Visualizzazione post con etichetta migliori azioni 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta migliori azioni 2013. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2014

Un ottimo 2013, ma cosa dobbiamo aspettarci dal mercato azionario nel 2014 ?

Uno dei migliori anni di sempre, il 2013 ha regalato una crescita azionaria straordinaria, ogni giorno i media hanno provato ad inneggiare a qualche bolla su ogni settore che puntualmente è scoppiata in aria. Con l'inizio del nuovo anno il nostro pensiero corre subito allo stato dei nostri portafogli. Come possiamo avere un'idea di come sarà il 2014 ? Ci sarà di nuovo una bolla ? Nessuno può saperlo. L'unico contributo che possiamo darvi è quello di fornire un quadro di riferimento che può essere utilizzato per fornire un senso alle differenti prospettive sul futuro delle azioni e dare qualche prospettiva su come gli investitori debbano guardare i loro portafogli per giungere alla giusta conclusione.

I dati positivi arrivano dal mercato immobiliare

Nel 2013 si è molto parlato della ripresa del mercato immobiliare americano che insieme al settore automobilistico ha cominciato una crescita interessante. I dati macroeconomici nel corso dell'anno hanno fornito indicazioni a volte contrastanti, ma il quadro generale è rimasto sostanzialmente positivo. Per gli esperti i passi avanti continueranno anche nel 2014, nonostante un aumento dei tassi di interesse dei mutui.

A dare la misura di un miglioramento costante è il dato sul valore complessivo delle case americane: secondo Zillow, data base online dedicato al settore immobiliare, nel 2013 si attesta a 25.700 miliardi di dollari, circa 1.900 in più, il 7,9%, rispetto all'anno precedente. Si tratta del secondo rialzo consecutivo, dopo i ribassi registrati ogni anno tra il 2007 e il 2011, quando il valore totale era calato di 6.300 miliardi. Il dato nazionale si riflette in quello delle maggiori metropoli: a New York le case quest'anno valgono complessivamente 1.900 miliardi di dollari, 123,1 miliardi in più dell'anno scorso, a Los Angeles 2.200 miliardi, 323,1 miliardi più del 2012, a Miami 646,8 miliardi, 83,3 in più dell'anno scorso.

Il mercato immobiliare da sempre è stato il termometro dell'economia americana, dati positivi indicano che il 2014 è ancora un anno di crescita per gli indici al di la di possibili logici ritracciamenti.

La valutazione del mercato azionario rispetto altri asset

Come qualsiasi altro investimento, il valore di mercato è determinato dai flussi di cassa, dalla crescita e dal rischio nell'investire, in questo caso, in azioni. Consideriamo un investitore che acquista in azioni. Tale investitore può mettere la sua liquidità in società che diano dividendi e che eseguano riacquisti di azioni proprie, i flussi di cassa dell'anno di riferimento e i tassi di crescita più elevati portano a valori più elevati per i titoli azionari, mentre alti tassi di asset privi di rischio e dividendi si traducono in plusvalenze minori rispetto ai titoli azionari.

Alla luce di questi valori sulle azioni, ora dobbiamo capire dove sarà posizionato l'indice S&P500 nel 2014, ora si trova a 1.830 circa, quasi il 30% in più rispetto al livello di 1.426,19 di un anno fa. La salita nel 2013 dei prezzi delle azioni ha reso la maggior parte degli investitori cauti, ma è interessante notare che il denaro pagato dagli investitori azionari l'anno scorso è pari a 84,16 punti, il 21,16% rispetto ai flussi di cassa netti.

Mentre l'economia si è rafforzata nel corso del 2013, il tasso dei titoli del Tesoro USA è salito dall'1,76% di inizio 2013 al 3,04% al termine delle contrattazioni il 31 dicembre 2013. Per stimare i flussi di cassa nei prossimi anni abbiamo utilizzato le stime dei guadagni complessivi sull'indice S&P500. Il risultato è stato un tasso di crescita degli utili del 4,28% all'anno per i prossimi cinque anni, che presumiamo possa essere il tasso di crescita dei flussi di cassa pagati agli investitori azionari.

Ma la domanda ora che ci poniamo dopo questi dati è.....siamo in una bolla ?

Un metodo per valutare se il mercato azionario è realmente in crisi è quello di confrontare il rischio azionario implicito di oggi rispetto ad anni in un cui ci sono stati altri massimi, abbiamo riprodotto tale rischio implicito dello S&P500 dal 1961 al 2013. Oggi il rischio azionario è del 4,96% è ed chiaramente al di sotto dei suoi picchi di crisi, 6% o superiore, ma è comunque superiore alla media del 4,04% del 1961-2013 e leggermente al di sopra della media del 4,90% del periodo 2004-2013. Il rischio azionario è quindi a livelli accettabili. I pessimisti del mercato, però, fanno notare che tale rischio a settembre 2008 era appena al di sopra delle medie storiche e che ha fornito poca protezione contro la caduta conseguente.

Diamo uno sguardo al prossimo anno, come sarà il 2014

Guardando nel prossimo futuro vale la pena di riflettere brevemente sull'anno che si è appena concluso in quanto ha implicazioni importanti nel 2014. Ecco alcuni punti importanti:

1) Il reddito di impresa e la crescita degli utili continuerà lentamente
2) La crescita economica probabilmente rimarrà stagnante
3) La deflazione potrebbe rimaere la preoccupazione principale, non l'inflazione
4) L'instabilità geopolitica e finanziaria del mercato è rimasta una minaccia significativa

PIL 2014 Russia, Cina, India, USA e Europa

Tutti gli eventi in elenco sopra citati sono stati estremamente importanti nel 2013. Nonostante le robuste aspettative di Wall Street ,la crescita dei ricavi e degli utili societari hanno continuato a crescere in maniera lenta, inoltre, la crescita economica è rimasta lenta e inferiore alle aspettative, come la forte ripresa nel secondo semestre. La deflazione è ancora la preoccupazione principale per i politici nel 2014 e la minaccia di crisi finanziaria è emersa in diverse occasioni durante l'anno, tra cui la crisi bancaria a Cipro, un periodo di altissima volatilità nel mercato tradizionalmente sonnolento obbligazionario giapponese e una serie di importanti mercati emergenti tra cui Brasile, India e Turchia hanno subito importanti deflussi di capitali.

Un'altra sfida molto importante per il mercato azionario sarà quella di spingere oltre i suoi forti guadagni del 2013. Alla fine del 2013 , la Federal Reserve statunitense ha annunciato che stava finalmente cominciando a ridimensionare i suoi acquisti di asset nel tentativo di abbassare il suo programma di stimolo QE3. Mentre gli acquisti del Tesoro, che sono stati così vitali nel guidare il mercato azionario continuerà a fornire sostegno nel 2014, il beneficio svanirà appena la Fed comincerà a togliere il programma nel corso dell'anno.

La Fed non è l'unica grande banca centrale che sta lavorando con programmi per salvare l'economia, la Banca Popolare Cinese ha lavorato inutilmente a volte per cercare di frenare l'eccesso di liquidità immessa nella loro economia. Il fatto che la Cina stia disperatamente cercando di stringere la politica monetaria per contenere le diffuse bolle creditizie e immobiliari nella loro economia, suggerisce che la crescita può essere più lenta del previsto nella seconda più grande economia del mondo. Questo rischio nello sviluppo è stato un fattore chiave della crescita globale per anni può tradursi in una nuova fase di maggiore volatilità del mercato globale.

Noi comunque continuamo a credere in una crescita anche nel 2014

Le azioni hanno il potenziale per continuare a salire nel breve-medio termine, il dubbio è se la volatilità non si sia già insidiata sul mercato azionario nei primi mesi dell'anno, innescando una brusca correzione del -15% / 20%. Rispetto agli ultimi tre anni ci sarà una minore austerità, con un impatto più contenuto sulla crescita che intanto segnala un miglioramento un po' in tutte le aree geografiche, con poche e rare eccezioni, visto che anche nel Vecchio Continente la ripresa è innegabile.

Guardando in particolare gli Stati Uniti, rispetto al 2013 saranno meno pesanti le ricadute derivanti dai problemi alla spesa a livello federale e locale, visto che tutta probabilità sarà raggiunto l’accordo sul bilancio al Congresso. Il settore delle costruzioni si è un po’ raffreddato, ma l’idea è che il comparto immobiliare rimarrà solido,come accennato, mentre il mercato del lavoro continuerà a registrare ulteriori miglioramenti, offrendo un supporto alla fiducia delle famiglie e di conseguenza ai consumi. Quanto all’Europa, la crescita in Germania si è mantenuta robusta e si registrano miglioramenti in Spagna, mentre Francia e Italia sono ancora caratterizzate dalla stagnazione, senza aver compiuto dei miglioramenti sul fronte della competitività. Durante il prossimo anno in Europa proseguirà la ristrutturazione dei bilanci delle banche tramite la vendita di asset, di frequente ad acquirenti esteri. Volando in Oriente, in Giappone quest’anno si è avuto un netto calo dello yen sulla scia della politica monetaria adotta dalla Bank of Japan, ma il ritardo del programma di riforme sta frenando la trasformazione del Paese. Prevediamo che l’aumento delle tasse sui consumi condizionerà negativamente nel 2014 la crescita degli utili aziendali che invece nel 2013 ha segnato un balzo in avanti sueperiore al 60%.

