Visualizzazione post con etichetta investire brasile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire brasile. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

Il Brasile è ancora una buona scommessa, ecco alcuni accorgimenti

Nel dicembre dello scorso anno, l'economia del Brasile ha registrato la peggiore performance trimestrale in quattro anni. L'economia si è ridotta dello 0,5% rispetto al terzo trimestre o dell'1,9% su base annua. Il mondo ha gli occhi puntati sul Brasile da molto tempo. Il 2014 è atteso non solo dai torcedores del prossimo mondiale brasiliano, ma anche da quelli che si chiedono se il paese ha finalmente raggiunto il futuro di cui hanno sempre sentito parlare.

Le sfide del Brasile

In crescita del 7,5% nel 2010, l'economia del paese era diventato una delle mete preferite per gli investimenti globali. Da allora le fortune del Brasile sono diminuite rapidamente a causa di diversi fattori. Questi includono sregolatezza fiscale, le strozzature infrastrutturali e l'eccessiva burocrazia. Ad esempio, lo Stato ha fissato massimali di prezzo sul carburante per frenare l'inflazione, questo, a sua volta, ha avuto un impatto negativo su Petroleo Brasileiro SA (PBR), di proprietà del governo brasiliano.

Tuttavia, la ripida inflazione continua ad essere il più grande dei mali del paese. Una serie di aumenti dei tassi dal mese di aprile dello scorso anno hanno ridotto il tasso di aumento dei prezzi fino al loro punto più basso annuale. Tuttavia, l'inflazione rimane significativamente più alta rispetto all'obiettivo ufficiale del 4,5%.

Secondo un sondaggio di economisti Reuters, l'economia del paese è cresciuta solo dello 0,3% nel quarto trimestre. Questo significa che il tasso di crescita complessiva per il 2013 è stato del 2,2%, principalmente a causa di un inizio promettente per l'anno. Tuttavia, la crescita dovrebbe scendere dell'1,8% nel 2014.

Cosa dice il governo ?

La scorsa settimana, il governatore della banca centrale del paese Alexandre Tombini, disse che le misure per frenare l'inflazione stanno dimostrando di essere efficaci. La banca centrale ha aumentato il tasso di rifinanziamento Selic di 50 punti base per la settima volta di fila a partire dallo scorso aprile. Tombini ha sostenuto che l'incremento complessivo di 3,25 punti percentuali ha ridotto l'inflazione in misura significativa.

Tombini ha detto di ritenere che l'economia crescerà del 2,3% nel 2014. Ha aggiunto che gli investimenti in infrastrutture in corso creati per i Mondiali di calcio e il salto del consumo interno durante l'evento aiuteranno l'economia. Già il consumismo. Quello promosso soprattutto dall’ex governo Lula, il quale adottò una politica economica anticiclica per affrontare la crisi mondiale iniziata nel 2008 negli Stati Uniti. Quell’anno il governo Lula finanziò il consumo per mantenere viva l’economia, ma anche per riscuotere tributi con cui avrebbe alimentato il Bndes, la banca pubblica di sviluppo, il motore dell’economia brasiliana.

La S&P, anni fa, osannava il miracolo economico dell’ex presidente Lula, ma ha poi attaccato l’equipe economica della Rousseff. Ne sa qualcosa il competente genovese Guido Mantega, il ministro dell’economia del governo Rousseff, la quale rispose sdegnosa al settimanale The Economist che le suggeriva di dimettere il ministro. Rousseff ha osato forse più di Lula nel condurre l’economia del Brasile. L’ex presidente nominò l’ex direttore mondiale del BankBoston, Henrique Meirelles, alla guida del Banco Central. Lula lo nominò a Washington, dopo avere incontrato il 10 dicembre del 2002 l’ex presidente Bush.

Ma ora c'è Guido Mantega come ministro delle Finanze, il quale ha rivelato che il nuovo obiettivo di un avanzo primario per il paese sarebbe l'1,9%. Il governo deve ridurre il budget previsto per l'anno di 18,5 miliardi dollari per raggiungere questo obiettivo.

Queste misure indicano la serietà dell'amministrazione per migliorare la situazione economica in una situazione d'urgenza. Di seguito vi presentiamo tre società brasiliane che continuano a mostrare una significativa forza.

Companhia de Saneamento Basico do Estado de Sao Paulo (SBS), nota anche come SABESP, offre servizi ambientali, igienico-sanitari in Brasile. Le attività primarie della società comprendono il trasporto, il trattamento e lo smaltimento delle acque reflue, nonchè la fornitura e il trattamento delle acque stess.

Il cash flow operativo netto è aumentato a 318.320 mila dollari o del 35,47% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. L'azienda ha inoltre superato il tasso di crescita dei flussi di cassa media del settore, ha registrato un utile significativo. La società ha dimostrato un modello positivo di crescita dell'utile per azione l'anno scorso. Nel corso dell'esercizio passato ha aumentato le sue stime di guadagnando a 1,37 dollari contro 0,96 dollari dell'anno precedente.



Embraer SA (ERJ) è una azienda brasiliana costruttrice di aeromobili. È la terza al mondo per forza-lavoro (dietro le giganti Boeing, Airbus) con quasi 17.000 dipendenti, dei quali il 94,7% vive e lavora in Brasile. L'Embraer è anche tra le top industries aeronautica per produzione di aerei di linea. Venne fondata il 19 agosto 1969 per un'iniziativa del governo brasiliano e poi privatizzata il 7 dicembre 1994. Le sue azioni sono quotate alla Borsa di San Paolo (52,8%) e alla Borsa di New York (47,2%).

Il cash flow operativo netto è aumentato significativamente dell'82,75% a 200 milioni rispetto al medesimo trimestre dello scorso anno. Inoltre, Embraer SA, ha notevolmente superato la crescita media del settore del flusso di cassa. Le entrate in calo sembrano aver abbassato le stime della società, riducendo gli utili per azione. La società, sulla base della variazione del risultato netto rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, ha significativamente sottoperformato rispetto a quella dello S&P500 e l'industria aerospaziale e della difesa.



CPFL Energia S.A.. Si tratta di una società di servizi finanziari, le cui imprese forniscono ai consumatori,imprese, governi e istituzioni un'ampia gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui consumer banking , carte di credito , corporate e investment banking , negoziazione titoli e gestione patrimoniale. La società ha più di 200 milioni di conti clienti e fa affari in più di 160 paesi.

CPL ha sottoperformato rispetto alla media del settore del 3,6%. Le entrate in calo sembrano aver abbassato le stime per il 2014 della società, riducendo gli utili per azione. Il margine di profitto lordo è piuttosto bassa, attualmente al 21.74%. Indipendentemente dal basso margine di profitto il rapporto debito-equity è molto elevato, a 2.64, ed attualmente superiore alla media del settore. Anche se il rapporto debito-equity è debole, il quick ratio di CPL è forte dimostrando la capacità di gestire la liquidità a breve termine.



Nonostante il ritardo rispetto a Cina e India la crescita in questo momento del Brasile ha la capacità di riemergere rapidamente, pensando anche ai mondiali 2014 e alle olimpiadi 2016. Le azioni positive da parte del governo dovrebbe darci motivo di credere che il paese può farcela ad uscire dal periodo negativo, le società segnalate non sono un consiglio di acquisto, prima di fare qualsiasi aggiunta al portafoglio contattateci.

martedì 12 febbraio 2013

5 titoli da considerare per il 2013 dell'area BRIC (Brasile,Russia,India e Cina)

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +94.77%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +135.24
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +27.17%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +11.43%
Gemme nascoste nel 2012 +354.57%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 94.77%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


L'FMI ha rilasciato l'ultimo numero del "World Economic Outlook (PDF in inglese)", un report in cui viene presentato come sia sostenuta la crescita nei paesi BRIC, i quali rappresentano il mercato con stime di crescita più elevate nel panorama mondiale. Le prime stime indicano come le nazioni BRIC rappresentino il 37% della crescita mondiale nel periodo 2011-2016 dall'1.3% dello scorso anno. Gli stessi stati membri, Brasile, Russia, Cina e India sono in procinto di mostrare una espansione mondiale del 3,6%.

Facciamo alcuni esempi, nel 2013 rispetto al 2012, la crescita della Cina ha avuto un'accelerazione dal 7.8% al 8.2% mentre la produzione indiana è salita dal 4.9% al 6%, al di sopra delle stime. Per quanto riguarda invece il Brasile la sua produzione avrà una forte impennata dall'1.5% al 4%. La Russia è quella che invece avrà una crescita meno sostenuta aumentando la sua produzione dal 3.7% al 3.8%. Queste tendenze suonano come un campanello d'allarme, è necessario seguire con più attenzione l'area BRIC nei prossimi mesi cercare titoli capaci di fornirci una buona rendita oltre alla diversificazione dall'Europa e gli Stati Uniti. Questa è anche l'idea di Barron, il quale si ritiene rialzista sui mercati brasiliani e indiani.

Se non avete la possibilità di operare direttamente sui mercati dell'area BRIC potete farlo tramite le ADR presenti sugli indici di Wall Street. Di seguito vi mostriamo l'analisi fatta su 5 titoli che secondo noi potrebbero fornire buoni guadagni nel 2013 grazie alle loro prospettive e quelle del loro paese.

PetroChina Company (Cina) (PTR)
PetroChina Company Limited (PTR) è una delle più grandi compagnie petrolifere cinesi, la maggior parte dell'azienda è sotto il controllo dello stato ma sono presenti anche diversi investitori privati, tra questi il maggior azionista è la Berkshire Hathaway di Warren Buffett, il terzo uomo più ricco del mondo secondo la rivista Forbes. La PetroChina fa parte del colosso asiatico China National Petroleum Corporation (noto anche come CNPC). È quotata alla borsa di Hong Kong e a quella di New York.

E' interessante sottolineare che la Cina ha un deposito di gas naturale di 1300 miliardi di metri cubi (circa) recuperabili in due bacini separati. Questo significa che la Cina possiede un bacino di gas scisto più grande di quelli degli Stati Uniti e Canada messi insieme.

Lo sviluppo economico cinese è stato finora supportato da un alto consumo di energia, si presume quindi che la futura crescita stimoli la domanda di energia. E' probabile che la domanda di gas aumenti e PTR è una delle società governative più indicate per far fronte alla domanda nei prossimi 5 anni.

Analisi tecnica del titolo Petrochina (PTR), società petrolifera cinese, migliori titolo area BRIC, migliori azioni 2013
Stime di crescita della società PetroChina (PTR) per il 2013

Sterlite Industries (India) (SLT)
L'azienda si occupa principalmente nella produzione di rame in Tuticorin, India. I suoi prodotti includono catodi di rame e barre di rame utilizzate nell'industria, aste da 8 millimetri utilizzate per cavi industriali con applicazioni in abitazioniprivate, cavi elettrici e cavi di telecomunicazione. L'azienda è inoltre impegnata nell'estrazione di bauxite e produzione di conduttori e prodotti in alluminio, così come nel settore dell'estrazione di minerali di zinco e nella produzione di lingotti di zinco e lingotti di piombo.

Inoltre, Sterlite Industries produce vari prodotti chimici, come acidi solforici, acidi fosforici, fosfo gesso, idro acidi silicici fluo e loppa granulata. L'azienda è coinvolta nella negoziazione di Oro, nonché nel settore della carta. Commercializza i suoi prodotti in rame direttamente a produttori e commercianti.

Il dividendo aziendale offre l'1,8% con un pay-out ratio del 17%. La forte crescita dell'area BRIC, e la domanda soprattutto dalla Cina faranno aumentare il consumo di rame del 4% ogni anno per i prossimi due anni. Questa crescita probabilmente sosterrà i prezzi di rame e può essere un catalizzatore positivo per Sterlite Industries nel 2013-2014. Secondo Business Standard, nell'ultimo trimestre la società ha avuto una forte produzione di volumi di vendita di argento, piombo e rame e la vendita di energia.

Analisi tecnica del titolo Sterlite Industries (SLT), società petrolifera cinese, migliori titolo area BRIC, migliori azioni 2013
Stime di crescita della società Sterlite Industries (SLT) per il 2013

China Mobile Limited (Cina) (CHL)
China Mobile Communications Corporation, conosciuta anche come China Mobile o CMCC è il più grande operatore di telefonia mobile cinese. Nel mondo è il più grande operatore telefonico per numero di abbonati con oltre 349,66 milioni. (fine settembre 2007). Per fatturato invece è seconda solo a Vodafone, che detiene il 3,3% di China Mobile. Nel 2006 China Mobile è stata inserita nella classifica FT Global 500 dal Financial Times, e nel The World's 2000 Biggest Public Companies da Forbes. È il più grande mercato di capitali nella borsa di Hong Kong, che supera quello di HSBC.

China Mobile è nata dalla monopolista China Telecom nel 1997, e ora possiede il 67,5% del mercato di telefonia mobile cinese. Possiede anche la compagnia telefonica pakistana Paktel. Il suo segnale GSM copre la montagna più alta del mondo, l'Everest.

Il più grande operatore di telefonia mobile della Cina può essere considerato un diamante per il consumatore cinese. Con 707 milioni di abbonati, supera come sottoscrittori il gigante statunitense Verizon con un margine enorme. I suoi servizi di dati sono in crescita robusta e prevedono di salire nei prossimi anni. Tuttavia, il rischio della società comprende un aumento della concorrenza da parte di concorrenti China Unicom e China Telecom.

Analisi tecnica del titolo China Mobile Limited (CHL), società petrolifera cinese, migliori titolo area BRIC, migliori azioni 2013
Stime di crescita della società China Mobile Limited (CHL) per il 2013

Mobile Telesystems (Russia) (MBT)
Mobil'nye TeleSistemy OAO è una società russa di telecomunicazioni. L'azienda si concentra sulla fornitura di una gamma di reti fisse e servizi di telecomunicazione voice e dati mobile, compresa la trasmissione di banda larga, televisione a pagamento e vari servizi a valore aggiunto, così come le attrezzature di distribuzione e accessori. E' attivo a livello nazionale e all'estero, tra cui i paesi del Commonwealth of Independent States. MTS OAO opera attraverso numerose sedi, filiali e società affiliate.

E' l'operatore di telefonia mobile della Russia. Simile a CHL, MBT rappresenta un valore di crescita del reddito del consumatore russo intensificato dall'uso dei servizi dati. La società paga un dividend yield del 4,0% con un payout ratio del 88%. Il suo aspetto positivo è la generazione di flusso di cassa. Tuttavia i rischi includono un alto debito-equity ratio del 213% e grande price-to-book del 6,2 (quasi quattro volte il rapporto della sua industria,). I lati positivi sono la sua crescita a lungo termine con un EPS annualizzato previsto in media del 14,5% per i prossimi cinque anni e un P/E di 10.6x.

Analisi tecnica del titolo Mobile Telesystems (MBT), società petrolifera cinese, migliori titolo area BRIC, migliori azioni 2013
Stime di crescita della società Mobile Telesystems (MBT) per il 2013

Companhia de Bebidas (Brasile) (ABV)
Companhia de Bebidas das Americas (ABV) è una società con sede in Brasile. AmBev e le sue filiali producono, distribuiscono e vendono birra, bevande gassate (CSD) e altri prodotti non-alcolici e non gassate in 14 paesi nelle Americhe. La società conduce le sue operazioni attraverso tre business: Latin America North, Latin America South and Canada. Latin America North comprende le operazioni in Brasile, dove opera Ambev in due divisioni: vendite di birra (Beer Brazil) e bibite gassate e analcoliche non gassate (CSD & NANC Brazil). La Hispanic Latin America Operations esclusa Latin America South (HILA-Ex) include operazioni nella Repubblica Dominicana, Venezuela, Ecuador, Guatemala (che serve anche El Salvador e Nicaragua) e Perù. Latin America South comprende operazioni in Argentina, Bolivia, Paraguay, Uruguay e Chile. Il Canada è rappresentato dalla Labatt.

Il braccio latino-americano Anheuser-Busch InBev paga un dividend yield del 2,1% su un payout ratio del 59%. La crescita dei dividendi della società è mediamente del 28,8% all'anno negli ultimi cinque anni. L'EPS si prevede in aumento dell'8,9% il prossimo anno a 1.84 $.

Questo aumento delle vendite di bevande può essere dimostrato dal fatto che, secondo Euromonitor in America latina si spende una quota maggiore del proprio reddito disponibile per le bevande analcoliche di qualsiasi altra regione. Nel 2011, in media, questa percentuale era del 4%. Il suo aspetto positivo è il basso debito a lungo termine-to-equity ratio dell'8%.

Analisi tecnica del titolo Companhia de Bebidas (ABV), società petrolifera cinese, migliori titolo area BRIC, migliori azioni 2013
Stime di crescita della società Companhia de Bebidas (ABV) per il 2013

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

lunedì 17 ottobre 2011

I 6 titoli che bisogna avere in portfolio nel 2012

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 18.80%

Il nostro Stock Win Usa Portfolio da inizio anno sta realizzando il 22.43%

Quest'anno è un anno altalenante, un sali-scendi che ci ha fatto temere e sobbalzare per giorni e giorni, ma alla fine ne stiamo uscendo indenni, i nostri portafogli sono in crescita, i nostri titoli forniscono ottimi dividendi e aumenti di prezzo interessanti e siamo felici di notare come tutti e due siano ampiamente al di sopra delle nostre aspettative. One Million Dollar +60% e Stock Win Usa +90%.

Ma cosa dobbiamo aspettarci dal 2012 ? Quali saranno i titoli migliori del mercato ? In questo articolo vogliamo evidenziare proprio questo aspetto basandoci su un ipotetico scenario economico, un persistente tasso di disoccupazione alto e un forte taglio alle finanze del bilancio pubblico.

Basandoci su questo ipotetico scenario vi parleremo di sei titoli che in questo contesto difficile possono continuare a fornire alti dividendi e crescita di valore, i titoli sono analizzati per avere un rendimento da dividendi nel corso di un anno, sottolineiamo come alcuni di loro sono ad alto rischio, lontani dalle nostre solite analisi di titoli fortemente difensivi, ma con potenzialità enormi per il 2012. 

American Capital Agency (AGNC)
American Capital Agency Corp. (AGNC) è una società di investimenti immobiliari (REIT) che investe in mutui residenziali e obbligazioni ipotecarie garantite. Gli investimenti cosituiti da titoli , per i quali i pagamenti di capitale e interessi sono garantiti dal Governo degli Stati Uniti, sono sposorizzati da enti come la National Federal Mortgage Association (Fannie Mae) e la Federal Home Loan Mortgage Corporation (Freddie Mac), oppure come l'agenzia governativa United Sates Government. La società è gestita esternamente da American Capital Agency Management, LLC, una filiale di una società di portafoglio interamente di proprietà di American Capital, Ltd. (American Capital).

La società annuncerà i suoi guadagni del terzo trimestre per azione il 25 ottobre 2011.
La curva dei rendimenti si è allargata, che è una nota positivo sopratutto per chi punta sui suoi dividendi del 21%.


Questa società ha dato risultati positivi fin dal primo giorno ad oggi. Il Presidente della Federal Reserve Bernanke ha dichiarato che i tassi rimarranno bassi per due anni, e American Capital Agency è il miglior nome nel settore.

Titolo non difensivo

analisi società Anerica Capital (AGNC), vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012

Enerplus Corp. (ERF)
Enerplus Corporation (ERF) è una società di petrolio e gas naturale. Gli impianti sono situati in Canada occidentale, nelle province di Alberta, British Columbia, Saskatchewan e Manitoba, e negli Stati Uniti negli stati del Montana, North Dakota, Maryland, Pennsylvania, West Virginia, Wyoming e Utah. Le proprietà sono relative a impianti di produzione e infrastrutture per ospitare la produzione. Nel corso dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 i volumi di produzione dalle proprietà Enerplus sono state circa del 42% di petrolio greggio e gas naturale (NGLs) e il 58% di gas naturale.

Titolo non difensivo

analisi società Enerplus Corp. (ERF), vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012

Altria Group (MO)
Altria Group, Inc. è una società holding impegnata nella produzione e vendita di sigarette senza fumo, la produzione e vendita di prodotti alcolici vinicoli e nella produzione e vendita di sigari fatti a macchina di grandi dimensioni. Philip Morris Capital Corporation (PMCC), un'altra società interamente controllata da Altria Group, Inc., gestisce un portafoglio di leasing su leveraged finance.

Altria vende prodotti del tabacco negli Stati Uniti. Il numero uno a prova di recessione del patrimonio netto, a mio parere, è il tabacco. Conosco personalmente fumatori che semplicemente non smettono di fumare in qualsiasi circostanza. Un modello di business che offre un prodotto che vende, indipendentemente dalla situazione economica deve essere acquistata. L'azienda continua ad aumentare il dividendo e produrre risultati solidi nel tempo.

Titolo difensivo

analisi società Altria Group (MO), vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012, titolo solido in qualsiasi condizione economica, produttore di tabacco e vino

Enterprise Products Partners (EPD)
Enterprise Products Partners (EPD) è un fornitore leader nordamericano di servizi energetici per produttori e consumatori di gas naturale, petrolio greggio, prodotti raffinati e petrolchimici. I beni comprendono circa 50200 miglia di condotte offshore e onshore; circa 192 milioni di barili di capacità di stoccaggio per gas naturale, prodotti raffinati e greggio; e 27 miliardi di piedi cubi di capacità di stoccaggio di gas naturale. I servizi comprendono: trasporto del gas naturale, la raccolta, lavorazione e stoccaggio; frazionamento NGL, trasporto, stoccaggio, petrolio greggio e prodotti raffinati di stoccaggio, trasporto e terminaling; piattaforma di produzione offshore, trasporto e stoccaggio petrolchimico, e un trasporto marittimo business che opera principalmente negli Stati Uniti.

L'azienda ha il più basso costo di capitale di tutti gli operatori pipeline. Il modello di business dell'azienda è la disciplina seguita sul costo di capitale è un enorme vantaggio rispetto ai suoi competitors.

EPD offre agli azionisti un dividendo annuo del 5,85%. Sull'ultimo report annuale gli investitori possono notare il tasso di crescita dell'8% dei dividendi annuali. L'azienda continua a fare acquisizioni per accrescere il proprio business. Il futuro è estremamente luminoso per questo modello di business.

Titolo difensivo


analisi società EPD, vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012, titolo nel settore energetico con ottimi dividendi e crescita solida per il futuro

McDonald's Corporation (MCD)
McDonald's Corporation è un franchising e gestisce i ristoranti McDonald's nel settore dei servizi alimentari. Questi ristoranti servono vari menu in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Tutti i ristoranti sono gestiti sia dalla società o da concessionari, tra cui affiliati convenzionali in base ad accordi di franchising, e mercati esteri affiliati e licenziatari di sviluppo in base ad accordi di licenza. centri di distribuzione indipendente di proprietà e gestiti, sempre approvati dalla società, da distributori di prodotti e fornitori per ristoranti. Inoltre il personale del ristorante è addestrato per la conservazione, manipolazione e preparazione dei prodotti e nella consegna del servizio al cliente.

McDonald non ha bisogno di tante presentazioni, più volte abbiamo segnalato questo titolo come ottimo per qualsiasi portfolio. In un mondo in cui le persone hanno bisogno di mangiare, in movimento, e ad un prezzo accessibile, McDonald è la risposta.

Noi segnaliamo l'acquisto di McDonald, trovate un posticino per questa azienda nel vostro portafoglio azionario e dormite sonni tranquilli.

Il 22 settembre la società ha aumentato il dividendo da 15%. Questo è il motivo preciso per cui bisogna possedere McDonald. La società fa bene in tutti i climi economici. Una storia di dividendo evidenziata da 30 anni di crescita.

Titolo difensivo

analisi società Macdonald (MCD), vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012, alimentare numero uno al mondo, dividendi sempre in crescita forte in qualsiasi condizione economica

Sociedad Quimica y Minera (SQM)
Sociedad Quimica y Minera de Chile SA (SQM) è un produttore cileno di nutrienti per le piante e specialità di prodotti chimici. Le attività della società sono strutturate in tre segmenti di business:

Specialty Plant Nutrition (SPN), che comprende la produzione di fertilizzanti organici e soluzioni nutrizionali sotto la Ultrasol, Qrop, Speedfol e Allganic brands.

L'estrazione di iodio e la produzione di derivati iodio

Lo sfruttamento di litio e la produzione di carbonato di litio, idrossido di litio e litio-metallo e prodotti chimici industriali, compresa la produzione di sostanze chimiche come il nitrato di sodio, nitrato di potassio, acido borico e cloruro di potassio.

Attraverso le sue controllate ed affiliate, la società ha stabilito operazioni nel Sud, Centro e Nord America, Europa, Nord, Centro e Sud America, Asia, Medio Oriente, Africa e Oceania. Inoltre, i prodotti dell'azienda sono venduti e distribuiti in oltre 100 paesi in tutto il mondo.

Secondo gli analisti la società può variare i propri introiti tra il 25 e il 40% nel 2012, dividendi non altissima ma grossa forza di crescita per il futuro. Il 2021 si aspetta roseo per SQM.

Titolo non difensivo

analisi società Societa chimica y mineraria (SQM), vendite a 12 mesi, ottimi rendimenti, titolo da acquistare nel 2012, societa chimica ed estrazione cilena, forte crescita nel 2012

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

venerdì 20 maggio 2011

Brasile, valutazione del rischio del paese in ottica azionaria

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 19.14 %

Solitamente trattiamo articoli che discutono di titoli, ETF o fondi negli Stati Uniti. In questo articolo vorremmo parlarvi dei rischi a cui vanno incontro gli investitori quando si parla di Brasile. Il Brasile è una miccia accesa in questo periodo, un governo democratico stabile e libertà religiosa. Il discorso della libertà religiosa è importante per il fatto che in molti paesi emergenti i conflitti religiosi destabilizzino il potere, così come il terrorismo, la sovrappopolazione e i disordini civili.
Tuttavia, se l'investitore vuole puntare ad una rendita maggiore dovrà per forza fare i conti con fattori di rischio come l'inflazione, la corruzione e le disuguaglianze di reddito che colpiscono il paese. Anche in Brasile.

Il rischio della valuta

Come il resto dell'America Latina, Il Brasile non ha una storia fortunata quando si parla di valuta stabile. L'inflazione e i controlli sui capitali dilagano in tutto il Sud America. L'inflazione al 6,5% è al massimo dal 2005 in Brasile. Tuttavia la banca centrale brasiliana tiene i tassi al 11,75%, con questa misura allinea la sua politica monetaria a quella dei Paesi emergenti con forte crescita economica nel tentativo di raffreddare i prezzi. In Dicembre il BC della Cina ha aumentato il suo tasso di interesse per la seconda volta in poco più di due mesi . In Novembre anche l'Australia aveva adottato la stessa misura sorprendendo i mercati finanziari .

Alti rendimenti possono incoraggiare gli investitori locali per mettere effettivamente i propri soldi in banca rispetto che nei titoli. Il paese ha un 2% di imposta sugli investimenti esteri in azioni e obbligazioni. Il metodo migliori per gli hedge-investor è quello di comprare titoli che vendono materie prime come Petrobas (PBR) o Vale (Vale).

Intervento del governo e la corruzione

La recente coalizione di sinistra guidata dal presidente Dilma Rouseff e i suoi predecessori ha un record di interventi del governo nel settore privato. Il governo infatti detiene una partecipazione di controllo nelle principali aziende produttrici di petrolio come Petrobas (PBR) e di miniere come Vale (Vale). Spesso l'uso dei profitti di Petrobas (PBR) sono stati utilizzati dal governo stesso per programmi sociali o per realizzare progetti di infrastrutture i quali però non aiutano il business.

Vale (Vale) ha recentemente sostituito l'amministratore delegato Roger Agnelli con Tito Botelho Martins, presidente della Inco, controllata canadese della Vale. L’indicazione del manager, di cui é nota la fama di “duro” per i suoi estenuanti confronti con i sindacati, é stata proposta dalla banca Bradesco, azionista di maggioranza. Agnelli – al timone della maggiore impresa privata verdeoro dal 2001 – sarebbe stato sacrificato su tacita richiesta del Governo.

I rapporti tra il manager e i vertici petisti si sarebbero incrinati nel 2008, dopo le mega dimissioni di mille e trecento dipendenti dell’azienda, all’apice della crisi economica mondiale.

Anche se il governo è ridimensionato in termini di materia di regolamentazione, ci sono ancora forti controlli sui prezzi del carburante, delle telecomunicazioni e dell'industria aerea. Combinato con il moderato aumento dell'inflazione, questi regolamenti danneggiano le piccole imprese locali. Questo anche a causa dello sperpero dei politici corrotti i quali utilizzano parte dei fondi statali per pagarsi uno stile di vita assai lussuoso.

Il paese si trova al 75esimo posto tra i 180 paesi più corrotti del pianeta.

Disuguaglianze di reddito

Di tutti i paesi che fanno parte del Sud America, il Brasile è quello che deve lottare di più con la disuguaglianza del reddito. In Brasile il 36% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Guardie armate per uomini ricchi e facoltosi sono all'ordine del giorno e ormai le favelas si stanno mischiando sempre più con la classe media. Questa disparità di ricchezza porta a tassi di criminalità molto elevati, se poi ci aggiungiamo la guerra alla droga e le baraccopoli nelle grandi città, capiamo come sia impossibile per la polizia mantenere un certo ordine. Con i benefici della crescita economica riservata solo alle persone più ricche, la crescita dei consumi in Brasile è estremamente limitata.

Oltre alle perdite economiche causate dai tassi di criminalità sempre in aumento, la disuguaglianza del reddito incoraggia modelli populisti per rispondere alle soffocanti pressioni fiscali, il 39% del PIL contro un 28% degli Stati Uniti. Il controllo dei prezzi, la nazionalizzazione delle imprese, l'inflazione galoppante. Questi punti sono fondamentali per rendere il Brasile un paese sicuro in cui investire. La disparità della ricchezza è un problema reale in Brasile, senza soluzione non esiste crescita economica.

Non tutto è da buttare

Nonostante queste preoccupazioni però il Brasile insieme al Cile è uno dei due mercati emergenti migliori in cui investire parte del proprio portafoglio. A differenza dei problemi sociali e strutturali che esistono in India e in Cina, il Brasile ha problemi che possono essere risolti con sforzi da parte del governo e uno sviluppo economico aggiuntivo. Un altro punto a favore del Brasile è sicuramente il fatto che è un esportatore di minerali, prodotti agricoli e il petrolio.

Consigliamo di tenere sotto controlloo Ambev (ABV), Petrobras (PBR), Cozan (CZZ), SABESP (SBS), l'iShares ETF (EWZ).

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo