Visualizzazione post con etichetta portafoglio miliardari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portafoglio miliardari. Mostra tutti i post

martedì 26 agosto 2014

Azioni che Warren Buffett e altri miliardari stanno comprando e vendendo

Secondo le recenti 13Fs, Apple rimane una scommessa importante per Machers hedge fund, mentre GM e Rite Aid sono ai ferri corti. Di seguito vi mostreremo i titoli scelti dai gestori di hedge funds miliardari dell'ultimo trimestre, gli investitori che cercano un modello di portafoglio o alcune mosse audaci e inaspettate, saranno delusi.

Warren Buffett
Che cosa sta facendo Warren Buffett in questo periodo, vari sono gli articoli che scrivono come il guru di Omaha sia in letargo in attesa di fare acquisti perchè crede che il mercato sia sopravvalutato, così come George Soros, non è proprio così.

Una volta ogni tre mesi, i grandi investitori devono presentare un registro delle loro aziende alla Securities and Exchange Commission (SEC) in cui segnalano i movimenti dei loro portafogli. Naturalmente, questi attirano un sacco di attenzione. Dopo tutto, tutti vogliono sapere che cosa Warren Buffett ha acquistato e/o venduto.

L'ultimo round di questi 13Fs ha rivelato un sacco di ritocchi piuttosto che audaci nuove scommesse o selloff di intere posizioni. Ecco uno sguardo ai punti salienti di alcuni dei più grandi portafogli miliardari sul mercato.

Sintesi della 13F di Warren Buffett

Maggiori titoli nel portafoglio di Warren Buffett




Berkshire Hathaway (BRK.B) ha aggiunto ai suoi investimenti una partecipazione in Charter Communications (CHTR). Il titolo è aumentato dell'1% Venerdì in un mercato positivo. Berkshire Hathaway ora possiede 2,3 milioni di azioni dell'operatore via cavo del valore di circa 366 milioni dollari.

Altri movimenti minori di Warren Buffett sono l'ulteriore azioni di Verizon (VZ) e Liberty Media (LMCA), e ha venduto parte della sua partecipazione in DirecTV (DTV).

Sintesi della 13F di Carl Icahn 13F

Carl Icahn, presidente di Icahn Enterprises (IEP) ha divulgato una nuova posizione in Gannett (GCI). La parte divertente è che lo scopo di Icahn è quello di spingere l'azienda a dividere le sue attività di radiodiffusione e di stampa ma senza ancora troppi risultati.

Icahn ha aggiunto partecipazioni in Apple (AAPL) - con un acquisto di 45.000 mila azioni per un valore di 855 milioni dollari e ha aumentato la sua partecipazione in eBay (EBAY), con il quale ha fatto la pace (per ora) dopo una lotta sulla divisione di PayPal da Ebay senza successo. IEP ha venduto anche una piccola parte di Netflix (NFLX), mentre la posizione in Herbalife (HLF) è rimasta invariata.

Sintesi della 13F di David Einhorn

Come Carl Icahn, il miliardario gestore di hedge fund David Einhorn, ha acquistato più azioni di Apple, circa 9,4 milioni di azioni del valore di 878 milioni dollari. Einhorn Greenlight Capital ha acquistato una partecipazione nella nuova Time Inc. (TIME), la società scissa dalla rivista Time Warner (TWX). L'hedge fund ha inoltre avviato una posizione in AERCAP Holdings (AER), una società dei Paesi Bassi che si occupa di finanziare aeromobili commerciali.

Dall'altra parte del portafoglio, Einhorn ha ceduto il 50% della sua partecipazione in Anadarko Petroleum (APC), ed è uscito posizioni in Micron (MU), Nokia (NOK) e Rite Aid (RAD).

Sintesi della 13F di John Paulson

Il miliardario gestore di hedge fund John Paulson è famoso per la sua grande epopea sul mercato immobiliare, ma non c'era niente di così drammatico nell'ultimo trimestre. L'hedge fund, che si specializza in merger arbitrage, ha acquistato nuove partecipazioni in DirecTV (DTV) e Covidien (COV). DirectTV è stata acquisita da AT&T (T), mentre Covidien sta vendendo a Medtronic (MDT).

È interessante notare che John Paulson ha tagliato la sua partecipazione in Valeant (VRX) e ha aumentato la sua partecipazione in Allergan (AGN). Paulson & Co. sostiene la scalata di Allergan su Valeant. L'hedge fund ha venduto le sue posizioni in General Motors (GM) e American Airlines (AAL).

Sintesi della 13F di George Soros

A George Soros piace fare grandi scommesse audaci, ma agli investitori sarebbe saggio lasciare questo al miliardario degli hedge fund. Soros Fund Management ha più che raddoppiato la sua quota in YPF (YPF), la compagnia di stato-petrolifera nazionalizzata dal governo argentino un paio di anni fa.

La grande società petrolifera è ben considerata dagli analisti, ma il default, l'instabilità monetaria argentina rende questo un investimento difficile. Tra le altre mosse, George Soros ha venduto le sue partecipazioni in Emulex (ELX) - una società di soluzioni di rete di Internet - e Turquoise Hill Resources (TRQ), miniera di rame e oro precedentemente nota come Ivanhoe Mines.

lunedì 19 maggio 2014

I portafogli dei miliardari: i grandi acquisti di Carl Icahn nel primo trimestre

Nell'ultima presentazione della 13F presentata alla SEC dall'investitore Carl Icahn, presidente dell'hedge fund Icahn Capital Lp del valore di 30 miliardi di dollari, il miliardario ha riferito i movimenti del suo portafoglio azionario a partire dalla fine del primo trimestre del 2014. Il valore complessivo del portafoglio è pari a 32,93 miliardi dollari, il che rappresenta un aumento dai 30,56 miliardi dollari della fine dello scorso anno. Nel complesso, il portafoglio azionario è rimasto invariato, Icahn detiene un totale di 19 posizioni, di cui ha ridotto la partecipazione in una società, e alzato l'esposizione in altri tre.

Chi è Carl Icahn ?

Carl Celian Icahn (New York, 16 febbraio 1936) è un imprenditore statunitense, un investitore noto in tutto il mondo economico per la sua attività di Corporate raider, spesso discussa. Le sue operazioni finanziarie gli hanno permesso di accumulare un patrimonio di 30,0 miliardi di dollari, cosa che lo rende il 26º uomo più ricco del mondo secondo la rivista Forbes.

Nel 1985 fece scalpore il suo acquisto della TWA, quando riuscì ad assicurarsi la compagnia nonostante il parere sfavorevole di tutto il consiglio di amministrazione. Per finanziare le sue operazioni fece frequentemente uso dei junk-bond, ricorrendo ad ogni mezzo per poterli emettere ed in seguito onorare; negli ultimi anni tuttavia ha smesso di usare questo mezzo. Nel Gennaio 2013 ha tentato l'acquisto di Dell Inc.

Le prime 10 posizioni del suo portafoglio nell'ultimo trimestre



La 13F di Carl Icahn ha rivelato una nuova azione rialzista nel corso dei primi tre mesi dell'anno: eBay (EBAY). L'hedge fund ha accumulato circa 27.800 mila azioni per un valore totale di 1,54 miliardi di dollari.

Il titolo di eBay (EBAY) è rimasto sostanzialmente piatto tra gennaio - marzo. All'inizio di marzo Carl Icahn ha chiesto al Consiglio di Amministrazione di eBay di nominare due dipendenti del suo fondo, Icahn Capital LP nel consiglio d'amministrazione e la separazione di eBay (EBAY) e PayPal. Dopo varie trattative tra il Icahn e il CEO di eBay, John Donahoe, le parti hanno raggiunto un accordo.

A quel punto Icahn ha ritirato le sue richieste e la società ha accettato di nominare l'ex CEO di AT&T Inc. (T) David Dorman come amministratore indipendente. Tuttavia, in una dichiarazione rilasciata da eBay, Icahn è stato citato dicendo che intende ancora perseguire lo spin-off di PayPal e continuerà a discutere con Donahoe su diverse questioni relative alla società.

Glenview Capital Management, guidata da Larry Robbins, ha avviato una posizione di 297 milioni di dollari in eBay acquistando 5.390 mila azioni. Discovery Capital Management è un altro azionista con 11.390 mila azioni del valore di 629 milioni di dollari.