In conclusione siamo convinti che il 2014 sarà ancora un anno azionario, caratterizzato forse da sbalzi di umori, leggere ricadute e periodi di instabilità dovuti alla deflazione e alla conseguente eliminazione del QE3. Non sarà di certo come il 2013, ma comunque di aspettiamo ancora una crescita.

giovedì 3 ottobre 2013

4 azioni da tenere a lungo termine, anche in periodi di volatilità

Le aziende del settore dei beni di consumo possono essere buoni investimenti a lungo termine. Fanno cose di cui la gente ha bisogno ogni giorno, come detersivi per il bucato, schiuma da barba, dentifricio e soprattutto cibo. I clienti che ritornano continuamente sui prodotti offerti da queste aziende creano una certa immunità dagli alti e bassi economici. È possibile acquistare le azioni di tali società solo per il fatto che i clienti hanno bisogno dei loro prodotti, ciò garantisce una migliore possibilità di rendimento elevato sul lungo termine. Le quattro società analizzate qui sotto vendono prodotti essenziali per la vita moderna di tutti i giorni.

Acqua in bottiglia, Cole e succhi di frutta

Il gigante delle bevande Coca-Cola (KO)
ha costruito la sua attività intorno al suo portafoglio di bibite gassate quali Coca-Cola, Fanta e Sprite. Più tardi ha esteso la sua attività verso settori come l'acqua in bottiglia, il tè e i succhi di frutta. Nel corso degli ultimi cinque anni, Coca-Cola ha riportato un rendimento totale del 70% contro il 44% dello S&P 500. Il volume delle bibite non gassate è aumentato del 6% nel suo trimestre più recente. Coca-Cola può sfruttare il suo sistema di distribuzione per capitalizzare il trend verso un sano stile di vita che le permette di vendere con profitto la sua acqua, succo d'arancia e tè a prezzi competitivi che consentono una crescita a più lungo termine.

L'utile per azione del trimestre più recente è stato leggermente inferiore rispetto all'anno precedente. Nel corso dell'esercizio passato ha aumentato le sue stime a 1,96 dollari contro gli 1,85 dollari dell'anno precedente. Quest'anno, il mercato si aspetta un miglioramento degli utili, da 2,10 dollari contro 1,96 dollari.

Stime di crescita di Coca Cola nel 2014 e previsioni di vendita


Spezie e passate di pomodori

La società di aromi McCormick (MKC)
vende oggetti che migliorano la tua esperienza nel mangiare, come il sale, il pepe e sughi misti. Vende anche miele nel mercato canadese. Nel corso degli ultimi cinque anni, McCormick ha dato agli investitori un rendimento totale dell'88% contro il 44% dello l'S&P 500.

L'azienda vende prodotti per negozi di generi alimentari per uso individuale e per il settore della preparazione industriale degli alimenti. Le vendite retail e industriali sono aumentate del 4% e sono diminuite dell'1% rispettivamente nel suo trimestre più recente. L'espansione internazionale e la varietà di nuovi prodotti farà crescere l'azienda. Il catering per i mercati industriali e di consumo significa che l'azienda potrà beneficiare dell'eventuale ritorno del consumatore nei ristoranti.

La crescita dei ricavi di MKC ha leggermente superato la media del settore del 4,0%. Nel corso dell'esercizio passato la società ha aumentato le sue stime a 3,04 dollari contro i 2,79 dollari dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili a 3,16 dollari contro 3,04 dollari. Il rapporto debt-to-equity è attualmente a 0,77, il che implica che vi è stata una buona gestione dei livelli di debito. Riteniamo che i punti di forza di questa società giustificano livelli di prezzo più elevat.

Stime di crescita di Coca Cola nel 2014 e previsioni di vendita


Burro di arachidi, marmellata e caffè

La conglomerata JM Smucker (SJM)
fà la famosa gelatina di Smucker, il burro di arachidi Cif e il caffè Folgers. L'azienda gode di una ricca storia che risale a più di un secolo fa e i consumatori hanno familiarità con il suo portafoglio di prodotti. Negli ultimi cinque anni l'azienda ha dato agli investitori un rendimento totale del 144% contro il 44% dello S&P 500. Il risultato operativo di JM Smucker è aumentato del 12% grazie agli aumenti di volume derivanti dalla riduzione dei prezzi del caffè e del burro di arachidi.

Come la maggior parte delle grandi società il suo futuro è in espansione a livello internazionale. Inoltre è consapevole dell'impatto degli stili di vita sani. Il 21 agosto, la società ha acquistato Enray, una delle principali società di grano senza glutine. E' possibile visualizzare ulteriori strategie relative al cibo biologico nel futuro da questa azienda.

Ha migliorato gli utili per azione del 19% nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. L'azienda ha mostrato un profilo di guadagni positivi negli ultimi due anni. Riteniamo che questa tendenza dovrebbe continuare. Nel corso dell'esercizio passato ha aumentato le sue stime a 5,00 dollari contro 4,06 dollari dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili a 5,82 contro 5,00 dollari.

Stime di crescita di Coca Cola nel 2014 e previsioni di vendita


Dentifricio, detersivo e bicarbonato di sodio

L'azienda di prodotti per la persona Church & Dwight (CHD)
vende il famoso Arm & Hammer, un detersivo di bicarbonato di sodio. Vende anche prodotti Orajel per un sollievo istantaneo dal dolore, test di gravidanza e depilatori. Church & Dwight ha riportato un rendimento totale del 101% rispetto al 44% dello S&P 500 negli ultimi cinque anni. A differenza delle altre tre società, Church & Dwight è relativamente piccola. Aumentando la quota di mercato ha incrementato le entrate del 13% nel suo trimestre più recente. L'attenzione del management verso la piccola scuderia di marchi come Arm & Hammer, Nair, e Oxiclean si rivelerà preziosa per ampliare il valore degli azionisti nel lungo termine.

La crescita dei ricavi di CHD ha leggermente superato la media del settore del 4,0%. L'attuale rapporto debito-equity, 0,37, è basso ed è al di sotto della media del settore il che implica una gestione efficace dei livelli di debito. Nel corso dell'esercizio passato ha aumentato le sue stime a 2,45 dollari contro 2,13 dollari dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili a 2,80 dollari contro 2,45 dollari.

Stime di crescita di Coca Cola nel 2014 e previsioni di vendita


Conclusioni

Nel complesso, queste aziende vendono prodotti cruciali per la vita moderna, come l'acqua in bottiglia, le spezie, il burro di arachidi e il detersivo per la lavatrice. La gente comprerà questi prodotti più e più volte cosi come li userà sia in tempi buoni che in quelli cattivi. Queste qualità rendono più facile per voi tenere le azioni a lungo termine, riducendo al minimo i costi di transazione e le imposte.

martedì 9 luglio 2013

L'investimento nella crescita dei dividendi è una strategia perfetta per i giovani investitori



Immaginate il vostro giorno perfetto. Vi svegliate quando siete riposati, senza la necessità di eventuali sveglie. Quindi fate un pò di lavoretti fuori dopo aver fatto una sana colazione. Leggete qualche articolo interessante prima di un pranzo tranquillo dopo di ché rivedete i conti delle intermediazioni. Notate che i dividendi di diverse aziende sono stati depositati oggi e decidete di trasferirli sul vostro conto corrente. Controllate i principali articoli riguardo i titoli nel vostro portafoglio e trascorrete qualche ora alla ricerca di una nuova azione che paghi dividendi.

Dopo tutto questo, vi rimane anche un pò di tempo per concentrarvi su altre attività, che si tratti di volontariato presso il rifugio locale per senzatetto, tutoraggio agli studenti delle scuole superiori, l'apprendimento di una nuova lingua o semplicemente recuperare qualche buon libro. Più tardi, potreste anche decidere di godervi un paio di birre con i vostri amici. Viu credete che questo sia un sogno, ma tutto questo è possibile. Investendo in dividendi.

La ragione per cui abbiamo iniziato a scrivere articoli sulle aziende con una crescita dei dividendi, è quella aiutarvi a trasformare questo sogno in realtà. Noi crediamo che l'investimento nella crescita dei dividendi sia alla portata di tutti gli investitori, indipendentemente dalla loro età. Tuttavia, ci rendiamo conto che gli investitori più anziani potrebbero avere una preferenza per i titoli con i rendimenti più elevati, mentre i giovani, potrebbero permettersi di costruire portafogli su tutta una gamma dei rendimenti.

Uno degli equivoci più comuni sull'investimento in dividendi è che non è una buona strategia per costruire il vostro gruzzolo, quindi non è adatto per gli investitori più giovani. Nulla di più errato, sono proprio i giovani che hanno l'opportunità di costruirsi un portafoglio perfetto che possa fornire cedole trimestrali, perchè la loro prospettiva di vita è più lunga e questo è un dato non sottovalutabile.

In genere viene detto che gli investitori più giovani sono in grado di assumersi molti rischi nella fase iniziale, perché hanno il tempo di recuperare tali perdite. Troviamo che questa diceria sia molto pericolosa per i giovani investitori. Il problema è che l'assunzione di rischio è importante, ma non deve corrispondere al gioco d'azzardo. Gli investitori dovrebbero assumersi grandi rischi solo quando hanno una strategia con delle aspettative positive di un buon rendimento. Se investite in small cap, azioni di social media o se avete acquistato tecnollogici durante il boom della fine degli anni 90', avete preso rischi enormi. C'è un costo per il gioco d'azzardo, perché perdere il vostro intero gruzzolo di 10.000 dollari all'età di 24 anni significa che sarete più poveri di 800 mila dollari a 70 anni. Questo calcolo presuppone un rendimento annuo del 10% per 46 anni.

Al contrario, con una tipica strategia di crescita dei dividendi, si ottiene un approccio lento e costante che porterà ad un reddito mensile che pagherà le spese durante la pensione, per fare questo sarà utile partire presto, perché dovreste acquisire l'esperienza necessaria attraverso tentativi ed errori e scoprire le sfumature dei vari assets e mercati. Questo sarà una strategia vincente e dovrebbe assicurarvi di mantenere il vostro successo nell'investire. Grande parte del successo dell'investimento sta nel non perdere troppo durante la vostra "carriera" di investitori.

Con questa strategia dei dividendi, non ci stiamo concentrando sul patrimonio netto di per sé, ma l'obiettivo è il reddito annuo dei dividendi. Se il vostro obiettivo è di avere un patrimonio netto di 1 milione di dollari, ma finite per investire in un asset caratterizzato da scarsa liquidità, come ad esempio una residenza personale, potreste non essere in grado di andare in pensione con cedole capaci di garantirvi un adeguato stile di vita. Dovreste pagare tasse di proprietà annuali oltre la manutenzione.

Noi crediamo che un nuovo investitore, che non ha un sacco di soldi in questo momento, ma che prevede di accumulare le sue "noci finanziarie" nel corso dei prossimi anni, sarà perfettamente in grado di accrescere il proprio investimento un po alla volta con scelte logiche senza rischiare il proprio capitale. Come ? Col reinvestimento dei dividendi. Con questa strategia gli investitori potenziano la crescita del reddito dei loro portafogli rimettendo i guadagni ogni mese in azioni che aumentino regolarmente i dividendi per poi reinvestirli, un cerchio infinito che non farà altro che accrescere le cedole.

Nel 2010 ci siamo prefissati un obiettivo, la costruzione del nostro portafoglio "da reddito". Ogni dividendo o vendita la reinvestiamo in titoli che crediamo possano fornirci maggiori dividendi in futuro grazie alla loro crescita. Scrutiamo il mercato in cerca di opportunità di investimento per tutto il tempo, lo seguiamo analizzando i potenziali investimenti. Identifichiamo le azioni con dividendo per ulteriori analisi e grazie ai nostri criteri di screening sui campioni di titoli e/o attraverso le interazioni con altri investitori, troviamo i nostri "campioni".

Facciamo una completa analisi dei titoli di ciascuna società che troviamo interessante, al fine di valutare se la società messa a fuoco ha dei vantaggi competitivi e se ci sono alcuni catalizzatori per un'ulteriore espansione dei ricavi e della redditività per il futuro. Ci concentriamo sulle aziende che possono accrescere i loro guadagni nel corso del tempo, il che fornirà il combustibile per i futuri aumenti dei dividendi. Un flusso di guadagni in aumento è anche correlato positivamente con un aumento dei prezzi delle azioni. Si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, con un azione che ha una crescita dei dividendi.

Il nostro obiettivo è quello di acquisire le aziende di qualità individuate per l'acquisto a valutazioni interessanti. Il prezzo di ingresso non importa (fino a un certo punto), perché un prezzo inferiore fornisce un margine di sicurezza più elevato degli investimenti ed è equivalente ad un reddito da dividendi elevato. Naturalmente, se hai intenzione di tenere le azioni per 20-30 anni, tuttavia, non avrebbe molta importanza se si è acquistato Johnson & Johnson (JNJ) a 70$/azione o 75$/azione. Se pagate più del dovuto oggi tuttavia, potrebbe significare che i vostri ritorni nei primi cinque anni potrebbero essere sotto la media, fino a quando la crescita degli utili non risulti in una range di valutazione tale da renderlo interessante oggi.

Per il nostro portfolio personale, cerchiamo di generare una crescita del dividendo annuale tra il 6-7% complessivamente, il che riprodurrebbe un 3,50-4%.

Alcune buone scelte includono

Coca-Cola (KO). Questa società si impegna nella produzione,commercializzazione e vendita di bevande analcoliche in tutto il mondo. Questo campione del dividendo ha aumentato la distribuzione per 51 anni di fila. Negli ultimi cinque anni è cresciuta nella distribuzione ad un tasso dell'8,40% annuo. Attualmente, il titolo è scambiato oltre 20 volte i guadagni che è il limite che abbiamo impostato, ma produce un rispettabile 2,80% di dividendo.



Philip Morris International (PM), produce e vende sigarette e altri prodotti di tabacco. L'azienda è riuscita a crescere la distribuzioni del 13,10% annuo da quando è avvenuta la scissione dalla controllante Altria Group (MO) nel 2008. Ci piace il settore del tabacco, senza la responsabilità derivante dal fare affari in un paese. I ricavi vengono generati al di fuori degli Stati Uniti e quindi non dipendono dalle leggi onerose sul fumo di un singolo paese. Attualmente, il titolo è scambiato 16,60 volte gli utili e rende il 3,90%.



Kinder Morgan Inc (KMI) è il socio accomandatario di Kinder Morgan Partners (KMP) e di El Paso Pipeline Partners (EPB). Il bene più importante è la struttura dei diritti degli incentivi di distribuzione, che prevede una quota del 50% di ogni futura crescita delle distribuzioni oltre una certa soglia per KMP e EPB. Date le previsioni di crescita per i beni energetici negli Stati Uniti e Kinder Morgan in particolare, questa azione può raggiungere elevati tassi di crescita dei dividendi ad una cifra per almeno i prossimi cinque anni. Attualmente sta dando un attraente 4,20%.



Procter & Gamble (PG) si impegna nella produzione e vendita di una vasta gamma di prodotti di marca di largo consumo. Questo Re del dividendo ha aumentato le distribuzioni per 57 anni di fila. Negli ultimi cinque anni, la società è riuscita ad incrementare le distribuzioni a un tasso del 12,20% annuo. Attualmente, il titolo è scambiato 17,20 volte gli utili e rende un rispettabilissimo 3,10%.



Vediamo un portafoglio dove un giovane investe in dividendi impegnando 1000 dollari mensili in rendimenti del 4% che crescono del 6% annuo.

Dopo cinque anni, con questo approccio, si dovrebbe riuscire a guadagnare 280 euro in dividendi mensili. Dieci anni dopo l'avvio di questa strategia ci sarà un guadagno di circa 880 euro in dividendi mensili. Quindici anni dopo l'inizio del viaggio di investimento dei dividendi, si farà quasi 2200 euro in dividendi mensile e dopo 20 si raggiunge la ragguardevole cifra di 6.500,00 euro mensili. Questo approccio lento e costante è molto noioso, e non è così eccitante come triplicare i vostri soldi in Tesla ( TSLA ).

Un investitore che inizia in giovane età, costruisce un portafoglio diversificato di titoli produttivi di reddito con distribuzioni di crescita quando le valutazioni buone, reinveste queste crescenti distribuzioni in più titoli e aggiunge continuamente le cedole al suo portafoglio, raggiungerà la ricchezza in età relativamente giovane. E' matematica.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

venerdì 3 maggio 2013

9 Azioni con un buon Dividend Yield per battere il mercato. (seconda parte)

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +103.04%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +148.30
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +32.93%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +9.56%
Gemme nascoste nel 2012 +369.68%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 103.04%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Visiona la prima parte dell'articolo
Iscriviti alla newsletter gratuita per essere informato sull'uscita dei prossimi articoli

Trovare società che offrano buoni dividendi e una crescita costante nel tempo è assai difficile in questo periodo. Gli indici sono ai massimi quindi molte società sono sovraperformate, ma questo non significa che non ci siano titoli sul ungo periodo che possano godere di un aumento di prezzo. In più la storia insegna che ragionando sul lungo periodo i massimi sono relativi se presi in un arco di 5 anni.
Ho voluto soffermarmi un attimo sul discorso del lungo periodo perchè nei prossimi giorni uscirà un nostro report sulla base di una ricerca di Goldman Sachs che dimostrerà, senza ombra di subbio, che investendo sul lungo periodo si ha un ritorno al'80% superiore all'inflazione e sulle obbligazioni.

Torniamo all'analisi dei titoli. La formula della ricerca richiede che le azioni rispettino tutte le seguenti richieste:

- Il dividend yield deve essere superiore al 3,0%.
- Il payout deve essere inferiore al 75%.
- Il tasso annuo di crescita dei dividendi nel corso degli ultimi cinque anni deve essere al 5%.
- P/E inferiore a 15.
- Il PEG ratio inferiore a 1,50.
- Debt to equity inferiore a 0.50.
- I 10 titoli con il più basso rapporto di distribuzione tra tutti i titoli che rispettano le prime sei richieste.

Questo screening è stato eseguito in data 19/04/2013, i primi 4 titoli vengono presentati in questo articolo, gli altri 5 verranno presentati in un prossimo articolo.

Lo screening

Lo screening delle azioni con buoni dividend yield ha dato un rendimento migliore, nel corso degli ultimi 14 anni, rispetto all'indice S&P 500, con un Indice di Sharpe molto più basso, che misura il rapporto tra rendimento e rischio. Anche se il passato non garantisce nulla, fornisce un'idea di come questo tipo di screener abbia performato in diverse condizioni economiche e in diversi periodi.

Ensco PLC (ESV)
ENSCO fornisce servizi di perforazione offshore per l'industria petrolifera e gas in tutto il mondo. La società opera attraverso tre segmenti: floater, jackups e others. Possiede e gestisce una flotta di perforazione offshore di circa 74 impianti, di cui 9 navi da trapano, 13 impianti di perforazione semisommergibile, 6 impianti di perforazione semisommergibile ormeggiate e 46 impianti di perforazione jackup. I suoi impianti di perforazione si trovano in Brasile, Europa, Mediterraneo, Medio Oriente e Africa e nella regione del Pacifico asiatico, così come nelle regioni del Sud America e del Nord America.

Le azioni ESV sono negoziate con un P/E di 7.79 e ha un rapporto PEG di 0.26. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 71,88%. Ha un debito molto basso dello 0,41 e una cedola di dividendo del 3,14% su base annua.

Ensco PLC (ESV) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Toronto-Dominion Bank (TD)
La Toronto-Dominion Bank è una banca con sede in Canada. Tramite le sue controllate, note col nome di TD Bank Group (TD Bank), effettua operazioni e attività organizzate intorno a quattro segmenti di business: Canadian Personal Banking e Commercial; Wealth Management, tra cui TD Ameritrade; U.S. Personal and Commercial Banking, che operano sotto il marchio, TD Bank America Most Convenient Bank e Wholesale Banking. Altre attività della banca sono raggruppate nel segmento Corporate. Il 30 settembre 2010 la Banca ha completato l'acquisizione di Financial Group e la sua consociata finanziaria, Carolina First Bank.

Le azioni ESV sono negoziate con un P/E di 10.01 e ha un rapporto PEG di 1.33. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 8,25% (non male per una banca). Ha un debito molto basso dello 0,24 e una cedola di dividendo del 4,02% su base annua.

Toronto-Dominion Bank (TD) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Validus Holdings (VR)
Validus Holdings è una holding che attraverso le sue controllate fornisce una copertura riassicurativa di proprietà, speciali linee di mercato e coperture assicurative degli stessi mercati. La società svolge la propria attività in tutto il mondo attraverso due società interamente controllate, Validus Reinsurance e Talbot Holdings.

Le azioni VR sono negoziate con un P/E di 7.47 e ha un rapporto PEG di 0.88. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 5,74%. Ha un debito molto basso dello 0,20 e una cedola di dividendo del 3,20% su base annua.

Validus Holdings (VR) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Horace Mann Educators Corp (HMN)
Horace Mann Educators è una società di partecipazione assicurativa, attraverso le sue controllate sottoscrive linee assicurative sulle proprietà e persone (linee prevalentemente personali sulle automobili e per proprietari di casa), rendite per la vecchiaia (principalmente prodotti fiscali) e assicurazioni vita negli Stati Uniti d'America. Le principali società di assicurazione di HMN sono Horace Mann Life Insurance Company (HMLIC), Horace Mann Insurance Company (HMIC) e Horace Mann Property & Casualty Insurance Company (HMPCIC). I tre settori di attività sono: danni, prodotti di rendita e assicurazioni sulla vita.

Le azioni HMN sono negoziate con un P/E di 11.29 e ha un rapporto PEG di 1.28. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 5,54%. Ha un debito molto basso dello 0,16 e una cedola di dividendo del 3,54% su base annua.

Horace Mann Educators Corp (HMN) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Schweitzer Mauduit (SWM)
L'azienda produce e vende carta, tabacco e prodotti per l'industria del tabacco, come prodotti di carta specializzati per l'uso in altre applicazioni. Durante l'anno conclusosi il 31 dicembre 2010 i prodotti per l'industria del tabacco consistevano in circa il 93% del suo fatturato. I prodotti del gruppo includono la sigaretta, collegare avvolgere e ribaltamento giornali, carta da sigarette, usati per avvolgere le varie parti di una sigaretta e foglie di tabacco che viene usato come una miscela, tabacco ricostituito e leganti per sigari. Questi prodotti sono venduti a società del tabacco in America, Europa e Asia.

Le azioni SWM sono negoziate con un P/E di 11.30 e ha un rapporto PEG di 0.72. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 5,54%. Ha un debito molto basso dello 0,30 e una cedola di dividendo del 3,10% su base annua.

Schweitzer Mauduit (SWM) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Le nostre posizioni

Noi siamo long su Ensco PLC (ESV)

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

lunedì 29 aprile 2013

9 Azioni con un buon Dividend Yield per battere il mercato. (prima parte)

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +103.04%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +148.30
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +32.93%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +9.56%
Gemme nascoste nel 2012 +369.68%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 103.04%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Visiona la seconda parte dell'articolo
Iscriviti alla newsletter gratuita per essere informato sull'uscita dei prossimi articoli

Trovare società che offrano buoni dividendi e una crescita costante nel tempo è assai difficile in questo periodo. Gli indici sono ai massimi quindi molte società sono sovraperformate, ma questo non significa che non ci siano titoli sul ungo periodo che possano godere di un aumento di prezzo. In più la storia insegna che ragionando sul lungo periodo i massimi sono relativi se presi in un arco di 5 anni.
Ho voluto soffermarmi un attimo sul discorso del lungo periodo perchè nei prossimi giorni uscirà un nostro report sulla base di una ricerca di Goldman Sachs che dimostrerà, senza ombra di subbio, che investendo sul lungo periodo si ha un ritorno al'80% superiore all'inflazione e sulle obbligazioni.

Torniamo all'analisi dei titoli. La formula della ricerca richiede che le azioni rispettino tutte le seguenti richieste:

- Il dividend yield deve essere superiore al 3,0%.
- Il payout deve essere inferiore al 75%.
- Il tasso annuo di crescita dei dividendi nel corso degli ultimi cinque anni deve essere al 5%.
- P/E inferiore a 15.
- Il PEG ratio inferiore a 1,50.
- Debt to equity inferiore a 0.50.
- I 10 titoli con il più basso rapporto di distribuzione tra tutti i titoli che rispettano le prime sei richieste.

Questo screening è stato eseguito in data 19/04/2013, i primi 4 titoli vengono presentati in questo articolo, gli altri 5 verranno presentati in un prossimo articolo.

Lo screening

Lo screening delle azioni con buoni dividend yield ha dato un rendimento migliore, nel corso degli ultimi 14 anni, rispetto all'indice S&P 500, con un Indice di Sharpe molto più basso, che misura il rapporto tra rendimento e rischio. Anche se il passato non garantisce nulla, fornisce un'idea di come questo tipo di screener abbia performato in diverse condizioni economiche e in diversi periodi.

Intel Corp (INTC)
L'Intel Corporation è la più grande azienda multinazionale produttrice di dispositivi a semiconduttore (microprocessori, dispositivi di memoria, circuiti di supporto alle telecomunicazioni e alle applicazioni informatiche) con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1968, è leader nel suo segmento di mercato. Il controllo totale del mercato dei processori x86 procurò all'Intel negli anni molte cause da parte dell'Antitrust. Attualmente Intel controlla l'85% del mercato dei processori 32-bit, unico suo avversario è la Advanced Micro Devices con cui Intel ha un accordo dal 1976: ognuna delle due major può usare le tecnologie brevettate dall'avversario senza dover richiederne il consenso. Intel attualmente produce microprocessori, componenti di rete, chipset per motherboard (scheda madre), chip per schede video e molti altri circuiti integrati.

Le azioni INTC sono negoziate con un P/E di 11.53 e ha un rapporto PEG di 1.08. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 12,63%. Ha un debito molto basso dello 0,26 e una cedola di dividendo del 3,85% su base annua.

Intel Corp (INTC) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Microsoft (MSFT)
Microsoft Corporation è impegnata nello sviluppo di un serie di prodotti software e di servizi. La società progetta e vende hardware e offre pubblicità online per i clienti. Opera in cinque segmenti: WWindows & Windows Live Division (Windows Division), Server and Tools, Online Services Division (OSD), Microsoft Business Division (MBD), and Entertainment and Devices Division (EDD). I prodotti della società comprendono sistemi operativi per personal computer (PC), server, telefoni e altri dispositivi, applicazioni server per ambienti di elaborazione distribuita, applicazioni per la produttività, applicazioni e soluzioni di business, strumenti di gestione dei desktop e server, strumenti di sviluppo software, videogiochi, e pubblicità online. Inoltre progetta e vende hardware, tra cui la console di intrattenimento Xbox 360 e relativi accessori.

Le azioni INTC sono negoziate con un P/E di 10.36 e ha un rapporto PEG di 1.45. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 7,60%. Ha un debito molto basso dello 0,19 e una cedola di dividendo del 2,89% su base annua.

Microsoft (MSFT) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Ca Inc (CA)
CA, Inc. (CA) è una società indipendente di informazioni tecnologiche(IT), software per la gestione e soluzioni aziendali. E' impegnata nella progettazione, sviluppo, marketing, licensing e supporto di prodotti software che operano su una vasta gamma di piattaforme hardware e sistemi operativi. Sviluppa e fornisce software e servizi per gestire, proteggere e automatizzare le proprie infrastrutture. Ha una gamma di portafoglio di soluzioni software che soddisfano le esigenze dei clienti, inclusi mainframe, garanzia del servizio, sicurezza (gestione delle identità e accesso); Project and Portfolio Management, gestione dei servizi, virtualizzazione e automazione dei servizi, cloud e computing.

Le azioni CA sono negoziate con un P/E di 10.27 e ha un rapporto PEG di 1.32. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 53,77%. Ha un debito molto basso dello 0,24 e una cedola di dividendo del 3,85% su base annua.

Ca Inc (CA) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Cal-maine Foods (CALM)
Cal-Maine Foods è un produttore e distributore di uova negli Stati Uniti. Durante l'anno fiscale conclusosi il 28 maggio 2011 (anno fiscale 2011), la società ha venduto circa 834.300.000 dozzine di uova. La sua attività principale è la produzione, classificazione, imballaggio, commercializzazione e distribuzione di uova. Vende le sue uova in 29 stati, soprattutto nelle regioni centro-occidentale e medio-atlantica sud-ovest, sud-est degli Stati Uniti. L'azienda commercializza le uova attraverso la sua rete di distribuzione a un gruppo di clienti, comprese le catene nazionali e regionali di negozi alimentari, distributori della ristorazione e produttori di uova.

Le azioni CALM sono negoziate con un P/E di 12.26 e ha un rapporto PEG di 0.54. La crescita degli ultimi 5 anni è stata del 13,23%. Ha un debito molto basso dello 0,11 e una cedola di dividendo del 3,97% su base annua.

Cal-maine Foods (CALM) - Analisi tecnica e fondamentale della società

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

martedì 16 aprile 2013

I movimenti del primo trimestre del portafoglio del guru Donald Yacktman

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +102.77%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +144.31
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +30.22%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +11.49%
Gemme nascoste nel 2012 +369.68%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 102.77%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Il famoso Guru della finanza Donald Yacktman una volta disse:
Nel 1987, il giorno del declino di 500 punti del Dow Jones, ho iniziato a comprare come un matto. Ho speso 40 milioni dollari quel giorno.
A partire da questo trimestre Yacktman Asset Management LP elenca il patrimonio netto del proprio fondo, 1,2 miliardi di dollari, ne ha fatta di strada Donald Yacktman. Investendo pesantemente in large cap di alta qualità, l'aggiornamento del portafoglio del Fondo Yacktman, con sede a Austin, Texas, presenta 43 titoli per un valore complessivo di 8,5 miliardi di dollari e un fatturato trimestre su trimestre del 5%.

Il fondo diversificato di Guru Donald Yacktman persegue l'incremento del capitale a lungo termine, e, in misura minore, il reddito corrente da dividendi. Di seguito vi mostriamo gli ultimi movimenti acquisto/vendita del Fondo Yacktman nel trimestre terminato il 31 marzo 2013. Nei prossimi giorni mostreremo anche i movimenti del portafoglio dell'investitore Pickens e Warren Buffett. Non perdeteli, sono ottimi spunti di analisi. Ricordiamo inoltre che Donald Yacktman ha vinto anche il premio Portfolio Manager of The Year di Morningstar.

Acquisti: MSFT, KO, JNJ, SYY, BCR
Riduzione di posizioni: BBRY
Vendite: HRB, MDT, AXP

Titoli acquistati o aumenti di posizione

Microsoft (MSFT)
Dividend Yield: 3,21% | Target price : 38$ | Acquistato

Microsoft Corporation è impegnata nello sviluppo di un serie di prodotti software e di servizi. La società progetta e vende hardware e offre pubblicità online per i clienti. Opera in cinque segmenti: Windows & Windows Live Division (Windows Division), Server and Tools, Online Services Division (OSD), Microsoft Business Division (MBD), Entertainment and Devices Division (EDD). I prodotti della società comprendono sistemi operativi per personal computer (PC), server, telefoni e altri dispositivi, applicazioni server per ambienti di elaborazione distribuita, applicazioni per la produttività, applicazioni e soluzioni di business, strumenti di gestione dei desktop e server, strumenti di sviluppo software, videogiochi, e pubblicità online. Inoltre progetta e vende hardware, tra cui la console di intrattenimento Xbox 360 e relativi accessori.

Il Fondo Yacktman ha aumentato la sua posizione in Microsoft Corporation (MSFT) del 53,3%, con un impatto del 2.04% nel suo portafoglio. Dopo l'operazione Yacktman detiene 17.400 mila azioni. Il titolo MSFT è sceso del 6% negli ultimi 12 mesi.

Microsoft (MSFT) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Coca Cola (KO)
Dividend Yield: 2,79% | Target price : 48$ | Acquistato

Coca Cola è una società che vende la sua omonima bevanda non alcolica il tutto il mondo. La società possiede le licenze e commercializza oltre 500 marchi di bibite analcoliche, bevande frizzanti in primo luogo, ma anche una varietà di bevande come acqua, succhi, tè, caffè e bevande energetiche per lo sport. Possiede e commercializza anche i marchi di Diet Coke, Fanta e Sprite. Produce, commercializza e vende bevande concentrate come sciroppi. Opera in sei segmenti: Eurasia e Africa, Europe, Latin America, North America, Pacific, Bottling Investments and Corporate.

Yacktman ha aumentato la sua posizione in Coca-Cola Company (KO) del 15,04%, con un impatto dello 0.57% nel suo portafoglio. Il prezzo attuale è di 40 dollari con una crescita media del 7% annuo (dividendi esclusi). Yacktman detiene 9,1 milioni di azioni. Il titolo è salito del 14% negli ultimi 12 mesi.

Coca Cola (KO) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Johnson & Johnson (JNJ)
Dividend Yield: 2,99% | Target price : 90$ | Acquistato

Johnson & Johnson è stata costituita nel 1887, le sue controllate sono impegnate nella ricerca e sviluppo, produzione e vendita di una gamma di prodotti in campo sanitario. Ha più di 250 aziende che operano in tutto il mondo. Le sue sedi operative sono basate su tre segmenti: Consumer, Pharmaceutical e Medical Devices and Diagnostics. La società e le sue controllate operano in 139 strutture produttive che occupano circa 21,8 milioni di piedi quadrati di spazio. Negli Stati Uniti sette strutture sono utilizzate dal segmento Consumer, undici dal segmento farmaceutico e trentasei dal segmento dei dispositivi medici e diagnostici.

Yacktman ha aumentato la sua posizione in Johnson & Johnson (JNJ) del 15,71%, con un impatto dello 0.53% nel suo portafoglio. Il prezzo attuale è di 81,70 dollari con una crescita del 9% annuo. Yacktman detiene 4.050 mila azioni dopo la transazione. Il titolo è salito del 30% negli ultimi 12 mesi.

Johnson & Johnson (JNJ) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Sysco Corp (SYY)
Dividend Yield: 3,31% | Target price : 41$ | Acquistato

Sysco Corporation (Sysco), insieme con le sue filiali e divisioni, è un distributore nord americano di prodotti alimentari riguardanti principalmente la ristorazione o l'alimentare. L'azienda fornisce prodotti e servizi a circa 400.000 clienti, comprese le strutture di ristorazione, sanitarie ed educative, gli istituti di alloggio e altri clienti sempre nel settore ristorativo. Ha aggregato le sue società operative in una serie di segmenti, di cui solo Broadline e SYGMA sono i segmenti principali. Aziende che operano Broadline distribuiscono una linea di prodotti alimentari e una varietà di prodotti non alimentari ai loro clienti. Le aziende che operano sotto SYGMA distribuiscono una linea di prodotti alimentari e una varietà di prodotti non alimentari alle catene di ristoranti.

Yacktman ha aumentato la sua posizione in Sysco Corporation (SYY) del 4,18%. Il prezzo attuale è di 33,80 dollari, con un crescita media annua del 7%. Yacktman detiene 12.710 mila azioni. SYY è salita del 18% negli ultimi 12 mesi.

Sysco Corp (SYY) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Diminuzione di posizione o vendita

BlackBerry (BBRY)
Dividend Yield: 0% | Target price : 22$ | Vendita moderata

Research In Motion Limited progetta, produce e commercializza soluzioni wireless per il mercato globale delle comunicazioni. Attraverso lo sviluppo di soluzioni integrate hardware, software e servizi, fornisce piattaforme e soluzioni per l'accesso seamless ad applicazioni, tra cui e-mail, voice, instant messaging, SMS, Internet e intranet basata su applicazioni e navigazione. La tecnologia dell'azienda consente inoltre una vasta gamma di sviluppatori di terze parti e produttori per migliorare i propri prodotti e servizi attraverso il kit di sviluppo software, connettività wireless per dati e programmi di supporto di terze parti.

Yacktman ha diminuito la sua posizione in Research In Motion Ltd. (BBRY) del 52,16%. Il prezzo attuale è di 13.72 dollari, con un crescita media annua dell'1%. Yacktman detiene 2.564 mila azioni. BBRY è salita del 5% negli ultimi 12 mesi.

BlackBerry (BBRY) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

H & R Block Inc. (HRB)
Dividend Yield: 2,92% | Target price : 33$ | Vendita

H & R Block possiede filiali che forniscono la preparazione delle tasse e servizi bancari. Il segmento Servizi fiscale della società fornisce assistenza sulla preparazione della dichiarazione dei redditi, soluzioni fiscali e altri tipi di servizi e prodotti legati al reddito fiscale principalmente ai privati negli Stati Uniti, Canada e Australia.

Yacktman ha chiuso la sua posizione in H & R Block Inc. (HRB). Il prezzo attuale è di 27.38 dollari. HRB è salita del 50% negli ultimi 12 mesi.

H & R Block Inc. (HRB) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Medtronic Inc. (MDT)
Dividend Yield: 2,25% | Target price : 50$ | Vendita

Medtronic è impegnata nella tecnologia medica - alleviare il dolore, ripristinare la salute e prolungare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. A partire dal 27 aprile 2012, le funzioni della società sono state divise in due segmenti operativi: produzione e commercializzione di terapie mediche. I principali clienti della società comprendono ospedali, cliniche, operatori sanitari, distributori e altre istituzioni governative tra cui programmi di assistenza sanitaria e le organizzazioni.

Yacktman ha chiuso la sua posizione in Medtronic Inc. (MDT). Il prezzo attuale è di 46.23 dollari. MDT è salita del 12% negli ultimi 12 mesi.

Medtronic Inc. (MDT) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

American Express Co (AXP)
Dividend Yield: 2,25% | Target price : 80$ | Vendita

American Express Company (AXP) è una società di servizi globali legati al pagamento con carta di credito e prodotti e servizi connessi ai viaggi offerti ai consumatori e aziende in tutto il mondo. American Express Company e la sua controllata operativa principale, American Express Travel Related Services Company (TRS), sono holding bancarie. Sono impegnate in attività articolate in quattro settori: US Card Services, Service Card International, Global Commercial Services e Global Network Services & Merchant. La sua gamma di prodotti e servizi comprende prodotti e addebiti su carta di credito, prodotti di gestione delle spese e dei servizi, servizi turistici consumer e business, servizi di rete, acquisizione ed elaborazione, punto di vendita, assistenza, marketing e prodotti e servizi informativi per i commercianti e servizi a pagamento.

Yacktman ha chiuso la sua posizione in American Express Co (AXP). Il prezzo attuale è di 64 dollari. AXP è salita del 12% negli ultimi 12 mesi.

American Express Co (AXP) - Analisi tecnica e previsioni del titolo nei prossimi 12 mesi

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 27 marzo 2013

3 Blue Chips ad alto rendimento posizionate per una salita nel 2013

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +97.97%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +137.94
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +31.14%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +11.74%
Gemme nascoste nel 2012 +369.68%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 97.97%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


I titoli in questo articolo sono blue chip dell'S&P 500 con grande capitalizzazione e con dividend yield del 3% o superiore. Freeport- McMoRan (FCX) ha il rendimento più alto del 3,79%, mentre McDonald Corp. (MCD) ha quello più basso, ma ancora considerevole al 3,13%. Queste azioni sono considerate delle blue chip, il che vuol dire che si tratta di società con una reputazione nazionale per qualità, affidabilità e capacità di operare con profitto. Ci potrà essere un aumento della volatilità, con i mercati ai massimi storici, un imminente resa dei conti sul problema del debito massimo degli Stati Uniti o un potenziale disastro economico a Cipro. Queste sono condizioni che potrebbero generare momenti ideali per spostarsi su titoli blue chip ritenuti difensivi.

Di seguito faremo una breve analisi dello stato fondamentale e tecnico di ogni azienda per determinare se questa si trova nella condizione giusta per un ingresso immediato.

General Electric Company (GE)
I prodotti ed i servizi della gamma aziendale variano dai motori per aerei, generazione di energia, trattamento delle acque ed elettrodomestici per il settore medico ed infine finanziamento di imprese. Serve clienti in oltre 100 paesi. General Electric paga un dividendo del 3,26% e rilascia cedole dal 1899. Secondo la nostra analisi il valore di prezzo del titolo è di 31 dollari, circa il 32% in meno rispetto all'attuale.

Sulla base dei fondamentali, General Electric pare sottovalutato. Ha un forward P/E di 12,59. L'EPS e i tassi di crescita delle vendite su base trimestrale sono del 10% e 4% rispettivamente. Il margine di profitto netto è del 10,11%. Tecnicamente è in una tendenza rialzista in quanto ha rimbalzato sul minimo di 18 $ nel mese di giugno. Attualmente il titolo si sta consolidando sopra l'EMA a 20 giorni.

General Electric è pronta ad approfittare di una ripresa della crescita nei mercati emergenti. Ha aumentato l'autorizzazione al riacquisto di 35 miliardi di dollari di azioni e prevede di riacquistare 10 miliardi di azioni nel 2013.

General Electric (GE), analisi tecnica con medie mobili e RSI nel 2013 degli ultimi 2 anni. Paga un dividendo del 3,26%

McDonald Corp. (MCD)
McDonald's Corporation è un franchising e gestisce i ristoranti McDonald's nel settore dei servizi alimentari. Questi ristoranti servono vari menu in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Tutti i ristoranti sono gestiti dalla società o da concessionari affiliati in base ad accordi di licenza. Il personale del ristorante è addestrato per la conservazione manipolazione e preparazione dei prodotti e nella consegna del servizio al cliente.

McDonald paga un dividendo del 3,13% sempre crescente da 36 anni. Secondo la nostra analisi il valore di prezzo del titolo è di 150 dollari, circa il 15% in meno rispetto all'attuale.

A livello di fondamentali McDonald ha vari aspetti positivi. Ha un forward P/E di 15,57. L'EPS e i tassi di crescita delle vendite sono positivi su base trimestrale. Il margine di profitto netto è pari al 20%. Il ROE è del 37%.

Tecnicamente MCD appare solida. Il titolo è in una tendenza rialzista ben definita dal novembre del 2012. Il punto più alto è stato raggiunto alla fine di gennaio. L'azione stà verificando la resistenza nella parte superiore del canale rialzista. McDonald è leader nella sua categoria, il migliore quando si tratta di fast food. La società ha appena alzato i prezzi su tutta la linea il che dovrebbe sostenere la linea di crescita per i prossimi due anni.

McDonald Corp. (MCD), analisi tecnica con medie mobili e RSI nel 2013 degli ultimi 2 anni. Paga un dividendo del 3,13%

Freeport-McMoRan Copper & Gold Inc. (FCX)
Freeport-McMoRan Copper & Gold Inc. (FCX), attraverso la società interamente controllata, Phelps Dodge Corporation è una compagnia mineraria di rame, oro e molibdeno. Il suo portafoglio di attività comprende il distretto di minerali Grasberg in Indonesia, che contiene rame e oro; operazioni minerarie in Nord e Sud America e il distretto di Tenke Fungurume nella Repubblica democratica del Congo. Opera anche come Atlantic Copper per la fusione e raffinazione del rame in Spagna.

Freeport-McMoRan paga un dividendo annuale del 3,79% dal 1994. Secondo la nostra analisi il valore di prezzo del titolo è di 80 dollari, circa il 79% in meno rispetto all'attuale.

Dal punto di vista dei fondamentali Freeport ha un forward P/E di 6,92 (ottimo). L'EPS è in crescita del 16% su base trimestrale e dispone di un margine di utile netto del 22,08% e un ROE del 18%. Tecnicamente Freeport si trova in una tendenza al ribasso lottando per testare la resistenza nella parte superiore del canale ribassista. Il titolo è una opportunità di acquisto dopo che ha rimbalzato sul supporto a 32 dollari. Questo è il momento ideale per iniziare una posizione a lungo termine su Freeport.

Freeport-McMoRan Copper & Gold Inc. (FCX), analisi tecnica con medie mobili e RSI nel 2013 degli ultimi 2 anni. Paga un dividendo del 3,13%

Conclusione

Queste blue chips hanno un potenziale di rialzo significativo nel 2013. Queste azioni hanno solide storie di crescita sul lungo periodo. Questi dati uniti con l'annuncio della Fed che il programma QE continuerà, porta a credere che questi titoli siano impostati per una solida crescita in tutto il 2013.

Tuttavia nulla va in linea retta. Se si sceglie di avviare una posizione su qualsiasi titolo, suggeriamo di non investire tutto in questi titoli per ridurre i rischi. Inoltre ricordate sempre di avere un portafoglio diversificato ben saldo contenente diversi assets per ridurre il livello di rischio. Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 13 marzo 2013

3 società con alti dividendi e bassa volatilità

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +98.01%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +136.05
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +32.56%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +14.14%
Gemme nascoste nel 2012 +369.68%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 98.01%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


I conti risparmio o deposito e i buoni del Tesoro producono rendimenti talmente bassi che non vale la pena prenderli in condiserazione se non per una diversificazione difensivi. Per ottenere dei buoni rendimenti sul lungo periodo è sempre conveniente investire una parte della propria liquidità in società che offrono dividendi interessanti, sempre crescenti nel tempo ma che abbiano una bassa volatilità. La bassa volatilità ci permette di subire meno il "sentiment" del mercato e quindi di vivere con meno ansia l'investimento azionario.

Abbiamo trovato tre società che offrono dividendi e bassa volatilità, il che li rende proposte solide nel mezzo di un contesto economico incerto, per non parlare di una minor dipendenza dall'economia globale. Inoltre in un periodo di tre anni queste aziende hanno gestito un beta (indice di volatilità) incredibilmente basso.

Di seguito la presentazione delle tre società selezionate

1. Verizon Communications (VZ)
Verizon Communications è il principale concorrente di AT&T, sostanzialmente loro due hanno il controllo del mercato delle telecomunicazioni statunitense. Chiunque abbia un telefono cellulare negli Stati Uniti ha probabilmente Verizon o AT&T come operatore.

È questo il motivo che rende Verizon un interessante azione insieme ad AT & T. È molto probabile che ogni mese, una di queste due aziende, ottenga soldi da un cittadino americano o qualcuno della sua famiglia per la loro bolletta del telefono cellulare.

Nel confronto tra i due, AT & T ha un dividend yield leggermente migliore, del 5,00% rispetto al rendimento di Verizon del 4,40%. Ma se diamo un occhio ai dati finanziari, vedrete che Verizon ha margini migliori. Verizon ha un forward P/E del 15 e un margine operativo del 12,04%. Il ROE di Verizon è un impressionante 12,32%. L'azione è in crescita del 20% nell'ultimo anno. Il milliardario Jim Simons ha anche aumentato la sua partecipazione in Verizon di oltre il 2800% nell'ultimo trimestre.

Analisi tecnica con media mobile e RSI del titolo americano Verizon con stime del 2013

2. American Capital Agency Corp
American Capital Agency è un vero e proprio fondo di investimento immobiliare che investe in obbligazioni ipotecarie garantite (OCM) del governo statunitense. Quale REIT la società distribuisce il 90% del proprio reddito agli azionisti.

Dei 20 analisti che seguono la società, quattro l'hanno classificata come Strong Buy, 13 come Buy e sette come hold. Uno degli aspetti più interessanti nel possedere American Capital è che il managment è considerato uno dei migliori nella gestione del debito dell'agenzia.

Il Presidente della società, Gary Kain, ha lavorato in precedenza come Capo Trader e Vice Presidente Senior della Freddie Mac e conosce il business dei mutui REIT dentro e fuori. American Capital è anche uno dei REIT ipotecari che ha visto acquisti robusti da parte di insider negli ultimi tempi, compresi gli acquisti da parte del direttore generale.

Analisi tecnica con media mobile e RSI del titolo americano Agnc con stime del 2013

3. Altria Group (MO)
Altria Group produce le sigarette Marlboro, marchi di prodotti "tabacco senza fumo" Copenaghen, Skoal, Red Seal, Husky e Marlboro Snus, sigari Black & Mild e i vini Chateau Ste. I prodotti di tabacco e dell'alcool sono altamente redditizi.

La società domina il mercato del tabacco negli Stati Uniti e le vendite sono molto consistenti come i dividendi della società da quasi un secolo ormai. Altria ha un forward P/E di 13,15 e ha margini operativi pari al 41,72%. Il ROE è un incredibile 120,91%. E' un titolo estremamente redditizio ed economico sulla base della capacità di reddito e dello stato patrimoniale.

Analisi tecnica con media mobile e RSI del titolo americano Altria Group (MO) con stime del 2013

Si tratta di tre titoli con dividendi solidi che riteniamo dovrebbero essere nel portafoglio di un investitore che sta cercando un reddito in un periodo incerto. Ci piace guardare alle industrie che generano flussi di cassa che pagano dividendi. L'industria del tabacco e le imprese di telecomunicazioni hanno entrambi margini relativamente elevati e stabili, mentre il segmento dei mutui REIT ha dimostrato di essere un ottimo posto per trovare dividendi ad alto rendimento.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

giovedì 28 febbraio 2013

4 titoli analizzati per il lungo periodo, stime elevate e dividendo regolare

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +94.74%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +138.67
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +28.43%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +10.53%
Gemme nascoste nel 2012 +354.57%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 94.74%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


E' sempre più difficile trovare azioni sottovalutate in questo periodo di rialzo, abbiamo eseguito vari screening tenendo conto vari fattori e alla fine quello che ci sembra il migliore è stato quello che tiene conto della tendenza dell'EPS e una cedola di dividendo migliore di anno in anno.

Analizziamo più nel dettaglio lo screening effettuato. Abbiamo iniziato tenendo conto di tutte le società che pagano regolarmente un dividendo inferiore al 5%. Un dividend yield al di sotto del 5% ci ha permesso di stare lontano da tutte le società che potrebbero non esser capaci di mantenere il dividendo a quel livello per molto tempo.

Passiamo al secondo parametro, il payout ratio. Solitamente si tende ad utilizzare un payout ratio inferiore al 70%, bisognerebbe anche fare una distinzione in base al settore, ma per abbattare una ricerca troppo estesa abbiamo deciso di abbassare la soglia del payout ratio. Inserendo come parametro il 50% si escludono a priori tutte quelle società, di qualsiasi settore, che potrebbero avere problemi in futuro a pagare le cedole dei dividendi.

Infine abbiamo escluso tutte le aziende con un P/E superiore a 15, stime di crescita dell'EPS positive per i prossimi 5 anni, un debt/equity basso per il settore e il rating di almeno 20 analisti Buy o Strong Buy. Il risultato è stato una lista di 12 titoli di cui ne analizzeremo solo quattro, le altre otto sono state scartate per vari motivi, principalmente il fattore capitalizzazione.

Ecco le 4 aziende analizzate

Boeing Company (BA)
The Boeing Company (BA) è una società aerospaziale. Boeing è impegnata nella progettazione, sviluppo, produzione, vendita e assistenza di aerei commerciali, aerei militari, satelliti, difesa missilistica, voli spaziale e sistemi di lancio. La società opera in cinque segmenti: Commercial Airplanes, Boeing Military Aircraft (BMA), Network & Space Systems (N & SS), Global Services & Support (GS & S) e Boeing Capital Corporation (BCC). Altri segmenti di Boeing comprendono le attività di ingegneria e la tecnologia (EO & T).

Dividend Yield: 2.51%
Forward P/E: 10.90
Payout ratio: 34.97%
Debt/equity ratio: 1.77
Raccomandazione analisti: Buy

Analisi fondamentale del titolo azionario americano Boeing Company (BA)
Stime di crescita del prezzo con l'analisi tecnica del titolo Boeing Company (BA)

Coach Inc. (COH)
Coach è un rivenditore di accessori per donne e uomini. Ha un'offerta di prodotti comprendente borse da donne e da uomo, accessori, borse da lavoro, calzature, abbigliamento, gioielli, occhiali da sole, borse da viaggio, orologi e profumi. La società opera in due segmenti: Direct-to-Consumer e Indirect. Gli accessori delle donne e degli uomini includono la piccola pelletteria da donna, coordinata con le borse, porta monete, braccialetti e porta cosmetici. La piccola pelletteria da uomo consiste principalmente in portafogli, porta carte di credito e portachiavi. L'assortimento borse da lavoro è principalmente maschile ed include borse per computer e borsoni. Le calzature sono distribuite nei negozi al dettaglio Coach specializzati, su coach.com e nei circa 1.000 grandi magazzini negli Stati Uniti.

Dividend Yield: 2.51%
Forward P/E: 11.52
Payout ratio: 30.46%
Debt/equity ratio: 0.01
Raccomandazione analisti: Buy

Analisi fondamentale del titolo azionario americano BCoach Inc. (COH)
Stime di crescita del prezzo con l'analisi tecnica del titolo Coach Inc. (COH)

UnitedHealth Group (UNH)
UnitedHealth Group Incorporated (NYSE: UNH) è una società di assistenza sanitaria con sede a Minnetonka, Minnesota. Si tratta della 22esima azienda più grandi delle 500 aziende negli Stati Uniti secondo Fortune. UnitedHealth Group offre una gamma di prodotti e servizi attraverso due attività operative:. United Healthcare e Optum. Attraverso la sua famiglia di società controllate, UnitedHealth Group serve circa 70 milioni di persone a livello nazionale.

Dividend Yield: 1.58%
Forward P/E: 9.01
Payout ratio: 14.84%
Debt/equity ratio: 0.54
Raccomandazione analisti: Strong Buy

Analisi fondamentale del titolo azionario americano UnitedHealth Group (UNH)
Stime di crescita del prezzo con l'analisi tecnica del titolo UnitedHealth Group (UNH)

National Oilwell Varco (NOV)
National Oilwell Varco (NOV) è una multinazionale americana con sede a Greater Sharpstown, Houston, Texas, è un fornitore leader a livello mondiale di apparecchiature e componenti utilizzati per l'estrazione di petrolio e di gas e le operazioni di produzione, servizi petroliferi e fornitura di servizi di integrazione per il petrolio petrolio e gas. La società svolge attività in oltre 1.160 destinazioni in sei continenti.

Dividend Yield: 0.76%%
Forward P/E: 10.03
Payout ratio: 8.39%
Debt/equity ratio: 0.16
Raccomandazione analisti: Buy

Analisi fondamentale del titolo azionario americano National Oilwell Varco (NOV)
Stime di crescita del prezzo con l'analisi tecnica del titolo National Oilwell Varco (NOV)

Le nostre posizioni

Noi siamo dentro sul lungo termine con Coach Inc. (COH) e stiamo valutando un ingresso nei prossimi giorni in National Oilwell Varco (NOV), sempre sul lungo periodo.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

mercoledì 27 febbraio 2013

Rating delle 110 aziende dello S&P500 aggiornate a Febbraio 2013

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +94.74%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +138.67
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +28.43%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +13.53%
Gemme nascoste nel 2012 +354.57%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 94.74%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Come quasi tutti i mesi cerchiamo di fare un punto sulla situazione delle società quotate nello S&P500 e i loro ratings. I rating sono delle raccomandazioni che vengono rilasciate da un gruppo di analisti delle maggiori società americane.

Ogni fine periodo di trimestrali, in base ai risultati delle singole società, gli analisti studiano la situazione dell'azienda e rilasciano una raccomandazione che va da 1 a 5 dove 1 significa BUY (comprare) e 5 (SELL) vendere. In mezzo troviamo HOLD (mantenere).

Ogni società è stata analizzata da un minimo di 3 analisti ad un massimo di 20 in base alle sue dimensioni. Di seguito vi mostriamo il risultato di tale analisi partendo dalla migliore alla peggiore.

Cliccando sul titolo potrete andare nella sua scheda sul nostro sito internet dove, registrandovi gratuitamente, potrete visionare il grafico, il bilancio, i sec filing, le notizie e le stime dei prossimi due anni. Passando col mouse sopra il ticker verrà mostrato anche il nome della società.

Ecco l'elenco delle 110 società dello S&P500 e i loro rating di acquisto/vendita

CodiceSettoreCapital. Milioni $Divid. %PERaccomandazione
SLMFinancial8628.533.21% 9.67
BUY
CTSHTechnology22772.41  22.05
BUY
ALXNHealthcare16663.13  66.69
BUY
CELGHealthcare41643.69  30.14
BUY
GILDHealthcare64021.43  25.92
BUY
NWSAServices65804.860.60% 16.75
BUY
SBUXServices39922.701.58% 28.65
BUY
BRCMTechnology19311.861.30% 27.37
BUY
CMCSAServices105600.801.64% 18.12
BUY
MUTechnology8133.37   
BUY
QCOMTechnology112142.341.53% 19.60
BUY
SRCLIndustrial Goods8162.13  30.85
BUY
AAPLTechnology421609.772.36% 10.18
BUY
AMZNServices117892.08   
BUY
EBAYServices69778.17  27.05
BUY
ESRXHealthcare45115.72  21.79
BUY
MYLHealthcare11545.32  19.67
BUY
SNDKTechnology12186.82  29.64
BUY
BBBYServices12813.09  12.97
HOLD
COSTServices43324.401.11% 24.68
HOLD
CSCOTechnology109891.902.72% 11.84
HOLD
GOOGTechnology260474.26  24.33
HOLD
ISRGHealthcare22824.34  35.64
HOLD
KLACTechnology8958.272.97% 13.18
HOLD
MSFTTechnology229257.973.36% 15.04
HOLD
ORCLTechnology162481.170.70% 16.19
HOLD
PCLNServices33836.30  25.61
HOLD
WFMServices15566.180.95% 31.68
HOLD
AKAMTechnology6472.08  32.46
HOLD
BIIBHealthcare38279.86  26.17
HOLD
CERNTechnology15013.27  38.24
HOLD
CTXSTechnology13189.66  38.04
HOLD
FFIVTechnology7437.76  27.04
HOLD
GTConsumer Goods3165.66  19.25
HOLD
INTUTechnology18550.211.09% 25.88
HOLD
KRFTConsumer Goods28009.374.23% 14.37
HOLD
LRCXTechnology6761.88  74.38
HOLD
LSITechnology3766.88  19.46
HOLD
MATConsumer Goods13793.833.58% 18.19
HOLD
MDLZConsumer Goods47892.581.93% 14.57
HOLD
ORLYServices11663.73  21.42
HOLD
ROSTServices12504.431.21% 16.99
HOLD
WYNNServices11650.493.46% 24.01
HOLD
ADITechnology13769.102.67% 21.13
HOLD
DLTRServices9333.79  16.50
HOLD
JDSUTechnology3348.54   
HOLD
MCHPTechnology7118.923.87% 52.06
HOLD
PRGOHealthcare10683.840.32% 24.66
HOLD
SYMCTechnology15479.21  14.31
HOLD
TROWFinancial18173.271.93% 20.98
HOLD
URBNServices5772.20  29.74
HOLD
VIABServices28351.311.92% 13.51
HOLD
ADBETechnology19248.31  23.25
HOLD
AMGNHealthcare68655.702.10% 16.21
HOLD
BMCTechnology5719.89  19.43
HOLD
DTVServices27601.46  10.45
HOLD
EXPEServices8505.200.83% 29.08
HOLD
GRMNTechnology6689.425.25% 11.59
HOLD
LIFEHealthcare9872.80  23.91
HOLD
MNSTConsumer Goods8388.56  26.90
HOLD
XRAYHealthcare5839.710.54% 19.47
HOLD
ADPTechnology29625.022.85% 21.89
HOLD
ADSKTechnology8266.71  35.04
HOLD
ALTRTechnology11523.791.11% 20.95
HOLD
AMATTechnology16349.462.64%  
HOLD
EXPDServices7744.801.51% 23.16
HOLD
FISVServices10779.04  18.57
HOLD
FITBFinancial13726.252.57% 9.43
HOLD
FTRTechnology4063.699.83% 27.13
HOLD
NTAPTechnology12106.28  24.49
HOLD
PCARConsumer Goods16444.141.72% 14.93
HOLD
PDCOServices3887.871.56% 18.26
HOLD
PETMServices6731.471.05% 19.39
HOLD
TRIPTechnology6249.45  33.64
HOLD
XLNXTechnology9591.402.40% 20.95
HOLD
CHRWServices9023.422.50% 15.25
HOLD
CMEFinancial19662.753.05% 21.84
HOLD
CTASServices5345.851.48% 17.99
HOLD
EATechnology5308.42  36.85
HOLD
FASTIndustrial Goods15093.040.79% 35.83
HOLD
FOSLConsumer Goods6020.61  17.85
HOLD
HBANFinancial5725.672.35% 9.58
HOLD
NDAQFinancial5210.641.65% 15.42
HOLD
NVDATechnology7729.392.43% 13.74
HOLD
VRSNTechnology6985.23  23.45
HOLD
WDCTechnology11039.532.18% 5.56
HOLD
DISCAServices17403.65  28.38
HOLD
FLIRIndustrial Goods3924.781.38% 17.68
HOLD
INTCTechnology101788.684.37% 9.66
HOLD
LLTCTechnology8784.172.75% 22.48
HOLD
MOLXTechnology4854.353.22% 17.53
HOLD
SPLSServices8908.693.33% 440.67
HOLD
TXNTechnology37838.212.49% 22.36
HOLD
WINTechnology4989.5611.83% 36.74
HOLD
YHOOTechnology24552.64  6.31
HOLD
APOLServices1940.19  5.60
HOLD
CATechnology11037.824.13% 12.23
HOLD
SIALBasic Materials9125.741.06% 20.10
HOLD
ZIONFinancial4376.590.17% 24.49
HOLD
NFLXServices10307.20  634.79
HOLD
CINFFinancial7259.233.65% 17.36
HOLD
ETFCFinancial3018.46   
HOLD
FSLRTechnology2729.26   
HOLD
HCBKFinancial4458.093.79% 16.88
HOLD
NTRSFinancial12584.702.29% 18.54
HOLD
PBCTFinancial4474.004.97% 17.87
HOLD
STXTechnology11243.084.85% 4.14
HOLD
DELLTechnology24131.772.31% 9.44
SELL
HASConsumer Goods5203.704.00% 15.77
SELL
PAYXServices11999.124.00% 21.42
SELL


Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo