Visualizzazione post con etichetta investire appl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire appl. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

Investire in Apple: Scopri il nuovo settore in cui potrebbe tentare l'ingresso

Il Wall Street Journal ha praticamente infiammato Internet la scorsa settimana dopo la pubblicazione di un rapporto in cui svelava che Apple Inc. (AAPL) ha centinaia di ingegneri che lavorano ad un progetto top-secret che spera di essere il prossimo iPhone: la macchina elettrica Apple. In apparenza, la domanda è abbastanza facile. Una società di computer si trasforma da potenza dell'elettronica di consumo per diventare un'azienda del calibro della Toyota Motor Corp (TM) con veicoli elettrici ? Buona fortuna.

Google Inc (GOOG), un'altra società high-tech che non ha apparentemente alcuna attività nel settore, si stà immergendo in punta di piedi nel mondo automobilistico, infatti, ha sperimentato auto senza conducenti per anni. Questo sforzo sembra ancora la prova che l'idea è anni (se non decenni) indietro rispetto alla realtà. Tesla Motors Inc (TSLA) ha lanciato con successo i veicoli elettrici, ma finora i suoi modelli sono costituiti da auto di lusso e il successo nel mercato di massa rimane lontano. La Prius della Toyota è la cosa più vicina ad un successo nel settore, ma è una ibrida.



AAPL è una società molto diversa da Google, Tesla o uno dei colossi automobilistici ed è per questo che una macchina elettrica Apple potrebbe giungere dal nulla e diventare quella che uccide il mercato. Apple ha lavorato nel corso degli ultimi anni sulla tecnologia legata alle automobili. Il culmine di questo sforzo fino ad oggi è CarPlay, un tentativo di soppiantare spesso disordinati e confusi sistemi di intrattenimento/navigazione nei cruscotti. CarPlay utilizza Siri assistente personale di Apple, mappe di Apple, iTunes e un iPhone per fornire un avanzato, vivavoce con interfaccia utente che è integrato con i controlli fisici di una macchina. In un veicolo equipaggiato con CarPlay, navigazione, musica e comunicazione (tra cui voce e sms) sono gestiti da AAPL. Le altre case automobilistiche si sono spinte oltre, utilizzando l'iPhone per bloccare e sbloccare i veicoli. È possibile anche avviare da remoto una macchina con un iPhone.

Tutto questo è interessante, ma ci vuole molto di più per costruire i propri veicoli elettrici, la progettazione di un sistema di intrattenimento migliore. CarPlay non equivale ad una macchina Apple, ma è un buon modo per mettere il primo piede nel settore. AAPL ha avuto un notevole slancio con l'iPhone, ma pur avendo avuto un trimestre pazzesco, i timori che l'iPhone finirà per rimanere a corto di gas rimangono. Anche con le prospettive della Cina, alla fine la domanda di nuovi smartphone raggiungerà un ciclo di aggiornamento più moderato, a quel punto i massicci aumenti di vendite trimestrali si restringeranno. Gli investitori di AAPL sono alla ricerca della prossima grande novità. Questo potrebbe essere l'orologio di Apple, ma a questo punto non si sa se tutta la faccenda SmartWatch stia per decollare o rivelarsi una falsa partenza. Non è irragionevole pensare che AAPL stia lavorando a qualcosa di diverso per mantenere lo slancio ottenuto dall'iPhone, e una macchina Apple potrebbe essere la cosa giusta.

Considerate ciò che la società è diventata negli ultimi dieci anni e mezzo. Individuato un nuovo mercato in cui i competitor stanno lottando in un periodo di transizione tecnologica, poi piomba con un prodotto che è innovativo e libero dalle inibizioni che affliggono i leader affermati. AAPL non inventa una nuova categoria, studia gli errori che gli operatori storici hanno fatto e poi piomba all'interno e distrugge tutto, giungendo in cima e lasciando tutti gli altri arrampicarsi sugli specchi per recuperare.

Lo ha fatto nel 2001 con l'iPod. Quando la musica digitale era avviata a diventare il formato di punta, Sony Corp (SNE) inciampò con lo stereo portatile Walkman che aveva dominato il settore per decenni. Apple non ha inventato il lettore MP3 portatile, ma l'iPod è uscito per prendere il controllo del mercato (Apple era una società di computer). Nel 2007, l'iPhone ha sconvolto l'industria della telefonia mobile, dando il via a un'ondata di acquisti di smartphone che ha tolto il cellulare "muto" dagli scaffali, spingendo i vettori a potenziare le reti e ha decimato leader di mercato come BlackBerry Ltd (BBRY) e Nokia Corporation (NOK). AAPL non ha inventato il tablet, ma dopo un decennio vacillante di Tablet PC promosso da Microsoft Corporation (MSFT) e produttori di PC, come Hewlett-Packard (HPQ), AAPL ha rilasciato l'iPad.

Il mercato attuale dei veicoli elettrici è in uno stato che potrebbe essere paragonato ai lettori portatili nel 2001, agli smartphone nel 2007 e ai Tablet nel 2010. La tecnologia c'è, ma i produttori non sono riusciti ad innescare la domanda dei consumatori, sia che si tratti a causa dei costi, delle irrealistiche aspettative, delle difficoltà d'uso o di una certa riluttanza da parte delle imprese automobilistiche di interrompere le loro linee di prodotto redditizie già esistenti. In altre parole, il mercato automobilistico è maturo per una classica interruzione AAPL sotto forma di macchina elettrica Apple. Sappiamo che la società si stà caricando di talenti automobilistici. E' stata a caccia di dirigenti di R&S di case automobilistiche e misteriosi minivan carichi di attrezzature Apple, forse veicoli elettrici travestiti, sono stati avvistati di recente per le strade della California. Come Elon Musk di Tesla attesterà, l'avvio di una fabbrica di automobili è costoso, una proposta da un miliardo di dollari. Ma all'ultimo conteggio, Apple aveva 178 miliardi di dollari in contanti. Il costo di ingresso non è un ostacolo se Apple vuole davvero produrre una macchina. Con 80 milioni di nuovi veicoli che dovrebbero essere venduti nel 2015 e una media di profitti per il produttore di 2.284 dollari a vettura, questo è il tipo di categoria che potrebbe rapidamente rivaleggiare con i $ 450 circa che AAPL fa su ogni iPhone. Soprattutto se Apple è in grado di avviare il passaggio ai veicoli elettrici e produrre una nuova eccezionale Apple car, al prezzo accessibile ad una ondata di acquisto di massa, ma con il premio del suo brand ai comandi.

mercoledì 26 settembre 2012

5 ragioni per cui non conviene acquistare Google adesso


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +96.46%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +128.56%
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +25.17%


Io mi auguro che Google non ne abbia a male dopo aver letto questo articolo, ma siamo analisti e quando si fanno analisi indipendenti non dobbiamo guardare in faccia a nessuno. Questo articolo mostra in 5 punti perchè il titolo Google (GOOG) non dovrebbe essere acquistato in questo periodo.
L'articolo non vuole essere un segnale di vendita, assolutamente no, è dedicato a chi non ha posizioni aperte sul titolo e spiega perchè non conviene aprirne, in questo momento.

Il prezzo è salito troppo
Google era a livelli intorno a 560 dollari il 25 Giugno. Esattamente tre mesi dopo, il 25 settembre si trovava a 760 dollari. Questo è un salto di 200 dollari o il 36% di aumento in 3 mesi, che è 4 volte l'aumento del Dow Jones Industrial Average (DJI) nello stesso periodo. Certo, Google è leader di mercato con Apple (AAPL). E' un titolo che raggiunge nuovi massimi non è una buona ragione per vendere. Ma Google una presa di profitto in questa situazione è quasi inevitabile.



La perdita delle mappe
Ormai, tutti sanno che Apple iOS 6 ha escluso le mappe di Google dai suoi smartphone. Questo è certamente un passo falso a breve termine per Apple, ma ciò che non è visto dagli investitori è che nel lungo periodo, Apple sta cercando di ridurre la dipendenza nei confronti di terzi, in particolare imprese concorrenti come Google e Samsung. Questo passo falso di Apple non è una ragione sufficiente per cui gli investitori debbano accumulare azioni Google in questo momento. Se non altro, dovrebbe essere visto come un fatto negativo per Apple che ha dimostrato la voglia di allontanarsi da "partner di fiducia" per essere indipendente.

Il P/E range
Apple e Google, anche se sono ancora i titoli migliori di crescita, sono stati legati in un range nel corso degli ultimi anni. Apple, ad esempio, ha il suo consueto range PE dal 14 al 18. Google si sta avvicinando velocemente ciò che è stato il suo "picco PE" nel corso degli ultimi due anni, come mostrato nella tabella sottostante. Questo potrebbe fungere da resistenza tecnica e psicologica. Potrebbe benissimo applicarsi a molti altri titoli che sono cresciuti verso l'alto grazie al rally del mercato ispirato dalla Fed.



Le condizioni del gruppo in Cina
Qualsiasi azienda sta cercando una crescita internazionale guardando alla Cina e l'India, tanto più la Cina a causa del potere di acquisto superiore. Google non è nuovo per la Cina, dopo aver ritirato il proprio motore di ricerca nel 2010. Google da poco ritirato anche un servizio di ricerca musicale sempre dalla Cina. Anche se questa notizia particolare, non garantisce alcuna grande attenzione, va a dimostrare come il cosiddetto "mercato di crescita più grande" può facilmente deludere le società. Apple, fino ad ora sembra essere in controtendenza rispetto agli altri, anche se non si è mai sicuro in questo mercato protetto.

Cosa dicono gli analisti
Improvvisamente Apple ha perso l'amore degli analisti a causa dei deludenti dati di vendita del nuovo iPhone 5 numeri e il fiasco delle mappe. Anche in questo caso, questa notizia dovrebbe rendere più appetibile Google, invece uno degli analisti più autorevoli in America, Jim Cramer ha elevato le aspettative di Apple. La relazione dice che il target di prezzo è aumentato a 910 dollari tutto ad un tratto. E il motivo ? Migliorare la struttura grazie a nuovi prodotti. Io non sono sicuro che un'azienda così in poche settimane possa cambiare tanto da far salire il proprio target price di un 30%, ma detto questo sottolineo come gli analisti sono ancora rivolti a Apple e non a Google.

Eseguire sempre un completo e accurato controllo prima di acquistare qualsiasi titolo. Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo e non sono assolutamente un suggerimento di compravendita. Consultare una banca o il proprio consulente di fiducie prima di procedere con qualsiasi acquisto/vendita