È finalmente arrivato. Tesla ha lanciato il suo attesissimo servizio di robo-taxi Ad Austin, in Texas. I primi utenti hanno ottenuto un'offerta speciale: una tariffa fissa di 4,20 dollari per una corsa, secondo il CEO Elon Musk.
Il lancio è un evento importante. Sono in gioco migliaia di miliardi di dollari, insieme alla reputazione di Tesla come leader nel settore tecnologia dell'intelligenza artificiale.
Da un certo punto di vista, Tesla cerca da anni di convincere gli investitori di essere più di una semplice casa automobilistica, e per una buona ragione. Il settore automobilistico è caratterizzato da bassi margini di profitto, bassi multipli di valutazione, concorrenza spietata e ciclicità.
Toyota Motor è la casa automobilistica convenzionale più quotata al mondo. Ha un fatturato tre volte superiore a quello di Tesla e un utile operativo cinque volte superiore. Le azioni Toyota vengono scambiate a circa 9 volte gli utili stimati, un valore relativamente elevato per una casa automobilistica, eppure l'azienda vale meno di un terzo di Tesla.
Le azioni Tesla valgono quasi 170 volte gli utili stimati per il 2025 e il loro valore di mercato è di circa 1.000 miliardi di dollari. Tutto ciò significa una sola cosa: gli investitori si aspettano che l'intelligenza artificiale si trasformi in un'enorme fonte di guadagni in futuro.
Il futuro dell'intelligenza artificiale in Tesla varrà 1 trilione di dollari solo in termini di valutazione nei prossimi anni. Almeno questo è ciò che sperano gli azionisti.
Sebbene ci siano enormi rischi, l'opportunità per i robo-taxi è un mercato potenziale da diversi trilioni di dollari. Anche con la nostra visione più equilibrata stimiamo ancora un valore d'impresa di quasi 2 trilioni di dollari per i robo-taxi nel 2040.
Da un lato, le stime di valutazione potrebbero essere basse per un'azienda che monetizza con successo l'intelligenza artificiale. Oggi il mercato paga volentieri dai 2.000 ai 3.000 miliardi di dollari per i leader dell'intelligenza artificiale come Nvidia , Apple , Alphabet, Amazon.com e Microsoft.
D'altro canto, c'è il settore automobilistico da considerare. Le vendite di veicoli Tesla sono in calo, la gamma di prodotti necessita di nuovi modelli, il settore sta perdendo posizioni chiave. Il sostegno politico negli Stati Uniti e la politica di Elon Musk ha alienato alcuni acquirenti negli Stati Uniti e in Europa. Inoltre, le recenti tensioni commerciali hanno scoraggiato impedendo agli acquirenti di automobili cinesi di acquistare alcuni prodotti americani.
La tensione tra le auto Tesla e il business dell'intelligenza artificiale non si risolverà con i robotaxi. Tuttavia, il successo del lancio sosterrà i rialzisti.
Per quanto riguarda ciò che si qualifica come un successo, l'assenza di incidenti è scontato. Il lancio è limitato, forse un paio di dozzine di veicoli, con clienti invitati da Tesla a utilizzare il servizio. Le auto operavano in un'area limitata e delimitata da geofence, probabilmente solo con bel tempo, con dipendenti Tesla da remoto in grado di assistere se le auto incontrano un ostacolo. Tesla avrà anche "Monitor di sicurezza" sul sedile anteriore del conducente come ulteriore strato di protezione.
Il principale competitor negli Stati Uniti è Alphabet Waymo, che effettua più di 250.000 corse a pagamento a settimana in diverse città con una flotta di circa 1.500 robo-taxi. Un robo-taxi Waymo utilizza sensori più costosi, tra cui lidar, essenzialmente un radar basato su laser, che Tesla non utilizza. Musk ritiene che telecamere e intelligenza artificiale in continuo miglioramento siano sufficienti per consentire alle auto a guida autonoma di funzionare in sicurezza.
Inoltre, Tesla prevede di offrire un servizio simile ad Airbnb, in cui i proprietari di Tesla possono noleggiare le proprie Tesla tramite una rete di robo-taxi quando non le utilizzano. Uno dei vantaggi è che Tesla non dovrà investire miliardi per costruire una flotta di taxi. I suoi clienti sono pronti a fornire qualsiasi capacità necessaria.
Il vantaggio in termini di scala è enorme se la tecnologia Tesla funziona. Centinaia di migliaia di conducenti Tesla hanno un'idea di come sta andando Tesla. Tesla offre il suo software di guida completamente autonoma a 99 dollari al mese.
Le azioni Tesla sono in calo di circa il 20% da inizio anno. Tuttavia, sono salite di circa il 35% dall'annuncio del robo-taxi del 10 ottobre 2024, a fronte di un guadagno del 3% nell'indice S&P 500.
Il ritorno di Musk e il lancio dei robotaxi, aiuteranno il titolo a raggiungere una capitalizzazine di 2T nei prossimi anni?