Visualizzazione post con etichetta comprare azioni america. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comprare azioni america. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

Nvidia: acquista sul calo DeepSeek cinese

Recentemente, ho iniziato ad approfondire il settore dei semiconduttori e delle apparecchiature correlate, espandendo la copertura che da anni dedico ad ASML Holding. Questo è un momento cruciale per osservare il settore, visto che molte aziende stanno subendo un calo significativo in borsa a causa delle notizie su DeepSeek, un nuovo player che sta scuotendo l'industria. Ma, sorprendentemente, questa evoluzione potrebbe rivelarsi meno negativa di quanto sembri, specialmente per NVIDIA Corporation.

Cos'è DeepSeek e perché è importante?

DeepSeek è un’azienda che ha recentemente lanciato due modelli di intelligenza artificiale, DeepSeek R1 e DeepSeek R1 Zero, il 20 gennaio 2025. Sebbene il progetto DeepSeek fosse già stato annunciato nel 2023, ciò che ha sorpreso l'industria è la dichiarazione che questi modelli possano essere addestrati con un costo di soli 6 milioni di dollari, ottenendo prestazioni paragonabili o addirittura migliori rispetto a quelle di OpenAI, pur utilizzando meno chip avanzati.



Questa notizia ha fatto tremare i mercati: la promessa di un'intelligenza artificiale potente a costi così bassi potrebbe minare la domanda di semiconduttori avanzati, spostando gli investimenti dal procurement di GPU alla ricerca su modelli più efficienti.

Perché i titoli dei semiconduttori sono sotto pressione?

Le preoccupazioni derivano dal fatto che i grandi investimenti nell'IA – oggi centrati sull'acquisto di chip avanzati – potrebbero diminuire se fosse possibile ottenere gli stessi risultati con hardware meno costoso e potente. DeepSeek sostiene, inoltre, di essere più efficiente nei calcoli matematici e logici, il che potrebbe ridurre la necessità di GPU di fascia alta.

Tuttavia, non tutto è così semplice. DeepSeek potrebbe affrontare difficoltà nel gestire la crescita su larga scala, poiché l’espansione delle capacità di calcolo richiede comunque chip avanzati, soprattutto per gestire volumi crescenti di query e scenari più complessi.

Il ruolo strategico degli Stati Uniti e il divieto di chip avanzati verso la Cina

Una delle ragioni per cui DeepSeek ha suscitato scalpore è legata al divieto imposto dagli Stati Uniti sull’esportazione di chip avanzati in Cina. Questo ha costretto le aziende cinesi a trovare soluzioni alternative e più economiche. Tuttavia, ciò non significa che DeepSeek possa continuare a innovare senza limiti. I chip avanzati offrono non solo maggiore potenza, ma anche efficienza energetica, elementi cruciali per la scalabilità e l’adozione di massa dell’IA.

Siamo solo all'inizio dell'adozione dell'IA

Un altro punto fondamentale è che ci troviamo solo agli albori dell’intelligenza artificiale. Sebbene i modelli di linguaggio abbiano reso l'IA accessibile al grande pubblico, siamo lontani dal vederla adottata su larga scala in ambiti complessi. L'IA ha un enorme potenziale in settori come i trasporti autonomi (auto, treni, navi, aerei), la ricerca scientifica e medica, e persino negli elettrodomestici domestici, dove la penetrazione è ancora minima.

Ad esempio, le auto completamente autonome rappresentano attualmente meno dello 0,002% del parco auto globale, e la loro diffusione richiederà un'enorme quantità di chip avanzati. Lo stesso vale per le applicazioni mediche, scientifiche e industriali. Per sostenere questa crescita, la domanda di semiconduttori avanzati è destinata a esplodere.

Perché NVIDIA resta un leader del settore?

Nonostante le recenti oscillazioni del mercato, NVIDIA rimane al centro della rivoluzione dell’IA grazie al suo dominio nel mercato delle GPU. La crescita prevista per l'azienda è impressionante: secondo le stime degli analisti, l'EBITDA di NVIDIA crescerà da 34,5 miliardi di dollari nel 2024 a 166,8 miliardi nel 2027, con un tasso annuo del 69%.