Carl Icahn ha incrementato anche la sua esposizione in Apple Inc. (AAPL). Ha riferito d'aver acquistato 7.540 mila azioni della società, in crescita di circa del 60% rispetto al trimestre precedente, con un valore di quasi 4,05 miliardi dollari. Anche Jim Simons ha avviato una partecipazione nella società di 440 milioni di dollari, l'equivalente di circa 821 mila azioni.

All'inizio di quest'anno Carl Icahn ha esortato Apple Inc. (AAPL) ad aumentare il suo programma di riacquisto di azioni, definito buy-back. Alla fine del consiglio di aprile, Apple ha approvato l'aumento del programma di buy-bak per un valore di 130 miliardi di dollari di contante entro la fine del 2015. Di questo importo, Apple Inc. (AAPL), prevede di utilizzare circa 90 miliardi dollari per il riacquisto di proprie azioni (rispetto i 60 miliardi dollari divulgati in precedenza) ed ha aumentato il suo dividendo trimestrale dell'8% a 3,29$ per azione.

Icahn, come è stato detto sopra, ha ridotto la sua partecipazione in una società, Netflix (NFLX). In Netflix, il miliardario possiede attualmente 2.240 mila azioni per un controvalore di 790 milioni di dollari, la posizione è stata ridotta di circa 421 mila azioni. Il titolo della rete televisiva Internet è sceso di circa il 7% da inizio anno. Coatue Management di Philippe Laffont, d'altra parte, ha sollevato la sua partecipazione nell'azienda di 477,6 mila azioni fino a portarsi a 1,54 milioni di azioni, per un contro valore di 543 milioni di dollari.

venerdì 13 settembre 2013

Warren Buffett e le azioni più amate dai miliardari nei loro portafogli

La nostra ricerca mostra che i più popolari titoli a bassa capitalizzazione tra gli hedge fund (come determinato dalle presentazioni delle 13F trimestrali ) hanno sovraperformato l'indice S&P500 di 18 punti percentuali nel 2013, dimostrando che le 13Fs possono essere utili per gli investitori. In realtà se utilizzassimo questo metodo per visionare l'andamento di questo periodo l'anno passaot il guadagno sarebbe stato maggiore, intorno al 33%.

Possiamo anche fare uso della banca dati di 13F controllando i titoli preferiti dei singoli manager, come Warren Buffett di Berkshire Hathaway o le decine di gestori di hedge fund che sono diventati miliardari con il loro successo. Concentriamoci sul guru di Omaha, Warren Buffett, visionando i sei titoli nel portafoglio della Berkshire alla fine di giugno, titoli che fanno parte, tra l'altro, della maggior numero di hedge fund di manager miliardari.



Di seguito vi mostriamo i titoli che hanno subito movimenti nel portafoglio di Warren Buffett

General Motors (GM)
General Motors Corporation, nota anche come GM, è un'azienda statunitense produttrice di autoveicoli, con marchi presenti in tutto il mondo quali: Buick, Cadillac, Chevrolet, Daewoo, GMC, Holden, Vauxhall Motors e Opel. La General Motors è uno dei più importanti gruppi automobilistici mondiali, e storicamente è tra le prime aziende statunitensi per fatturato. Impiega oltre 200.000 dipendenti. Nel 2001 la GM ha venduto 8,5 milioni di veicoli tramite tutte le sue branche. Nel 2002 ha il 15 per cento di tutte le auto e i camion a livello mondiale.

Buffett e la sua squadra possedevano 40 milioni di azioni di General Motors Company (GM) nel loro portafoglio alla fine del secondo trimestre dell'anno oltre ad altri 17 miliardari. I recenti numeri sulle vendite di auto negli Stati Uniti hanno suggerito che l'industria è pronta per il recupero in quanto i consumatori sono costretti a sostituire i loro veicoli in corso di invecchiamento. Le aspettative degli analisti indicano un forward P/E di 8 e un rapporto di PEG quinquennale di 0,6.

Visa Inc. (V)
Visa International Service Association di San Francisco in California (USA), comunemente chiamata VISA, è una Joint venture di 21.000 istituzioni finanziare che emettono prodotti Visa includendo carte di credito e di debito. È leader nel mercato delle carte di credito con il 57%, davanti a Mastercard con il 26% segue American Express con poco più del 13% del dato complessivo.

Con 13 miliardari che posseggono questo titolo nei loro portafogli, Visa Inc risulta la migliore tra le carte di credito, una delle società favorite dai gestori di fondi, in particolare, del miliardario Andreas Halvorsen della Viking Global il quale possiede 2,4 milioni di azioni di Visa. Il fatturato della società è aumentato del 17% nel suo ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno fiscale precedente.

Dish Network (DISH)
Dish è una società statunitense attiva nel settore televisivo, con sede a Meridian, nel Colorado. È la terza più grande azienda statunitense nel settore della televisione satellitare e della Pay TV.

Berkshire ha avviato una piccola posizione in DISH Network Corp nell'ultimo trimestre. Altri investitori di successo amano questo titolo, come il miliardario Leon Cooperman di Omega Advisors. Mentre Dish ha un prezzo molto costoso in termini di guadagni, la sua valutazione sulla base dei flussi di cassa è più ragionevole.

Procter & Gamble (PG)
La Procter and Gamble Company è focalizzata sulla fornitura di beni di consumo. I prodotti della società sono venduti in oltre 180 paesi, in primo luogo tramite la grande distribuzione, negozi di alimentari, negozi di proprietà e di quartiere. Servono molti consumatori nei mercati emergenti operando in circa 80 paesi. P&G è composta da tre unità di business globali: bellezza e cura del corpo, salute e benessere e cura della casa.

Una delle cinque maggiori aziende del portafoglio di Buffett è Procter & Gamble, ne possiede oltre 50 milioni di azioni secondo l'ultima 13F. I profitti della società sono stati in calo nel 4° trimestre fiscale, rispetto a un anno fa, anche se il sell-side prevede che le attività recuperino nel corso dei prossimi trimestri.

Mastercard Incorporated (MA)
MasterCard Worldwide è un'organizzazione di proprietà di oltre 25.000 istituti finanziari che emettono la sua carta. MasterCard è anche il marchio della società di carte di credito. Fu creata originariamente dalla United California Bank (più tardi First Interstate Bank che si è poi fusa in Wells Fargo Bank), Wells Fargo, Crocker National Bank (fusasi anche lei con Wells Fargo) e Bank of California (fusasi in Union Bank of California) come un competitore della BankAmericard emessa da Bank of America. BankAmericard è ora la carta di credito VISA, emessa da Visa International.

12 miliardari hanno riferito posizioni in Mastercard Inc rendendo tale titolo la quinta sulla nostra lista dei migliori titoli con Berkshire che ne possiede 405 mila azioni nel proprio portafoglio. L'azione è abbastanza costosa in termini di guadagni, con trailing e forward P/E di 26 e 21 rispettivamente. L'ultimo quarto di Mastercard è riuscito a mostrare tassi di crescita a due cifre, quindi forse vale la pena tenere d'occhio il titolo.

Mondelez International (MDLZ)
Mondelez International è una società alimentare. Produce e commercializza prodotti alimentari confezionati, tra cui biscotti, dolciumi, bevande, formaggi e vari prodotti alimentari confezionati. L'azienda vende i propri prodotti ai consumatori in circa 170 paesi. Opera in tre segmenti: Kraft Foods America del Nord, Europa e Kraft Foods Kraft Foods nei mercati in via di sviluppo.

La nostra lista finisce con la 55 miliardi dollari di capitalizzazione Mondelez International Inc, formata dalla rottura con Kraft Foods. Il miliardario Nelson Peltz ha assunto una grande posizione in azienda con la speranza di creare una fusione con PepsiCo.

lunedì 9 settembre 2013

Le migliori azioni nel portafoglio del miliardario Richard Chilton

Figlio di un dirigente pubblicitario, Richard Chilton è cresciuto nel New Jersey e ha studiato finanza ed economia alla Alfred University. Dopo la laurea, il suo primo lavoro fu da Merrill Lynch, dove ha lavorato nel settore fusioni e acquisizioni. Nel 1985, Chilton ha iniziato ad investire per Alliance Capital Management e in seguito ha lavorato per il miliardario Herbert Allen presso Allen & Co. Successivamente Chilton ha fondato la Chilton Investment Co. nel 1992 e nel ruolo di presidente e amministratore delegato della società oggi gestisce circa 5 miliardi di dollari di investimenti. Il fondo della società ha ottenuto un rendimento netto del 12% nel 2012.

Nel mese di agosto il miliardario Richard Chilton, presidente della Chilton Investment Company, ha presentato le sue 13F presso la SEC, rivelando molte delle sue posizioni long alla fine del secondo trimestre dell'anno. Anche con il ritardo,dovuto alla burocrazia nel rendere pubblico il 13F, abbiamo visionato che le società più popolari con una capitalizzazione bassa tra gli hedge fund generano un rendimento medio superiore del 18% per anno, quindi non è chiaramente vero che questi documenti sono del tutto inutili. In realtà, il nostro portafoglio di small cap, sulla base di questa strategia, ha sovraperformato l'indice S&P500 del 285% da inizio anno.

Può anche essere utile per sfogliare i singoli documenti depositati dal top manager per vedere come il fondo si sta muovendo pensando al mercato e se hanno qualche acquisto interessante in una serie di qualche settore determinato, tra cui i titoli che forniscono dividendi. Di seguito vi mostriamo le cinque principali posizioni nel portafoglio di Chilton con rendimenti da dividendi di almeno il 3%.




Kohlberg Kravis Roberts
KKR & Co. L.P. (precedentemente conosciuta come Kohlberg Kravis Roberts & Co.) (NYSE: KKR) è un operatore internazionale di private equity, specializzato nel segmento di leveraged buyout, con sede a New York. L'azienda crea e gestisce vari fondi di investimento di private equity. Dalla sua fondazione, la società ha completato oltre 400 miliardi in transazioni nel settore del private equity, inoltre è stato ed è ancora uno dei maggiori operatori nel segmento dei leveraged buyout.

Chilton e la sua squadra hanno triplicato la loro partecipazione in KKR (KKR), il fondo di private equity per un totale di 3,6 milioni di azioni. Le cedole di dividendi non sono lineari nel tempo, anche se negli ultimi anni i dividendi sono stati pari a 1,63 dollari, rendendo oltre l'8%. Anche il pagamento trimestrale in questo delicato periodo fornisce una resa di circa il 5%. Il titolo ha avuto utili bassi, anche se naturalmente l'attività di private equity di per se è un investimento rischioso e i guadagni tendono però a fare molto rumore.

McDonald's Corporation (MCD)
McDonald's Corporation è un franchising e gestisce i ristoranti McDonald's nel settore dei servizi alimentari. Questi ristoranti servono vari menu in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Tutti i ristoranti sono gestiti sia dalla società o da concessionari, tra cui affiliati convenzionali in base ad accordi di franchising, e mercati esteri affiliati e licenziatari di sviluppo in base ad accordi di licenza. centri di distribuzione indipendente di proprietà e gestiti, sempre approvati dalla società, da distributori di prodotti e fornitori per ristoranti. Inoltre il personale del ristorante è addestrato per la conservazione, manipolazione e preparazione dei prodotti e nella consegna del servizio al cliente.

McDonald ( MCD ) rappresenta un dividendo stabile nel portafoglio del fondo dato che il beta del titolo è solo 0.2. Gli investitori non sono molto ottimisti su MCD e sull'industria in generale. Il prezzo è stato spinto molto in alto anche se i numeri di crescita recenti sono stati piuttosto modesti. Gli investitori difensivi possono essere alla ricerca di migliori titoli, più convenienti in termini di guadagni o almeno che offrano rendimenti più generosi.

Chevron (CVX)
Chevron (CVX), fratello minore di Exxon ( XOM ) è uno dei dividendi migliori del settore energetico. Gli azionisti di Chevron hanno apprezzato il dividend payout più alto finora di 2,88 $ per azione nel 2010 rispetto ad un più basso dividendo di 0,35 dollari avvenuto nel 2001. Pertanto i dividendi sono aumentati di 8 volte negli ultimi 10 anni. E' evidente che la Chevron è un'ottima azione e che i dividendi non sono in diminuzione dal 2001. Il suo margine lordo del 32,77% e il suo margine operativo del 14,20% sono superiore alla media del settore così come la crescita dei ricavi trimestrali del 25%. Il P/E ratio di 9,81 scende a 7,81 per il prossimo anno.

Chilton possedeva circa 390 mila azioni di Chevron (CVX) in portafoglio alla fine di giugno. Come per molte grandi compagnie petrolifere, la valutazione della Chevron si aggira vicino a 10 volte i suoi utili con gli analisti che si aspettano un piccolo cambiamento nell'EPS del prossimo anno. All'inizio di quest'anno il dividendo trimestrale è salito a 1 $ per azione, rendendo il 3,3%. Questo è anche merito del gas e quindi pensiamo che la Chevron sia migliore rispetto ai suoi coetanei come potenziale fonte di valore e possibilmente reddito.

Unilever (UN)
Unilever è una multinazionale anglo-olandese proprietaria di molti tra i marchi più diffusi nel campo dell'alimentazione, bevande, prodotti per l'igiene e per la casa. Unilever nasce nel 1930 dalla fusione di due società, l'inglese Lever Brothers e l'olandese Margarin Unie. Gli anni trascorsi tra il 1930 e i giorni nostri hanno visto questa azienda protagonista di un'ascesa ed un'espansione che l'hanno resa una tra le multinazionali più potenti sul mercato. Oggi Unilever può contare su un ventaglio di marche sia global che local, molte delle quali dominanti nei loro settori di vendita. È presente in 90 paesi con 200 filiali e si presenta come il gruppo più importante nel settore dei beni di largo consumo.

Il fondo ha leggermente aumentato le sue azioni in Unilever (UN) nel corso del secondo trimestre dell'anno. Il dividend yield è del 3,6%. I guadagni sono aumentati del 14% nell'ultimo trimestre rispetto al secondo trimestre del 2012, anche se c'era poca variazione nelle vendite, siamo scettici che Unilever continui a crescere i suoi profitti interamente attraverso margini netti. Il P/E è passato da 18 a 16, che potrebbe rivelarsi aggressiva se la crescita del reddito netto in effetti sarà lento.

Potash Corporation (POT)
Potash Corporation of Saskatchewan è società che produce concime integrato e mangimi industriali. La società possiede e gestisce cinque miniere di potassa in Saskatchewan e uno a New Brunswick. Detiene anche i diritti minerari di Esterhazy dove si produce potassa nell'ambito di un accordo di estrazione e lavorazione con un terzo. Le sue operazioni di azoto comportano la produzione di fertilizzanti azotati e dei mangimi di azoto e prodotti industriali, tra cui ammoniaca, acido urea, soluzioni di azoto, nitrato di ammonio e azoto. Dispone di strutture di azoto in Georgia, Louisiana, Ohio e Trinidad.

Potash Corp. of Saskatchewan ( POT) è scesa del 20% dalla fine di luglio, quando un concorrente russo, produttore di potassa, ha annunciato l'intenzione di aumentare la produzione (che dovrebbe abbassare i prezzi sul mercato internazionale). Supponendo che l'azienda sia in grado di continuare a pagare dividendi di 35 centesimi per azione o del 4,7%. Saremmo interessati a guardare se il mercato potrebbe aver reagito in modo eccessivo a questa brutta notizia.

venerdì 23 agosto 2013

Le migliori azioni nel portafoglio del miliardario Leon Cooperman

Leon Cooperman è nato 25 aprile 1943 nel South Bronx di New York. E' cresciuto lì da genitori ebrei, emigrati dalla Polonia. Cooperman è stato il primo nella sua famiglia a prendere una laurea. Come studente universitario presso l'Hunter College, Cooperman è stato un membro attivo della Alpha Epsilon Pi. Dopo la laurea, è diventato un ingegnere di controllo qualità alla Xerox nel 1965, successivamente ha ricevuto l'M.B.A. alla Columbia Business School, laureandosi nel 1967.

Nel 2012 Cooperman è stato incluso nella lista delle 50 personalità più influenti secondo Bloomberg Markets Magazine.
Nel 2013 Forbes ha elencato Cooperman come uno dei 40 gestori di hedge fund con maggiore guadagno, valore netto 2.5 miliardi di dollari.

Contrariamente alle credenze di molti investitori, il 13F degli hedge fund possono essere utile per aiutarci a battere il mercato.
Il modulo 13F è un rapporto trimestrale da parte dei gestori di investimento istituzionali che hanno almeno 100 milioni di dollari in beni patrimoniali in gestione, come richiesto dalla SEC. Questi investitori sono banche, assicurazioni, hedge fund, società di investimento, fondazioni e fondi pensione. Il modulo 13F riporta solo le posizioni lunghe. Le posizioni corte non sono tenute ad essere divulgate e non sono segnalate.
La nostra ricerca mostra che in media i più popolari titoli a bassa capitalizzazione tra gli hedge fund generano un rendimento medio superiore di 18 punti percentuali per anno, e il nostro portafoglio, sulla base di queste scelte, ha sovraperformato l'indice S & P 500 di 33 punti percentuali negli ultimi 11 mesi.

Un altro uso potenziale dei moduli 13F è quello di trattare i singoli gestori di fondi come i propri stagisti non pagati: non necessariamente fanno quello che dicono, ma le loro idee d'investimento meritano ulteriori ricerche. Di seguito vi mostriamo i 5 migliori titoli azionari che il miliardario Leon Cooperman possiede nel suo hedge fund.

Omega ha aumentato la sua partecipazione in Sprint Nextel, ora Sprint Corporation (S) a seguito del rilevamento di maggioranza da parte di Softbank (SFTBF.PK) con oltre 95 milioni di azioni acquistate alla fine del secondo trimestre del 2013.

La suddivisione dei titoli di Leon Cooperman del fondo Omega

Softbank non solo aveva acquistato una quota di Sprint, ma ha anche fornito alla nuova società denaro contante, Sprint Nextel è stata costantemente redditizia nei trimestri precedenti e questo dovrebbe aiutarla a finanziare le sue operazioni. Sulla base dei numeri EBITDA della società prima del l'accordo il multiplo EV / EBITDA è 8.5x, quindi il mercato sta già scontando l'acquisizione in una sorta di inversione di tendenza.

Cooperman e la sua squadra hanno tagliato la partecipazione in SLM (SLM) del 12%, la società che si occupa dei prestiti agli studenti conosciuto come "Sallie Mae", è rimasta una delle loro prime scelte. Naturalmente molti investitori stanno lontano dalle società di prestiti agli studenti, dato il relativo alto tasso di insolvenze nel settore, anche se Sallie Mae ha un livello di utili abbastanza elevato. In particolare il P/E è di 10, inoltre le stime indicano che la società continuerà a macinare profitti almeno fino alla fine dell'anno.

Il fondo ha venduto un certo numero di azioni di American International Group (AIG), vendendo a giugno 5,8 milioni di azioni e rimanendo con oltre 7,5 milioni di azioni. Il prezzo delle azioni della società di assicurazioni è stato in aumento nel corso dell'ultimo anno, ma è ancora lontano rispetto al valore contabile del patrimonio netto. Gli analisti di Wall Street sono convinti che l'azione abbia un buon valore sulla base dei guadagni, seguendo il suo modello di vendita degli asset.

La suddivisione dei titoli di Leon Cooperman del fondo Omega

Sirius XM (SIRI), è stata un altra delle società più importanti del fondo Omega con circa 72 milioni di azioni. Nel secondo trimestre del 2013, il fatturato di Sirius è cresciuto del 12% con il reddito ante imposte resciuto di quasi il 50%. Il P/E è passato da 49 a 30 e i mercati hanno già scontato la crescita futura del prezzo attuale. Questo la rende più speculativa, anche se potremmo fare un check-in dopo un paio di trimestri.

A completare la nostra lista di titoli preferiti da Cooperman dall'inizio di luglio c'è Qualcomm (QCOM). Qualcomm ha una potenziale crescita a un prezzo ragionevole, un'ottima prospettiva a nostro avviso, dal momento che i suoi guadagni sono stati ben al di sopra delle aspettative negli ultimi trimestri. Sicuramente ci aspettiamo che la crescita rallenti ma le aspettative degli analisti, nei prossimi anni, vedono le vendite societarie salire di quasi il 90%.