Visualizzazione post con etichetta portafoglio bill gates. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portafoglio bill gates. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2024

Dove investe Bill Gates? Ecco le 7 migliori azioni che fanno parte del suo portafoglio

Bill Gates è uno degli uomini d'affari più intelligenti al mondo. Ha fondato Microsoft nel 1975 insieme al suo socio Paul Allen e l'ha fatta crescere fino a diventare uno dei più grandi sviluppatori di software al mondo. Grazie al successo di Microsoft, Bill Gates è stato l'uomo più ricco per 15 anni consecutivi. Io sto seguendo il suo portafoglio come quello di tantissimi altri miliardari, perchè è da loro che molte cose si imparano. Il suo Hedge Fund si chiama Cascade Investment, che è il portafoglio personale di Bill Gates. Da giugno 2009, il portafoglio è del Bill & Melinda Gates Foundation Trust.

Il co-fondatore di Microsoft (MSFT) e miliardario Bill Gates potrebbe mantenere la sua fondazione nettamente separata dal portafoglio del Bill & Melinda Gates Foundation Trust, detenuto da Cascade Investment LLC, ma la gamma di azioni del trust sta sicuramente facendo la sua parte per sostenere gli obiettivi della fondazione.

L'ultimo deposito 13F del trust mostra l'aumento del portafoglio da 45,9 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024 a 47,7 miliardi di dollari nel secondo trimestre. Il portafoglio ha avuto un fatturato modesto da un trimestre all'altro, con Cascade che ha aggiunto molto a un investimento fondamentale, Berkshire Hathaway (BRK), la società del suo amico Warren Buffett, lasciando in atto altre partecipazioni di alto livello per il trimestre. Il team di Gates è uscito completamente da una posizione, vendendo l'intera quota di 520.000 azioni in Carvana (CVNA) durante il trimestre.

La strategia del portafoglio Gates continua a rimanere in atto. Il portafoglio investe ancora passivamente per un lungo periodo, ben diversificato con una propensione a valorizzare le azioni come Microsoft, escludendo al contempo le azioni coinvolte in quelle che lui considera attività 'eclatanti' come il tabacco.

Il "value tilt" di Gates si nota nel suo ingresso in Berkshire Hathaway, che ha come presidente e CEO il re degli investimenti Value Warren Buffett. Il suo investimento più significativo è di gran lunga in Microsoft, che di recente ha rappresentato circa un terzo del valore del portafoglio.

Come parte dei cosiddetti titoli dei Magnifici Sette, la posizione di Microsoft ha fatto bene alla fondazione, poiché negli ultimi cinque anni il prezzo delle sue azioni è aumentato di oltre il 200% rispetto all'indice S&P 500, attestandosi appena al di sotto del 100%.

Le due principali partecipazioni del trust, Microsoft e Berkshire Hathaway, rappresentano attualmente circa la metà del portafoglio.

C'è un bel contrasto tra i due. Per molti versi, Berkshire è un portafoglio ben diversificato di azioni e aziende, mentre l'investimento in Microsoft chiaramente non lo è. In un altro modo, i due sono dei bei complementi, poiché Microsoft può essere considerata un classico titolo in crescita mentre Berkshire è un investimento di valore. In questo senso, avere i due investimenti fornisce un buon equilibrio di diversi stili di investimento.

Ma cos'altro c'è nel portafoglio Gates aggiornato e cosa possiamo imparare? Diamo un'occhiata più da vicino:



Microsoft Corporation (MSFT)

Con 15,6 miliardi di dollari e circa il 33% dell'intero portafoglio, Microsoft domina il portafoglio Gates aggiornato, nonostante Cascade abbia ridotto il numero di azioni MSFT del 4,4% nel secondo trimestre. In termini di prezzo, le azioni Microsoft sono state scambiate a 422 dollari ad azione, in media, durante il secondo trimestre e hanno chiuso a 413,84 dollari ad azione il 27 agosto. Le azioni della società sono aumentate del 10,7% su base di rendimento totale per l'anno, con un modesto rendimento da dividendi dello 0,7%.

Nonostante una temporanea flessione a luglio, MSFT si sta riprendendo poiché i suoi investimenti chiave nell'intelligenza artificiale iniziano a dare i loro frutti.

Per me Microsoft rimane sempre una società da tenere in portafoglio, non sono molto convinto che averla come 1/3 del valore del portafoglio sia una buona mossa, solitamente è necessario diversificare, ma tutti credo sappiamo perchè Gates mantiene alta la partecipazione in Microsoft, forse più per una questione di cuore che di affari, anche se non è da escludere che sappia cose che a noi sono precluse.  L'aumento delle attività AI e Intelligence Cloud di MSFT e anche un aumento del fatturato del 33% nell'attività di cloud computing Azure di base di Microsoft suggeriscono che Azure sta andando molto più avanti dei concorrenti del settore.

Berkshire Hathaway Inc. (BRK.B)

L'aggiunta di 7.317.105 azioni di Berkshire Hathaway è stata la mossa più importante del portafoglio nel trimestre. La mossa ha aumentato le partecipazioni totali del portafoglio a 24.620.202 azioni, rappresentando un enorme aumento del 42,3% nella posizione di Gates in BRK.B.

La mossa del secondo trimestre ha invertito la rotta del titolo, poiché il team di Gates ha tagliato le sue azioni BRK.B del 13,1% nel primo trimestre, il che equivale a una riduzione di circa un punto percentuale nella posizione del portafoglio.

Sebbene Gates non parli delle mosse del suo portafoglio in Berkshire, forse ha approvato la concentrazione di Warren Buffett su diversi titoli chiave, tra cui Apple Inc. (AAPL) al 29% del portafoglio, American Express Co. (AXP) al 12% e Bank of America Corp. (BAC) al 12%.

Gates, un famoso amico di Buffett, potrebbe anche fare un cenno alla continua fiducia dell'Oracolo di Omaha nella sua stessa azienda, poiché il portafoglio di Buffett ha riacquistato 78 miliardi di dollari di azioni proprie negli ultimi sei anni, con 345 milioni di dollari in riacquisti di azioni nel secondo trimestre. Buffett sta finanziando il programma di riacquisto di azioni con una liquidità corrente, equivalenti di liquidità e una quota del Tesoro USA di 277 miliardi di dollari a partire dal secondo trimestre. Proprio come è un grande sostenitore di Microsoft, Gates apprezza anche le aziende che credono in se stesse e premiano continuamente i propri azionisti, come fa Buffett con il programma di riacquisto di azioni in corso di Berkshire.

Waste Management (WM)

Nel secondo trimestre non si è registrato alcun cambiamento nella posizione del trust in Waste Management, in quanto il team di Gates ha mantenuto saldo uno dei suoi investimenti preferiti.

Non c'è da sorprendersi, dato che l'azienda di raccolta e riciclaggio dei rifiuti svolge un lavoro noioso, ma continua a produrre il livello di ricavi ricorrenti che il team di Gates favorisce abitualmente. Il secondo trimestre è stato un buon esempio di tale crescita, poiché Waste Management ha visto i ricavi aumentare del 5,5% su base annua.

L'azienda con sede a Houston ha fatto scalpore anche a giugno annunciando un acquisto pianificato da 7,2 miliardi di dollari di Stericycle, un'azienda di smaltimento di rifiuti medici specializzata nella rimozione di rifiuti pericolosi. La mossa dà a WM un vantaggio nel settore in rapida crescita dello smaltimento di rifiuti medici, che è cresciuto in modo significativo durante e dopo la pandemia di COVID-19.

L'azienda ha fatto molta strada dai suoi inizi nella rimozione dei rifiuti e nella gestione delle discariche, poiché Waste Management è diventata una luce guida nel movimento dell'energia verde. È nota per la sua fiorente rete di centri di riciclaggio e per la tecnologia di conversione del gas di discarica, che trasforma i rifiuti in una fonte di energia. Ciò è positivo per l'ambiente ma anche per Waste Management: consente all'azienda di rivendere il gas che estrae dalle sue discariche, dando all'azienda un altro centro di profitto in crescita.

Se a tutto questo si aggiunge un solido rendimento da dividendi dell'1,4%, non c'è da stupirsi che Bill Gates si aggrappi a questo gioiello dell'industria dei rifiuti.

Canadian National Railway (CNI)

Il trust Gates ha inoltre mantenuto la sua posizione nella Canadian National Railway, non acquistando né vendendo azioni CNI nel secondo trimestre del 2024.

Gates non sembra preoccuparsi troppo per il mini-crollo del CNI di quest'anno, che ha visto il prezzo delle azioni della società scendere del 5% fino al 27 agosto. Io personalmente ho in portafoglio e preferisco ancora di gran lunga Union Pacific (UNP). 

Il trust Gates detiene Canadian National dal 2013, costruendo una posizione considerevole nel titolo azionario nel corso dell'ultimo decennio. Il trust ha aumentato la sua quota nella società con sede a Montreal da 8,6 milioni di azioni nel 2013 a 54,8 milioni nel secondo trimestre. CNI offre anche un bel rendimento da dividendi del 2,1%, aggiungendo ulteriore lustro alla partecipazione.

CNI ha ricevuto notizie negative la scorsa settimana, quando un sindacato canadese dei trasporti ha minacciato uno sciopero di massa in una delle ferrovie merci più utilizzate del paese. Mentre è in atto una sentenza arbitrale temporanea su richiesta del governo canadese, qualsiasi ulteriore conflitto sindacale potrebbe danneggiare i profitti della Canadian National. Il Canada è unico in quanto la maggior parte del suo trasporto merci nazionale è gestito su rotaia, quindi qualsiasi arresto ferroviario avrebbe un impatto grave sull'economia della nazione e probabilmente farebbe crollare le azioni della CNI.

Caterpillar Inc. (CAT)

Caterpillar, il colosso dei macchinari per l'agricoltura e l'edilizia con sede a Irving, Texas, rappresenta il 5,1% del portafoglio Gates, leggermente al di sotto del 5,9% delle partecipazioni detenute nel primo trimestre.

Non sono state fatte mosse sulla posizione CAT del portafoglio nel Q2, poiché Gates ha deciso di mantenere ferma la posizione con un altro favorito. Il titolo è salito del 20,2%, dividendi inclusi, quest'anno e offre un rendimento decente dell'1,6%.

Dopo aver infranto le aspettative del primo trimestre del 2024, segnalando un aumento del 5,6% degli utili per azione rispetto a un consenso degli analisti del 5,1%, CAT ha visto le performance scivolare nel Q2 e i ricavi sono scesi del 3,6% per il trimestre. I ricavi sono aumentati del 22,1% nel 2021, del 16,6% nel 2022 e del 12,8% nel 2023, quindi un leggero calo dei ricavi all'inizio del 2024 non disturberà molti investitori, per non parlare di Bill Gates.

Non è che Caterpillar sia ferma. L'azienda ha in atto importanti piani di espansione, in particolare presso il suo Lafayette Engine Center in Indiana, dove prevede di espandere le sue capacità di costruzione di motori in gran parte per soddisfare la crescente domanda di generazione di energia di backup per i data center di intelligenza artificiale (AI). CAT si concentra anche sui suoi stabilimenti di produzione di Seguin e Schertz in Texas, dove è in corso un ammodernamento dell'impianto da 90 milioni di dollari.

Nonostante una leggera battuta d'arresto nel secondo trimestre, Caterpillar sembra pronta a ripartire con decisione verso la fine del 2024 e il 2025 e a riavviare le grandi campagne di fatturato trimestrali.

Deere & Co. (DE)

Le azioni Deere & Co. restano in calo nel 2024, con il prezzo delle azioni in calo del 5,3% fino al 27 agosto, ma in aumento del 2,7% nell'ultimo mese.

DE ha chiuso a un prezzo per azione di $ 375,98 il 27 agosto e ha un prezzo obiettivo medio di consenso di un anno di $ 419,10 per azione. Le posizioni azionarie nel portafoglio Q2 Gates sono rimaste invariate.

Deere è un altro favorito di Gates, con un asso nella manica unico che qualsiasi magnate della Fortune 500 può apprezzare: può massimizzare i suoi periodi di boom dei ricavi e minimizzare i danni nei suoi periodi di calo dei ricavi. Negli ultimi due decenni, Deere ha avuto periodi di crescita più espansivi seguiti solo da rallentamenti temporanei, il che ha conferito un'aria di stabilità all'azienda.

L'azienda sottolinea anche un modello di crescita utile, in particolare nella tecnologia. Sembra sempre più che la sua incursione nella gestione agricola basata sul cloud, il John Deere Operations Center, avrà successo, consentendo ai clienti di tracciare e analizzare i dati agricoli per prendere decisioni migliori sulla gestione delle colture e sui costi.

Anche il recente passaggio di Deere all'intelligenza artificiale con prodotti che aumentano la produttività dovrebbe catturare l'attenzione dei clienti. Il suo prodotto See & Spray per diserbare, ad esempio, utilizza telecamere basate sull'intelligenza artificiale per individuare aree di terreno specifiche che necessitano di irrorazione di erbicidi, facendo risparmiare tempo e denaro agli agricoltori.

Anche il rendimento dei dividendi di Deere, pari all'1,5%, continuerà ad attrarre gli investitori. Una delle mie società preferite. 

Ecolab Inc. (ECL)

Come la maggior parte del portafoglio, il team di Gates non ha fatto alcuna mossa su Ecolab, né aggiungendo né cedendo azioni nel secondo trimestre, lasciando la posizione al 2,6% del portafoglio.

Specializzata in tecnologie e servizi sostenibili per l'acqua, l'igiene e l'energia, tutti settori di grande interesse per i decisori politici e gli investitori attenti all'energia pulita, l'azienda di energia verde e la sua missione sono di grande interesse per l'uomo civico Gates.

Gates, orientato al commercio, vede senza dubbio profitti nella società con sede a St. Paul, Minnesota. Le azioni sono salite del 25,9% fino al 27 agosto di quest'anno e il menù di prodotti per la pulizia e l'igiene di Ecolab continua a essere un grande venditore in settori chiave con impatto sul clima come l'assistenza sanitaria , l'ospitalità e i mercati industriali, assicurando una pipeline di cassa durante i periodi di incertezza economica.

Gates senza dubbio sa riconoscere un buon affare quando ne vede uno in ECL, un titolo in crescita che supera le performance dei suoi concorrenti trimestre dopo trimestre e che ha come missione quella di contribuire a rendere la Terra un pianeta più pulito.

martedì 31 gennaio 2017

Bill Gates, analisi del suo portafoglio (prima di quattro parti)

In uno dei tanti libri che ho letto di Warren Buffett, spesso l’Oracolo di Omaha faceva riferimento a Bill Gates, l’uomo più ricco del mondo, come ad un amico. Bill Gates è molto di più, infatti, oltre ad aver seguito le orme di Buffett come investitore, Buy and Hold, il classico cassettista, nel suo portafoglio il 58% è costituito da azioni della Berkshire Hathaway (BRK.B), proprio la società di Warren Buffett.

La Fondazione Bill & Melinda ha un saldo di 18.5 miliardi dollari, infatti da quando Gates ha lasciato la Microsoft (MSFT) si è dato alla filantropia con sua moglie. Questo tipo di ricchezza è qualcosa che la maggior parte di noi può solo sognare. Non dimentichiamo che comunque Gates è un umano, è un investitore come noi, ha rivoluzionato il mondo con il suo Windows, ma è sempre alla ricerca di società sottovalutate per acquisti sul lungo termine, alcune delle quali diano anche buoni dividendi.

Come detto, Bill Gates è un amico personale di Warren Buffett, quindi non è una sorpresa vedere la Bill & Melinda Gates Foundation avere un approccio simile agli investimenti di Buffett. Nel suo portafoglio, elencato qui sotto infatti, possiamo vedere titoli ad alto rendimento di dividendo. La Fondazione Bill & Melinda possiede diverse aziende altamente redditizie, con vantaggi competitivi sostenibili. Molte delle società pagano dividendi agli azionisti e aumentano i dividendi nel corso del tempo.

Ecco i primi 4 titoli del suo portafoglio comporto da 16 azioni

Berkshire Hathaway (BRK.B)
Waste Management (WM)
Canadian National Railway (CNI)
Caterpillar (CAT)

Berkshire Hathaway (BRK.B)
Berkshire Hathaway (BRK-B)) occupa la maggior parte del portafoglio di investimento di Bill Gates (58%), ed è facile capire perché. E’ un titolo sicuro e con un ottimo management. Berkshire sotto la guida di Warren Buffett è cresciuta da un produttore tessile in difficoltà, in uno dei più grandi conglomerati nel mondo.

Berkshire Hathaway (BRK.B) per noi è un Buy. La nostra analisi di basa su aspetti fondamentali molto positivi, come l’ultima trimestrale, che dovrebbero aiutare questo titolo a superare la maggior dei suoi competitor del settore. I punti di forza della società sono la sua crescita dei ricavi, l’andamento del titolo solido, solida posizione finanziaria con livelli di debito ragionevoli. Riteniamo i suoi punti di forza superano il fatto che l’azienda ha avuto un deludente rendimento del capitale proprio.

La crescita dei ricavi di BRK.B ha leggermente superato la media del settore dello 0,1%. Poiché lo stesso trimestre di un anno fa, i ricavi sono leggermente aumentati dello 0,1%. La crescita dei ricavi non sembra aver però modificato le stime societarie anche in vista del calo degli utili per azione. Rispetto al suo prezzo di un anno fa, le azioni di BRK.B sono salite del 31,00%. Pensiamo che dovrebbe continuare a muoversi verso l’alto, nonostante il fatto che ha già goduto di un bel guadagno nel corso dell’anno passato.

I guadagni di Berkshire Hathaway per azione sono diminuiti del 23,6% nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. Questa società ha registrato un utile volatile di recente. Ma riteniamo che sia
pronta per una crescita dell’EPS nel prossimo anno. Durante lo scorso anno fiscale, ha aumentato la sua
le sue stime dell’EPS a 9,77 dollari rispetto agli 8,06 dollari dell’anno precedente. Il mercato si aspetta un miglioramento dei guadagni (10.82 contro 9,77).

Berkshire Hathaway, analisi tecnica, breve periodo, trend line, medie mobili

Waste Management (WM)
Waste Management (WM) è l’incarnazione di una società con una certa sicurezza economica. Opera nella rimozione dei rifiuti e servizi di riciclaggio. Questo è un settore altamente concentrato, con pochi competitor nel grande mercato.

Waste Management (WM) per noi è un Buy. Secondo le nostre analisi, i punti di forza della società sono la solida performance del titolo, la crescita dei ricavi, la notevole redditività del capitale, un buon flusso di cassa e l’ampliamento dei margini di profitto.

Rispetto al suo prezzo di un anno fa, le azioni di WM sono salite del 33.35%, superando le prestazioni del mercato durante lo stesso periodo di tempo. Per quanto riguarda il futuro del titolo anche se quasi ogni titolo può scendere, WM dovrebbe continuare a muoversi verso l’alto, nonostante il fatto che abbia già goduto di un bel guadagno nel corso dell’anno passato.

Nonostante il suo fatturato in crescita, l’azienda ha sottoperformato la media del settore del 12,2%. Dal momento che nello stesso trimestre di un anno fa, i ricavi sono aumentati del 5,6%. Questa crescita dei ricavi non sembrano però aver toccato le stime societarie. Il rendimento del capitale è leggermente migliorato rispetto allo stesso trimestre di un anno prima. Questo può essere interpretato come una modesta forza nell’organizzazione societaria. Rispetto ad altre aziende nel settore, il ritorno sul patrimonio netto supera la media del settore e lo S&P500.

Il cash flow operativo netto è aumentato a 753 milioni o il 14,61% rispetto allo stesso trimestre dello scorso
anno. Nonostante un aumento del flusso di cassa, il tasso di crescita dei flussi di cassa sono ancora inferiori
al tasso di crescita media del settore del 25.12%.

Waste Management, società di rifiuti, analisi lungo periodo, portafoglio Bill Gates

Canadian National Railway (CNI)
Canadian National Railway è l’unica linea ferroviaria transcontinentale del Nord America. Ha una rete enorme, circa 31.000 km di linea, che abbraccia tutto il Canada e gli Stati Uniti.

Canadian National Railway CO (CNI) per noi è un Buy. Gli investitori hanno cominciato a riconoscere i fattori positivi tra cui la crescita degli utili. Questo ha contribuito a guidare in alto le azioni di un +38.67% rispetto all’ultimo anno, con una crescita che ha superato quella dell’indice S&P500. Per quanto riguarda il futuro, anche se ogni titolo può scendere in un mercato orso, la società dovrebbe continuare a muoversi verso l’alto, nonostante il fatto che abbia già goduto di un bel guadagno nel corso dell’anno passato.

Ha migliorato gli utili per azione dell’11,9% nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. L’azienda ha mostrato un profilo di guadagni positivi di crescita nel corso degli ultimi due anni. Durante lo scorso anno fiscale, ha aumentato le sue stime dell’EPS a 4,67 rispetto ai 4,40 dollari dell’anno precedente. Nonostante il fatturato in crescita, l’azienda ha sottoperformato rispetto al settore del 6,0%.
Dal momento che nello stesso trimestre di un anno prima, i ricavi sono leggermente aumentati dell’1,6%. La crescita dei ricavi della società sembra aver contribuito ad incrementare l’utile per azione.

Il margine di profitto lordo è piuttosto elevato, attualmente e al 53,00%. E’ aumentato rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, insieme al margine di profitto netto del +31,64% e al di sopra di quello della media del settore.

Canadian National Railway CO (CNI), analisi tecnica, media mobile, lungo periodo, settore ferrovia

Caterpillar (CAT)
Caterpillar è un marchio forte con una posizione industriale dominante. Produce macchinari pesanti, soprattutto per i settori delle costruzioni e minerari. Il 2016 è stato un anno da dimenticare per Caterpillar. Il forte calo dei prezzi dei metalli preziosi ha pesato sulla domanda dei macchinari pesanti. Ad esempio, i guadagni di Caterpillar per azione sono scesi di quasi la metà nel terzo trimestre.

Secondo la nostra analisi, non è il momento per entrare in Caterpillar (CAT). I principali fattori che hanno influenzato il nostro rating sono vari. Tra quelli positivi però troviamo che l’azienda ha una solida performance del titolo. Allo stesso tempo, però, troviamo anche debolezze tra cui la crescita debole degli utili della società per azione, un deterioramento dell’utile netto e alti rischi di gestione del debito.

Rispetto al suo prezzo di un anno fa, il prezzo delle azioni di CAT sono salite del +64.33%, superando le prestazioni del più ampio mercato durante lo stesso periodo di tempo. Per quanto riguarda il futuro del titolo, la nostra analisi indica che non è consigliabile ulteriori investimenti in questo titolo, nonostante i suoi guadagni dell&##8217;anno scorso.

Il suo calo del fatturato, ha leggermente sottoperformato la media del settore del 4,2%. Poiché lo stesso
quarto di un anno fa sono scesi del 13,2%. La debolezza dei ricavi della società sembra aver colpito le stime riducendo l’utile per azione. Il rapporto debito-equity è molto elevato, 2,80 e attualmente è superiore alla media del settore, il che implica un maggiore rischio associato alla gestione dei livelli di debito all’interno della società.

La società sulla base della variazione del risultato netto rispetto dello stesso trimestre di un anno fa, ha significativamente sottoperformato rispetto allo S&P500 e l’industria del settore.

Caterpillar, settore industriale, Donald Trump, analisi tecnica

Discolure

Nei nostri portafogli abbiamo Waste Management sul medio periodo.