martedì 1 aprile 2025

NVDA non ha ancora terminato la sua età dell'Oro AI

Nonostante le azioni di Nvidia (NASDAQ: NVDA) abbiano registrato un calo dall'inizio dell'anno a causa della generale flessione del mercato, considero ancora l'azienda come una delle migliori opportunità di investimento, specialmente ai prezzi attuali. Sebbene i rischi macroeconomici siano considerevoli, la domanda di chip per l'intelligenza artificiale sembra destinata a rimanere elevata, poiché i principali colossi tecnologici stanno investendo cifre record per potenziare le loro capacità nel settore dell'AI. Grazie alla sua posizione dominante nel mercato dei chip AI, Nvidia ha diversi fattori di crescita che ne fanno un'ottima scelta per il portafoglio di un investitore.

Il Mercato Sta Esagerando

Nel mio precedente articolo su Nvidia, pubblicato a febbraio prima dei risultati del quarto trimestre, avevo evidenziato come le preoccupazioni sulla crescita dei modelli linguistici AI cinesi fossero esagerate e come la flessione delle azioni della società fosse una reazione eccessiva del mercato. Da allora, il titolo ha perso circa il 15%, ma continuo a credere che le opportunità di crescita siano numerose e che il potenziale rialzista sia ancora significativo.

I risultati finanziari del quarto trimestre confermano questa visione. Le entrate sono aumentate del 78% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 39,33 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti di 1,17 miliardi di dollari. Anche la performance degli utili è stata solida, con un utile per azione non-GAAP di 0,89 dollari, sopra le aspettative di 0,04 dollari.

Ancora più importante, la previsione di fatturato per il primo trimestre è stata fissata a 43 miliardi di dollari, superando le stime di 42,05 miliardi di dollari, segno che la domanda per i suoi chip, come quelli della serie Blackwell, resta elevata. Anche se permangono rischi macroeconomici, la rivoluzione dell'intelligenza artificiale è tutt'altro che conclusa e Nvidia continua a essere il principale beneficiario di questa espansione.

Crescita Esplosiva e Domanda Costante

Rispetto ai suoi principali competitor, Nvidia domina il mercato. AMD prevede ricavi per 7,1 miliardi di dollari nel primo trimestre, mentre Intel oscilla tra 11,7 e 12,7 miliardi. Questo significa che Nvidia, in un solo trimestre, genera quanto i suoi concorrenti riescono a ottenere in più trimestri o addirittura in un anno intero.

Secondo le previsioni, il mercato dell'AI crescerà con un tasso annuo composto del 36,99% nei prossimi anni, il che potrebbe portare Nvidia a superare anche le previsioni più ottimistiche. Le vendite di semiconduttori sono rimaste solide nonostante le tensioni geopolitiche e macroeconomiche. Persino TSMC ha registrato un forte aumento dei ricavi annuali e ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti per la costruzione di nuovi impianti, segnale che la domanda di chip AI resterà elevata.



Per mitigare i rischi geopolitici e commerciali, Nvidia sta pianificando un'importante espansione negli Stati Uniti. Jensen Huang, CEO dell'azienda, ha dichiarato che la costruzione di data center raggiungerà il valore di 1.000 miliardi di dollari entro la fine del decennio, mentre le grandi aziende tech stanno acquistando GPU Blackwell a un ritmo senza precedenti.

Un 2025 da Record

Il 2025 si preannuncia come un anno eccezionale per Nvidia. I giganti della tecnologia stanno aumentando in modo significativo i loro investimenti nel settore AI:

  • Meta Platforms prevede una spesa tra i 60 e i 65 miliardi di dollari in capitale, rispetto ai 37,26 miliardi del 2024.

  • Amazon spenderà circa 100 miliardi di dollari nel 2025, in aumento dagli 83 miliardi del 2024.

  • Google prevede investimenti per 75 miliardi di dollari nel 2025, rispetto ai 52,54 miliardi del 2024.

Con Nvidia leader nel mercato dei chip AI, la società è ben posizionata per trarre il massimo vantaggio dall'aumento degli investimenti tecnologici e generare ulteriore valore per gli azionisti.

Quanto Vale Nvidia Oggi?

A seguito della recente flessione del titolo, le azioni di Nvidia sono ora più attraenti per gli investitori. Il mio ultimo modello di valutazione DCF, aggiornato dopo gli ultimi dati di bilancio, suggerisce che il fair value del titolo sia di 180,06 dollari per azione, con un potenziale di rialzo del 65% rispetto ai prezzi attuali.

Le mie stime si collocano leggermente al di sopra del consensus degli analisti, che valuta Nvidia a 171,01 dollari per azione. Tuttavia, considerando che Nvidia ha superato le aspettative di mercato negli ultimi sette trimestri, ritengo che le previsioni degli analisti siano ancora troppo conservative e che ulteriori revisioni al rialzo siano probabili.

I Rischi da Considerare

Nonostante le ottime prospettive di crescita, Nvidia affronta anche alcune sfide significative:

  1. Restrizioni all'export: Le vendite nei data center cinesi non si sono ancora riprese dalle limitazioni imposte dagli Stati Uniti e potrebbero peggiorare con ulteriori restrizioni commerciali.

  2. Politiche commerciali di Trump: Se gli Stati Uniti imponessero dazi sui chip importati o revocassero i sussidi dell'industria semiconduttori, la crescita di Nvidia potrebbe rallentare.

  3. Rischio geopolitico su Taiwan: Un'eventuale invasione di Taiwan da parte della Cina metterebbe in seria difficoltà Nvidia, che dipende fortemente dalla produzione di TSMC.

Conclusione: Nvidia Resta un Ottimo Investimento

Nel breve termine, il titolo di Nvidia potrebbe subire ulteriori pressioni dovute ai rischi macroeconomici, ma nel lungo periodo la crescita aggressiva dell'azienda dovrebbe permettere un recupero significativo. Con una posizione di dominio nel mercato AI e una domanda in continua espansione, Nvidia rimane una delle migliori opportunità di investimento a lungo termine. Per me, il titolo è ancora un forte BUY.