono preoccupati del calo del fatturato dell'iPad lo scorso anno. Il fatturato di questo settore è in calo da sei trimestri consecutivi ed è stato alquanto ripido, con vAirzioni che vanno dall'8% al 29%, con un peggioramento negli ultimi trimestri, dove il calo era addirittura superiore al 22% o peggio, negli ultimi 3. Questi cali sono stati offuscati dall'ottima prestazione dell'iPhone, cresciuta su base annua a tassi tra il 55% e il 59% negli ultimi tre trimestri. Siccome le vendite dell'iPhone rappresentano il 63% delle entrate complessive, mentre quelle dell'iPad solamente il 9%, capite come gli impatti della diminuzione delle sue vendite siano state quasi impercettibili. Il calo deve però preoccupare gli investitori, in quanto con il passare del tempo, inevitabilmente le vendite dell'iPhone subiranno un rallentamento, rendendo cosi più evidenti i cali dell'iPad. I prezzi però del nuovo iPad Pro, che parte da $ 799 rispetto all'iPad Air che è di $ 499, dovrebbero contribuire a compensare il calo. Questi effetti però saranno evidenti alla chiusura del prossimo trimestre, visto che l'azienda inizierà le consegne a Novembre. La chiave, secondo molti analisti, è che questo prodotto più grande è abbastanza popolare per poter avere un impatto sul prezzo medio di vendita del settore. Bisognerà solo capire se esiste un mercato sufficientemente grande da giustificare questa fiducia. Per poterlo capire bisogna confrontarlo con un prodotto simile, il Surface della Microsoft (MSFT), le cui entrate nel trimestre chiuso ad agosto erano aumentate del 117% pari a $ 888 milioni, grazie alle vendite di Surface 3 e Surface Pro 3. La società però nell'ultimo trimestre fiscale, tuttavia, ha fatto notare un calo su base annua delle entrate di Surface, passando a $ 672.000.000, ma questo era atteso, dato che il trimestre ha preceduto l'aggiornamento previsto della linea Surface in vista delle vacanze, che ha permesso a Microsoft di attendersi un fatturato in crescita nel prossimo trimestre. L'avvicinarsi delle vendite al miliardo per questo prodotto danno a Apple l'occasione per far comunque bene con la sua gamma di iPad più grandi.

Guardando al futuro, gli investitori dovranno fare attenzione alle osservazioni, sull'attività dell'iPad business, che l'anzienda fa durante la chiamata degli utili per capire quanto la società è fiduciosa nei suoi iPad più costosi. Inoltre, nei prossimi trimestri, gli investitori dovrebbero verificare le entrate degli iPad per vedere se i maggiori prezzi medi di vendita finiranno per avere un impatto positivo sulle entrate dei tablet di Apple. Quindi le aspettative per il prossimo trimestre, potrebbe essere quelle che daranno la vera spinta, dando ottimismo ad una azione attualmente scambiata 13 volte gli utili futuri, rispetto ai 17 di inizio anno.

Ed ora veniamo a ciò che l'azienda ha comunicato, dopo la chiusura di Wall Street:

- Le vendite dell'iPhone sono cresciute del 120% su base annua in Cina, e la società ha insistito sul fatto che le condizioni macro cinesi rimangano buone ed ha parlato della potenziale crescita della classe media e dell'aumento di penetrazione del 4G per aumentare ulteriormente le vendite di iPhone in Cina e negli altri mercati asiatici. Un dollaro forte dovrebbe avere un impatto di 700 punti base sulla crescita dei ricavi nel FQ1 2016, dopo aver avuto un impatto di 800 bps in quest'ultimo.

- La società ha difeso l'iPad che nonostante il calo dei ricavi del 20% su base annua, ha visto una vendita di 10,3 milioni di unità, al di sopra dei 9.9M dello scorso trimestre, ma ancora giù dai 12,3 milioni di un anno fa.

- I ricavi dell'iPhone, pari al 63% dei ricavi totali, sono aumentati del +36% su base annua a $ 32.3B. Le unità vendute sono state superiori del +22% a 48M. Le entrate del Mac +4% a $ 6.9B, le unità +3% a 5.7M. I Servizi (iTunes/App Store, AppleCare, Apple Pay, Apple Music) + 10% a $ 5.1B. Altri prodotti (iPod, Beats, Apple Watch, periferiche) +61% a $ 3B.

- I ricavi totali pari a $ 51.5B, il +22,3% su base aunnua, hanno battuto le aspettative degli analisti di $ 380M. Quelli dell'iPhone 48 milioni, sono state vicino alle aspettative, i 9,9 milioni per l'iPad, sono risultate leggermente al di sotto delle aspettative mentre i 5,7 milioni per il Mac erano vicino alle aspettative.

- L'EPS in questo trimestre è stato pari a $ 1,96, superando le aspettative degli analisti di $ 0,08.

- Apple ha registrato un picco nel suo programma di restituzione del capitale, effettuando una spesa di $ 17 miliardi nel Q4, di cui $ 14 miliardi per riacquisto di azioni, a cui vanno aggiunti $ 3 miliardi per il pagamento di dividendi agli azionisti. Questo è il più grande riacquisto di azioni proprie che la società abbia mai fatto, una cifra notevole, dato che Apple ha regolarmente stabilito nuovi record di riacquisti da quando è iniziato il suo programma tre anni fa.

Ed ora veniamo a quelle che sono le aspettative di Apple per il prossimo trimestre:

I ricavi sono previsti tra i $ 75,5B e i 77,5B di dollari. La società si aspetta un margine lordo tra il 39% e il 40% in aumento di 190 bps su base annua e sopra le precedenti previsioni che erano del 38,5%-39,5%. Le spese di gestione sono attese tra i $ 6,3B e i $ 6,4B. Il Consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo in contanti di $ 0,52 per azione, uguale ai precedenti due trimestri ma superiore a quelli dello scorso anno. Il dividendo è pagabile il 12 novembre 2015, agli azionisti registrati al 9 novembre 2015. La società ha previsto un riacquisto di azioni proprie per $ 13,3B.



giovedì 13 settembre 2012

Cosa pensano gli analisti di Apple dopo la presentazione del nuovo Iphone5

Il mercato ha spinto le azioni di Apple (AAPL) su del 1,39% nella giornata d'uscita dell'Iphone5, gli analisti che studiano la società hanno reagito positivamente all'evento speciale di Mercoledì.

RBC's Amit Daryanani
Crediamo che l'iPhone 5 potrebbe essere il più grande aggiornamento nella storia della società. Le nostre stime iniziali vedono una vendita di circa 8-10 milioni di unità entro la fine di settembre, che potrebbero tradursi in circa 4-5 miliardi di dollari di entrate. AAPL lancerà il nuovo iPhone negli Stati Uniti (tramite tre vettori) e negli altri otto Paesi il 21 settembre, seguito poi da altri 20 paesi il 28 settembre. Il nostro target è stato alzato da 700 dollari a 750 dollari.
CLSA's Avi Silver
Il lancio di iPhone 5 lancia Apple di nuovo in prima linea nei dispositivi smartphone dopo una pausa con 4S e iOS5. Oltre a guadagnare quote tra i nuovi utenti smartphone e quelli che cambiarenno da altre piattaforme di sistemi operativi, crediamo che una parte consistente 200 milioni di fedeli utenti iPhone aggiorneranno il proprio smartphone. Una nostra analisi stima in circa 105 milioni di utenti "eligible upgraders", cioè che aggiorneranno il telefono supportando le nostre stime facendoci alzare il target da 750 a 850 dollari.
Per poter visionare le altre 11 analisi di banche e gruppi di investimento sulle stime di Apple è necessaria l'iscrizione gratuita al nostro sito internet.
Iscrizione completamente gratuita