Visualizzazione post con etichetta dividendi crescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dividendi crescita. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

5 azioni che guadagnano dopo l'acquisto degli insider

Vi presentiamo titoli che hanno avuto una forte storia di enormi guadagni grazie agli acquisti degli insider e degli addetti ai lavori. Solitamente questi investitori vendono per varie necessità, stock option in scadenza, pagamento d tasse, diversificazione, ma c'è un unico motivo per cui di solito acquistano, sono rialzisti sulle prospettive e sul prezzo delle azioni. Questo perchè hanno una visuale diversa della società o perche sanno qualcosa di buono.

Sicuramente se si guarda l'andamento storico del titolo dopo l'acquisto di un insider non è una cosa certa che questo salga, per la verità niente lo è, se però le azioni sono aumentate del 30% in sei mesi dopo che un amministratore delegato ha acquistato azioni della sua compagnia, beh, ci sono buone probabilità che il titolo salirà dopo il suo ultimo grosso acquisto.

Basandoci su acquisti passati, ecco cinque azioni che sono aumentate dopo l'acquisto di insider:

Qualcosa di buono deve bollire in pentola alla Hornbeck Offshore Services (HOS) dato gli acquisti insider nel secondo trimestre. Mediamente nel secondo trimestre gli addetti ai lavori comprano azione HOS per un valore inferiore ai 200.000 dollari. Nel più recente Q2, ne hanno comprate per un valore di 2,4 milioni.

Come molte società di servizi petroliferi, HOS è stata alle prese con i prezzi energetici stagnanti e il loro effetto sulla domanda di nuove trivellazioni. Tuttavia, alcuni analisti pensano che i risultati abbiano toccato il fondo nel corso dell'ultimo trimestre e il modo in cui gli addetti ai lavori stanno comprando titoli societari ci dice che la strada potrebbe essere giusta. Il CEO Todd Hornbeck è, di gran lunga, il più grande acquirente in borsa di HOS dell'ultimo mese, ma sono le 3000 azioni raccolte dal COO Carl Annessa che è davvero interessante. Le ultime due volte che l'esecutivo ha acquistato, le azioni hanno guadagnato una media del 63% nei successivi sei mesi.

MarkWest Energy Partners (MWE) è un altro titolo che sta offrendo numeri deludenti nel 2014. Le sue azioni sono in calo del 5% da inizio anno e senza problemi sembra che stia aumentando.

Gli analisti amano MWE per il suo portafoglio diversificato di elevata qualità dell'asset midstream, ma il crollo dei prezzi dell'energia hanno creato instabilità nei flussi di cassa. Tutto ciò che crea problemi nei flussi di cassa di una società in accomandita sicuramente causerà ansia. Tempi migliori dovrebbero essere in vista dati gli acquisti degli insider. Keith Bailey, che si è ritirato dal consiglio di amministrazione della società nel mese di aprile, ha acquistato quasi 4.000 azioni MWE a maggio. Le ultime 11 volte che ailey ha comprato azioni, MWE ha continuato a crescere in media del 27% nel semestre successivo.

E' probabile che Prosperity Bancshares (PB), una banca regionale Midcap, sia fuori dai radar della maggior parte degli investitori e sicuramente non ha fatto molto per giustificare l'attenzione di qualcuno di recente, il titolo è giù di circa il 5% da inizio anno.

Questo andamento sembra che sia in procinto di cambiare, almeno sulla base dell'accelerazione delle attività degli insider, infatti il titolo ha appena visto il suo livello più elevato di acquisti da insider in cinque anni. Gli acquisti totali sono superiori a 113 mila dollari. In media, gli addetti ai lavori comprano solo circa $ 23.000, vale la pena tenerla d'occhio. Anche perche il Vice Presidente HE Timanus Jr ha acquistato 2.000 azioni negli ultimi 30 giorni e nelle ultime 5 volte in cui quest'ultimo ha acquistato molte azioni, il titolo in media è salito del 31% entro 6 mesi.

Il grafico di Delta Air Lines (DAL) sembra più il razzo di un aereo, le sue azioni sono aumentate del 250% dalla fine del 2012, ma sulla base di alcuni recenti acquisti di insider si prospetta una crescita ancora maggiore.



Gli addetti di DAL hanno acquistato un totale di 193 mila dollari in azioni nel trimestre più recente. Questo non solo è molto al di sopra della media del secondo trimestre di $ 60.000, ma rappresenta il più alto buy totale in cinque anni. Inoltre, la cosa più importante è che l'amministratore di DAL ed ex Yahoo (YHOO), il presidente Roy Bostock, non è stato da meno, comprando altre 2.000 azioni DAL nell'ultimo mese. Sicuramente, le ultime due volte che Bostock ha fatto acquisti da insider, il titolo DAL è aumentato in media del 46% nei successivi sei mesi, secondo i dati Thomson Reuters.

Il titolo di Accelerate Diagnostics (AXDX) ha già raddoppiato da inizio anno, ma in base a ciò che gli insider stanno facendo, il titolo di AXDX potrebbe presto triplicare.

Il laboratorio medico e di ricerca è uno dei principali attori del settore sanitario. Larry Feinberg, attraverso il suo hedge fund Oracle Investment Management è il principale titolare di azioni AXDX con una quota di circa il 12%. Il fatto è che ogni volta che Feinberg aumenta la sua posizione le azioni AXDX sembrano salire e ha appena comprato un sacco di titoli. Feinberg ha fatto acquisti 5 milioni di azioni AXDX negli ultimi 30 giorni. Se questo non dovesse essere abbastanza rialzista, questo lo è di certo, storicamente, nelle ultime sei volte che Feinberg ha acquistato azioni AXDX, questa ha guadagnato una media del 59% nei sei mesi successivi.

giovedì 21 luglio 2011

11 titoli con solidi dividendi ed eccellente tasso di crescita

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 17.87%

Se ti interessa puoi scaricare questo articolo in versione PDF

Molti investitori, come Warren Buffett, lodano gli investimenti difensivi. Come il mentore di Buffett, Benjamin Graham, raccomanda che investire con un margine di sicurezza può essere altamente preferibile in ambienti particolarmente inflazionistici.

Gli investitori difensivi in genere raccolgono dividendi elevati grazie ai rendimenti di titoli come alternative ai T-Bonds a 10 anni per cercare una forma di protezione contro l'inflazione. Per questi investitori abbiamo preparato un elenco di 11 grandi large-cap con alti tassi di crescita che pagano i dividendi ottimi. I dati di mercato provengono da Fidelity. Tutte le aziende in questa lista hanno una capitalizzazione di mercato superiore a 4 miliardi di dollari, cinque anni di crescita EPS ad un tasso superiore del 20%, e la cedola del dividendo di almeno il 4%. Nessuno di questi titoli ha abbassato le cedole ai loro investitori nel corso degli ultimi 12 mesi e hanno fornito un  37,71% (compresi i dividendi - di media) nello stesso periodo, battendo i titoli di stato con un ampio margine.

Eli Lilly Co. (LLY)
Scopre, sviluppa, produce e vende farmaci da prescrizione, offre una vasta gamma di trattamenti per le malattie neurologiche, diabete, cancro, e altre condizioni. L'azienda vende anche prodotti pe ril settore veterinario. Eli Lilly ha un 5,20 % di dividendo ed è tornata su del 19,97% negli ultimi 12 mesi.
La sua crescita a 5 anni per azione è stato del 20,14% con un EPS di 4,74 dollari nel 2010. Attuale rapporto P/E del titolo è 8,56.

Vendite - (2010) 23.42 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 9.54%
Utile netto - (2010) 4.88 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 20.43%
Dividendo per azione - (2010) 1.96 - (Ultimi 5 anni) 4.94%
Dividendo percentuale - (2010) 5.12% - (Ultimi 5 anni) 4.20%


Canadian Imperial Bank of Commerce (CM)
Canadian Imperial Bank of Commerce è una delle più grandi banche del Canada. E' stata recentemente scambiata a 79,79 dollari e ha una capitalizzazione di mercato di 31.69 miliardi di dollari. Il titolo ha un dividend yield del 4,41% ed è salito del 34,15% negli ultimi 12 mesi. Ha una crescita quinquennale per azione del 66,41% e un corrente P/E ratio di 12,83.

Vendite - (2010) 10.37 Miliardi - (Ultimi 5 anni) -4.17%
Utile netto - (2010) 2.58 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 176.12%
Dividendo per azione - (2010) 3.52 - (Ultimi 5 anni) 5.52%
Dividendo percentuale - (2010) 4.55% - (Ultimi 5 anni) 4.20%

Exelon Corporation (EXC)
La società opera attraverso le sue filiali principali: Exelon Generation Company, LLC (Generation), Commonwealth Edison Company (ComEd) and PECO Energy Company (PECO). Generation è un programma di utilità pubblica. La sua attività è costituita dalla proprietà di impianti di generazione elettrica, le sue operazioni di commercializzazione all'ingrosso di energia e le sue operazioni di vendita al dettaglio. ComEd fornisce fornitura energetica ad imprese tramitel'acquisto e la vendita al dettaglio regolati di energia elettrica, e la fornitura di servizi di trasmissione e distribuzione.
Al 31 dicembre 2010, ComEd aveva circa 66.200 clienti retail (clienti principalmente commerciali e industriali). PECO consegna fornitura energetiche ad industrie tramite l'acquisto e la vendita al dettaglio regolati di energia elettrica.
Ha un dividend yield del 4,84% ed è salito del 19,78% negli ultimi 12 mesi.

Vendite - (2010) 19.24 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 3.96%
Utile netto - (2010) 2.48 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 21.93%
Dividendo per azione - (2010) 2.10 - (Ultimi 5 anni) 5.59%
Dividendo percentuale - (2010) 4.84% - (Ultimi 5 anni) 3.30%

Dominion Resources Inc. (D)
E' un produttore e trasportatore di energia. Il portafoglio della società di attività comprende circa 27.500 megawatt di generazione; 6.000 miglia di linee di trasmissione elettrica, 56 mila miglia di linee di distribuzione elettrica in Virginia e Carolina del Nord, 12 mila miglia di trasporto di gas naturale, la raccolta e la conduttura di stoccaggio; 21,7 mila miglia di gasdotti di distribuzione, esclusivo delle linee di servizio di due pollici di diametro o di meno, e 1,3 miliardi di metri cubi equivalenti di gas naturale e petrolio. Dominion possiede anche il sistema sotterraneo di stoccaggio del gas naturale e gestisce oltre 942 miliardi di piedi cubici di capacità di storage e serve i clienti di energia al dettaglio in 12 stati. La società opera in tre segmenti: Dominion Virginia Power (DVP), Dominion Energia e Dominion Generation. Nel febbraio del 2010, la Società ha annunciato di aver completato la vendita dei Popoli Dominion, la sua Pennsylvania società di distribuzione di gas naturale, in PNG Aziende LLC.
Il titolo ha un rendimento di dividendi del 4,02% e una crescita del 27,33% EPS negli ultimi cinque anni.

Vendite - (2010) 15.09 Miliardi - (Ultimi 5 anni) -3.12%
Utile netto - (2010) 3.12 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 23.46%
Dividendo per azione - (2010) 1.97 - (Ultimi 5 anni) 6.43%
Dividendo percentuale - (2010) 4.05% - (Ultimi 5 anni) 3.90%

Williams Partners LP (WPZ)
Williams Partners è una società di gas naturale la quale si occupa principalmente di esplorazione e produzione, raccolta ed elaborazione e trasporto del gas naturale, principalmente nelle zone Rocky Mountains, Gulf Coast, Pacific Northwest, Eastern Seaboard e Marcellus Shale in Pennsylvania. La maggior parte dei suoi gasdotti interstatali e le attività midstream si svolgono attraverso la sua quota di partecipazione del 75% (tra cui il generale-partner di interesse) della Williams Partners LP.
Il titolo ha un rendimento di dividendo del 5,29%  ed è salito del 35,65% negli ultimi 12 mesi.
Jim Simons Renaissance Technologies ha WPZ nel suo portafoglio.

Vendite - (2010) 5.80 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 61.83%
Utile netto - (2010) 0.78 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 133.25%
Dividendo per azione - (2010) 2.87 - (Ultimi 5 anni) 78.81%
Dividendo percentuale - (2010) 5.22% - (Ultimi 5 anni) 6.90%


Annaly Capital Management Inc. (NLY)
Annaly Capital Management possiede, gestisce e finanzia un portafoglio di investimenti immobiliari, ivi incluse ipoteche, obbligazioni ipotecarie garantite (OCM) e altri titoli rappresentativi interessi negli obblighi di prestiti e mutui. La società investe inoltre nelle obblighazioni della Federal Home Loan Bank (FHLB), Freddie Mac e Fannie Mae.
Annaly Capital Management possiede inoltre un fondo d'investimento.
Annaly Capital Management ha un rendimento elevato, un dividendo di 14,23%

Vendite - (2010) 2.87 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 30.64%
Utile netto - (2010) 1.67 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 0%
Dividendo per azione - (2010) 2.60 - (Ultimi 5 anni) 20.57%
Dividendo percentuale - (2010) 14.48% - (Ultimi 5 anni) 10.70%

Shaw Communications Inc. (SJR)
Shaw Communications è una società canadese di comunicazione. E' impegnata nell'attività di fornitura televisiva via cavo a banda larga, Internet, telefonia digitale, servizi di telecomunicazione (attraverso Shaw Business Solutions), satellitare direct-to-home (attraverso Shaw Direct) e contenuti accattivanti di programmazione (attraverso Shaw Media). Durante l'anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2010 (anno fiscale 2010), ha operato in due segmenti di business: cavo e satellite. La divisione via cavo e satellitare rappresentavano rispettivamente il 79% e il 21%, dei ricavi di Shaw nell'anno fiscale 2010.
Negli ultimi cinque anni, SJR ha avuto una crescita dell'utile per azione del 30,90%. Il titolo ha un dividend yield del 4,37% ed è salito del 17,14% negli ultimi 12 mesi.

Vendite - (2010) 4.75 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 10.96%
Utile netto - (2010) 0.52 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 26.48%
Dividendo per azione - (2010) 0.96 - (Ultimi 5 anni) 40.87%
Dividendo percentuale - (2010) 4.21% - (Ultimi 5 anni) 3.00%

El Paso Pipeline Partners LP (EPB)
El Paso Pipeline possiede e gestisce gasdotti per il trasporto e l'immagazzinamento di risorse naturali. Svolge la propria attività di business attraverso vari sistemi di gas naturale, gasdotti e impianti di stoccaggio, compresa la Compagnia Wyoming Interstate, LLC (WIC), il GNL Southern Company, L.L.C. (SLNG), Elba Express Company, LLC (Elba Express) e ha un interesse accomandatario del 58%  della Colorado Interstate Gas (CIG), socia al 60% della Southern Company (SNG).
Il titolo ha un rendimento del 4,89% in dividendi e una crescita dell'EPS del 20,18%  negli ultimi cinque anni.

Vendite - (2010) 1.52 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 75.38%
Utile netto - (2010) 0.31 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 49.29%
Dividendo per azione - (2010) 1.92- (Ultimi 5 anni) 0%
Dividendo percentuale - (2010) 5.35% - (Ultimi 5 anni) 0%

CMS Energy Corporation (CMS)
CMS Energy Corporation (CMS Energy) è una società energetica che operano principalmente nel Michigan. E' la società madre di partecipazione di società controllate, compresi i consumatori Energy Company (consumatori), una utility elettrica e gas, e CMS Enterprises Company (Aziende CMS), principalmente un produttore nazionale indipendenti di energia (IPP). I consumatori serve cittadini e le imprese operanti nei settori dell'energia alternativa, automobilistico, chimico, metallo e prodotti di industrie alimentari, così come un gruppo diversificato di altri settori. Imprese CMS, attraverso le sue controllate e investimenti azionari, opera prevalentemente in IPP e possiede impianti di produzione di energia elettrica alimentato per lo più da gas naturale e biomasse. Ha tre segmenti: fornitore di energia elettrica, erogazione del gas, e le imprese, le sue operazioni non-utilità e gli investimenti.
CMS ha un dividend yield del 4,18% e P/E ratio di 13.06. Negli ultimi cinque anni, CMS ha avuto una crescita dell'utile per azione del 21,67%.

Vendite - (2010) 6.52 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 1.39%
Utile netto - (2010) 0.39 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 0%
Dividendo per azione - (2010) 0.84 - (Ultimi 5 anni) 0%
Dividendo percentuale - (2010) 4.24% - (Ultimi 5 anni) 2.20%

Alliant Energy Corporation (LNT)
Alliant Energy si concentra per fornire elettricità e servizi di gas naturale per circa un milione di utenti nella fornitura elettriva e circa 412.000 clienti gas nel Midwest attraverso le sue due controllate di pubblica utilità. Le società controllate comprendono Iowa e Light Railway Corporation (IPL), Est Wisconsin Electric Company (WPL), Alliant Energy Resources, LLC (Risorse) e Alliant Energy Corporate Services, Inc.
LNT ha dividend yield del 4,10% ed è salita del 38,02% negli ultimi 12 mesi.

Vendite - (2010) 3.47 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 0.42%
Utile netto - (2010) 0.32 Miliardi - (Ultimi 5 anni) 38.68%
Dividendo per azione - (2010) 1.70 - (Ultimi 5 anni) 8.52%
Dividendo percentuale - (2010) 4.17% - (Ultimi 5 anni) 4.00%

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

sabato 18 dicembre 2010

Warren Buffett e GSK, un binomio vincente da anni

Investire in aziende che pagano dividendi al di sopra della media, storicamente, è sempre stata una buona strategia apprezzata dagli investitori. Un recente studio condotto da Tweedy Browne (presidente della Tweedy Browne Company, una società di consulenza di investimenti e fondi gestione fondata nel 1920. Attualmente gestisce quasi 6 miliardi di dollari in conti separati e tre fondi comuni di investimento. Tutti i fondi sono gestiti in conformità ai principi di Value Investing , come diffuso da Benjamin Graham) potrebbe far luce su cosa gli investitori in questo momento stanno cercando.

Lo studio dimostra come gli investitori possono aumentare il loro rendimento limitando l'elenco dei titoli con dividendi elevati per coloro che hanno una distribuzione medio-bassa di cedole. La prima cosa importante, che non smetteremo mai di ripetere, è che l'azienda che distribuisce tali dividendi deve effettivamente avere una significativa crescita capace di sostenere tale distribuzione. Un payout basso può anche significare che l'azienda impiega parte degli introiti per sostenere nuovi impieghi produttivi per cercare di far crescere il business e distribuire sempre maggiori dividendi in futuro.

Se l'azienda ha un elevato rapporto di payout potrebbe significare che la società non può trovare un modo redditizio di reinvestire i suoi guadagni. Un payout basso significa anche che il pagamento dei dividendi è isolato in una certa misura dai redditi in calo. Se il rapporto di payout è del 40% e l'utile netto scende del 25%, vi è ancora un sufficiente cuscino per mantenere il pagamento dei dividendi. Un payout basso significa che c'è spazio anche per l'azienda di aumentare il payout e far crescere il dividendo.

GlaxoSmithKline (GSK)

Una di quelle società che si adatta ad entrambi i criteri, dividendi elevati e distribuzione bassa, è l'inglese GlaxoSmithKline (GSK). GlaxoSmithKline (GSK) è una delle più grandi società farmaceutiche del pianeta. Ha un ampio portfolio di farmaci protetti da brevetto, vaccini e farmaci biologici che coprono molteplici aree terapeutiche vendendoli in tutto il mondo. Le vendite costituiscono circa l'80% dei suoi introiti mentre il 20% sono dedicati alla sanità di piccole divisioni.

GlaxoSmithKline (GSK) ha attualmente un dividend yield di circa il 5% e un modesto payout ratio del 54,5%. Mentre GlaxoSmithKline (GSK) potrebbe sembrare un po costosa, con un P/E (price-earnings ratio) di oltre 16, è più economica di molte aziende del settore farmaceutico.

Le scadenze dei brevetti

Come per molte aziende farmaceutiche, anche per GlaxoSmithKline (GSK) la più grande minaccia è la scadenza del brevetto di un farmaco. Infatti ha subito dal 2007 al 2009 una perdita di importanti brevetti.

Le notizie positive per GlaxoSmithKline (GSK) sono che le perdite delle vendite di questi brevetti sono state rimpiazzate con nuovi farmaci i quali hanno permesso alla multinazione di aumentare il fatturato del terzo trimestre 2010 del 2%, mentre quello anuale è salito di circa il 4%. Il cash flow di 6422 miliardi di sterline è rimasto quasi immutato dal 2009, ma la bravura della società è stata nel riuscire a coprire ottimamente le perdite dei brevetti scaduti, questo grazie ad una ricerca di successo e agli sforzi di sviluppo centrati sul focus sulla diversificazione delle entrate per aree terapeutiche e geografiche.

La ricerca

La ricerca di GlaxoSmithKline (GSK) si estende allo sviluppo di ben otto aree terapeutiche con 35 composti di studi clinici di Fase I, 65 in fase II e 31 fase III. L'azienda dispone inoltre di 15 composti che hanno ricevuto l'approvazione di regolamentazione e 10 composti che hanno superato le prove di fase III e sono stati presentati per l'approvazione regolamentare.

GlaxoSmithKline (GSK) sembra aver avuto grande successo nella ricerca, la conduzione dirigenziale è rimasta forte ed è riuscita a sopravvivere egregiamente alla perdite di brevetti importanti. Nel 2010 GlaxoSmithKline (GSK) ha introdotto sette nuovi prodotti, che da inizio anno hanno contribuito ad un supplemento di entrate pari a 1,25 miliardi di sterline. La spinta verso l'efficienza è stata anche utile per gli azionisti in quanto la società ha registrato un rendimento medio di cinque anni sul capitale investito (ROIC) del 28,7%.

Ampia portata terapeutica e geografica

Un altro grande vantaggio di GlaxoSmithKline (GSK) è il suo concentrarsi su diversi mercati. GlaxoSmithKline (GSK) è azienda globale con il 32,4% delle entrate provenienti dagli Stati Uniti. L'Europa detiene il 27,1% delle vendite, Asia e Giappone il 10,5% mentre i mercati emergenti il 9,5%. Questa vasta esposizione geografica dovrebbe aiutare GlaxoSmithKline (GSK) contro i cambiamenti sanitaria di un singolo paese.

I ricavi sono allo stesso modo diversificato per area terapeutica, dalle vie respiratorie per la maggior parte con le vendite al 29%, gli antivirali al 18%, i vaccini al 16% e i cardiovascolari al 10%, i più ci sono ricerca nel settore oncologico e gastrico.

Alti dividenti e crescita continua

GlaxoSmithKline (GSK) non si adatta al profilo del tipico dividendo aristocratico. Mentre l'azienda genera grandi quantità di cash flow e paga i dividendi generosi, non presenta una serie di decenni di continua crescita di dividendi che incantano spesso gli investitori.

GlaxoSmithKline (GSK) mostra una crescita continua negli ultimi 5 anni in tutti i settori, le vendite sono salite del 7.3%, il renddito del 15.2% e i dividendi del 7.75% portandosi ad un dividend yield del 5,06%. Non per niente è una delle società preferite dal Guru Warren Buffett il quale ha questa azienda nel suo portfolio da anni.

giovedì 2 dicembre 2010

Elenco di società con ottime previsioni di crescita nei prossimi anni

Ecco un elenco di società con una elevata crescita redditizia, un ottimo trampolino di lancio per i nuovi investitori o chi ha intenzione di fare delle modifiche al proprio portafoglio. Alcune di loro forniscono anche dei dividendi. Tutte sono di settori diversi per permettervi di visionarle per un portafoglio diversificato, scelta basilare quando si investe in titoli.

La lista è stata fatta in base ad alcune scelte su 200 titoli americani tenendo conto delle vendite e degli utili al di sopra del 10% sempre in crescita negli ultimi 5 anni. Tutti i titoli scelti hanno anche un EPS (Utili per azione) in proiezione al di sopra del 10% per i prossimi 5 anni.

1. Lululemon Athletica Inc. (LULU): Industria dell'abbigliamento. Capitalizzazione di mercato di 3.8 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 61,87% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 52,73% nello stesso periodo. EPS ha previsto un incremento del 26,88% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 104,89% all'anno scorso.

2. Hypercom Corp. (HYC): Industria Business Equipment. Capitalizzazione di mercato di 409.89 Milioni di dollari. Le vendite sono cresciute del 11,02% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 15,43% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 23,33% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 143,42% l'anno scorso.

3. Acme Packet, Inc. (APKT): Industria apparecchiature di comunicazione. Capitalizzazione di mercato di 3.11 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 54,65% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 12,27% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 32,98% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato 377,39% rispetto all'anno scorso.

4. Chipotle Mexican Grill, Inc. (CMG): Catena di Ristoranti . Capitalizzazione di mercato di 8 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 26,39% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 75,1% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 26,86% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 209,75% rispetto all'anno scorso.

5. Tata Motors Ltd. (TTM): Produttore Auto. Capitalizzazione di mercato di $ 18.66B. Le vendite sono cresciute del 36,1% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 15,61% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 35,00% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 132,32% rispetto all'anno scorso. Fornisce anche dividendi: dividendo per azione 0.32$ in crescita negli ultimi 5 anni del 8.45%.

6. TriQuint Semiconductor, Inc. (TQNT): Industria dei semiconduttori. Capitalizzazione di mercato di 1,9 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 15,89% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 13,64% nello stesso periodo. EPS prevede una crescita del 17,5% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 119,3% rispetto all'anno scorso.

7. Alliance Holdings GP, LP (AHGP): Industria dei minerali non metallici. Capitalizzazione di mercato di 2.73 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 13,5% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 20,74% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 14.% Nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 99,39% rispetto all'anno scorso. Fornisce anche buoni dividendi: 2.00 $ per azione.

8. Illumina Inc. (ILMN): Settore della biotecnologia. Capitalizzazione di mercato di 7.52 miliardi di dollari. Le vendite sono cresciute del 67,47% negli ultimi 5 anni, con EPS in crescita del 56,04% nello stesso periodo. EPS previsto un incremento del 25,73% nei prossimi 5 anni. Il titolo ha guadagnato il 107,88% rispetto all'anno scorso.

sabato 6 novembre 2010

4 società con enormi potenzialità di crescita di dividendi nei prossimi anni


Nel sud degli Stati Uniti c'è stata qualche polemica sulla raccolta di legname di pini. Crescere legni duri è molto simile a investire in azioni con dividendo. Ciò che si pianta o si investe oggi non produrrà molto negli anni a venire.Questo non vuol dire che il progresso non si vede. E 'solo lento. Per crescere legni duri ci vuole lungimiranza e l'impegno nel seguire il processo.

I piccoli investimenti che facciamo in titoli con dividendo di qualità ogni mese, non produrrà grandi pagamenti nel breve termine. Ci vorrà del tempo per i pagamenti importanti nel tempo, ma lo faranno, la storia ce lo insegna. Lo faranno.

Qui di seguito ci sono 4 aziende dove poter "piantare il seme" per la resa in futuro, aumentando i loro dividendi in contanti:

El Paso Pipeline (EPB), possiede e gestisce gasdotti per il trasporto e risorse.
Il 22 ottobre questa MLP ha aumentato la sua distribuzione trimestrale del 2,5% a $ 0.41/unit. La distribuzione avverrà il 15 nov 2010,a tutti i detentori di azioni alla chiusura del mercato del1 ° novembre 2010. La data di stacco dividendo è il 28 Ottobre 2010.La resa in base al nuovo payout è 4,90%.
Tardi per questa cedola lo so, ma vi assicuro che come titolo vale la pena seguirlo.


Financials
Ultimi 12 MesiCrescita a 5 anni
Vendite664.9 Mil49.1%
Introiti netti239.9 Mil36.5%
Divi. ad azion1.64NA
% dividendo4.89%NA
NuStar Energy LP (NS) è impegnata nel terminalling e stoccaggio di prodotti petroliferi, il trasporto di prodotti petroliferi, ammoniaca anidra, asfalto e la commercializzazione dei combustibili. La società opera in tre segmenti: stoccaggio, trasporto, asfalto e la commercializzazione dei combustibili. Al 31 dicembre 2009, la sua attività includeva 58 strutture di raffineria le quali forniscono circa 61,4 milioni di barili di capacità di storage e un impianto di petrolio greggio che fornisce 4,9 milioni di barili di capacità di stoccaggio; 60 serbatoi di stoccaggio di petrolio greggio che fornisce capacità di stoccaggio di 12,5 milioni di barili ; 5.605 miglia di condotte per prodotti raffinati, con 21 terminali associati che forniscono capacità di stoccaggio di 4,6 milioni di barili e di due aree di stoccaggio, che forniscono capacità di stoccaggio di 1,2 milioni di barili, 2.000 chilometri di gasdotti ammoniaca anidra, 812 miglia di oleodotti di greggio.
Ha da poco superato la resistenza tecnica dei 64$ partendo subito per i 66$. 
Una società da 10 e lode, crescita di dividendi, entrate e vendite negli ultimi 5 anni.
Dividendi al 6,48%.
Cosa devo dire di più ?

Financials
Ultimi 12 MesiCrescita 5 anni
Vendite4.2 Bil77.2%
Introtiti187.8 Mil21.5%
Divi. ad azion4.305.81%
& Dividendo6.48%7.40%

Linn Energy (LINE) è una e società indipendente di produzione di petrolio e gas naturale. Nel corso dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2009, le sue riserve certe sono state di 1.712 miliardi di mc, di cui circa il 36% erano di petrolio, 45% gas naturale e il 19% erano liquidi di gas naturale (NGL). Linn Energy si trova in quattro regioni degli Stati Uniti: Texas, Oklahoma, Kansas, Louisiana, Illinois, California. Nel gennaio 2010, la Società ha completato l'acquisizione dell'area di produzione di gas e petrolio Permiano e Anadarko, nei bacini in New Mexico.
Una delle mie preferite, fa parte del mio portfolio da 2 anni, società senza debiti con scorte per i prossimi due anni, ha fatto investimenti per 300 milioni di dollari in cash senza richiesta di finanziamenti , una gestione fantastica. Ottima società. Piccola ma forte.
Dividendi al 7,31%.


Financials
Ultimi 12 mesi5 anni di crescita
fyiVendite826,9 Mil97,1%
Reddito63,3 MilNA
fyiDividendo Rate2.64NA
Dividend Yield7,31%NA

Holly Energy Partners (HEP) possiede e gestisce pipeline di prodotti raffinati e di servizi di terminali. Il 26 ottobre la società ha aumentato la sua distribuzione trimestrale del 1,2% a $ 0.835/unit. Questo aumento segna il ventiquattresimo incremento trimestrale consecutivo. La distribuzione sarà pagata il 12 Novembre 2010, ai possessori di registrare 5 novembre 2010. La data di stacco dividendo è 3 novembre 2010. L'attuale dividendo è del 6,36%. So di aver fornito i dati in ritardo ma è una società che vale la pena seguire per il futuro, questo è un titolo per aumenta i suoi dividendi da 6 anni consecutivi, e in mezzo c'è stato pure il 2008. Eccezionale.


Financials
Ultimi 12 mesi5 anni di crescita
Vendite171,2 Mil16,7%
Reddito40,2 Mil28,0%
Dividendo Rate3.3448,68%
Dividend Yield6,36%7,60%

Il presente elenco contiene i titoli che hanno recentemente aumentato i loro dividendi, ma non è una lista di raccomandazione d'acquisto compra. Come sempre, ci vuole capacità di giudizio e studio prima di acquistare o vendere azioni.

La prossima settimana uscirò con un rapporto sul settore finanziaria in forte crescita e di alcune società che si stanno svegliando.

Spero d'essere stato utile. Ciao a tutti. 
Giuseppe

e vuoi ricevere una email ogni volta che inseriamo un articolo scrivi a giuseppe@dominosolutions.it