Visualizzazione post con etichetta investire in dividendi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire in dividendi. Mostra tutti i post

venerdì 7 ottobre 2016

Investire dividendi, 5 solidi titoli da prendere in considerazione

Investire in dividendi è uno dei modi più efficaci per gestire il vostro portafoglio, uno dei segreti è focalizzarvi sul lungo periodo con titoli di elevata qualità che pagano dividendi affidabili ed in crescita. L’acquisto di questa tipologia di azioni da tenere per almeno un decennio o due, non è per tutti, naturalmente. Ma vale la pena notare che alcune delle blue chip più maltrattate durante la crisi finanziaria del 2008 hanno fortemente recuperato ed aumentato i loro dividendi durante tutto il periodo fino ad oggi. Se non siete abbastanza pazienti, o se vi piacciono le negoziazioni giornaliere, allora questi titoli non fanno per voi. Ma se state cercando di proteggere i vostri soldi durante i periodi incerti, questi titoli hanno molto da offrire, tra cui rendimenti da dividendi che sono il 3% o superiore.

Duke Energy Corp. (DUK)
Molte utilities sono volatili e ipercomprate al giorno d’oggi, a causa della pressione dei forti acquisti nel settore all’inizio di quest’anno in quanto gli investitori correvano ai ripari. Ma ultimamente, le azioni di alcune di queste aziende sono tornate indietro, tra queste Duke Energy, che è ancora scambiata ad un livello attraente per il lungo termine.

Vale anche la pena sottolineare che, anche dopo il calo dell’8% circa dal suo livello più alto delle 52 settimane, le azioni di Duke sono ancora in gain da inizio anno, inoltre, hanno un dividendo appetibile e sostenibile.

DUK, analisi tecnica, medie mobili, gann e analisi fondamentale

Procter & Gamble Co. (PG)
Mentre molte azioni di beni di consumo sono imbattute nel 2016, Procter & Gamble, si distingue per un paio di motivi. Per cominciare, nonostante la forte performance del titolo, il suo yield è ancore di poco oltre il 3%. Inoltre, il payout è pari a circa i due terzi degli utili del prossimo anno, questo rende il dividendo sostenibile e con possibilità di futuri aumenti. Se a questo si aggiunge che P & G ha pagato dividendi per 126 anni, con 60 aumenti consecutivi, è difficile sostenere che vi sia scelta migliore di questo gigante dei beni di consumo per la crescita di dividendi stabili.

PG, analisi tecnica, medie mobili, gann e analisi fondamentale

Abbvie (ABBV)
Abbvie è stata scissa da Abbott Laboratories (ABT), alla fine del 2012, nel tentativo di separare il settore di ricerca farmaci dal portafoglio di trattamenti già esistenti e dispositivi medici. Abbvie è l’opzione di gran lunga più interessante delle due, sia in termini di potenziale di ricerca che di prestazioni per gli investitori. Dal frazionamento azionario Abbvie ha avuto una performance quasi doppia rispetto all’indice S & P 500, mentre Abbott circa il 28%. Abbvie non è una rischiosa biotech di fase sviluppo. Il suo trattamento dell’artrite di grande successo, Humira, produce miliardi di dollari di fatturato annuo, mentre la società va avanti con nuovi farmaci. Le sue azioni sono scambiate attualmente a solo circa 11 volte gli utili. Sarebbe difficile trovare una migliore combinazione di crescita, valore e reddito delle azioni Abbvie.

ABBV, analisi tecnica, medie mobili, gann e analisi fondamentale

General Electric (GE)
General Electric è uno titolo diffuso, presente in molti portafogli, ma molti investitori di reddito rimangono diffidenti di questo conglomerato dopo il profondo taglio del dividendo durante la crisi finanziaria. Ma dopo aver ceduto il comparto finanziario a Wells Fargo & Co. (WFC), poco più di un anno fa, gli investitori possono avere fiducia nel fatto che la nuova GE sia una società stabile e affidabile per il reddito. General Electric si muove in ampi e diversificati settori che coprono la produzione di energia, immagini mediche e motori per aerei solo per citarne alcuni, e questa vasta base di entrate sosterranno un forte flusso di cassa.

GE, analisi tecnica, medie mobili, gann e analisi fondamentale

Cisco Systems (CSCO)
Cisco Systems, non ha pagato dividendi per molto tempo. Ma negli ultimi 5 anni è aumentato oltre quattro volte, a partire da soli 6 centesimi a trimestre nel 2011 a 26 centesimi in questo momento. E anche a questi livelli, i dividendi sono altamente sostenibili a meno della metà degli utili del prossimo anno. Le azioni sono più che raddoppiate dal loro minimi del 2012. Se state cercando di costruire un portafoglio diversificato, questa azienda di grossa capitalizzazione che si occupa di tecnologia per le imprese è una buona alternativa al reddito convenzionale. Certo, Cisco non è in condizioni di crescere ulteriormente, come dimostra la dolorosa decisione di licenziare il 20% della sua forza lavoro questa estate. Ma per gli investitori di reddito, la stabilità è più importante della crescita, in particolare in questo mercato.

CSCO, analisi tecnica, medie mobili, gann e analisi fondamentale

lunedì 28 dicembre 2015

Investire in azioni con crescita dei dividendi

Investire in azioni con crescita dei dividendi è uno stile di investimento dove si guarda ad aziende che hanno un'elevata probabilità di premiare gli investitori con l'aumento dei dividendi nel tempo. Ottenere pagamenti in contanti sotto forma di dividendi dagli investimenti, garantisce agli investitori un reddito aggiuntivo trimestrale o annuale. Diverse sono le ragioni per adottare questa strategia di investimento.

La prima fra tutte è che le azioni che aumentano i dividendi, solitamente battono il mercato generale, questo è il motivo di maggior interesse nei potenziali acquirenti. Tutti gli investitori vogliono battere il mercato, ma la maggior parte di essi non lo fa. I titoli con crescita dei dividendi hanno sovraperformato il mercato, con una volatilità inferiore, dal 1972 fino al 2014. Un altro valido motivo per scegliere titoli con crescita dei dividendi sono i costi. Investire in fondi comuni di investimento, gestioni patrimoniali, e (in misura minore) ETF, comporta per gli investitori costi sotto forma di commissioni di gestione, che si sommano nel tempo. L'acquisto di singoli titoli significa non pagare alcuna commissione di gestione. Una volta che il titolo è stato acquistato, non ci sono più costi associati nel possesso. Quando uno investe in qualcosa, vuole essere pagato, non pagare per il privilegio di averlo fatto.

Investire nella crescita dei dividendi, vuol dire concentrarsi sull'attività dell'azienda, in quanto il valore di fondo di un'azione deriva dal valore dell'azienda stessa. Nel corso del tempo, le aziende mediocri si dissolvono e vengono consumate dalla distruzione creativa delle forze concorrenziali. Le imprese eccellenti sostengono le ricchezze dell'investitore nel corso del tempo. Le aziende con forti vantaggi competitivi in ​​settori lenti nei cambiamenti, storicamente, hanno fatto bene. Aziende come Johnson & Johnson (JNJ), Wal-Mart (WMT) e Coca-Cola (KO), restituiscono agli investitori aumenti dei dividendi ogni anno e sono in settori a lenta evoluzione. I ribassi e il diluvio di notizie dei media finanziari possono far pensare all'acquisto di azioni come al gioco delle slot a Las Vegas. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Quando si acquista un'azione, si acquista la proprietà frazionata di un'attività. Sia che si acquisti il 100% dell'attività, il 50%, o lo 0,00001%, è importante concentrarsi sugli aspetti dell'attività, non sul movimento del prezzo del titolo.

Se ci si concentra sulla costruzione di un portafoglio che si basa sull'aumento del reddito da dividendi, si tende ad evitare le mode e le aziende speculative che non generano flussi di cassa. Un'azienda, semplicemente, non può pagare i dividendi a lungo se sta perdendo soldi. Questo protegge gli investitori in crescita dei dividendi, dall'investire in situazioni speculative in cui non vengono generati flussi di cassa. Gli investitori nella crescita dei dividendi non avrebbero mai investito in azioni assurdamente costose durante il boom delle "dot com". Queste aziende tecnologiche ad alta volatilità erano start-up che di solito non pagavano dividendi e non avevano una storia della loro redditività. Allo stesso modo, gli investitori in crescita dei dividendi oggi eviterebbero le azioni alla moda costosissime di oggi, azioni come Alibaba (BABA), LinkedIn (LNKD) e Twitter (TWTR), che hanno rapporti P/V oltre 10 e che probabilmente non distribuiranno dividendi. Si tratta di titoli altamente speculativi costosissimi, non adatti a chi cerca un reddito continuativo nel tempo. Investire nella crescita dei dividendi è una prospettiva a lungo termine. Le azioni con crescita dei dividendi premiano gli investitori a lungo termine, aumentando i pagamenti dei dividendi anno dopo anno. Questa crescita lenta ma costante non viene conferita agli investitori che costantemente entrano ed escono dalle azioni. Se ci si è focalizzati sulla costruzione di ricchezza a lungo termine, investendo in grandi imprese, non ha molto senso passare da un titolo all'altro. Se Coca-cola era un'azienda di elevata qualità un anno fa, lo sarà molto probabilmente per un altro anno (o decennio).

Le azioni con crescita dei dividendi di elevata qualità, storicamente, hanno ottenuto buoni risultati durante le recessioni. A livello accademico, i titoli di crescita dei dividendi tendono ad avere dei beta inferiori e deviazioni standard del prezzo più basse. Questo significa che tendono a cadere di meno durante i mercati orso, ma aumentano anche di meno durante mercati toro. Fondamentalmente, questi titoli di elevata qualità hanno prestazioni migliori del previsto durante le recessioni perché continuano a produrre guadagni solidi e dividendi. Le aziende che sono in grado di mantenere o far crescere i guadagni durante i periodi recessivi, anche i prezzi delle loro azioni tendono ad ottenere prestazioni migliori, durante questi periodi. Il massimo drawdown del S&P 500 durante la Grande Recessione del 2007-2009 è stata del 55%. Il massimo drawdown di alcune azioni con dividendi in crescita di elevata qualità durante lo stesso periodo sono stati ad esempio, per Abbott Laboratories (ABT) perdita massima -29%, McDonald (MCD) -21%, Wal-Mart (WMT) -26%. McDonald e Wal-Mart sono noti per i loro prodotti a basso prezzo. Wal-Mart ha "prezzi bassi tutti i giorni", mentre McDonald è noto per il suo menu. Entrambe le aziende sono cresciute durante la Grande Recessione di quegli anni in quanto i consumatori erano concentrati sul risparmio. Abbott Laboratories è un'azienda sanitaria. Il settore sanitario è stato meno colpito rispetto alla maggior parte degli altri settori industriali. E' molto difficile per chiunque tagliare i costi sanitari in quanto riguardano la salute.

Warren Buffett è una delle persone più ricche del mondo. Ha accumulato una fortuna di oltre $ 70 miliardi con investimenti di buon senso. Lo stile di investimento di Warren Buffett è cambiato durante la sua carriera. All'inizio, è stato soprattutto un investitore di valore. Nel corso del tempo, ha virato verso le aziende di alta qualità che pagano dividendi. Le 5 più grandi aziende di Warren Buffett aumentano i loro dividendi anno dopo anno. I primi 5 titoli di Warren Buffett costituiscono il 66% del suo portafoglio totale e sono, Wells Fargo (WFC), Coca-Cola (KO), IBM (IBM), American Express (AXP) e Wal-Mart (WMT). E' vero che Warren Buffett non investe esclusivamente in titoli di crescita dei dividendi, ma i suoi più grandi investimenti sono in quel tipo di aziende però. L'indice dei Dividendi Aristocratici è composto esclusivamente da aziende con 25 o più anni consecutivi di aumenti dei dividendi che sono anche nell'indice S&P 500 e soddisfano determinati requisiti di dimensione e di liquidità. Questo indice nel suo complesso si è esibito eccezionalmente bene negli ultimi dieci anni. Questo non dovrebbe destare nessuna sorpresa, visto che le aziende con forti vantaggi competitivi e una lunga storia di aumento dei dividendi tendono a fare meglio delle aziende mediocri. In totale il Dividend Aristocrats Index ha sovraperformato l'indice S&P 500 di 2,47 punti percentuali ogni anno negli ultimi dieci anni. In questo indice troviamo aziende con cui abbiamo a che fare ogni giorno, come PepsiCo (PEP), Procter & Gamble (PG), Johnson & Johnson (JNJ), KCoca-Cola (KO) ed altre ancora. Qualcuno potrebbe non riconoscere il nome di alcuni titoli di crescita di dividendi, ma hanno molto famigliarità con i loro prodotti. Ad esempio: Kleenex, Huggies sono tutti venduti dal gigante dei beni di consumo Kimberly-Clark (KMB). Conoscete il Jack Daniels? Viene venduto da Brown-Forman (BF.B). Kimberly-Clark e Brown-Forman sono dividendi aristocratici. C'è un vantaggio psicologico che viene fornito dall'investimento in aziende che si conoscono bene. Se il prezzo delle azioni di Kimberly-Clark cade nel corso di una recessione, si può trarre conforto nel sapere che i marchi aziendali continueranno ad essere richiesti. Questo significa meno panico di vendita e una maggiore propensione a mantenere per lungo periodo.

Investire nella crescita dei dividendi comporta l'acquisto di azioni di aziende di elevata qualità con una storia di aumenti dei dividendi. Guardare ad aziende che hanno la capacità di aumentare costantemente i pagamenti dei dividendi semplifica il processo di investimento. Le aziende che possono aumentare i dividendi anno dopo anno, molto probabilmente hanno un vantaggio competitivo che protegge i loro profitti. Questo riduce significativamente il rischio di investire in azioni che hanno modelli di business non provati o instabili. Una delle cose più gratificanti è vedere arrivare i dividendi sui conti, anche se non dovrebbe essere l'unica cosa, ma ancora più gratificante, è che questi pagamenti crescono nel tempo. Non ci sono molti investimenti che offrono sia un reddito costante che una futura crescita del reddito. Investire nella crescita dei dividendi unisce l'elevata qualità delle imprese con la gestione di chi ha come priorità gli azionisti paganti. Il risultato è un metodo di investimento facile da implementare che premia gli investitori con l'aumento dei flussi di reddito. Come bonus, queste aziende hanno storicamente offerto rendimenti superiori a quelli del mercato complessivo con una minor volatilità.

martedì 2 settembre 2014

Investire in dividendi: Le migliori MLP che danno un 5% di dividendo

Molte MlP che danno un elevato rendimento, hanno sottoperformato, oppure ultimamente sono state oggetto di acquisizioni, per cui diventa difficile individuare quale siano le migliori. In generale gli investitori hanno molto da guadagnare nell'investire in azioni MLP, in quanto la maggior parte sono incentrate nel settore energetico, hanno enormi dividendi e operazioni stabili che le rendono potenti strumenti di reddito.Dato il rischio di aumento del tasso di interesse sulle obbligazioni, cosi come i tassi il prossimo anno, la maggior parte degli investitori dovrebbero considerare una sorta di titoli simili alle obbligazioni come alternative. Dopo tutto, l'aumento dei tassi significa in linea di principio, un calo degli indici e molti fondi obbligazionari a lungo termine a basso rischio, presumibilmente potrebbero prendere un significativo colpo se e quando la Federal Reserve alzerà i tassi.
Cosa sono le MPL ?
Le master limited partnerships (MLP) sono società in accomandita semplice quotate in borsa. Le società combinano la tassa dei benefici con la liquidità dei titoli quotati. Queste società sono limitate dalle leggi statunitensi per lo più all'uso delle risorse naturali, come petrolio, gas naturale o dei trasporti. Anche alcune imprese immobiliari possono essere considerate MLP. Per essere considerate MLP l'azienda deve generare almeno il 90 per cento del proprio reddito da quello che l'Internal Revenue Service (IRS) ritiene "qualificante". In pratica le MLP devono pagare ai loro investitori, attraverso distribuzioni trimestrali, gran parte del loro reddito, per questo motivo i loro dividendi sono sempre molto generosi. A causa di tali severe disposizioni, la stragrande maggioranza delle MLPs sono imprese di gasdotto che percepiscono un reddito molto stabile dal trasporto di petrolio, benzina o gas naturale.
Ecco cinque titoli MLP, che hanno un rendimento superiore al 5% su cui vale la pena investire in questo momento:

BreitBurn Energy Partners (BBEP)
E' una delle preferite dal guru Bryan Perry. La società energetica è uno dei maggiori operatori nei cosiddetti combustibili fossili "a monte" e fornisce un grosso 9,0% di dividendo in questo momento. Ottimo sia per gli investitori che puntano sui dividendi sia per quelli che invece amano le plusvalenze sul lungo periodo, in quanto la distribuzione viene pagata mensilmente anzichè trimestralmente.

La società si occupa di fornitura di petrolio e di gas, tuttavia concentrandosi sulla ricerca e lo sviluppo di energia attraverso gli Stati Uniti, BreitBurn non stà esaurendo pozzi. La società sta crescendo tramite acquisizioni, come il recente accordo per acquistare QR Energy Partners (QRE) per 3 miliardi in azioni. Prima di questo, BrietBurn ha completato l'acquisizione nel Bacino Permiano in collaborazione con CrownRock per 282 milioni di dollari nel mese di dicembre.