Questa traiettoria di crescita giustifica il premio di valutazione che NVIDIA ha rispetto ai suoi concorrenti, con potenziali di rialzo che variano tra il 21% e il 90%, a seconda dello scenario.

Il lancio di modelli IA più economici come quelli di DeepSeek non rappresenta una minaccia per NVIDIA, ma piuttosto un segnale per l'Occidente di investire ulteriormente in chip avanzati. L’espansione dell’IA richiede capacità scalabili e prestazioni elevate, che solo semiconduttori all'avanguardia possono offrire.

Nonostante le preoccupazioni iniziali, l'efficienza proclamata di DeepSeek potrebbe non rappresentare una minaccia diretta per Nvidia. Gli hyperscaler statunitensi, come Microsoft e Meta, stanno investendo massicciamente in infrastrutture AI per raggiungere l'AGI (Artificial General Intelligence), un obiettivo che richiede capacità di calcolo avanzate e costanti forniture di GPU di alta gamma. Inoltre, secondo il paradosso di Jevons, una maggiore efficienza potrebbe addirittura incrementare la domanda complessiva di chip AI.

La resilienza di Nvidia

Anche se il titolo Nvidia ha subito un calo del 15%, gli analisti ritengono che l'azienda sia ben posizionata per continuare a crescere. Con un EPS previsto in crescita del 50% e ricavi stimati a quasi 200 miliardi di dollari, la società rimane il leader indiscusso nel mercato delle GPU AI. Le preoccupazioni sul margine operativo, che attualmente supera il 60%, sono rilevanti ma non imminenti, data la forte domanda di chip avanzati per applicazioni AI.

L'attuale debolezza delle azioni Nvidia potrebbe rappresentare un'opportunità di acquisto. Nonostante i rischi legati alla concorrenza e alla pressione sui margini, la crescente domanda di soluzioni AI avanzate sostiene la tesi che Nvidia continuerà a essere un pilastro nel settore tecnologico.

mercoledì 4 dicembre 2024

Zscaler (ZS), dopo il crollo è il momento di comprare? Per me no.

Zscaler (ZS) è una delle aziende più importanti e in più rapida crescita nel settore della sicurezza informatica in rapida evoluzione. È anche leader globale nella sicurezza zero-trust. Inoltre, a differenza dei tradizionali fornitori di sicurezza informatica, Zscaler implementa il suo approccio cloud-native unico e altamente conveniente, rendendolo uno dei titoli di qualità più elevata nel suo settore.

Ha registrato una solida stima dell'anno fiscale 2025, con un fatturato in crescita del 26% su base annua, raggiungendo i 628 milioni di dollari, e un margine operativo rettificato del 21%, in aumento di 300 punti base su base annua.

Perché è importante: le azioni di Zscaler sono state vendute bruscamente lo scorso trimestre, poiché l'esecuzione delle vendite e le sfide del personale dell'azienda hanno portato a una debole prospettiva per l'anno fiscale 2025. Incoraggiante è il fatto che l'esecuzione delle vendite dell'azienda sembra migliorare, con ulteriori guadagni previsti nei prossimi tre trimestri. Mentre l'abbandono del personale addetto alle vendite è stato un problema per l'azienda all'inizio dell'anno fiscale 2025, i rappresentanti di vendita appena assunti stanno facendo progressi nelle loro rampe di vendita.

Mentre i rappresentanti di vendita di Zscaler si avvicinano alla piena capacità, mi aspetto che la crescita del fatturato dell'azienda nel secondo semestre dell'anno fiscale 2025 si inclini verso l'alto. Sono stato anche incoraggiato nel vedere i prodotti emergenti di Zscaler continuare a crescere bene, con i ricavi ricorrenti annuali dei prodotti emergenti in aumento a una velocità doppia rispetto alle soluzioni principali di Zscaler.

Mantengo la mia stima del fair value di $ 230 per azione per Zscaler a stretto moat. Continuo a considerare l'azienda come un vincitore a lungo termine in un mercato della sicurezza frammentato in cui i clienti cercano di consolidare la loro spesa su un fornitore multisolution. Gli investitori sono probabilmente rimasti poco impressionati dalla tiepida crescita del fatturato del 13%.

Attribuisco questa decelerazione (da un tasso di crescita del 27% nell'ultimo trimestre) alle sfide di esecuzione delle vendite che Zscaler sta affrontando e modello una forte ripresa della crescita del fatturato nella seconda metà dell'anno fiscale 2025. Mi piace la continua spinta di Zscaler verso l'alto, con i conti dei clienti dell'azienda con un valore contrattuale annuale di oltre $ 100.000 e $ 1 milione in crescita rispettivamente del 25% e del 17% anno su anno.


Innanzitutto, dovremmo notare che Zscaler è altamente in grado di battere le stime di consenso. Ha superato le stime di vendite ed EPS in almeno gli ultimi venti trimestri, dimostrando un tasso di "beat" estremamente solido negli ultimi cinque anni. Questa dinamica suggerisce che la tendenza alla sovra performance potrebbe persistere.

- La stima consensuale dell'EPS TTM era di 2,55 dollari, ma in realtà ha prodotto un EPS molto più alto, pari a 3,29 dollari, il che dimostra un tasso di sovra performance sostanziale del 29% nell'ultimo anno.

- Inoltre, mentre la stima EPS consensuale del 2025 è di $ 2,87, Zscaler ha guidato a un EPS di $ 2,94-2,99. Un modesto tasso di sovra performance EPS del 15% implica che Zscaler potrebbe fornire circa $ 3,40 nel 2025.

- La stima EPS del consenso per il 2026 è di circa $ 3,50, ma questa cifra di utili potrebbe essere sottostimata. Inoltre, data la notevole sovra performance di Zscaler, potremmo vedere EPS sostanzialmente più alti nel 2026.

Inoltre, stiamo discutendo di stime fiscali e siamo già nell'anno fiscale 2025 per quanto riguarda la contabilità di Zscaler. Pertanto, possiamo guardare avanti alle stime dell'anno fiscale 2026 per determinare un rapporto P/E forward per Zscaler.

Applicando un tasso di sovraperformance del 20% alla stima di consenso di $ 3,50, si implica che Zscaler potrebbe generare circa $ 4,20 nel 2026. Dato il prezzo recente di circa $ 190, Zscaler potrebbe ora essere scambiata a circa 45 volte gli utili futuri.

La società è leader nel settore della cybersecurity basata su cloud, sta dimostrando una solida crescita e promette un futuro interessante. Si concentra su soluzioni di sicurezza zero trust per l'accesso a applicazioni interne ed esterne, rivolte principalmente a clienti enterprise.


Attualmente sta mostrando una crescita annuale dei ricavi intorno al 35%, superando la media del settore IT​. Per il 2025 mi aspetto una crescita continua supportata da una espansione del mercato della cybersecurity, la domanda per soluzioni di sicurezza cloud-native sta crescendo rapidamente.

Aumento dei ricavi ricorrenti: Il modello SaaS di Zscaler genera flussi di entrate prevedibili e infine innovazione tecnologica con l’azienda che ha recentemente ampliato le sue capacità con soluzioni AI-driven e ha rafforzato il suo approccio zero trust​

Nonostante il potenziale, l’azienda però deve affrontare alcune sfide, tra cui margini operativi negativi (-5,42%) e una bassa redditività degli asset. Tuttavia, il suo rapporto debito/patrimonio è contenuto (1,29), suggerendo una gestione finanziaria prudente​.

Forza finanziaria 

Considero la posizione finanziaria di Zscaler sana. L'azienda ha chiuso l'anno fiscale 2024 con circa 2,4 miliardi di dollari in contanti e investimenti liquidi. Sebbene Zscaler abbia un debito di circa 1,1 miliardi di dollari nel suo bilancio, crediamo che le riserve di cassa dell'azienda, unite alla sua capacità di generare un flusso di cassa sano dalla sua attività, saranno sufficienti a coprire i suoi impegni oltre la nostra previsione esplicita.

Sebbene l'azienda non abbia pubblicato la redditività GAAP, i margini operativi rettificati sono in attivo dal 2018 e hanno raggiunto il 20% nel 2024. Mi aspetto che la redditività migliori man mano che l'azienda aumenta la sua leva operativa riducendo alcune delle sue spese di ricerca e vendita.

In futuro, non mi aspetto di vedere un cambiamento sostanziale nella struttura del capitale. In un ambiente macro restrittivo, se necessario, aspettiamoci che l'azienda raccolga capitale emettendo più azioni.

Inoltre, considerando che potrebbe guadagnare circa $ 5 nell'anno fiscale 2027 , il titolo potrebbe ora essere scambiato a circa 38 volte l'EPS dell'anno fiscale 2027. Insieme a CrowdStrike (CRWD), potrebbe essere la società leader nel segmento della sicurezza informatica. Tuttavia, il titolo è sostanzialmente più economico ora.

Ad esempio, CrowdStrike viene scambiato a circa 63 volte le stime EPS del 2027. CrowdStrike viene scambiato a circa 18 volte le stime di fatturato dell'anno prossimo, contro le sole 10 volte di Zscaler rispetto alle vendite dell'anno prossimo. Zscaler è anche più economica del rapporto di vendita forward di 12 volte di Palo Alto (PANW) e del suo P/E forward di 54.

Ha recentemente raggiunto circa $ 210, vicino alle sue stime di prezzo medio obiettivo. Tuttavia, con il recente calo a $ 190, c'è circa il 16% di rialzo rispetto all'intervallo obiettivo di $ 220. Inoltre, il prezzo medio obiettivo potrebbe essere troppo basso qui, date le prospettive di crescita delle vendite e della redditività di Zscaler. In uno scenario leggermente più rialzista, potrebbe apprezzarsi fino a circa $ 250 o più nei prossimi dodici mesi.



Un passaggio da $ 190 a $ 250 rappresenta un potenziale rialzo di circa il 31%. Se raggiunge la sua stima di prezzo obiettivo rialzista di $ 270 , Zscaler potrebbe apprezzarsi di circa il 42% o più nei prossimi dodici mesi. Grazie al suo potenziale a lungo termine, Zscaler potrebbe essere un'eccellente azione buy-and-hold per il medio e lungo termine.

La strategia di investimento è stata stellare negli ultimi anni. L'azienda ha puntato molto sulla convergenza di networking e sicurezza investendo capitali significativi nella creazione di prodotti che soddisfano le esigenze delle aziende, riducendo la loro dipendenza dai firewall hardware. I due principali segmenti di prodotto dell'azienda, ZIA e ZPA, hanno entrambi trovato appetito nei clienti e gli investimenti dell'azienda nello sviluppo organico di queste soluzioni daranno i loro frutti negli anni a venire.

Poiché ha ampliato in modo aggressivo la propria attività, la società non paga dividendi ai propri azionisti e non ha in programma di avviarne uno a breve. Ritengo che questa strategia sia appropriata, date le potenziali prospettive di crescita dell'azienda nella sicurezza di rete.

Zscaler deve superare diversi fattori di rischio critici. Le preoccupazioni sulla guidance dei ricavi persistono e la crescita futura delle vendite deve migliorare per mantenere sulla buona strada. Deve anche affrontare sfide macroeconomiche, poiché gli alti tassi di interesse e un ambiente economico relativamente lento hanno avuto un impatto negativo sulla sua attività. Ci sono pressioni competitive da parte di Palo Alto, Microsoft (MSFT) e altri concorrenti.

Ci sono anche preoccupazioni sulla sua capacità di continuare a chiudere accordi sostanziali. Ci sono rischi organizzativi, tecnologici e operativi. Ci sono anche preoccupazioni sul debito per quanto riguarda i suoi 927 milioni di dollari legati a obbligazioni senior convertibili.

Gli investitori dovrebbero considerare questi e altri rischi prima di investire in Zscaler. Per ora il titolo rimarrà nella nostra watchlist.

mercoledì 23 ottobre 2024

TESLA (TSLA) oggi presenta i dati trimestrali, è riuscita davvero a superare se stessa?

Le aspettative di vendita di Tesla per il 2025 mostrano un potenziale di crescita significativo, in particolare guidato dal lancio di nuovi veicoli e dall'espansione dei mercati. Un fattore chiave è l'introduzione pianificata di un veicolo elettrico compatto, con un prezzo inferiore a $ 25.000, che dovrebbe determinare un aumento sostanziale delle consegne. Si stima che questo veicolo aumenterà il volume delle vendite di Tesla poiché mira a una base di consumatori più ampia con offerte più convenienti. Entro il 2025, Tesla mira a ottenere un significativo balzo nelle vendite, seguendo il suo obiettivo a lungo termine di raggiungere 20 milioni di vendite di veicoli all'anno entro il 2030.

Per il 2025, stimiamo che i ricavi di Tesla potrebbero raggiungere circa $ 164 miliardi, con un'attenzione continua all'espansione delle sue offerte di veicoli elettrici, in particolare con questo nuovo modello. 

Oltre al suo settore automobilistico principale, Tesla dovrebbe anche vedere una crescita nei suoi segmenti di accumulo di energia e pannelli solari. Stimo che queste attività non legate al settore automobilistico si espanderanno nell'ambito di una strategia più ampia dell'azienda volta a diversificare i flussi di entrate oltre i veicoli elettrici.

Personalmente mantengo la mia stima del fair value di 200 $ e il rating stretto di fossato economico in seguito all'evento robotaxi dell'azienda. Considero le azioni leggermente sopravvalutate, scambiate a poco meno del 15% in più della mio stima del fair value.

A mio avviso, la conclusione chiave è il piano di Tesla di lanciare una versione non supervisionata del suo software di guida autonoma completamente autonomo in California e Texas l'anno prossimo per i suoi veicoli attuali. Tesla offre attualmente una versione supervisionata del suo software di guida autonoma FSD, quindi passare a una versione non supervisionata è un passo fondamentale verso il lancio di un robotaxi, poiché i robotaxi funzioneranno sul software FSD non supervisionato di Tesla.

L'evento ha presentato due prototipi di robotaxi. Il primo è un veicolo più piccolo a due porte, il Cybercab. Il secondo è un veicolo più grande che può ospitare fino a 20 persone, il Robovan. L'azienda mira a iniziare la produzione di questi veicoli entro la fine del 2026, sebbene il CEO Elon Musk abbia osservato che le sue tempistiche sono spesso ottimistiche.

La direzione vuole vendere il Cybercab a meno di $ 30.000. Il Cybercab sarà dotato di un sistema di ricarica a induzione, o wireless, senza spina, il che significa che teoricamente può ricaricarsi in più posizioni, anche durante la guida su strada. In realtà, tuttavia, non ci aspettiamo che l'infrastruttura di ricarica wireless sia prontamente disponibile in luoghi di massa prima della tempistica di produzione del veicolo Tesla. Ciò potrebbe limitare l'adozione di questi veicoli a meno che non venga aggiunta una spina.

I prototipi del Cybercab sembravano essere su un telaio più piccolo rispetto all'attuale Model 3 o Model Y. Ciò potrebbe in definitiva essere utilizzato per una piattaforma di veicoli più piccola e più conveniente in futuro, oltre ai Cybercab. Tuttavia, per il lancio del nuovo veicolo Tesla, attualmente programmato per entrare in produzione il prossimo anno, ci aspettiamo che la piattaforma Model 3/Y sarà la base del veicolo.

Tesla comunicherà i risultati finanziari del terzo trimestre 2024 dopo la chiusura di oggi 23 ottobre 2024, con le aspettative degli analisti consensuali che prevedono 0,58 $ di EPS, su 25,37 miliardi di $ di fatturato, per una crescita annua prevista del -12% per EPS e +9% di crescita del fatturato. L'utile operativo è previsto a 1,9 miliardi di $ e dovrebbe crescere dell'8% annua.

Tesla ha perso nelle contrattazioni pomeridiane di martedì, mentre gli investitori si preparavano al rapporto sugli utili del terzo trimestre dell'azienda. Il commento di Elon Musk sul trimestre in corso potrebbe essere cruciale, poiché gli analisti prevedono circa 496.000 consegne per il trimestre. Tesla dovrebbe consegnare circa 515.000 veicoli nel Q4 per portare il totale del 2024 al di sopra del livello dell'anno scorso. La stima consensuale per le consegne del 2025 è di 2 milioni di veicoli.

Nella conference call, Elon Musk potrebbe ancora una volta saltare i dettagli sulla Model 2 dopo averne omesso il riferimento durante l'evento sui robotaxi del 14 ottobre.

"La mia sensazione è che l'auto sia ancora sulla tabella di marcia per un po' di tempo verso la fine del 2025, ma l'azienda ha deciso di non parlarne, poiché avrebbe innescato l'effetto Osborne, che avrebbe fatto sì che gli acquirenti della Model 3 si astengano", ha sottolineato Gene Munster di Deepwater Asset Management. L'effetto Osborne a cui fa riferimento Munster è un fenomeno sociale in cui l'annuncio prematuro di un prodotto futuro ha un impatto negativo sulle vendite del prodotto attuale di un'azienda. 

Tesla gode di ottima salute finanziaria. Liquidità, equivalenti di liquidità e investimenti ammontavano a 30,7 miliardi di dollari e superavano di gran lunga il debito totale al 30 giugno. Il debito totale era di circa 7,4 miliardi di dollari; tuttavia, il debito totale escludendo il finanziamento di veicoli e prodotti energetici (debito senza ricorso) era inferiore a 10 milioni di dollari.

Per finanziare i suoi piani di crescita, Tesla ha storicamente utilizzato linee di credito, finanziamenti con debito convertibile e offerte azionarie per raccogliere capitale. Nel 2020, la società ha raccolto 12,3 miliardi di dollari in tre emissioni azionarie. Penso che ciò abbia senso poiché finanziare una crescita massiccia esclusivamente tramite debito aggiunge ulteriore rischio in un settore ciclico.

Il management ha dichiarato di preferire pagare tutti i debiti nel tempo e ha sostanzialmente raggiunto il suo obiettivo. Con la sua generazione positiva di flussi di cassa liberi e l'ampio saldo di cassa, penso che Tesla dovrebbe essere in grado di finanziare facilmente i suoi piani di crescita nei prossimi anni e avere flussi di cassa liberi rimanenti da restituire agli azionisti tramite riacquisti di azioni, se lo desidera.

Non dimentichiamo che il picco di fatturato automobilistico per Tesla è stato di 21,56 miliardi di dollari a dicembre '23, il miglior fatturato da accumulo di energia è stato l'ultimo trimestre - Q2 '24 - a 5,6 miliardi di dollari - il miglior margine lordo automobilistico, che è correlato al reddito operativo, è stato del 26,3% nel Q3 '22, e il reddito operativo più alto è stato di 3,9 miliardi di dollari nel Q4 '22. Il picco di flusso di cassa libero è stato a giugno '22 a 6,9 miliardi di dollari su base di dodici mesi finali (TTM), mentre lo stesso FCF TTM è di 1,7 miliardi di dollari nel trimestre di giugno '22.

In realtà, Tesla ha consegnato più veicoli nel secondo e terzo trimestre del 2024, ma i prezzi medi di vendita (ASP) erano più bassi, da qui il calo di fatturato, reddito operativo e margini. È chiaro che lo slancio è svanito dal titolo: persino RoboDay è stato un po' un fiasco per Tesla. Ciò che preoccupa è che la divisione FSD (full self driving) rappresenta ancora la quota maggiore della valutazione di Tesla e, leggendo il commento successivo a RoboDay, analisti e investitori sembravano piuttosto delusi.

Tesla ha dichiarato durante la chiamata del luglio '24 che il suo modello di fascia bassa, destinato al mercato di massa, uscirà (o che saranno fornite maggiori informazioni sul modello destinato al mercato di massa) nella prima metà del '25.

Un aspetto positivo emerso questo fine settimana è stata la notizia sulle vendite di Cybertruck, che sono state più forti del previsto, con un ASP medio di $ 115.000 per camion. Come i lettori vedranno tra un secondo, i risultati di Cybertruck hanno effettivamente causato un piccolo aumento nella stima prevista dei ricavi per l'intero anno 2024 per Tesla.



All'inizio di settembre '24, Tesla ha annunciato un balzo sequenziale del 37% nelle consegne in Cina. (Il recente balzo in Cina sul pacchetto di stimolo è stato di breve durata. Se continua, però, e il consumatore cinese può essere rinvigorito, è probabile che sia solo un vantaggio per Tesla.)

Un altro aspetto positivo per il titolo è stata la crescita dell'accumulo di energia, che Tesla ha specificamente notato e sottolineato dopo i risultati del 2° trimestre. I ricavi dell'accumulo di energia sono raddoppiati a 5,6 miliardi di $ da dicembre '22 e ora rappresentano il 22% dei ricavi totali di Tesla.

Il sentimento molto rialzista che circondava gran parte del mercato azionario alla fine del '21, inizio '22 è ormai evaporato, e questo include il sentimento attorno a Tesla. Il sentimento attorno a Tesla sembra quasi apatico, e se Elon venisse trascinato nel governo degli Stati Uniti dopo le elezioni presidenziali tra due settimane, non lo considererei un vantaggio per il titolo, anche se lo considererei sicuramente un vantaggio per il governo degli Stati Uniti.

La mia preoccupazione più grande è che, guardando indietro alla metà dell'ultimo decennio, quando Tesla non era ancora positiva in termini di flusso di cassa e il colosso dell'auto era ancora una concept company, la tecnologia delle batterie non si è ancora sviluppata al punto che i proprietari di Tesla non debbano impiegare 30-45 minuti per ricaricarla. Pensate se ci volesse così tanto tempo per mettere benzina nella vostra auto.

L'altra preoccupazione principale che ho è che Elon sia troppo disperso. Tesla, SpaceX, Starlink e qualsiasi altra cosa abbia sotto il cofano, dimostrano davvero il suo genio come imprenditore e creatore di ricchezza, ma forse è meno bravo a essere un custode della ricchezza degli azionisti Tesla. Solo lui sa se può fare tutto, e i numeri Tesla lo confermeranno.

Niente di tutto questo è un consiglio o una raccomandazione, ma solo un'opinione. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. Investire può comportare e comporta la perdita del capitale, anche per brevi periodi di tempo. Qualsiasi riferimento a EPS e stime di fatturato è dato da dati provenienti da LSEG.

lunedì 19 agosto 2024

Mastercard, l'altra faccia dei pagamenti elettronici

Qualche giorno fa vi ho mostrato cosa penso di Visa. Titolo eccellente ma con una leggera sottovalutazione. Sarebbe meglio attendere. Ma l'altro titolo del settore, oltre ovviamente ad American Express, che copra quasi il 40% del mercato, è MasterCard. 

Nel breve termine mi aspetto che i risultati di MasterCard si normalizzino a un livello in linea con il periodo pre-pandemia. Io considero lo stato dell'economia come il rischio più grande per MasterCard, come tutte le società di carte di credito. 

Una flessione dell'economia rallenterebbe la crescita complessiva, poiché i ricavi di MasterCard sono sensibili al volume e all'importo in dollari delle transazioni dei consumatori. 

Ma in questo momento non vedo alcuna tendenza del settore che impedirà a MasterCard di mantenere una crescita a due cifre nei prossimi anni e la società sembra pronta a continuare a superare modestamente la sua controparte più grande, Visa.

Questo perchè MA è uno dei principali player tecnologici che offre una solida crescita dei dividendi e un potenziale di espansione multipla. Negli ultimi trimestri ha superato Visa, leader del settore, in termini di crescita dei ricavi. 

Per questo motivo ritengo che abbia una sottovalutazione superiore a quella di Visa. Nonostante il margine di sicurezza ristretto e il potenziale limitato di espansione, c'è ancora spazio per un ulteriore rialzo. 

Questo grazie al suo modello aziendale affidabile e la sua elevata redditività, che fa sì che MA sia una macchina per generare flussi di cassa, una solida crescita dei dividendi accompagnata da significativi riacquisti di azioni. 

Mastercard è un buon acquisto. Anche con una potenziale volatilità del prezzo delle azioni, gli azionisti attuali e entry-level faranno relativamente bene con Mastercard.

Se diamo uno sguardo agli ultimi 10 anni, il titolo rispetto all'S&P500 ha fatto sempre molto molto bene. Per trasparenza vi segnalo che io personalmente sto inserendo MA nel mio portafoglio. 


Il bilancio di Mastercard è solido. La società ha aggiunto una piccola quantità di debito al suo bilancio nel 2014 e negli anni successivi ha costantemente aumentato il debito. 

Tuttavia, il rapporto debito/EBITDA alla fine del 2022 era molto ragionevole, pari a 1. Non sarei sorpreso di vedere un ulteriore aumento del debito nel tempo, ma mi aspetto che Mastercard mantenga una leva relativamente modesta nel lungo periodo. 


La società ha mostrato un appetito relativamente limitato per le fusioni e acquisizioni e il modello di business richiede investimenti di bilancio molto ridotti, quindi il management ha una notevole flessibilità. Data la natura integrale di Mastercard nell'infrastruttura di pagamento globale, non credo che il management sarebbe ansioso di diventare troppo aggressivo con la sua struttura del capitale. 

D'altro canto, una struttura di bilancio eccessivamente conservativa potrebbe ostacolare i rendimenti degli azionisti a lungo termine. A mio avviso, l'attuale quantità di leva finanziaria raggiunge un ragionevole equilibrio.

Non dimentichiamoci che è uno dei principali player del settore dei pagamenti elettronici a livello globale. Incassa soldi sul volume lordo in dollari nazionale e transfrontaliero realizzato tramite carte a marchio MA

servizi a valore aggiunto, che includono, tra l'altro, elaborazione dei pagamenti, gateway, sicurezza, soluzioni di intelligence, elaborazione dei dati, soluzioni di open banking e soluzioni di identità digitale.

La strategia di Mastercard si concentra sullo sviluppo della sua rete di pagamento e della scala aziendale attraverso la diversificazione geografica e dei clienti, adottando nuove opportunità organiche ed esterne per offrire soluzioni migliori per consumatori, governi e aziende.

Sebbene i ricavi siano diminuiti nel 2020 a causa del coronavirus e tale problema si sia protratto fino all'inizio del 2021, da allora la crescita è rimbalzata rapidamente e Mastercard ha goduto di una crescita sproporzionata negli ultimi due anni. 

Io penso che le condizioni si siano ora normalizzate e mi aspetto un ritorno ai livelli di crescita in linea con il periodo pre-pandemia. Le tendenze secolari e il miglioramento della quota di mercato dovrebbero consentire a Mastercard di mantenere forti tassi di crescita nei prossimi cinque anni. I ricavi netti cresceranno a un tasso di crescita annuo composto del 13%. 


È importante considerare i riacquisti di azioni, che costituiscono una grande porzione dei premi per gli azionisti. Durante i sei mesi conclusi a giugno 2024, la società ha speso circa 1,2 miliardi di dollari in dividendi e quasi quattro volte tanto in acquisti di azioni proprie, ovvero circa 4,6 miliardi di dollari.

Può sostenere e accrescere i pagamenti dei dividendi e i premi complessivi per gli azionisti grazie alla caratteristica di bancomat della sua attività. Mastercard opera con un margine EBITDA elevato, che assicura una significativa generazione di cassa all'interno della sua attività operativa, pari a $ 4,8 miliardi nel Q1-Q2 2024.

Mastercard ha soluzioni mission-critical, che rendono il suo modello di business affidabile e altamente redditizio. I driver di valore derivanti sia dalle attività guidate internamente che dalle tendenze secolari esterne sono ancora in atto per facilitare l'ulteriore sviluppo della società.

Se dovesse mantenere i suoi risultati, ci sarebbe un potenziale margine di espansione multipla che, unito ai consistenti rendimenti per gli azionisti attraverso il riacquisto di azioni e dividendi crescenti e ben coperti, dipingerebbe uno scenario ragionevole in termini di rischio/rendimento.

Nel contesto che stiamo vivendo in questo periodo, tassi di interesse elevati, potrebbero avere un impatto negativo sul costo del debito di MA in merito alle future attività di rifinanziamento. 

Ma ormai è chiaro che i tassi di interesse sono in via di taglio già da questo settembre. Questo innescherebbe uno scenario ottimo per le carte di credito. 

Un abbassamento dell'inflazione come visto nell'ultimo periodo e un aiuto alle aziende e alle famiglie piene di debiti, potenziali consumatori discrezionali e non. 

La potenziale recessione e le tensioni globali potrebbero limitare la sua capacità di aumentare la portata del suo business sia in termini di potere di determinazione dei prezzi, fattori trainanti dei ricavi sia di firma di nuovi contratti o di espansione in nuove aree geografiche.

Io sono convinto che MA sia acquistabile. Non è decresciuta molto, quindi starei attento al momentum. Chiaro sarebbe interessante un ulteriore ribasso, ma non credo che fino all'anno prossimo possiamo sperarci.