Visualizzazione post con etichetta migliore società borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta migliore società borsa. Mostra tutti i post

martedì 14 settembre 2010

Tre azioni nella lista dei desideri di Warren Buffett

"Una semplice regola detta il mio acquisto: avere paura quando gli altri sono avidi, ed essere avidi quando gli altri sono timorosi. E certamente la paura è ormai diffusa." - Warren Buffett, 16 ottobre 2008.

Questa citazione la dice lunga sulla situazione vissuta in quel periodo, detta poi dal terzo uomo più ricco del mondo fa un certo effetto. Secondo i dati di Forbes, il patrimonio netto Warren Buffett, diminuito di valore era vicino ai 25 miliardi di dollari nel 2008.

Questo dovrebbe in qualche modo confortarci, durante questi due anni molto difficili, l'aver tenuto duro e aver resistito agli attacchi dei panic selling dovrebbe averci dato una maggiore spinta morale nella visione del futuro dei nostri investimenti. Facciamo quindi molta attenzione a ciò che ci insegnano maestri come Warren Buffett.

Buffett ha utilizzato il proprio tesoro di 44 miliardi dollari in contanti che aveva a fine 2007 per comprare azioni ... nel bel mezzo di una crisi economica.

Come terzo uomo più ricco del mondo (dopo Carlos Slim Helu e Bill Gates) Buffett quando scrisse un editoriale sul New York Times a fine 2008 stava acquistando, perché è probabile che il mercato si muoverà più alto, disse, sostanzialmente è stato così.

Ma quali opportunità ?
Ma quali sono le opportunità che l'oracolo della Berkshire Hathaway può individuare ? Buffett è interessato ad acquistare le aziende a un prezzo equo che abbiano i seguenti requisiti:

1. Almeno 75 milioni di guadagni ante-imposte.
2. Consistente potere di guadagno.
3. Buona redditività del proprio capitale, con limitato o nessun debito.
4. Ottimo management, gestione aziendale.
5. Semplice impresa, evitare il settore tecnologico.

Questi criteri sono stati progettati per assicurare che le azioni nella watch list di Buffett siano "grandi", ben gestite e comprensibili, e che esse possiedano beni durevoli - vantaggi competitivi sostenibili che consentano alla società di mantenere elevati livelli di redditività e di crescita per lunghi periodi di tempo. Queste sono le rare aziende che si desidera acquistare quando sono a buon mercato e dopo tenere per un lungo periodo in cui continueranno a crescere e prosperare.

Per cercare di individuare queste azioni, che potrebbero far parte della lista dei desideri di Buffett, abbiamo seguito una schema basato proprio sulle caratteristiche sopra citate, la ricerca si basa su un totale di 75 azioni. A conferma che siamo sulla strada giusta, molte delle aziende che sono saltate fuori - tra cui Becton Dickinson (NYSE: BDX), che genera ottimi rendimenti dei fondi e ha avuto il suo CEO per un oltre un decennio - sono già di proprietà di Buffett.

Ecco di seguito le vincenti, i dati di fianco al nome rappresentano, 7 anni di crescita degli utili annuali, Return on Equity, anni di presenza del CEO e Industria.

Novartis (NYSE: NVS) - 9% - 16% - 11 Anni - Farmaceutica
General Dynamics (NYSE: GD) - 15% - 21% - 13 Anni - Aerospaziale e Difesa
Freeport McMoRan (NYSE: FCX) - 50% - 37% - 6 anni - Metals & Mining

Potremmo fare di meglio ?
Nel complesso il portafoglio della Berkshire era più di 124 miliardi di dollari nell'ultimo conteggio. Per avere un'idea di base su quali possano essere eventuali nuovi investimenti di Warren Buffett - come la sua acquisizione multimiliardaria della Burlington Northern - dobbiamo tenere conto solo le grandi aziende in grado di supportare il tipo di volume che Buffett concede. Così si deve cercare le migliori "grandi" aziende del merato piuttosto che solo le migliori.

Ma pensiamo anche in piccolo, Warren Buffett una volta disse che avrebbe potuto guadagnare il 50% del suo investimento annuale se avesse avuto meno soldi. Perché sarebbe stato in grado di acquistare e vendere liberamente titoli minori.

Se togliamo quindi uno dei criteri di Buffett - Almeno 75 milioni di guadagni ante-imposte - concentrandosi così anche sulle smallcap (società a bassa capitalizzazione) la nostra lista di candidati cresce a 169.

Qui ci sono tre small-cap che a Buffett potrebbero interessare (i dati di fianco al nome rappresentano, 7 anni di crescita degli utili annuali, Return on Equity, anni di presenza del CEO e Industria.)

Smith & Wesson (Nasdaq: SWHC) - 95% - 36% - 6 anni - Law Enforcement Equipment
Universal Assicurazioni (AMEX: UVE) - 136% - 27% - 20 anni - Property & Casualty Insurance
Darling International (NYSE: DAR) - 25% - 16% - 7 Anni - Prodotti agricoli

Questa lista ovviamente non è una lista ufficiale di Warren Buffett ma deriva da considerazioni nostre interne e da fonti esterne.

Ricordiamo che il nostro portfolio oggi vale il 60,30%
Se volete vedere tutte le nostre raccomandazioni passate potete aderire al nostro servizio gratuito scrivendo una mail a giuseppe@dominosolutions.it



sabato 11 settembre 2010

Ecco 5 società con un rapporto di dividendi in crescita

Questo è un duro periodo per chi cerca di combattare contro la propria mente nel cercare di mantenere le posizioni aperte nella giostra della borsa americana, dopo un duro periodo in cui si è temuto un nuovo collasso dell'economia sono uscite 6 sedute positive del Dow Jones che hanno messo un po di tranquillità all'ambiente. Noi non abbiamo mai mollato, non abbiamo chiuso nemmeno una posizione e ora il nostro portfolio è volato da un bel +58% al 68%.

Non pochi hanno sottolineato che numerose azioni offrono ora resa più che il Tesoro o obbligazioni societarie. Altro vantaggio dei dividendi è quello di essere in grado di aggiungere al rendimento totale ad uno instabile. Leggetevi i nostri post di qualche settimana fa per farvi un'idea di come il mondo dei dividendi sia sempre più importante in questo periodo di incertezza.

Il seguente elenco è uno schema di azioni che hanno appena alzato (la scorsa settimana) il proprio dividendo e tuttavia sono ancora più o meno nella categoria di azioni con un certo valore.

ACGY
Acergy SA (Acergy) è una società di ingegneria dei fondali marini per le aziende che operano nel settore dell'estrazione del petrolio e del gas. Acergy SA (Acergy) progetta e realizza infrastrutture di giacimenti di petrolio in acque profonde. La compagnia opera su una flotta di navi specializzate, chiatte senza equipaggio, veicoli subacquei telecomandati (ROV) per l'esplorazione di gas. A partire dal 30 novembre 2009, Acergy includeva tre sottomarini; sette navi posatubi flessibile, quattro per ispezione, manutenzione riparazione e indagine delle navi, una per carichi pesanti e una nave posatubi (gestito da SapuraAcergy), una chiatta da carico (gestito da Seaway Heavy di sollevamento (SHL)). Il 9 gennaio 2009, la società ha completato la vendita di Acergy Piper. Nel 16 dicembre 2009, ha annunciato l'acquisizione di Acergy Borealis, una nave posa condotte in acque profonde.
Dividendi attuali: 1,40% (0.23$ ad azione) - Prezzo : 16.38 $

BOBE
Bob Evans (BOBE) è un ristorante con servizio completo che gestisce due concetti di ristorazione: Bob Evans Ristoranti e Mimi Caffè. La società è anche un produttore e distributore di salsiccia di maiale e prodotti alimentari homestyle. A partire dal 30 aprile 2010 i Bob Evans Ristoranti erano situati in 18 stati, principalmente nel Midwest e Sud-Est, e Mimi Caffè erano situati in 24 stati, principalmente in California e in altri stati occidentali. Bob Evans (BOBE) offre una varietà di qualità di prodotti alimentari casalinghi per i clienti al dettaglio e la ristorazione. L'azienda vende i suoi prodotti alimentari al dettaglio con marchi Owens. I prodotti alimentari offerti dalla Bob Evans (BOBE) comprendono 100 varietà di cibi tra cui la salsiccia di maiale affumicata.
Dividendi attuali: 2,91% (0.80$ ad azione) - Prezzo : 27.12 $

ESLT
Elbit Systems Ltd. (ESLT) è una società internazionale di elettronica di difesa impegnata in una serie di programmi in tutto il mondo. La società opera nei settori aerospaziale, sistemi terrestri e navali, comando, controllo, comunicazioni, computer, intelligence, sorveglianza e ricognizione (C4ISR), sistemi aerei senza pilota (UAS), Advanced elettro-ottici, sistemi spaziali elettro-ottici, elettronici Warfare (EW) suite, sistemi di allarme aereo, sistemi di intelligenza elettronica, trasmissione dati, sistemi di comunicazione militari e radio. Elbit Systems Ltd. (ESLT) si concentra inoltre sul miglioramento delle attuali piattaforme militari e di sviluppo di nuove tecnologie per la difesa, la sicurezza del territorio e applicazioni aeronautiche. Nel febbraio 2009, Elbit Systems Ltd. (ESLT) ha acquistato il 100% delle comunicazioni Shiron (1996) Ltd., una società israeliana che fornisce prodotti per il mercato della banda larga multimediali interattiva via satellite.
Dividendi attuali: 3,69% (1.88$ ad azione) - Prezzo : 51.26 $

PZE
Petrobras Energia (PZE) è una società con sede in Argentina impegnata principalmente nel settore energetico. Le attività della Petrobras Energia (PZE) sono strutturati in quattro segmenti: Oil and Gas Exploration and Production, incluso l'acquisto, l'esplorazione e la manutenzione delle riserve di petrolio e gas, raffinazione e distribuzione, con particolare attenzione per la produzione di carburanti e lubrificanti, asfalti e specialità asfalti, petrolchimico, di cui la produzione di stirene, polistirolo, gomma, fertilizzanti e polipropilene e gas, alla distribuzione del gas e la produzione di energia elettrica. Attraverso le sue consociate e affiliate, Petrobras Energia (PZE) ha stabilito le operazioni in Bolivia, Brasile, Ecuador, Perù, Colombia e Venezuela.
Dividendi attuali: 4,48% (0.69$ ad azione) - Prezzo : 15.76 $

SPIL
Siliconware Precision Industries (SPIL) è impegnata principalmente nella fornitura di packaging dei semiconduttori e servizi di test. Siliconware Precision Industries (SPIL) opera attraverso servizi di imballaggio di circuiti integrati (IC). Nel corso dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2009, l'Azienda ha ottenuto circa l'87% dei suoi ricavi totali da servizi di confezionamento. Gestisce le sue attività soprattutto a Taiwan e in Nord America.
Dividendi attuali: 8,58% (0.41$ ad azione) - Prezzo : 4.75 $

Alle cifre relative ai dividendi l'investitore deve sempre calcolare la tassazione italiana (capital gain) del 12,5% e nel caso fosse un cittadino americano residente o no negli Stati Uniti un ulteriore 15%.

Ricordiamo che il nostro portfolio oggi vale il 60,64%
Se volete vedere tutte le nostre raccomandazioni passate potete aderire al nostro servizio gratuito scrivendo una mail a giuseppe@dominosolutions.it

sabato 14 agosto 2010

I migliori dividendi di questo pessimo periodo

In questo articolo voglio presentarvi 5 ottime società che offrono dividendi anche in questo periodo diciamo "drammatico". Il perchè di questo pessimo periodo lo affronteremo nel prossimo articolo che sto per terminare e lancerò durante la settimana. I nostri amici che fanno parte della nostra lista riceveranno comunicazione.

Una delle principali minacce per un futuro tranquillo è il non essere in grado di generare un reddito sufficiente per soddisfare le vostre spese. Ci sono molte strade per prepararsi alla pensione, ma se si desidera "vivere" il proprio reddito senza toccare l'investimento principale avete bisogno di almeno 50.000 dollari l'anno per vivere "strafelici" e per poterlo ottenere vi servirebbe un milione di dollari con introiti del 5% annui. Facile a parole.

Esistono molte soluzioni per gestire il proprio denaro, io conosco la borsa, quella americana. I miei congisli derivano da una profonda consapevolezza, che in nessun altro sistema legale di investimento una persona qualunque possa guadagnare il 2000% in 5 anni, il 10000% in 10 anni. Nessuno.

Ma non perdiamoci in chiacchere e passiamo a qualcosa di più interessnate, se siete preoccupati per l'alta volatilità nel mercato, non possiamo certo biasimarvi. Non pensate di aver bisogno di investire in azioni, e questo lo capisco, investire in borsa, soprattutto in questo periodo non è cosa per tutti. Ma lasciatevi dire una cosa, avete bisogno di essere sul mercato per battere l'inflazione e sopravvivere.

La mossa migliore è quella di investire parte del proprio portafoglio in società che offrono dividendi. Non solo vi forniranno un flusso ricorrente di reddito, ma offrono anche spazio di crescita. Questo è di fondamentale importanza, il vostro portafoglio ha bisogno di tenere il passo con l'inflazione al fine di poter mantenere lo stile di vita a cui siete abituati .

Se pensate di essere preoccupati per la crescita della borsa eccovi alcuni esempi che potrebbero aprirvi gli occhi, Intel (Nasdaq: INTC), anche se comunemente classificata come un gigante tech e non un distributore di dividendi, ha aumentato la propria distribuzione di dividendi nel corso degli ultimi cinque anni del 26%. Vogliamo parlare poi della sua crescita del prezzo del titolo ? Bene, diciamo che una bella mattina di Gennaio del 1990 (20 anni fa) vi fosse venuta la "sana" idea di acquistare alcune azioni della Intel (Nasdaq: INTC), diciamo 2000. Avreste speso 2000 dollari. Volete sapere quanto varrebbe ora quell'investimento ? Detto fatto, 39000 dollari. Una crescita media del 92,5% (basati sempre sui 2000 dollari iniziali) annuo per ventanni, esclusi i dividendi.

Come facciamo a scegliere i nostri titoli migliori in questo periodo ? Ci viene incontro lo S&P che ogni anno rilascia la classifica degli "Aristocratic Dividend" in sostanza il meglio del meglio dei dividendi. Questi sono i requisiti a cui si fa riferimento per poter entrare in questa particolare classifica:

* Minimo di capitalizzazione di mercato di 3 miliardi di dollari.
* Volume di scambio medio minimo di 5 milioni di dollari per garantire la liquidità.
* La Società deve aver avuto una crescita dei suoi dividendi ogni anno per almeno 25 anni.

Trovare le aziende che hanno aumentato i loro dividendi per un quarto di secolo non è un compito facile. Queste aziende hanno dovuto dimostrare di essere in grado di sostenere il flusso di cassa e resistere alle flessioni per distribuire costantemente dei soldi agli azionisti.

Siamo arrivati alla fine, spero di non avervi annoiato troppo, so che aspettavate i 5 vincenti di cui parlavo nell'oggetto del post, beh eccoci qua, 5 società che rispondono ai rigidi requisiti segnalati sopra:



Ricordiamo che il nostro portfolio oggi vale il 51,26%
Se volete vedere tutte le nostre raccomandazioni passate potete aderire al nostro servizio gratuito scrivendo una mail a giuseppe@dominosolutions.it

martedì 13 luglio 2010

5 ottime società con dividendi in un mercato in affanno

Il mercato sta scendendo, è davanti agli occhi di tutti noi investitori, negli ultimi 3 mesi è sceso di circa il 10%, preoccupante. Questa situazione è certamente imputabile al debito dell'Europa e al rallentamento dell'economia cinese, ormai sempre più motore economico del mondo. Lo scandalo della BP ha avuto poi strascischi pesanti in America. La domanda che sempre più spesso un investitore si pone è: posso in qualche modo tutelarmi ? Posso stare tranquillo ? I miei titoli sono comunque dei buoni titoli ?

Ormai sempre più spesso vi suggerisco di puntare a società che abbiamo dividendi sempre crescenti, per trovare questi titoli sono necessari dei criteri però, qui di seguito vi espongo alcuni di questi crtieri e 5 titoli di società che secondo noi possono valere un'attenzione maggiore anche in un momento non proprio idilliaco come questo.

1) Prima di tutto il debito, società che abbiamo un debito molto ridotto anche dopo questi duri anni. Il modo più semplice per trovare questo è fare il rapporto debito/patrimonio netto e il risultato deve essere inferiore a 0,5 .

2) Abbiamo preso in considerazioni solo imprese che hanno una capitalizzazione di mercato di almeno 500 milioni di dollari.

3) Infine, in questi momenti difficili abbiamo esaminato società che diano in maniera crescente dividendi ai propri azionisti. Un rating yield superiore al 5%.



Ormai il governo rilascia solo bond a lungo termine al massimo al 3%, con i grandi cambiamenti "obaniani" che stanno per colpire l'America, sicurezza sociale e assistenza sanitaria per dirne due, dobbiamo pensare ai dividendi di queste società come investimenti a lungo termine capaci di colmare le mancanze di un mercato in affanno. Queste società hanno poco debito, grandi possibilità di crescita e un rendimento 2-3 volte più alti dei buoni del tesoro.

Alcune considerazioni:
Terra Nitrogen è un titolo ciclico che fa bene quando l'economia globale è in forma. Le cattive condizioni economiche hanno spinto il prezzo delle azioni ad un livello non visto dal mese di ottobre 2008, mentre i fondamentali rimangono forti. Il rendimento delle attività , il margine di profitto e il rendimento degli utili sono tutti al di sopra della media del settore. Con un dividendo del 6,9% più del doppio dei buoni del tesoro siamo sicuri possa essere un buon investimento.

Vodafone ha recentemente deciso di aumentare il dividendo di almeno il 7% all'anno per i prossimi tre anni e ha anche riportato un forte aumento degli utili. Gli investirori seguono con attenzione il fatto che presto Vodafone potrebbe iniziare a raccogliere i premi della sua quota in Verizon Wireless come Verizon Communications (VZ). Verizon Wireless, 45% di proprietà di Vodafone e 55% di proprietà di Verizon Communications, attualmente utilizza tutti i suoi flussi di cassa per pagare il debito. Se fosse tenuta a pagare questo flusso di cassa a titolo di dividendo, il flusso di cassa di Vodafone crescerebbe tra il 25%-40%

Ok signori, questo è tutto, come al solito spero di avervi fornito alcune ottime indicazioni.

Ricordiamo che il nostro portfolio oggi vale il 55,08%
Se volete vedere tutte le nostre raccomandazioni passate potete aderire al nostro servizio gratuito scrivendo una mail a giuseppe@dominosolutions.it

giovedì 1 luglio 2010

5 titoli azionari migliori dei fondi chiusi

Con il Tesoro a breve termine prossimo allo zero e i tassi del mercato monetario non molto elevati, è opportuno che gli investitori cerchino altrove per generare un certo reddito. Purtroppo, in corsa per trovare rendimenti più elevati, molti investitori sono entrati in un territorio abbastanza pericoloso.

Troppo bello per essere vero?

I Closed-end funds sono davvero diventati popolari nel corso dell'ultimo anno, e meritatamente. Nel 2009, un Closed-end funds medio ha restituito il 51,5%, di conseguenza, chi aveva denaro contante ha versato i propri soldi nei fondi nella speranza di afferrare un pezzo della torta.

Vorrei spiegare perché si dovrebbe essere prudenti su questi fondi, e in secondo luogo, ho intenzione di offrire cinque opportunità decisamente migliori per investire i vostri soldi.

Per comprendere questi fondi è importante differenziarli da un fondo comune regolare. I Closed-end funds sono simili ad azioni, nel senso che lo scambio non è in base al loro valore patrimoniale netto (NAV), ma dal libero mercato, a seconda di come il mercato lo valuta .

Secondo un recente articolo sul Wall Street Journal, 11 fondi monitorati da Lipper sono stati scambiati per almeno il 20% in più rispetto al loro portafoglio NAV. Ciò significa che gli investitori hanno pagato 1,20$ o più per un valore di 1,00$ di attività : Questo non è esattamente il principio di Warren Buffett di pagare meno per ottenere di più.

I Closed-end funds sono rendimenti follemente elevati e offrono alle persone la possibilità di generare un reddito sostanziale mentre aspettano che i tassi di interesse tocchino il fondo. Gabelli Utility Trust (GUT),per esempio, sta vendendo un premio del 69%. Ormai si può intuire perché un investitore è disposto a pagare un simile premio - il fondo offre una resa estremamente generosa, il 9,4%.

Gabelli Utility Trust detiene aziende come Constellation Energy (NYSE: CEG) e Progress Energy (NYSE: PGN): a mio parere, faresti meglio a possedere queste società separatamente. Offrono dividendi del 2,9% e del 6,8%. Perché pagare un premio per questo fondo quando si può avere le singole parti a un prezzo migliore ?

Una resa minore di quanto si possa pensare

Anche un fondo di investimento chiuso (Closed-end funds) può tagliare i propri dividendi in qualsiasi momento, senza alcuna spiegazione o motivo. Per esempio, Il Wall Street Journal ha citato il Dow 30 Enhanced Premium & Income Fund, che ha tagliato il suo dividendo a metà nel 2009 - senza alcuna spiegazione.
Ogni volta che un fondo sceglie in modo casuale di tagliare il suo dividendo non viene impoverito solo il flusso di cassa ma anche le vostre azioni si sono ridotte. Allora cosa cambia dall'acquistare dei titoli con dei buoni dividendi e risultati. ?

Diamo un'occhiata ad un investimento che offre tre dei seguenti attributi:

1. una generosa quantità di reddito affidabile
2. Un curriculum di continuità e la capacità di aumentare i dividendi nel corso del tempo
3. La capacità di esprimere l'apprezzamento del capitale

Azioni con le caratteristiche sopra citate sono di gran lunga i migliori investimenti perché i loro rendimenti sono più trasparenti e possono generare non solo redditi, ma anche di crescita.

Alla luce di queste nuove informazioni, ecco cinque titoli che soddisfano i criteri sopra citati:



Questi sono tipi di aziende che la Domino Solutions consiglia. Titoli che danno dividendi generosi, hanno elevato tali dividendi nel tempo e mostrano una crescita di introiti anno dopo anno.
È completamente comprensibile che gli investitori siano in cerca di migliori rendimenti, ma è importante ricordarsi che se un dividendo è troppo bello per essere vero, probabilmente lo è.

Se volete vedere tutte le nostre raccomandazioni passate e presenti potete aderire al nostro servizio gratuita scrivendo una mail a giuseppe@dominosolutions.it

sabato 26 giugno 2010

Crisi o opportunità nel mercato delle perforazioni dopo la marea nera ?

Il disastro della BP (BP) è di gran lunga il peggior disastro mai accaduto ad una società di perforazione, sia da un punto di vista economico sia ambientale. Interi settori industriali nel Golfo sono in pausa a causa della marea nera. Inutile dire che dopo la fuoriuscita di petrolio nel Golfo per più di due mesi gli habitat naturali per i pesci e altri tipi di vita marina sono stati rovinati. BP, che, prima dell'incidente era un gigante del settore ha goduto di ben 7.000 milioni di dollari a trimestre di flussi di entrate, ora è sull'orlo del fallimento. Chiaramente , le circostanze sono speciali. Mai prima nella storia del settore delle perforazioni profonde in mare abbiamo visto un tale fiasco. Ma, come investitori, dobbiamo riconoscere che le circostanze particolari creano occasioni speciali.

Ora, prima di eticchettarmi come un avido devo dire che ho una certa economica-simpatia per questo disastro ambientale. Ho anche simpatia per la gente del posto che vive in prossimità del golfo, le loro imprese, gli animali, anche BP, perché no, in una certa misura . La realtà è che gli investitori in tutto il mondo riconoscono che situazioni di questo tipo non accadono tutti gli anni (nemmeno in 20). Gli investitori ora si staranno chiedendo, dove arriveremo ? Cosa possiamo fare ?

L'aspetto più evidente di questa situazione è che gli investitori ritengono che se riesce BP a superare il brutto momento riguardo l'incidente e a rimanere a galla economicamente, le loro azioni sarebbero estremamente sottovalutate. L'unico problema potrebbe essere il pensiero ovvio sul rischio di fallimento di BP. Mentre questo può sembrare improbabile, qualsiasi investitore che ha seguito le vicende legate a BP in questi ultimi mesi sa che l'azienda sarà alle prese con non pochi problemi, ma se dovesse far fronte alle sanzioni e ai debiti causati dalla marea nera, sul lungo BP potrebbe essere una gran bella sorpresa.

Inoltre dobbiamo tenere conto di altre aziende oltre BP coinvolte nel disastro, prendiamo per esempio la Transocean (RIG) e la Diamond Offshore (DO), proprio come BP, le quote di entrambe le società sono scese parecchio. Transocean "paga" il fatto che è stato il loro impianto di perforazione ad essere esploso. Sebbene non sia legalmente ritenuta responsabile, il sentimento tende ad essere negativo quando il nome della società è associato a un disastro di tale portata.

Abbiamo fatto un rapido controllo sui fondamentali della RIG e abbiamo notato che RIG era in buona forma come azienda, ed era in una zona di prezzo indicato come "gravemente sottovalutato. DO non tanto. Eppure, al momento, la moratoria ( divieto di perforazione in un periodo di sei mesi nel golfo proposto dall'amministrazione Obama, che ora viene fortemente contestato da entrambe le parti ) e il fatto che BP aveva ancora da ripulire la fuoriuscita, sembrava un motivo sufficiente per non prendere decisioni affrettate .

Secondo un ex/dirigente della Noble Energy (NBL) i punti chiave per gli investitori da prendere in considerazione sono:

1) Sebbene fosse un impianto di perforazione quello della RIG esploso, la stessa RIG è stata giudicata "senza colpa o responsabilità nei loro confronti.".

2) Anadarko (APC) (che possedeva il 25% del petrolio che scorre attraverso la linea di rottura ) probabilmente se la caverà anche lei senza responsabilità. BP ha puntato il dito contro APC, e APC ha risposto dicendo: Noi non c'entriamo, questa è la tua confusione. Anche se è difficile da dimostrare in tribunale, BP sarà probabilmente condannata per negligenza. Se questo accade APC schiverà un proiettile.

3) E' importante distinguere la vostra prospettiva sul futuro dei trivellatori, in quanto società di perforazione molte sono internazionali ed esercitano in tutto il mondo. Le aziende di perforazione interne agli Stati Uniti avranno dei seri problemi l'anno prossimo. Tuttavia, quelle internazionali, come RIG non l'avranno. RIG fa solo il 3% del totale di perforazione offshore nel Golfo del Messico. Quindi, anche se la moratoria non fosse stata abrogata, alcune delle entrate di questa società non sarebbero comunque state interessanti, cioè i fondamentali di un sacco di società di perforazione internazionali non cambieranno indipendentemente da ciò che accadrà nel Golfo.

4) Prendendo l'ultimo punto in considerazione , le quote delle società di perforazione internazionali hanno preso un pezzo della BP. In breve, quelle che rimangono fondamentalmente sane sono gravemente sottovalutate.

5) I perforatori internazionali come NBL e RIG hanno entrate enormi a causa della maggior parte delle loro perforazioni in acque profonde, le quali sono molto più efficaci e redditizie rispetto a quelle costiere e  continentali.

6) Gli hedge fund sembrano "giocare" su RIG di più di quanto non facciano su BP, APC e NBL. Se ci sarà un eventuale recupero nel settore della perforazione ne seguirebbe allora che un tesoro come RIG potrebbe alzare le sue stime al rialzo.

7) Ultima indicazione, detto tutto questo non sottovalutiamo il fatto che gli investitori non devono aspettare quando i titoli delle società di perforazione faranno il rialzo, ma soprattutto "se" lo faranno.

La gente continua a speculare sulla possibilità che il fallimento di BP renda il rischio troppo grande. I perforatori internazionali possono essere una scommessa migliore se stai cercando di fare una mossa sul lungo termine. La gente di tutto il mondo ancora ha bisogno di petrolio, ora più che mai, per questo le società internazionali come NBL e RIG, che ne forniscono in grande quantità, non riscontreranno un calo della domanda per il loro prodotto.

Un investimento a lungo termine come NBL e RIG può sembrare attraente dopo aver analizzato le informazioni disponibili , c'è sempre una possibilità che non può esserci la certezza sicura o che possa richiedere più tempo del previsto per la nostra tesi.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a scrivere a giuseppe@dominosolutions.it

Fonte Seekingalpha

giovedì 28 gennaio 2010

10 Società che pagano regolari dividendi da più di 100 anni

Nel corso degli ultimi due anni abbiamo visto le imprese non riuscire ad aumentare i loro dividendi, hanno ridotto i loro dividendi e alcune addirittura hanno deciso di smettere di pagarli. Un buon metodo per eliminare queste società è quello di guardare le imprese con una "cultura del dividendo".

Qui di seguito ci sono 10 tra le compagnie che hanno pagato dividendi per oltre 100 anni ed hanno aumentato i loro dividendi per almeno 20 anni. Sono qui presentate, in ordine discendente da quando hanno cominciato a pagarli:

Chubb Corp. (CB) Una delle più grande società degli Stati Uniti nel settore assicurativo, Chubb si è costruita una serie di nicchie, tra high-end linee di personale e responsabilità speciali sulle linee di copertura.
Pagati dal: 1902 | aumenti consecutivi: 45 | Rendimento: 2,92%

PPG (PPG) è leader nella produzione di vernici e resine, fibra di vetro, e prodotti chimici industriali e speciali.
Pagati dal: 1899 | aumenti consecutivi: 36 | Rendimento: 3,55%

Colgate-Palmolive Company (CL) è una società di prodotti di consumo, i quali sono commercializzati in tutto il mondo. I prodotti della Colgate Oral Care includono dentifrici, spazzolini da denti, colluttori, fili interdentale e prodotti farmaceutici.
Pagati dal: 1895 | aumenti consecutivi: 45 | Rendimento: 2,13%

The Coca-Cola (KO) è il più grande produttore al mondo di bevande analcoliche. Si impegna nella produzione, distribuzione e commercializzazione di concentrati di bevande analcoliche, succhi di frutta e sciroppi di tutto il mondo. Non credo abbia necessità di altre informazioni.
Pagati dal: 1893 | aumenti consecutivi: 47 | Prezzo: 3.02%

La Procter & Gamble Company (PG) è incentrata sulla fornitura di prodotti di beni di largo consumo di marca. L'azienda commercializza i suoi prodotti in oltre 180 paesi.
Pagati dal: 1891 | aumenti consecutivi: 53 | Rendimento: 2,92%

UGI Corp. (UGI) gestisce la distribuzione di propano, gas e fornitura di energia elettrica, commercializzazione di energia e attività collegate tramite società controllate.
Pagati dal: 1885 | aumenti consecutivi: 23 | Rendimento: 3,20%

Consolidated Edison Inc. (DE), attraverso le sue controllate, fornisce energia elettrica, gas, vapore e servizi di utilità negli Stati Uniti, fornisce il servizio ad alcune parti di New York, New Jersey e Pennsylvania. Pagati dal: 1885 | aumenti consecutivi: 36 | Rendimento: 5,42%

Eli Lilly and Company (LLY) scopre, sviluppa, produce e vende farmaci da prescrizione, offre una vasta gamma di trattamenti per le malattie neurologiche, diabete, cancro, e altre condizioni. L'azienda vende anche prodotti pe ril settore veterinario.
Pagati dal: 1885 | aumenti consecutivi: 42 | Rendimento: 5,52%

Exxon Mobil Corp. (XOM) è impegnata nell'esplorazione, produzione e vendita di petrolio greggio, gas naturale, prodotti petroliferi e petrolchimici. XOM è la più grande compagnia petrolifera pubblica integrata del mondo.
Pagati dal: 1882 | aumenti consecutivi: 27 | Rendimento: 2,51%

Stanley Works (SWK) è un produttore mondiale di strumenti per il miglioramento della casa, rivolto semplici consumatori, consumatori industriali o per uso professionale.
Pagati dal: 1877 | aumenti consecutivi: 42 | Rendimento: 2,44%

Una cultura forte del dividendo è il luogo ideale per iniziare a cercare, ma prima di acquistare bisogna considerare anche altri fattori quali: fondamenti dei dividendi, la capacità di coprire i loro dividendi e il fair value.

martedì 12 gennaio 2010

Tre ottime società da seguire per l'inizio 2010 a Wall Street

Abbiamo chiuso un anno tumultuoso che ci ha portato dalle profondità della paura per il futuro del capitalismo come lo conosciamo, alle altezze dell'ottimismo, entriamo nel 2010 con una giusta cautela con la speranza che non ci saranno cadute libere per un po.

Dal bilico del baratro di marzo, gli investitori coraggiosi cavalcavano un classico recupero dal basso partito alla fine dell'anno passato. I nostri portfoli hanno battuto e stime con +27% e +71%, tra speculazioni e azioni più caute, con o senza dividendi i nostri clienti hanno di che essere soddisfatti.

Anche se molti prevedono turbolenze durante il 2010, dal pericolo dei mutui residenziali e commerciali, altri ritengono che la volontà del governo federale di intervenire con tutto ciò che serve per salvare il settore bancario ha dato agli investitori la fiducia necessaria per rimettere i soldi in azioni pubbliche e private.

Come l'anno scorso, abbiamo compilato un gruppo diversificato di azioni che sembrano adattarsi al disegno di legge. Oggi ve ne segnaliamo tre di queste, che rappresentano vari tipi di industrie.

JRCC si impegna in estrazione, lavorazione e vendita di bitume, a vapore, e carbone a livello industriale. Strong Buy da Ratings Sabrient Algorithm. Sembra particolarmente ben posizionata per prosperare in un mondo affamato di energia, che ama correre sul carbone. Le sue partiture sono solidi su tutta la linea, con ottime aspettative che rifletteno bene la valutazione e l'ottimismo degli analisti. La sua crescita degli utili previsti per il 2010 è particolarmente forte.

JOYG produce attrezzature e servizi per l'estrazione di minerali. E 'stato uno dei nostri top performer con un guadagno fantastico del 125% l'anno scorso. Anche se si prevede un guadagno minore rispetto lo scorso anno, crediamo che l'attuale prezzo rifletta correttamente tale aspettativa. Inoltre, le proiezioni di crescita nei prossimmi 5 anni sono fortissimi, i suoi punteggi complessivi sono piuttosto elevati. JOYG continua ad avere rating Strong Buy da Ratings Sabrient Algorithm.

CACC fornisce prestiti auto per i consumatori in primo luogo negli Stati Uniti, sia attraverso un programma di portafoglio, in base al quale il denaro anticipato al concessionario partner è dato in cambio al diritto di prestito, e l'acquisto di programmi, in base al quale si acquista il credito al consumo da il rivenditore-partner. In un settore particolarmente debole, i segmenti di consumer finance hanno proiezioni forti. Noterete che CACC non dispone di sufficiente copertura per ricevere proiezioni di crescita dalla Sabrient . Anche se non proprio eccezionale, abbiamo deciso di includerlo comunque nella nostra watchlist per vedere se rispetterà i canoni del nostro BUY.