NGL Energy Partners (NGL)
E' un'azienda di gas propano integrata, il che significa che gestisce molti aspetti della distribuzione del propano, tra cui la vendita al dettaglio, all'ingrosso e le operazioni midstream. Ovviamente il propano non attrae come il gas naturale, che sta attraversando una rinascita grazie al boom del fracking. Tuttavia, la forte domanda di base significa dividendi affidabili.

NGL ha pochi altri settori, tra cui la logistica e lo stoccaggio del petrolio greggio, così come terminali di gas naturale che potrebbero fornire la crescita negli anni a venire. Ma, più promettente, è un piccolo servizio idrico e la divisione delle acque reflue che potrebbero vedere una grande crescita in quanto le altre aziende energetiche sono affamate di acqua per alimentare le loro attività di esplorazione.



Energy Transfer Partners (ETP)
E' uno dei vecchi favoriti tra gli investitori di MLP, offre grandi rendimenti molto coerenti nel tempo. Le azioni di ETP non sono impazzite negli ultimi anni, con un rendimento complessivo del 52% dall'estate 2010 contro il 97% dello S&P500, ma i dividendi sono stati super stabili con un rendimento del 6,8% a prezzi correnti.

Energy Transfer Partners svolge un'attività che corrisponde al suo nome, cioè trasporta il gas naturale in giro per gli Stati Uniti ed è uno dei più grandi nel giro, con operazioni per un valore di circa 18,4 miliardi di dollari al momento. ETP stà crescendo velocemente, con il suo recente progetto di costruire un ambizioso gasdotto da 820 miglia di collegamento degli impianti di lavorazione nei campi di scisto Marcellus e Utica e un accordo di aprile per acquistare Susser Holdings (SUSS).



Williams Partners LP (WPZ)
E' una MLP che si concentra sulle infrastrutture energetiche più che sui combustibili fossili stessi. Gestisce gasdotti e aziende midstream negli Stati Uniti e in Canada e dà un bel 7,0% di dividendo a prezzi correnti.

Ora, chiunque voglia acquistare le azioni WPZ dovrebbe sapere che il dividendo non è fisso e può variare da un trimestre all'altro. Tuttavia, il dividendo è stato effettivamente maggiore in ciascuno degli ultimi quattro anni, da 64 centesimi a quasi 92 centesimi per azione, questo tipo di cambiamento è certamente una buona cosa per gli investitori.



NuSTAR Energy (NS)
E' un operatore di midstream energetico. Le aziendi di esplorazione estraggono petrolio greggio e gas dal terreno e le raffinerie trattano i combustibili e li portano sul mercato. Le aziende come NuStar sono nel mezzo tra il trasporto e lo stoccaggio dei prodotti energetici per una cifra modesta.

NuSTAR ha certamente avuto qualche problema negli ultimi anni. In particolare, un livello di indebitamento più elevato ha portato ad un aumento dei costi in quanto il debito a lungo termine è passato da 2,6 miliardi di dollari a circa 1,9 miliardi nel 2011, ma l'azienda è stata ristrutturata, compresi lo scorporo della sua attività quest'anno, al fine di concentrarsi in operazioni midstream, che sono il grande pilota dei suoi dividendi. Recentemente ha riportato utili nel secondo trimestre migliori del previsto e continua a vedere forti flussi di cassa che coprono maggiormente il grosso dividendo del 6,7% a prezzi correnti.



lunedì 30 giugno 2014

Investire in azioni, 5 da vendere il prossimo mese

Capire quali sono i titoli da vendere il prossimo mese è importantissimo, perche il periodo è buono ma solitamente non è un gran mese per le azioni. Questo significa che per mantenere le speranza che il vostro portafoglio sovraperformi dovrete individuare le azioni tecnicamente deboli da vendere e disfarvene prima che vi trascinino verso il basso. La buona notizia è che, sebbene il mercato sembra aver tenuto una certa resistenza dopo i livelli record, i rendimenti storici suggeriscono che ci sono ulteriori massimi storici all'orizzonte. Negli ultimi 67 anni, l'S&P 500 ha restituito una media del 0,91% in luglio. Come dicevamo, buono, ma non eccezionale.

In questo contesto, gli investitori dovranno identificare i titoli dello S&P 500 da vendere, dato che queste scelte peseranno sulle loro dichiarazioni e ostacoleranno i loro rendimenti. Dopo tutto, grandi nomi senza slancio di prezzi e con una storia di scarsi rendimenti mensile non faranno nulla di buono. Dopo aver settacciato i titoli dello S&P500, dalla debolezza dei prezzi alla scarsa stagionalità, abbiamo trovato un numero di azioni che stanno sventolando bandiere rosse tecniche. Sulla base della debolezza tecnica vi mostriamo alcuni titoli da vendere a luglio:

Diamond Offshore Drilling Inc. (DO)
Diamond Offshore Drilling è a livello mondiale una società di perforazione offshore di petrolio e gas con una flotta di 47 piattaforme off-shore costituita da 32 semisubmersibles, 14 jack-up e una nave di perforazione. L'azienda offre una gamma di servizi a livello mondiale in diversi mercati, tra cui acque profonde, ambienti difficili, mercati tradizionali semisommergibile e jack-up. La società fornisce servizi di trivellazione off-shore ad una clientela che comprende aziende petrolifere e gas indipendenti e compagnie petrolifere di proprietà del governo.

Sembra che sia troppo tardi anche per il recente aumento dei prezzi dell'energia per aiutare Diamond Offshore Drilling, il titolo è in calo del 15% da inizio anno ed è sotto del 33% più basso della sua 52 settimane più elevata. Infine, i mesi estivi dgli ultimi 10 anni non sono stati gentili con questo titolo. In media, DO perde lo -0,1% in luglio e il -1,4% in agosto.



Intercontinental Exchange Inc. (ICE)
IntercontinentalExchange Group Inc precedentemente nota come IntercontinentalExchange è una società del Delaware è istituita nel maggio 2000. E' un operatore sui mercati globali regolamentati per la negoziazione e la compensazione di una serie di titoli e contratti derivati nelle principali classi di assetts, tra cui tassi di interesse, azioni, derivati azionari, derivati di credito, obbligazioni, valute e commodities. Opera in 17 scambi regolamentati a livello mondiale, tra cui: ICE Futures negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada ed Europa, NYSE Liffe borse futures nel Regno Unito e negli Stati Uniti, il New York Stock Exchange, NYSE Arca, NYSE MKT, Euronext di borse, Singapore Mercantile Exchange e over-the-counter.

Il titolo IntercontinentalExchange è sceso del 15% finora quest'anno e non c'è bisogno di guardare a fattori tecnici come la stagionalità per notare che i volumi di scambi caleranno ancora di più durante i mesi estivi. Forse è per questo che ICE perde storicamente una media del 4,7% nel mese di luglio. Il titolo è del 17% più basso del massimo della sua 52esima settimana.Da notare comunque che il titolo ha buoni contratti e potrebbere crescere bene verso l'Autunno per proseguire nel 2015.



Visa Inc. (V)
Visa International Service Association di San Francisco in California (USA), comunemente chiamata VISA, è una Joint venture di 21.000 istituzioni finanziare che emettono prodotti Visa includendo carte di credito e di debito. È leader nel mercato delle carte di credito con il 57%, davanti a Mastercard con il 26% segue American Express con poco più del 13% del dato complessivo.

Il titolo Visa ha avuto uno scarso 2014 finora ed i dati tecnici suggeriscono ulteriori perdite nel mese di luglio. Il momentum dei prezzi è al ribasso. Tre giorni fà ha chiuso con un 12% in meno rispetto alla sua 52esima settimane più elevata. Inoltre, il titolo non ha buoni dati storici di stagionalità. Guardando i dati degli ultimi 10 anni nel mese di luglio Visa offre un rendimento medio del -1%, quasi due punti in meno dello S&P 500. Da notare comunque che il titolo potrebbere crescere bene verso l'Autunno per proseguire nel 2015.



Ross Stores Inc. (ROST) è una catena a prezzi scontati di vendita al dettaglio di abbigliamento e accessori per la casa. La società gestisce due marchi di prezzi scontati con negozi di abbigliamento al dettaglio e moda casa: Ross Dress for Less (Ross) e dd's DISCOUNTS. Ross offre abbigliamento, accessori, calzature e accessori casa per tutta la famiglia con un risparmio dal 20% al 60% di sconto e negozi specializzati a prezzi normali.

Le azioni di Ross Stores hanno rimbalzato un sacco quest'anno e non sono mai state in territorio positivo. Se consideriamo che il più grosso dei rivenditori discount Wal-Mart (WMT) sta lottando con le unghie, cosa ci si può aspettare dal più piccolo ? Dall'inizio dell'anno il titolo ha perso circa l'11% e l'ultimo colpo finale è la stagionalità, in media le azioni ROST perdono circa il 2% nel mese di luglio.



martedì 25 marzo 2014

Le azioni che hanno aumentato i dividendi per più di 50 anni

Investire nei dividendi è sempre stata una scelta importante per un investitore, abbandonare il breve periodo per ragionare su un timing più lungo, reinvestire i dividendi per anni e avere una crescita più lieve ma sicura. Infatti, secondo uno studio di Siegel, investendo in SmallCap 1$ in 50 anni si avrebbe un ritorno di 12.800$, investire 1$ in large cap con dividendi in 50 anni si avrebbe un ritorno di 4600$. Questo la dice lunga su come le basse capitalizzazioni siano preferibili da chi vuole ottenere di più ma non tiene conto delle società fallite, quelle sono state tolte e quindi il dato è compromesso, ma sappiamo per certo che è molto raro che una large cap fallisca, fa più rumore, ma sono 1 su 80.

Di seguito vi mostrerò le società che negli ultimi 50 anni hanno alzato i loro dividendi ogni trimestre ininterrottamente. Sono il meglio del meglio. Sono le aziende che hanno resistito alla prova del tempo, quando si tratta di fornire costantemente dividendi e crescita degli stessi ai loro azionisti, anno dopo anno. Queste società sono destinate a quegli investitori che cercano di mantenere un portafoglio dedicato a prescindere qualunque sia l'economia globale o i movimenti dei mercati finanziari nei prossimi anni.

Sedici aziende nel mercato azionario degli Stati Uniti possiedono questa distinzione unica. Sono le uniche aziende che hanno aumentato i loro dividendi annuali agli azionisti per 50 o più consecutivamente fino ad oggi. Perché è importante ? Poiché la crescita dei dividendi consente a un investitore di ottenere un flusso di reddito in costante aumento nel corso del tempo dal loro portafoglio a prescindere dalle oscillazioni cicliche dei prezzi delle azioni che potrebbero verificarsi in qualsiasi momento nel tempo. La chiave del successo di questa strategia è che un investitore deve mantenere la rotta ed evitare di realizzare perdite durante i periodi di perdite estreme come nel 2008. Questo, naturalmente, è più facile a dirsi che a farsi.

Di seguito c'è l'elendo delle 16 aziende definite dividendi aristocratici. Nella lista qui sotto ci sono due società aggiuntive che sono quasi certe di entrare nel club con un aumento del dividendo nel 2014.

Diebold (DBD) - 60 anni - dal 1954
Acqua Americano (AWR) - 59 anni - dal 1955
Dover Corporation (DOV) - 57 anni - dal 1957
Emerson Electric (EMR) - 57 anni - dal 1957
Ricambi Originali (GPC) - 57 anni - dal 1957
Parker Hannifin (PH) - 57 anni - dal 1957
Procter & Gamble (PG) - 57 anni - dal 1957
Northwest Natural Gas (NWN) - 56 anni - dal 1958
3M (MMM) - 55 anni - dal 1959
Vectren (VVC) - 53 anni - dal 1961
Cincinnati Financial (CINF) - 52 anni - dal 1962
Coca - Cola (KO) - 51 anni - dal 1963
Johnson & Johnson (JNJ) - 51 anni - dal 1963
Lowe (LOW) - 51 anni - dal 1963
Colgate - Palmolive (CL) - 50 anni - dal 1964 ** proiezione 2014
Illinois Tool Works (ITW) - 50 anni - dal 1964 ** proiezione 2014

Questo sopra è un elenco delle società che pagano dividendi di alta qualità, alcune delle quali fanno parte dei nostri portafogli da tempo. Mentre il loro record a lungo termine di aumenti dei dividendi è impressionante, qualcuno potrebbe domandarsi che cosa esattamente stava accadendo prima del 1950, cioè prima che cominciassero a pagare dividendi ?

Crescita dei dividendi in percentuale dal 1904 ad oggi

La risposta, naturalmente, è la Grande Depressione e le sue conseguenze. E proprio come un calo dei prezzi delle case e la deflazione, le aziende che offrono una crescita dei dividendi potrebbero incontrare un ambiente ostico e prendere in considerazione di non aumentare il dividendo o peggio ancora tagliarlo, queste sono possibilità che non si possono escludere.Dopo tutto non è raro per il mercato sopportare periodi di tagli di dividendi significativi prima del 1950. Ciò che è degno di nota oggi è che dopo circa cinque decenni questi ultimi anni hanno visto un improvviso aumento della volatilità vista l'ultima volta nei primi anni 1940.

Vale la pena dunque porsi la seguente domanda. Chi tra questi aristocratici dividendi sono veramente i campioni dei campioni ? In altre parole, quali sono le aziende che hanno dimostrato nel tempo la possibilità di pagare dividendi anche durante periodi negativi compresa la Grande Depressione o qualcosa di simile. Queste sono le aziende che possono giustificare una ulteriore attenzione nella costruzione del portafoglio, pronte a sopportare ogni possibile tempesta che si potrebbe presentare all'orizzonte.

Procter & Gamble (PG)
Coca Cola (KO)
Colgate Palmolive (CL)
Acqua Americano (AWR)
3M (MMM)

Nessuno può dire che nessuna di queste società non riuscirebbe a continuare a pagare un dividendo se un simile episodio si verificasse in futuro. Ma ciò che rende le cinque società sopra citate è che ogni anno hanno dimostrato realmente di realizzare questa impresa in passato. Questi sono i campioni di dividendi dei campioni.

Tre in particolare meritano gli onori particolari a questo proposito, come Procter & Gamble, Coca - Cola e Colgate- Palmolive, tutte sono riuscite a continuare a pagare un dividendo non solo attraverso la Grande Depressione, ma anche durante il panic selling del 1907, durante la prima guerra mondiale e nella depressione del 1920-1921.

Naturalmente, niente di tutto questo significa che queste azioni potrebbero ottenere la stessa realizzazione durante qualsiasi crisi futura. E come sempre, un investitore dovrebbe condurre una rigorosa analisi fondamentale per stabilire se mantenere una posizione in una determinata società. Ma indipendentemente dal fatto che il mercato azionario continui a creare nuovi massimi o se entra in una correzione prolungata o, peggio, è rassicurante sapere che le aziende di alta qualità con un record di aumento dei loro dividendi nel corso del tempo hanno dimostrato la capacità di continuare a farlo, non importa quali ostacoli l'economia o il mercato possono generare durante il cammino.

martedì 18 marzo 2014

7 azioni buy che hanno alzato i loro dividendi

Alla fine di ogni mese, faccio una valutazione per determinare quali azioni possono essere interessanti per entrare nella mia watchlist. E' sempre una bella sensazione quando uno dei titoli che ho in portafoglio aumenta il suo dividendo. Questi sono titoli che hanno guadagnato un posto granitico nel mio portafoglio, e tutti hanno una cosa in comune - i loro dividendi crescono costantemente ogni anno. Il grafico sotto mostra come un investimento di 1000 dollari sia incomparabile con la performance di un invetimento in Bond nello stesso periodo di tempo.



Qui di seguito vi segnalo alcune aziende che hanno già segnalato di alzare i loro dividendi nella prossima trimestrale:

Colgate - Palmolive Company (CL), produce e commercializza prodotti di consumo in tutto il mondo. Il 13 marzo la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 5,9% a 0,36 dollari per azione. Il dividendo è pagabile il 15 maggio 2014 agli azionisti registrati il 22 aprile 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 2,3%. Tecnicamente il titolo ha rotto il supporto importante dei 63.30$ passando da Hold a Buy.

Williams- Sonoma (WSM), è un rivenditore di prodotti per la casa. Il 12 marzo la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 6,5% a 0,33 dollari per azione. Il dividendo è pagabile il 28 maggio 2014 agli azionisti registrati il 25 aprile 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 2,2%. Tecnicamente il titolo è cresciuto molto nell'ultimo periodo, consigliamo di attendere un ritracciamento sui 64.50$ prima di un acquisto.

Vail Resorts (MTN) gestisce una catena di hotel con il marchio RockResorts, così come altre proprietà di alloggio e condomini situati in località sciistiche, alcune proprietà nel National Park Service tra cui Grand Teton Lodge Company (GTLC) e località di destinazione nel Grand Teton National Park, Colorado Mountain express. Le sue proprietà includono hotel tra cui marchi come Four Seasons, Hilton, Hyatt, Marriott, The Ritz - Carlton, Starwood di Luxury Collection e Westin. Il 12 marzo la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 100% a 0,4150 per azione. Il dividendo è pagabile il 16 aprile 2014 agli azionisti registrati il 1° aprile 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 2,3%. Tecnicamente il titolo è in trend di crescita.

JPMorgan Chase & Co. (JPM), una società di partecipazione finanziaria, offre vari servizi finanziari in tutto il mondo. L'11 marzo la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 12,5% a 0,045 dollari per azione. Il dividendo è pagabile l'11 Aprile 2014 agli azionisti registrati il 28 marzo 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 2,5%. Tecnicamente il titolo è in trend di crescita.

General Mills (GIS) produce e commercializza alimenti di consumo negli Stati Uniti e a livello internazionale. L'11 marzo la società ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 7,9% a 0,41 per azione. Il dividendo è pagabile il 1° maggio 2014 agli azionisti registrati il 10 aprile 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 3,2%. Tecnicamente titolo molto volatile, la perforazione dei 50.15$ è un punto ottimo per fare un acquisto.

First American Financial Corporation (FAF), è un'assicurazione che offre anche servizi finanziari. L'11 marzo ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 100% a 0,24 per azione. Il dividendo è pagabile il 16 giu 2014 agli azionisti registrati il 9 giugno 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 3,4%. Tecnicamente il titolo è in trend di crescita.

Douglas Dynamics (PLOW), si impegna nella progettazione, produzione e vendita di attrezzature di controllo per gli autocarri leggeri contro la neve e ghiaccio negli Stati Uniti e in Canada. Il 7 marzo ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 2,4% a 0,2175 dollari per azione. Il dividendo è pagabile il 31 mar 2014 agli azionisti registrati il 21 marzo 2014. La resa sulla base del nuovo payout è del 5,3%. Tecnicamente il titolo è cresciuto molto nell'ultimo periodo, consigliamo di attendere un ritracciamento sui 17$ prima di un acquisto.

La selezione di titoli con dividendi crescenti è fondamentale per una strategia di crescita del reddito. L'elenco contiene titoli che recentemente hanno elevato i propri dividendi, ma non sono una raccomandazione di acquisto senza un'adeguata analisi.

mercoledì 5 marzo 2014

3 Small Cap Top che hanno alzato i dividendi in questo periodo

È assodato che 299 aziende, tra le 600 società incluse nell'indice S&P 600 SmallCap, pagano dividendi. 133 di queste hanno un rendimento maggiore del 2%, 78 hanno un rendimento superiore al 3%, e 35 aziende hanno un rendimento superiore al 4%. Inoltre, 99 di queste hanno alzato i loro dividendi nel corso dell'ultimo trimestre. Riteniamo che, oltre al dividend yield, la consistenza e il tasso di crescita dei dividendi sono i fattori importanti per gli investitori in cerca di dividendi.

Queste sono le tre società che hanno aumentato più di tutte il loro dividendo negli ultimi 5 anni:
Cardinal Financial Corp. (CFNL)
The Men's Wearhouse (MW)
Finish Line Inc. (FINL)

Di seguito l'analisi delle tre smallcap che hanno aumentato i loro dividendi

Cardinal Financial Corporation (CFNL)
Cardinal Financial Corporation è una società di partecipazione finanziaria le cui attività consistono in partecipazioni nelle sue società interamente controllate. La filiale operativa principale della società è la Cardinale Bank. Il cardinale Bank offre una gamma di prodotti e servizi di prestito bancari e depositi tradizionali sia ai propri clienti commerciali sia retail. I relationship manager commerciali della società attraggono le aziende di piccole e medie imprese, nonché appaltatori del governo, sviluppatori immobiliari commerciali e autonomi, come medici , commercialisti e avvocati. La società opera in tre segmenti di business, commercial banking, mutui bancari e wealth management servizi fiduciari.

Cardinal Financial paga dividendi senza interruzioni dal 2007 aumentadoli ogni anno dal 2010. Il dividend yield annuale è dell'1,86%. Il tasso annuo di crescita del dividendo negli ultimi tre anni è stato estremamente elevato, il 40,73%, e nel corso degli ultimi cinque anni è stato addirittura superiore, pari al 44,30%.

L'EPS degli ultimi dodici mesi di CFNL è stato di 0,82 dollari e il pagamento del dividendo era a 0,22 dollari, questo dava un basso payout ratio del 26,8%. Ora il tasso di dividendo annuale per l'anno in corso è a 0,32 dollari e le stime medie dell'EPS sono di 1,03 dollari, che dà ancora un basso payout ratio del 31,1%. La società ha un debito alto, il debt-to-equity totale è a 1.12 e il debt to equity a lungo termine non è basso, 0,74, anche se il payout è piuttosto basso il potere finanziario di CFNL non è così a buon mercato. Anche se la società però, ha un debito alto, può sostenere il pagamento del dividendo in crescita dal momento che il payout è basso.



The Men's Wearhouse (MW)
La società è un rivenditore di abiti da uomo e un fornitore di noleggio smoking prodotto negli Stati Uniti e in Canada. Al 2 Febbraio 2013 ha operato in 1.143 negozi al dettaglio, con 1.023 negozi negli Stati Uniti e 120 in Canada. I suoi negozi al dettaglio negli Stati Uniti sono gestiti con i marchi Men's Wearhouse (638 negozi), Wearhouse Men e Tux (288 negozi) e K&G (97 punti vendita) in 50 stati e nel Distretto di Columbia. I negozi canadesi sono gestiti sotto il marchio di Moores Abbigliamento Men in dieci province.

Ha pagato dividendi senza interruzioni dal 2007 e il dividend yield annuo è dell'1,34%. Il tasso annuo di crescita dei dividendi negli ultimi tre anni è stato molto elevato, pari al 25,90% e negli ultimi cinque anni è stato pari al 20,78%, ma l'azienda non ha aumentato il dividendo se non dal 9 marzo 2012.

L'EPS degli ultimi 12 mesi è stato di 2,20 dollari, il dividendo era di 0,72 dollari che dava un basso payout ratio del 32,7%. Il tasso di dividendo annuale per l'anno in corso è pari a 0,32 dollari e le stime medie dell'EPS sono di 2,45 dollari, che danno ancora un basso payout ratio del 29,4%. La forza finanziaria di MW è abbastanza buona, la società ha un debito basso, il debt to equity è molto basso a 0,10 e il debt to equity a lungo termine è anche molto più basso a 0,09.



Finish Line (FINL)
Finish Line Inc è una società Indiana. E' un rivenditore di prodotti nei centri commerciali negli Stati Uniti, gestisce due divisioni al dettaglio sotto il nome Finish Line ed Running Specialty Group (Running Specialty). Finish Line è un rivenditore di scarpe da ginnastica, abbigliamento e accessori. A partire dal 5 aprile 2013, la società ha operato in 651 negozi Finish Line, con una media di circa 5.400 metri quadrati in 47 stati. I marchi offerti da Finish Line sono Nike, Jordan, Reebok, Adidas, Under Armour, Asics, Brooks, New Balance, Mizuno, The North Face e molti altri.

La Finish Line paga dividendi senza interruzioni dal 2005 ed ha aumentato il pagamento ogni anno dal 2007. Il dividend yield annuale è dell'1,18%. Il tasso annuo di crescita dei dividendi negli ultimi tre anni è stato piuttosto alto, il 19,42% e nel corso degli ultimi cinque anni è stato addirittura superiore al 20%.

L'EPS degli ultimi 12 mesi è stato di 1,39 dollari, il dividendo era di 0,28 dollari che dava un payout ratio notevolmente basso del 20,1%. Il tasso di dividendo annuale per l'anno in corso è di 0,32 dollari e le stime medie dell'EPS sono di 1,64 dollari, che danno ancora un bassissimo payout ratio del 19,5%. La forza finanziaria di FINL è molto buona, la società non ha affatto debiti, considerando questi dati non vi è alcun dubbio che l'azienda può tranquillamente continuare ad aumentare i pagamenti di dividendi.



lunedì 13 gennaio 2014

5 azioni con grandi potenziali di crescita nel 2014

Visto la recente rincorsa del mercato, sono state scelte 5 società che hanno avuto piccole variazioni di prezzo nelle ultime settimane, seguendo alcuni segnali di momentum notiamo che la metà del movimento del prezzo di un titolo è dovuto al settore in cui si trova. Infatti se date un'occhiata agli indici maggiori vedrete molti titoli fantastici con impressionanti aumenti. Però non tutte le azioni si spostano in sincronia nello stesso tempo, alcune si spostano più di altre, quindi concentrandoci su quelle che si sono mosse meno, ma con fondamentali buoni quanto quelle che hanno avuto variazioni migliori, si può entrare in quelle pronte per il grande balzo.

Ognuno di questi titoli è in un settore top, ed è il top dell'industria all'interno di tale settore. Selezioniamo quelli che hanno guadagnato meno dei loro coetanei, tenendo presente che questi titoli hanno sovraperformato il mercato.

