Visualizzazione post con etichetta investire borsa america. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire borsa america. Mostra tutti i post

mercoledì 20 gennaio 2010

Previsioni utili: grandi speranze per Apple

Apple (AAPL): è prevista la sua relazione di bilancio del primo trimestre 2010 dopo la chiusura del mercato Lunedì 25 Gennaio 2010. Sulla base della nostra analisi, ci aspettiamo che Apple riferisca ottimi risultati per le trimestrali che facilmente supereranno le aspettative e i consensi di Wall Street.

Aspettative degli analisti
Siamo in previsione di un fatturato da 12,25 miliardi di dollari e EPS di 2.16 $. Ciò rappresenterebbe un incremento del 20% dei ricavi dello scorso anno, 10,17 miliardi di dollari nello stesso periodo. Il consenso attuale sulle stime suggerisce un fatturato di 12,01 miliardi di dollari e utili per azione di 2,05 dollari. Il 19 ottobre l'azienda ha concluso il primo trimestre con ricavi da 11,3 - 11,6 miliardi di dollari e 1,70$ - 1,78$ EPS.

Analisi dei profitti
Le indicazioni dai punti vendita suggeriscono che l'iPhone è sempre più popolare come i computer Mac. Nonostante la recessione economica, i dati delle vacanze dimostrano che i consumatori non hanno ridotto la spesa per l'elettronica.
Mentre la lineup di Apple rimane molto robusta, investitori e consumatori sono in trepidante attesa per l'inaugurazione prevista del Tablet Apple il 27 Gennaio 2010.
Calcolare le trimestrali di Apple con un altro ottimo prodotto in commercio sarà senza dubbio motivo per gli analisti di Wall Street di aumentare le proprie stime di crescita e gli obiettivi di prezzo per le azioni Apple.

Andamento del titolo
Le azioni Apple hanno guadagnato un fenomenale +147% nel 2009 e hanno facilmente superato l'aumento del 19% del Dow Jones industrial. Indubbiamente, ci sono investitori di tutto il mondo che rimpiangono di non aver acquistato azioni Apple quando venivano scambiate sotto i 100 dollari per azione.



Valutazione
Le azioni Apple ora sono scambiate a un consenso 26x, stimato a 2.011$ EPS. Questo è un meritato premio per le valutazioni relative al gruppo Apple (AAPL). Con previsioni destinate ad aumentare a seguito del quarto trimestre, periodo di vacanze, il target price di Jim Cramer a 300$ non è poi così lontano.

Raccomandazione:
Acquistare con un prezzo obiettivo di 250 dollari.

martedì 12 gennaio 2010

Tre ottime società da seguire per l'inizio 2010 a Wall Street

Abbiamo chiuso un anno tumultuoso che ci ha portato dalle profondità della paura per il futuro del capitalismo come lo conosciamo, alle altezze dell'ottimismo, entriamo nel 2010 con una giusta cautela con la speranza che non ci saranno cadute libere per un po.

Dal bilico del baratro di marzo, gli investitori coraggiosi cavalcavano un classico recupero dal basso partito alla fine dell'anno passato. I nostri portfoli hanno battuto e stime con +27% e +71%, tra speculazioni e azioni più caute, con o senza dividendi i nostri clienti hanno di che essere soddisfatti.

Anche se molti prevedono turbolenze durante il 2010, dal pericolo dei mutui residenziali e commerciali, altri ritengono che la volontà del governo federale di intervenire con tutto ciò che serve per salvare il settore bancario ha dato agli investitori la fiducia necessaria per rimettere i soldi in azioni pubbliche e private.

Come l'anno scorso, abbiamo compilato un gruppo diversificato di azioni che sembrano adattarsi al disegno di legge. Oggi ve ne segnaliamo tre di queste, che rappresentano vari tipi di industrie.

JRCC si impegna in estrazione, lavorazione e vendita di bitume, a vapore, e carbone a livello industriale. Strong Buy da Ratings Sabrient Algorithm. Sembra particolarmente ben posizionata per prosperare in un mondo affamato di energia, che ama correre sul carbone. Le sue partiture sono solidi su tutta la linea, con ottime aspettative che rifletteno bene la valutazione e l'ottimismo degli analisti. La sua crescita degli utili previsti per il 2010 è particolarmente forte.

JOYG produce attrezzature e servizi per l'estrazione di minerali. E 'stato uno dei nostri top performer con un guadagno fantastico del 125% l'anno scorso. Anche se si prevede un guadagno minore rispetto lo scorso anno, crediamo che l'attuale prezzo rifletta correttamente tale aspettativa. Inoltre, le proiezioni di crescita nei prossimmi 5 anni sono fortissimi, i suoi punteggi complessivi sono piuttosto elevati. JOYG continua ad avere rating Strong Buy da Ratings Sabrient Algorithm.

CACC fornisce prestiti auto per i consumatori in primo luogo negli Stati Uniti, sia attraverso un programma di portafoglio, in base al quale il denaro anticipato al concessionario partner è dato in cambio al diritto di prestito, e l'acquisto di programmi, in base al quale si acquista il credito al consumo da il rivenditore-partner. In un settore particolarmente debole, i segmenti di consumer finance hanno proiezioni forti. Noterete che CACC non dispone di sufficiente copertura per ricevere proiezioni di crescita dalla Sabrient . Anche se non proprio eccezionale, abbiamo deciso di includerlo comunque nella nostra watchlist per vedere se rispetterà i canoni del nostro BUY.

lunedì 11 gennaio 2010

Brutto trimestre di Adobe ma continua a rimanere nel nostro portfolio

Sulla superficie, il trimestre di Adobe (Nasdaq: ADBE) non è stato dei migliori, sottolineato da una perdita di 32 milioni di dollari, a fronte di un profitto di 246 milioni dollari dello scorso anno. Ma una volta letto il documento fino alla fine il futuro è apparso leggermente più roseo. La perdita infatti di Adobe è stato il risultato di una tassa di 155 milioni dollari relativa al suo acquisto di
Omniture in autunno

Le vendite di Adobe vendite sono aumentate quasi del 5% nell'ultimo trimestre, guidato da ordini dal mercato della progettazione grafica e web. Guardando al futuro, una potenziale ripresa del settore tecnologico del prossimo anno, più l'uscita della nuova Release di Adobe Creative Suite 5, suggeriscono che il 2010 sarà un anno più forte per uno delle nostre favorite tech-company del nostro portfolio Domino Street.

Ora però veniamo ai dati che dovrebbero tenerci sul chi va la. Il Co-presidente del consiglio di Adobe Systems Inc. (ADBE) John Warnock ha venduto 160000 azioni il 4 Gennaio 2010 ad un prezzo medio di 36,69 dollari.

Per il primo trimestre fiscale del 2010, Adobe stima di raggiungere un fatturato di 850 milioni di euro. La prima gamma di destinazione trimestre include un giro d'affari stimato da circa 78 a 83 milioni da prodotti omniture, ed esclude una stima di 14,7 milioni nel primo trimestre.

Adobe Systems Inc. è di proprietà di diversi Guru come John Hussman e Richard Aster Jr che continuano a tenere le posizioni in questa società. Il nostro consiglio quindi è di continuare a credere in questa società. Se sei un nostro cliente non perdere i nostri alert per sapere se la situazione dovesse cambiare.