Ecco i 5 nomi

Activision Blizzard (ATVI)
Cit Group (CIT)
Isis Pharmaceuticals (ISIS)
Kansas City Southern (KSU)
Ugi Corp. (UGI)

Tutti grandi titoli che sembrano avere molto altro rialzo in serbo.

Activision Blizzard (ATVI)
E' un'azienda statunitense produttrice e distributrice di videogiochi. La società è nata dalla fusione fra la Activision e la Blizzard Entertainment. La fusione è stata annunciata il 2 dicembre 2007 con un accordo del valore di 18,8 miliardi di dollari. La nuova società ha preso il nome dai due marchi, Activision e Blizzard Entertainment, la fusione è stata completata nel luglio del 2008. Ha fornito il suo ultimo dividendo il 15 Maggio 2013 di 0,19 dollari per azione per un rendimento del 1,05%.

Diamo un rapido sguardo ai fattori tecnici per vedere se può essere acquistato a questi livelli o se un pullback è in arrivo. Come possiamo vedere, l'indice di forza relativa sta entrando in territorio di ipercomprato, con un valore di corrente di 66.32, mentre il grafico MACD in basso mostra la linea nera sopra la linea rossa con traiettoria verso l'alto, questo significa che ci può essere una certa pressione al rialzo sul prezzo delle azioni. Meglio testare la linea rossa prima di prendere qualche azioni.


Cit Group (CIT)
E' una holding bancaria (BHC) insieme alle sue controllate di proprietà (CIT), fornisce principalmente servizi e prodotti commerciali di finanziamenti, leasing e altri servizi alle piccole e medie imprese. CIT opera principalmente in Nord America, ha inoltre sedi in Europa, America Latina e Asia. Opera in cinque segmenti, i suoi prodotti comprendono finanziamenti asset-based, le linee di credito garantite, valore d'impresa e prestiti cash flow, leasing: finanza e leveraged, servizi di factoring, finanziamento, finanziamenti per l'importazione e l'esportazione, prestiti alle piccole imprese, finanziamenti per acquisizioni e espansioni e lettere di accettazioni crediti / commerciali.

La società ha fornito il suo ultimo dividendo il 29 Novembre 2013 di 0,10 dollari per azione per un rendimento del 0,80%.

Diamo un rapido sguardo ai fattori tecnici per vedere se può essere acquistato a questi livelli o se un pullback è in arrivo. Come possiamo vedere, l'indice di forza relativa sta entrando in territorio di ipercomprato, con un valore di corrente di 55, mentre il grafico MACD in basso mostra la linea nera sopra la linea rossa con traiettoria verso l'alto, questo significa che ci può essere una certa pressione al rialzo sul prezzo delle azioni. Meglio testare la linea rossa prima di prendere qualche azioni.




Isis Pharmaceuticals (ISIS)
Sviluppa farmaci terapeutici che inibiscono la sintesi delle proteine delle cellule. L'attività principale della società è quello di sviluppare e commercializzare l'RNA(RiboNucleicAcid) - basato su nuovi farmaci per il trattamento di malattie importanti come le malattie cardiovascolari, il diabete e l'asma. La società non paga dividendi.

Diamo un rapido sguardo ai fattori tecnici per vedere se può essere acquistato a questi livelli o se un pullback è in arrivo. Come possiamo vedere, l'indice di forza relativa è entrato in ipercomprato. Attendiamo un ritracciamento verso i 42 dollari prima di pensare ad un acquisto.





Kansas City Southern (KSU)
E' una holding società di trasporti con operazioni ferroviarie nazionali e internazionali in Nord America che sono strategicamente concentrate nel nord lungo il corridoio di collegamento dei principali mercati commerciali e industriali nella parte centrale degli Stati Uniti con le città industriali in Messico.

La società ha fornito il suo ultimo dividendo il 05 Settembre 2013 di 0,22 dollari per azione per un rendimento del 0,74%.

Diamo un rapido sguardo ai fattori tecnici per vedere se può essere acquistato a questi livelli o se un pullback è in arrivo. Come possiamo vedere, l'indice di forza relativa sta entrando in territorio di ipervenduto, con un valore di corrente di 38.00, mentre il grafico MACD in basso mostra la linea nera che incrocia la linea rossa con traiettoria verso il basso, questo significa che ci può essere una certa pressione al ribasso sul prezzo delle azioni. Meglio testare la linea rossa prima di prendere qualche azioni.


Ugi Corp. (UGI)
E' una holding che, attraverso società controllate, distribuisce e commercializza prodotti energetici e relativi servizi. Si tratta di un distributore nazionale e internazionale al dettaglio di propano e butano, un fornitore di gas naturale e servizi elettrici attraverso regolate utilities di distribuzione locale.

La società ha fornito il suo ultimo dividendo il primo Gennaio 2014 di 0,28 dollari per azione per un rendimento del 2,80%.

Diamo un rapido sguardo ai fattori tecnici per vedere se può essere acquistato a questi livelli o se un pullback è in arrivo. Come possiamo vedere, l'indice di forza relativa sta entrando in territorio medio con un valore di circa 50, mentre il grafico MACD in basso mostra la linea nera sopra la linea rossa con traiettoria neutra. Meglio testare la linea rossa prima di prendere qualche azioni.





mercoledì 28 agosto 2013

6 dividendi con cedole superiori del 50% rispetto ai decennali del Tesoro

Mettiamo da parte la teoria, è venuto il momento di passare alla pratica e di tirare fuori alcuni nomi di società con crescita dei dividendi da prendere in considerazione. Il mio punto di partenza sono le migliori società con dividendo il cui rendimento è superiore del 50% rispetto a quello dei decennali del Tesoro. Il 19 Agosto il rendimento del decennale è stato del 2,53%. Una resa del 50% superiore a quello attuale del Tesoro a 10 anni sarebbe il 3,80%.

Ecco come sono stati selezionati i titoli analizzati: sono i migliori dividendi con rese maggiori del 3,80%. Siccome si tratta dei migliori dividendi, ognuno ha aumentato il dividendo annuale per almeno 25 anni consecutivi, i cosidetti "Champions" o "Dividendi aristocratici".

Nella tabella qui sotto, oltre al rendimento corrente di ogni azienda, ho incluso il tasso di crescita del dividendo degli ultimi 3 anni (DGR), il valore dell'ultimo aumento di ogni società e il numero di anni consecutivi in cui ogni società ha aumentato la sua distribuzione di dividendi.



Come potrete notare dai grafici delle aziende, negli ultimi tre anni questi titoli, oltre ad aver fornito un aumento del dividendo medio del 3,5%, hanno anche fornito un aumento di valore medio del 25,97%.

Altria Group, Inc.* (MO)
La società è impegnata nella produzione e vendita di sigarette e di alcuni prodotti negli Stati Uniti; tramite la sua controllata UST LLC (UST) si occupa della produzione e vendita di prodotti vinicoli e tramite John Middleton Co. (Middleton) è impegnata nella produzione e vendita di sigari fatti a macchina di grandi dimensioni e tabacco per pipa. Philip Morris Capital Corporation (PMCC), un'altra società interamente controllata da Altria Group, Inc., gestisce un portafoglio di finanziamenti e leasing finanziari.

AT&T* (T)
fornisce servizi di telecomunicazioni negli Stati Uniti e nel mondo. Offre servizi e prodotti ai consumatori negli Stati Uniti e servizi e prodotti alle imprese e altri fornitori di servizi di telecomunicazioni in tutto il mondo. La società opera in quattro segmenti: Wireless, che fornisce voice, wireless e trasmissione di dati attraverso gli Stati Uniti e tramite accordi di roaming in un numero significativo di paesi stranieri; Wireline, che prevede voice in primo luogo, rete fissa e trasmissione di dati, AT&TU - Verse television, banda larga ad alta velocità e servizi voice (U-Verse) gestiti in rete per i clienti commerciali.

Consolidated Edison* (ED)
E' una holding di Consolidated Edison Company di New York, Orange e Rockland Utilities. Le operazioni di business principali di Consolidated Edison Company of New York derivano da impianti di energia elettrica, gas e aziende per la distribuzione di vapore. Orange and Rockland Utilities si occupano di erogazione di gas ed energia elettrica. Le sue attività sono legate alla vendita di energia a clienti all'ingrosso e al dettaglio, forniscono alcuni servizi energetici e partecipano a progetti di infrastrutture energetiche.

HCP Inc.*(HCP)
E' una real estate investment trust (REIT). La società investe principalmente in beni immobili del settore sanitario negli Stati Uniti. HCP acquisisce, sviluppa, dispone e gestisce beni immobili della sanità e fornisce finanziamenti per gli operatori sanitari. Il portafoglio societario è costituito da investimenti in cinque segmenti di assistenza sanitaria: case per anziani, life science, studi medici, infermieristici ed ospedali.

Piedmont Natural Gas Inc.(PNY)
E' una società di servizi energetici la cui attività consiste nella distribuzione di gas naturale ai clienti residenziali, commerciali, industriali del North Carolina, South Carolina e Tennessee, tra cui 51.600 clienti serviti nei comuni come clienti residenziali. Nella Carolina copre numerose città.

WGL Holdings (WGL)
. L'Azienda, tramite le proprie controllate, vende e distribuisce gas naturale e/o fornisce una gamma di prodotti e servizi connessi con l'energia a clienti nel Distretto di Columbia e le aree circostanti metropolitane in Maryland e Virginia. Opera in tre segmenti: utility regolamentato, vendita di energia al dettaglio e progettazione/costruzione di sistemi energetici.

(X) Titolo presente nella classifica "Champions Dividend" dell'anno scorso.

Tutto ciò che trovate in questa lista non significa che sia un grande investimento come crescita dei dividendi. Le azioni con dividendo - come qualsiasi investimento - devono corrispondere alla vostra esigenza e ai vostri obiettivi. Sono soggette al rischio di mercato per prezzo e ai singoli rischi aziendali per i dividendi. L'indicazione migliore è quella di fare la vostra analisi prima di investire in qualsiasi titolo.

venerdì 25 gennaio 2013

Quando investite lasciate stare la moda, Apple è un esempio

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +91.47%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +134.15
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +30.42%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +12.85%
Gemme nascoste nel 2012 +331.84%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 91.47%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Apple in questi mesi quale lezione sta insegnando agli investitori ? Che per trovare l'Oro bisogna scavare molto a fondo ed essere disposti a sacrifici. Sono anni ormai che gli investitori ignorano ogni logica sul titolo AAPL continuando ad acquistare il titolo spingendolo a livelli mai visti prima, rinforzati da dati di vendite migliori trimestre dopo trimestre.

Tuttavia, ora che il titolo è in calo di quasi il 40% dal suo picco di settembre scorso - tra cui un calo di oltre il 12% nella sola giornata di Giovedì - forse l'investitore sarà più aperto a considerare la saggezza dell'investire in un titolo che sia a buon mercato, e non perchè siano innamorati del brand.

Nei mercati di mezzo mondo ci sono sicuramente società che potrebbero apparire meno emozionanti, ma nel lungo periodo possono fornire ritorni migliori e con meno volatilità.

Analisi tecnica Apple 2012


Per rendere più concreto il nostro ideale abbiamo scelto di mostrarvi una scommessa che Robert Arnott, presidente e fondatore di Research Affiliates ha lanciato nell'Agosto del 2010. Apple all'epoca si stava avviando a diventare la società più capitalizzata al mondo superando Microsoft (MSFT) e puntando allo scettro detenuto da ExxonMobil (XOM).
Dall'altro lato del ring avevamo BP (BP), la quale stava lottando per far fronte al disastro della fuoriuscita del petrolio nel Golfo del Messico. Il prezzo delle sue azioni erano precipitate ai minimi da oltre un decennio.

Robert Arnott pubblicamente scommise che BP avrebbe sovraperfomato Apple nel lungo periodo.

Ora ci appare come una scommessa semplice, ma provate a tornare indietro di 3 anni e immaginatevi nel momento in cui avreste venduto Apple, con i suoi Iphone, Ipad, Ipod e tutto il resto per comprare BP, umiliata, offesa e massacrata dalla stampa mondiale per aver distrutto un paradiso e una economia importante come quella del Golfo del Messico. E' stata una scommessa coraggiosa.

Arnott ha vinto, infatti dall'estate del 2010, BP (BP) ha prodotto un vero e proprio rendimento cumulativo del 83% in contrasto al 71% per Apple (AAPL).

Questa non è l'unica volta che Arnott ha ragionato come un investitore senza emozioni. Un anno dopo la scommessa BP contro AAPL, di preciso nell'agosto del 2011, ha previsto che Bank of America (BAC) avrebbe sovraperformato Apple sul lungo periodo.

A quel tempo era difficile immaginare Bank of America (BAC), con la sua terribile reputazione, come un titolo su cui investire. Rappresentava tutto ciò che era negativo sulle banche e società di mutui, il loro comportamento criminale ha portato alla crisi del credito e a quella successiva della liquidità del 2008.

Ancora oggi sta pagando il prezzo per le sue cattive azioni: le sue ultime trimestrali, rilasciate la scorsa settimana, sono risultate estremamente depresse da miliardi di oneri connessi alla risoluzione delle varie dispute legali derivanti dal fiasco dei mutui subprime.

Eppure Arnott ha guadagnato ancora di più da questa scomessa che da quella precedente. Da agosto 2011 Bank of America (BAC) ha prodotto un rendimento reale del 60% contro il 25% per Apple (AAPL).

Tenete a mente la prossima volta che siete tentati di investire nell'ultima moda a Wall Street.

Ora proviamo noi a fare una scommessa, mettiamo a confronto Amazon (AMZN) contro Wal-Mart (WMT). Certamente WallMart non ha lo stesso appeal della tecnologica di Amazon, amata e preferita dal mercato, ma studiamo le due società per capire meglio chi conviene acquistare.

Amazon è salita di oltre il 50% lo scorso anno mentre il guadagno di Wal-Mart è stato di appena (si fa per dire) il 17%.

Amazon ha una capitalizzazione di mercato di 124 miliardi dollari, più della metà di Wal-Mart che è di 233 miliardi di dollari. Eppure Wal-Mart è cinque volte la dimensione di Amazon se ci basiamo sulle vendite, flusso di cassa, dividendi e valore contabile. WalMart ha un flusso di cassa di 11 miliardi di dollari all'anno da distribuire ai propri azionisti, divisi in 5 miliardi in dividendi e 6 miliardi in riacquisto di azioni proprie, fornendo un rendimento di circa il 5% annuo.

Analisi tecnica Amazon


Amazon, al contrario, ha solo 2 miliardi di dollari di free cash flow e non da nessuna rendita annuale ai suoi azionisti. Le vendite e il flusso di cassa di Amazon devono essere 5 volte quelle rispetto a WalMart per abbinare la capacità di Wal-Mart di pagare i propri azionisti. Wal-Mart è l'investimento migliore.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 11 luglio 2012

6 Aziende con crescenti dividendi da tenere in portafoglio per sempre


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +89.28%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +124.90
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +17.86%


Imprese in crescita ad alto rendimento dei dividendi sono particolarmente attraenti a lungo termine da acquistare e poi tenere, perché la cedola in denaro di per sé offre un buon margine di sicurezza per l'investimento. Quando si investe in società che lavorano in settori particolarmente noiosi, il reinvestimento dei dividendi è una strategia comunemente adottata per favorire a rendimenti sul lungo termine. Inoltre, la crescita offre la possibilità di un apprezzamento del prezzo azionario. Operando con la strategia del costo medio del dollaro e anche con un tempismo sull'acquisto,investendo costantemente in aziende che pagano dividendi possono spesso produrre ritorni decisamente miglirori dei titoli più caldi del momento come Facebook (FB) o Groupon (GRPN).

Data la combinazione di un dividendo buono (3% - 8%), crescita dei ricavi positiva e valutazione a buon mercato (enterprise value/EBITDA ratio), le seguenti società possono essere molto attraenti per i portafogli a lungo termine.

AFLAC Incorporated
Aflac Incorporated (Aflac) è una società commerciale holding che agisce come una società di gestione e vigilanza sulle operazioni delle sue controllate, fornendo servizi di gestione. La sua attività è integrativa sanitaria e assicurazione sulla vita, attraverso la sua controllata American Family Life Assurance Company of Columbus, che opera negli Stati Uniti e ha una filiale in Giappone. L'attività assicurativa Aflac consiste in due segmenti: Aflac Giappone e Aflac USA. Aflac Giappone vende prodotti assicurativi supplementari, compresi piani in caso di cancro, piani di indennizzo, malattie, piani di cura, piani oridinari di assicurazione sulla vita e rendite. Aflac USA vende prodotti assicurativi integrativi tra cui la perdita di reddito per proteggere le persone dall'esaurimento di beni (indennità ospedaliera, cure dentarie, cure della vista, incidenti, cancro, malattie gravi e le cure intensive ospedaliere).

La società paga un dividendo del 3,00%. Aflac fornisce una assicurazione sanitaria integrativa e assicurazioni sulla vita. Ha un P/E ratio del 8,47, il titolo appare abbastanza a buon mercato nella valutazione. Un rapporto PEG basso di 0,59 indica generalmente una sottovalutazione.

AFLAC Inc. ha un valore EBITDA di 5,80, abbastanza a buon mercato. Ha un margine di profitto del 10,17%. La società ha avuto un utile netto di 2,36 miliardi dollari e un Ebitda di 3,79 miliardi dollari su un fatturato di 23,22 miliardi dollari. Sia il fatturato sia gli utili sono cresciuti a due cifre per l'ultimo trimestre, del 20,30% e del 101,80%, rispettivamente. Il suo flusso di cassa operativo è di 12,23 miliardi dollari e il suo cash flow free è di 3,69 miliardi dollari. Il volume degli scambi recente è inferiore alla media.






E.I. du Pont de Nemours
La DuPont (E.I. du Pont de Nemours and Company) è un'azienda chimica tra le più note al mondo.È una società fondata a Wilmington (Delaware) nel 1802 da Eleuthère Irénée du Pont, allievo di Antoine Lavoisier. Presente in oltre 70 paesi, offre una vasta gamma di prodotti e servizi destinati a una varietà di mercati che includono agricoltura e alimentazione, arredamento e costruzioni, elettronica e comunicazioni, sicurezza e protezione, trasporti. Il Nylon è stato inventato dalla DuPont. È titolare di numerosissimi marchi e brevetti per processi e materie chimiche tra cui il Biomax, Butacite, Corian, Cromalin, Delrin, Hytrel, Kevlar, Nomex, Neoprene, SentryGlas, Solae, Sorona, Surlyn, Teflon, Tyvek, Zodiaq e Zytel. È anche una delle aziende più note nel settore delle pile a combustibile in quanto produttrice del Nafion, impiegato nelle membrane.

Du Pont ha una ragionevole P/E ratio di 13,10. L'Enterprise Value/EBITDA rapporto è di 8,49. La società ha un reddito netto di 3,52 miliardi di dollari e un Ebitda di 6,82 miliardi dollari su un fatturato di 39,62 miliardi dollari. Il suo fatturato è cresciuto dell'11,70%, e il suo utile netto è migliorato al 4,00% durante il trimestre più recente.

Il suo flusso di cassa operativo è 4,76 miliardi dollari, e il suo flusso di cassa disponibile è di 3,9 miliardi. Il volume degli scambi è rimasto stabile di recente. Il dividend yield finale è del 3,40%.






FirstEnergy Corporation
FirstEnergy è una holding che detiene direttamente o indirettamente otto principali controllate operative utilities elettriche: Ohio Edison Company, The Cleveland Electric Illuminating Company, The Toledo Edison Company, Jersey Central Power & Light Company, Metropolitan Edison Company and Pennsylvania Electric Companyy. Il 25 febbraio 2011 FirstEnergy e Allegheny Energy hanno concluso la fusione di Element Merger Sub, una consociata interamente controllata da FirstEnergy con Allegheny Energy.

Dato che il suo prezzo è solo 1,50% inferiore al suo 52° rialzo settimanale, il sentimento del mercato globale appare positivo. Il P/E ratio di 18,11 la rende piuttosto costosa. Il rapporto di PEG è al di sopra 1, quindi è meglio essere cauti. FirstEnergy ha un valore EBITDA di 9,76. Si tratta di una valutazione ragionevole.

Il suo margine di profitto è 7,00% rispetto all'anno passato. La società ha avuto un utile netto di 1,14 miliardi dollari e un Ebitda di 3,99 miliardi dollari su un fatturato di 16,27 miliardi di dollari. Sia il fatturato sia gli utili sono cresciuti a due cifre nell'ultimo trimestre, dal 14,50% e del 488,50%, rispettivamente. Il suo flusso di cassa operativo è 2,16 miliardi di dollari e il suo free cash flow è 195,30 milioni. Negli ultimi cinque anni il rendimento medio dei dividendi è stato del 4.6%.






General Mills (GIS)
General Mills è un produttore e distributore globale di prodotti alimentari di consumo venduti attraverso negozi di vendita al dettaglio. La società è inoltre un fornitore di prodotti alimentari di marca e senza marchio foodservice. General Mills produce i suoi prodotti in 15 Paesi e mercati. Le attività della società sono organizzate in tre settori operativi: U.S. Retail, International e Bakeries and Foodservice. Le categorie di prodotti negli Stati Uniti sono pronti per il consumo di cereali, yogurt, zuppe pronte, liofilizzati, verdure surgelate, prodotti di pasta refrigerati e congelati, dessert e miscele da forno, pizza surgelata e pizza snack, frutta e snack salati e una varietà di prodotti biologici tra cui zuppe, barrette di cereali e cereali.

A causa del potere del marchio forte General Mills gode sia di un P/E ratio relativamente alto di 16,49 e un rapporto di PEG sopra 1. General Mills ha un EBITDA di 10,07. E' un valore ragionevole. Il suo margine di profitto è stato superiore del 9,41% rispetto all'anno passato. La società ha avuto un utile netto di 1,57 miliardi dollari e un Ebitda di 3,21 miliardi dollari su un fatturato di 16,66 miliardi di dollari.

Il suo fatturato è cresciuto del 11,90% e il suo utile netto migliorato del 1,60% durante l'ultimo trimestre. Il suo flusso di cassa operativo è di 2,4 miliardi e il suo free cash flow è di 1,63 miliardi dollari. Negli ultimi cinque anni il rendimento medio dei dividendi è stato del 2,90%.






Health Care REIT (HCN)
Health Care REIT è una società di investimento immobiliare (REIT). Il portafoglio della società comprende alloggi per anziani e assistenza immobiliare sanitaria, comprese le comunità e gli alloggi per anziani, anziani non autosufficienti, edifici per uffici medici, centri di degenza e ambulatori medici e strutture di ricerca. Opera in tre segmenti di business: strutture abitative per anziani, alloggi per anziani e cliniche mediche. I suoi ospedali e le abitazioni triple-net sono generalmente proprietà affittate ad operatori con contratti di leasing a lungo termine. I contratti di locazione in genere hanno una scadenza prefissata contrattuale di 12 a 15 anni e contengono da 5 a 15 anni di opzioni sul rinnovo. Al 31 dicembre 2011 circa il 93% dei suoi ospedali e le abitazioni triple-net sono state oggetto di contratti di locazione master.

Health Care REIT Inc. ha un EBITDA del 18,29. Il suo margine di profitto è stato del 14,55% rispetto all'anno passato. Mi piace il margine operativo di Health Care REIT, del 34,97%, un buon segno per la salute finanziaria della società. La società aveva un reddito netto di 137.370.000 e un EBITDA di 1,05 miliardi dollari su un fatturato di 1,61 miliardi dollari.

Il suo fatturato è cresciuto del 77,20% rispetto l'ultimo trimestre. Il suo flusso di cassa operativo è di 648.480.000 dollari, e il suo free cash flow è di 676.610.000 dollari. Il volume degli scambi è relativamente normale. Questo mese, 8.97 milioni di azioni sono state scambiate in media. Il dividend yield finale è 4,10. Negli ultimi cinque anni, il rendimento medio è stato del 5,90%.

Di questa società abbiamo parlato anche nell'articolo di Giugno 2012 5 società in crescita con uno stabile dividendo del 5,7%






PPL Corp (PPL)
PPL Corporation (PPL) è una società di servizi energetici. Attraverso società controllate, PPL produce energia elettrica da centrali elettriche nel nord-est, nord-ovest e sud-est degli Stati Uniti, mercati all'ingrosso o al dettaglio di energia principalmente nelle parti nord-est e nord-ovest degli Stati Uniti, fornisce energia elettrica a clienti in Pennsylvania, Kentucky, Virginia, Tennessee e Regno Unito e fornisce gas naturale in Kentucky. Al 31 dicembre 2010 le società controllate dalla PPL erano Energy Supply, Ppl Electric Utilities Corporation, LG & E e KU Energy, PPL Global, PPL EnergyPlus, PPL LLC Generation, Louisville gas and Electric Company e Kentucky Utility Company (KU).

Il prezzo delle azioni è in un range abbastanza ristretto negli ultimi 12 mesi. Con un P/E ratio di 9,85 il titolo appare abbastanza a buon mercato. PPL ha un EBITDA di 7.25. Il rapporto EV/EBITDA indica che questa società è a buon mercato. Il suo margine di profitto è stato del 11,73% rispetto all'anno passato.

PPL Corporation ha un margine operativo del 24,28%. La società ha un utile netto di 1,63 miliardi dollari e un Ebitda di 4,66 miliardi dollari su un fatturato di 13,94 miliardi di dollari. Sia il fatturato sia gli utili sono cresciuti a due cifre nell'ultimo trimestre, dal 41,30% e del 34,90%. Il suo flusso di cassa operativo è di 3,04 miliardi dollari e il suo free cash flow è di 370.750.000 dollari. Il dividend yield finale è del 5,10%.






Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo