Visualizzazione post con etichetta george soros. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta george soros. Mostra tutti i post

mercoledì 20 settembre 2017

Soros contro Buffett, tre titoli azionari a confronto nei loro portafogli

Credo che chiunque investa o speculi nei mercati azionari conosca i nomi dei miliardari George Soros, famoso in questo periodo perchè un grande scommettitore sul ribasso dello S&P500 e Warren Buffett, cassettista decennale diventato il terzo uomo più ricco del mondo grazie a titoli azionari come Disney, Wells Fargo e Coca Cola, tenuti in portafoglio per 30 anni.

Buffett è proprio famoso per il suo approccio a lungo termine basato sui fondamentali, è decisamente in contrasto col miliardario Soros, che è più adatto ad effettuare speculazioni basate su tendenze e previsioni macroeconomiche. Nel secondo trimestre il fatturato del portafoglio della Berkshire Hathaway di Warren Buffett è salito del 2%, mentre quello di Soros del 15%. Sempre nel secondo trimestre abbiamo assistito a delle vere trasformazioni sui portafogli dei due miliardari, Soros ha ridotto la sua lista di società su cui Buffett sta puntando da otto anni.

Goldman Sachs (GS)
Goldman Sachs è una holding bancaria e una holding finanziaria. Goldman Sachs è una investment banking globale che fornisce una gamma di servizi finanziari a una clientela che comprende aziende, istituti finanziari, governi e high-net-worth individuals. la sede si trova negli Stati Uniti.

Soros acquistò azioni Goldman Sachs alla fine dell’anno scorso e all’inizio del 2017. A causa di un picco del prezzo delle azioni nel mese di novembre durante l’elezione di Trump. Alla fine Soros non ha ottenuto un grande guadagno sul titolo che da allora sta rendendo il -4%. Buffett ha 11 milioni di azioni Goldman dal 2013, quando la sua scommessa nel dopo crisi diede il via all’acquisto di 5 miliardi di dollari di azioni scesa poi a 2 miliardi di dollari e 13,1 milioni di azioni. Buffett ha venduto solo circa 2 milioni di azioni della quota durante la sua ascesa a 115 $ per azione sui warrant convertiti, a 222 dollari in media nel secondo trimestre, il suo guadagno lordo è stato del +70%.

Goldman ha registrato un aumento del 42% del fatturato netto su base annua e un guadagno dell’8% rispetto al trimestre precedente. Anche i titoli azionari netti sono aumentati del +88% rispetto al secondo trimestre del 2016 sui guadagni netti provenienti da titoli azionari privati, incoraggiati da “performance aziendali e eventi aziendali specifici”.

La banca poi ha postato rendimenti inferiori alle attese nel secondo trimestre a causa del suo segmento investimenti bancari, il quale ha registrato un calo del -3% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno, ma è aumentato del +2% rispetto al trimestre precedente. I ricavi netti nei servizi di clientela istituzionale sono scesi del -17% e, più preoccupante, le entrate del suo reddito fisso sono diminuite del -40% a causa di un ambiente difficile.

Goldman Sachs, GS, analisi tecnica, Warren Buffett, George Soros

United Continental (UAL)
United Continental Holdings è un’holding di compagnie aeree quotata in borsa con sede nella Willis Tower di Chicago. La società è il successore di UAL Corporation, che accettò di cambiare il suo nome in United Continental Holdings nel maggio 2010, quando venne raggiunto un accordo di fusione tra United Airlines e Continental Airlines. Le sue azioni verranno quotate con il simbolo UAL.

Soros è impegnato nella speculazione sulla seconda compagnia aerea United Continental. Negli ultimi anni e mezzo, ha alternato l’acquisto e la vendita di azioni ogni trimestre. Dall’altra parte, Berkshire ha preso una quota del 9,27% della società nell’ultima metà del 2016. Nel secondo trimestre, i gestori hanno venduto solo meno del 3% delle loro azioni in quanto il prezzo delle azioni hanno continuato a salire. Dopo una forte ripresa del rapporto degli utili di luglio, le azioni di United Continental sono scese del 14% da gennaio ad oggi, per chiudere a 62,43 dollari per azione.

United Continental ha registrato un EPS e ricavi più alti degli obiettivi degli analisti nel secondo trimestre. L’EPS ha colpito 2,75 dollari contro i 2,67 e il fatturato è arrivato a 10 miliardi di dollari rispetto ai 9,97 miliardi di dollari. Ha registrato un aumento del 2,1% anno su anno del reddito consolidato per passeggero per chilometro disponibile. I ricavi del carico sono aumentati del 22,1%.

Dal lato dei costi, le spese operative sono aumentate del +3,2% su base annua. Il costo unitario per miglio di posti disponibili è diminuito del -1% a causa di oneri speciali inferiori, in parte compensati da maggiori oneri e manodopera.

United continental, UAL, analisi tecnica, Warren Buffett, George Soros, Buffett 10%

American Airlines (AAL)
American Airlines è la compagnia aerea maggiore statunitense di proprietà di American Airlines Group, con sede a Fort Worth in Texas. Gestisce una vasta rete internazionale e nazionale, con voli di linea dal Nord America ai Caraibi, Sud America, Europa e Asia.

La Berkshire ha raddoppiato la sua quota di American Airlines nel quarto trimestre e attualmente detiene 47 milioni di azioni, ovvero il 9,65% della compagnia aerea, con un guadagno stimato del +12%. George Soros ha scambiato American Airlines dalla sua fusione con il gruppo US Airways nel 2013 ed è uscito nel secondo trimestre. Il titolo della compagnia aerea ha registrato un aumento del 4,2% in meno rispetto al 4,9% del settore S&P500.

La concorrenza e le sfide hanno ridotto i rendimenti per gli investitori delle compagnie aeree, in quanto i rendimenti della compagnia aerea media non hanno superato il costo del capitale del settore, secondo l’International Air Transport Association. Ma la ripresa negli ultimi due anni sembra proseguire anche nel terzo. Per l’anno prossimo, l’organizzazione prevede un ritorno dell’industria dell’8,8%, che ha affermato di premiare adeguatamente i proprietari di azioni.

Per il secondo trimestre, American Airlines ha registrato 11,1 miliardi di dollari di entrate, il 7,2% in più rispetto a un anno fa. Gli utili sono diminuiti a 803 milioni da 950 milioni di dollari nello stesso periodo, influenzando negativamente da un aumento del +15,4% dei prezzi del carburante. Anche American Airlines, nel secondo trimestre, ha ribadito diversi investimenti a lungo termine, come l’ampliamento dell’offerta economica di base a 78 mercati e l’introduzione di 200 milioni di dollari per espandere i propri voli di lusso.

American Airlines, portafoglio Berkshire, analisi tecnica, settore aereo, migliori azioni 2018

giovedì 18 dicembre 2014

Anche i grandi investitori commettono errori, ma continuano ad incassare miliardi

Warren Buffett e George Soros sono due dei più grandi investitori di tutti i tempi. Il primo è in questo momento la seconda persona più ricca degli Stati Uniti e un nome famigliare, avendo portato la Berkshire Hathaway (BRK.B) a diventare una delle aziende di maggior successo al mondo. Il secondo è diventato il 17° uomo più ricco degli Stati Uniti attraverso una carriera di investimenti, e lui si è fatto un nome con una scommessa di successo contro la sterlina inglese che gli ha permesso di guadagnare 1 miliardo e il soprannome di "L'uomo che ha distrutto la Banca d'Inghilterra".

Sebbene Buffett e Soros siano persone di grande successo, hanno fatto numerosi errori nel corso degli anni. Il come affrontare, ridurre e imparare dai propri errori è stata una delle chiavi del loro successo. In questo articolo tratteremo il loro processo e anche, come poter commettere grandi errori e avere ancora successo.

Warren Buffett offre un grande esempio, ha avuto una posizione in Tesco, la catena di alimentari dominante nel Regno Unito, dal 2006. Nel 2012, ha aumentato la sua partecipazione in Tesco, al punto di possedere il 5% della società, anche se i risultati della società stavano soffrendo negli Stati Uniti, così come nel Regno Unito, in quanto l'azienda si era espansa in tutto il mondo. Mentre Buffett ha fatto la sua mossa quando l'attività veniva scambiata con una stima bassa, non si rendeva conto, però di quanto le cose sarebbero andate male per Tesco.

Il business ha continuato a peggiorare e la pressione sulla gestione è cresciuta. Il management ha ridotto le sue previsioni per l'anno 2014, segnalando che i dirigenti avevano sottovalutato quanto la situazione era realmente brutta, ma Buffett ha tenuto il titolo. Ad agosto, il titolo era sceso del 35% da inizio anno. Buffett avrebbe risparmiato un sacco di soldi se avesse abbandonato la sua posizione. Nel mese di settembre, la società ha annunciato che i suoi utili sono stati sopravvalutati di 250 milioni di sterline per i primi sei mesi di quest'anno. Il titolo è ora giù del 44% nel 2014, il 35% al di sotto da dove Buffett aveva preso la sua posizione. Buffett in un'intervista con la CNBC ha detto: "Ho fatto un errore su Tesco. Questo è stato un mio errore madornale."
Il mio quadro concettuale, che sottolinea in sostanza l'importanza dei malintesi, mi rende estremamente critico riguardo alle mie decisioni. So che io sbaglierò e quindi sono più propenso a correggere i miei errori.
Questa citazione di Soros è utile per rammentare agli investitori che tutti possono sbagliare. Negli investimenti, state facendo molto bene se il 60% delle vostre operazioni risultano essere giuste, quindi è importante riconoscere che si commettono errori. Questo vi aiuterà a riconoscere e correggere quegli errori il più rapidamente possibile. Se uno dei titoli che si possiede è giù, è necessario determinare se si è commesso un errore nel valutare l'azione o se il motivo per l'acquisto del titolo è ancora valido e quindi vale la pena mantenere la propria posizione.



Lo stesso vale nel caso opposto. Se non mi aspettavo molto da un'attività che poi ha visto notevolmente migliorare i risultati, potreste non essere inclini a venderla dopo aver perso il balzo di prezzo. Alla fine, in ogni caso, la soluzione è sempre quella di rivalutare il titolo o lo strumento su cui abbiamo investito. Limitare l'impatto dei vostri errori, questo ci porta ad un altra grande citazione di Soros:
Non è importante se voi abbiate ragione o torto, ma è importante quanti soldi fate quando avete ragione e quanti ne perdete quando avete torto
Mentre Soros si è sbagliato diverse volte, ha però limitato le perdite, quindi le sue buone operazioni hanno più che compensato quelle cattive. Ad esempio, ha acquistato una partecipazione del 7,9% in JC Penney (JCP) all'inizio del 2013, dopo che il CEO, ex dirigente di Apple (AAPL) Ron Johnson, ha lasciato l'azienda. L'idea generale era che il ritorno ai vecchi metodi di fare affari, avrebbe riportato i consumatori. Tuttavia, le vendite non sono tornate come sperato e il titolo ha continuato a diminuire. Invece di aspettare il miglioramento del titolo e recuperare l'investimento, Soros è uscito dalla sua posizione entro la fine dell'anno, con una perdita netta del 40%-50%, al fine di liberare capitale per investimenti migliori. Tuttavia, mentre questa era una considerevole percentuale di perdita, la posizione era abbastanza piccola da non creare enormi problemi nei risultati di Soros. Ha limitato questo investimento rischioso dal suo fondo. Il fondo di Soros ha realizzato 5,5 miliardi di dollari lo scorso anno in numerose altre aziende.

Lo stesso vale per Buffett, il quale ha perso circa 1 miliardo in Tesco. Nella peggiore delle ipotesi, se il titolo dovesse andare a zero, le perdite saranno limitate dal suo investimento complessivo, che ora è circa di 1,7 miliardi di dollari. Eppure Buffett ha fatto decine di miliardi in numerosi altri investimenti durante lo stesso periodo, tra cui una cifra stimata in 15 miliardi sul suo acquisto nel 2009 della ferrovia Burlington Northern Santa Fe. La chiave del successo di Buffett e Soros è avere un processo che limita la quantità delle loro perdite quando sono sbagliate. Poi imparano dai loro errori e diventano degli investitori migliori col tempo.

Tutti commettiamo errori nell'investire, è inevitabile. Quello che si può controllare è la dimensione degli investimenti. Limitare l'esposizione negli investimenti ad alto rischio e diversificare il vostro portafoglio in modo che una grave perdita non vi stritoli. In questo modo è possibile riprendersi da tali perdite ed andare avanti, diventando un investitore più saggio.

martedì 26 agosto 2014

Azioni che Warren Buffett e altri miliardari stanno comprando e vendendo

Secondo le recenti 13Fs, Apple rimane una scommessa importante per Machers hedge fund, mentre GM e Rite Aid sono ai ferri corti. Di seguito vi mostreremo i titoli scelti dai gestori di hedge funds miliardari dell'ultimo trimestre, gli investitori che cercano un modello di portafoglio o alcune mosse audaci e inaspettate, saranno delusi.

Warren Buffett
Che cosa sta facendo Warren Buffett in questo periodo, vari sono gli articoli che scrivono come il guru di Omaha sia in letargo in attesa di fare acquisti perchè crede che il mercato sia sopravvalutato, così come George Soros, non è proprio così.

Una volta ogni tre mesi, i grandi investitori devono presentare un registro delle loro aziende alla Securities and Exchange Commission (SEC) in cui segnalano i movimenti dei loro portafogli. Naturalmente, questi attirano un sacco di attenzione. Dopo tutto, tutti vogliono sapere che cosa Warren Buffett ha acquistato e/o venduto.

L'ultimo round di questi 13Fs ha rivelato un sacco di ritocchi piuttosto che audaci nuove scommesse o selloff di intere posizioni. Ecco uno sguardo ai punti salienti di alcuni dei più grandi portafogli miliardari sul mercato.

Sintesi della 13F di Warren Buffett

Maggiori titoli nel portafoglio di Warren Buffett




Berkshire Hathaway (BRK.B) ha aggiunto ai suoi investimenti una partecipazione in Charter Communications (CHTR). Il titolo è aumentato dell'1% Venerdì in un mercato positivo. Berkshire Hathaway ora possiede 2,3 milioni di azioni dell'operatore via cavo del valore di circa 366 milioni dollari.

Altri movimenti minori di Warren Buffett sono l'ulteriore azioni di Verizon (VZ) e Liberty Media (LMCA), e ha venduto parte della sua partecipazione in DirecTV (DTV).

Sintesi della 13F di Carl Icahn 13F

Carl Icahn, presidente di Icahn Enterprises (IEP) ha divulgato una nuova posizione in Gannett (GCI). La parte divertente è che lo scopo di Icahn è quello di spingere l'azienda a dividere le sue attività di radiodiffusione e di stampa ma senza ancora troppi risultati.

Icahn ha aggiunto partecipazioni in Apple (AAPL) - con un acquisto di 45.000 mila azioni per un valore di 855 milioni dollari e ha aumentato la sua partecipazione in eBay (EBAY), con il quale ha fatto la pace (per ora) dopo una lotta sulla divisione di PayPal da Ebay senza successo. IEP ha venduto anche una piccola parte di Netflix (NFLX), mentre la posizione in Herbalife (HLF) è rimasta invariata.

Sintesi della 13F di David Einhorn

Come Carl Icahn, il miliardario gestore di hedge fund David Einhorn, ha acquistato più azioni di Apple, circa 9,4 milioni di azioni del valore di 878 milioni dollari. Einhorn Greenlight Capital ha acquistato una partecipazione nella nuova Time Inc. (TIME), la società scissa dalla rivista Time Warner (TWX). L'hedge fund ha inoltre avviato una posizione in AERCAP Holdings (AER), una società dei Paesi Bassi che si occupa di finanziare aeromobili commerciali.

Dall'altra parte del portafoglio, Einhorn ha ceduto il 50% della sua partecipazione in Anadarko Petroleum (APC), ed è uscito posizioni in Micron (MU), Nokia (NOK) e Rite Aid (RAD).

Sintesi della 13F di John Paulson

Il miliardario gestore di hedge fund John Paulson è famoso per la sua grande epopea sul mercato immobiliare, ma non c'era niente di così drammatico nell'ultimo trimestre. L'hedge fund, che si specializza in merger arbitrage, ha acquistato nuove partecipazioni in DirecTV (DTV) e Covidien (COV). DirectTV è stata acquisita da AT&T (T), mentre Covidien sta vendendo a Medtronic (MDT).

È interessante notare che John Paulson ha tagliato la sua partecipazione in Valeant (VRX) e ha aumentato la sua partecipazione in Allergan (AGN). Paulson & Co. sostiene la scalata di Allergan su Valeant. L'hedge fund ha venduto le sue posizioni in General Motors (GM) e American Airlines (AAL).

Sintesi della 13F di George Soros

A George Soros piace fare grandi scommesse audaci, ma agli investitori sarebbe saggio lasciare questo al miliardario degli hedge fund. Soros Fund Management ha più che raddoppiato la sua quota in YPF (YPF), la compagnia di stato-petrolifera nazionalizzata dal governo argentino un paio di anni fa.

La grande società petrolifera è ben considerata dagli analisti, ma il default, l'instabilità monetaria argentina rende questo un investimento difficile. Tra le altre mosse, George Soros ha venduto le sue partecipazioni in Emulex (ELX) - una società di soluzioni di rete di Internet - e Turquoise Hill Resources (TRQ), miniera di rame e oro precedentemente nota come Ivanhoe Mines.

lunedì 19 settembre 2011

13 titoli nei portafogli di George Soros e Jim Cramer

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 15.69%

Il nostro Stock Win Usa Portfolio da inizio anno sta realizzando il 25.06%

Oggi vi presentiamo 13 titoli molto interessanti che fanno parte dei portafogli di due grandi investitori americani, George Soros e Jim Cramer. Soros è attualmente presidente del Soros Fund Management e dell'Open Society Institute ed è anche ex membro del Consiglio di amministrazione del Council on Foreign Relations. Negli USA è noto per avere elargito larghe somme di denaro agli avversari di George W. Bush nel corso delle ultime elezioni presidenziali. Ha appoggiato il democratico Barak Obama alle presidenziali americane del 2008. L'ex presidente della Federal Reserve Paul Volcker scriveva nell'introduzione de "L'alchimia della finanza", un libro pubblicato da Soros nel 2003:
George Soros ha lasciato un segno nella veste di speculatore dall'enorme successo, saggio abbastanza dal ritirarsi sostanzialmente quando ancora il gioco volgeva a suo favore. Il grosso delle sue enormi vincite sono oggi votate ad aiutare paesi emergenti o in via di transizione a rendersi delle "società aperte", aperte non solo nel senso della libertà di scambi commerciali, ma soprattutto tolleranti nei confronti delle nuove idee e dei diversi approcci di pensiero e comportamentali.
George Soros è classificato n. 35 sulla lista di Forbes delle persone più ricche del mondo, e divenne noto come "l'uomo che fece saltare la Banca d'Inghilterra", dopo aver fatto 1 miliardo di dollari nel 1992. Ha guadagnato la sua fortuna iniziale, attraverso investimenti e speculazioni valutarie.

James Cramer è un personaggio televisivo americano, un ex manager di hedge fund e autore di best-seller. Cramer è ospite di Mad Money CNBC e un co-fondatore e presidente di TheStreet.com.

Ecco una semplice analisi dei 13 titoli preferiti da Goorge Soros e Jim Cramer

Westport Innovations (WPRT)
Cramer ha consigliato questa azienda energetica per il suo ruolo di primo piano nel futuro del gas naturale. Westport converte i motori alimentati a petrolio in quelli che possono essere eseguiti su gas naturale liquefatto. Recentemente hanno fatto un accordo con General Motors ( GM ) per rendere i veicoli leggeri a gas naturale e ha lanciato un programma di co-marketing con la Royal Shell olandese ( RDS.A ) per formare il mercato nordamericano per i veicoli alimentati a gas naturale liquefatto.

A causa del recente +19%, Cramer è in attesa di un pullback e raccomanda l'acquisto del appena questo accadrà.

Westport Innovations Inc. è un fornitore di motori e tecnologie di sistema di alimentazione che utilizza combustibili gassosi. La tecnologia della società e i suoi prodotti consentono basse (2,4 litri), medie (da 5,9 a 8,9 litro), pesanti (da 11 a 16 litro) ed elevata potenze (superiore a 16 litri) di petrolio a base di motori a combustibile da utilizzare principalmente nel gas naturale.



Apple (AAPL)
Cramer ha lodato Apple definendola una macchina di innovazione e la società meglio gestita in America.
Per molti investitori il titolo non è sceso tanto quanto inizialmente previsto alla notizia delle dimissioni di Steve Jobs. La Apple è a buon mercato rispetto al suo reddito con 357 miliardi dollari capitalizzazione di mercato e trading a solo 15 volte gli utili. Soros ha quasi 100 milioni di dollari in azioni AAPL e opzioni call. Bill Miller di Legg Mason Capital Management ha il 2,3% del suo portafoglio in Apple.



FedEx (FDX)
Jim Cramer ha spesso detto che i titoli di spedizione e trasporto sono un buon barometro per misurare il ritmo dell'economia. Essere in calo del 20% sulla sua media mobile a 52 settimane è un segnale interessante per FedEx potrebbe risalire sul breve sfruttando la crescita delle festività natalizie. A Cramer piace FedEx, ma preferisce United Parcel Service (UPS) (che possiede la sua fiducia), perché è di trading molto vicino al basso della sua media a 52 settimane e offre un rendimento del 3,25%. FedEx ha un 23,25 miliardi dollari di capitalizzazione di mercato. Soros ha quasi 70 milioni di dollari nel titolo FDX in azioni comuni e opzioni call.

AT&T (T)
A Jim Cramer piace AT&T per la forte protezione del rendimento in un mercato incerto. Soros ha aumentato la sua posizione nel titolo del 7% di recente. AT&T sta cercando di aggirare l'offerta del Dipartimento di Giustizia che ha bloccato la fusione con la rivale T-Mobile. Questo gigante delle telecomunicazioni ha una capitalizzazione di 163 miliardi dollari e rendimenti del 6,25% annui. Soros ha quasi 68 milioni di dollari con posizione rialzista in AT&T.



IBM Corp. (IBM)
IBM offre soluzioni integrate per aiutare le aziende a risolvere problemi tecnologici. L'azienda ha una capitalizzazione di mercato 192 miliardi di dollari e dividendi del 1,9%. Soros ha avviato una nuova posizione del marchio IBM nel secondo trimestre. Louis Navellier di Navellier and Associates ha il 2,55% del suo portafoglio nel titolo IBM pure.

American Science and Engineering (ASEI)
Questa società opera nell'ambito della prevenzione e protezione della sicurezza nazionale e produce scanner a raggi X in una varietà di formati. Cramer ha fornito una raccomandazione Buy per questo titolo, ma solo quando va il titolo sarà sceso abbastanza da offrire un buon punto di ingresso. ASEI ha un dividendo del 1,875%.

Potash (POT)
Sul tema della carenza alimentare globale Cramer ha raccomandato la migliore delle società di fertilizzanti con l'ipotesi che una classe media in aumento in tutto il mondo aumenta la domanda per i polli, mucche, ecc e che tutti si nutrono di grano. Cramer consiglia l'acquisto su un pullback. Mohnish Pabrai ha una posizione del 19% del titolo. Soros ha aumentato la sua posizione in POT del 47% durante il secondo trimestre.

USB Bancorp (USB)
Anche se Jim Cramer non è un amante dei titoli finanziari, la sua fiducia è stata data a UBS della quale possiede azioni. Uno dei pochi titoli finanziari che offre una resa niente meno che il 2,25%. La banca ha una capitalizzazione di mercato 42,25 miliardi di dollari. Soros ha avviato una nuova posizione nel titolo USB durante il secondo trimestre.

Caterpillar (CAT)
Cramer ha dato una raccomandazione Buy a Caterpillar, soprattutto se il titolo dovesse colpire gli 80 dollari. United Rentals (URI) è un distributore CAT che ha segnalato il tutto esaurito degli impianti il mese scorso. Ken Fisher Fisher Asset Management detiene una partecipazione particolarmente ampia di azioni Caterpillar.

Cramer ha detto CAT è stato uno dei più migliori titoli da possedere in questo mercato, e pensa che sia incredibilmente a buon mercato. Caterpillar è scambiato a 14 volte gli utili e offre il 6,05 di utili per azione. Soros ha avviato una nuova posizione del marchio nel corso del secondo trimestre.

Altria (MO)
Uno dei più alti rendimenti al Nasdaq, Cramer ha approvato la proprietà di questa holding del tabacco. Soros ha avviato una piccola nuova posizione in Altria (MO) durante il secondo trimestre.

Altria Group, Inc. è una società holding. A partire dal 31 dicembre 2009, Altria Group, Inc. società interamente controllate incluse Philip Morris USA Inc. (PM USA), che è impegnata nella produzione e vendita di sigarette senza fumo e di alcuni prodotti negli Stati Uniti; UST LLC ( UST), che tramite le sue controllate si occupa della produzione e vendita di prodotti non da fumo e del vino, e John Middleton Co. (Middleton), che è impegnata nella produzione e vendita di sigari fatti a macchina di grandi dimensioni e tabacco da pipa. Philip Morris Capital Corporation (PMCC), un'altra società interamente controllata da Altria Group, Inc., gestisce un portafoglio di leasing su leveraged finance e diretto.

Amazon (AMZN)
Un utente ha chiesto a Cramer durante la una puntata della strasmissione Mad se Amazon era considerata una vera azienda tech. Cramer ha risposto che si tratta più di una semplice tech. Si tratta di un magazzino al dettaglio, il più grande del mondo, in effetti. Cramer consiglia vivamente il titolo visto in crescita per i prossimi anni.

Questo mega rivenditore è entrata con successo nello spazio internet mobile con il suo Kindle e-Reader. L'azienda ha una capitalizzazione di mercato di 98 miliardi dollari. Louis Navellier di Navellier e Associati ha ridotto la sua posizione del 5%.
Soros ha tagliato la partecipazione in AMZN del 96% nel secondo trimestre.

Express Scripts (ESRX)
Express Scripts sta seguendo la fusione con Medco Health e il suo completamento è previsto per l'inizio del 2012. La società farmaceutica ha una capitalizzazione di mercato di 21,3 miliardi dollari. Steven Cohen di Sac Capital Advisors ha ridotto la sua posizione del 15%.

Oracle (ORCL)
Questo tecnologico domina il mercato enterprise e ha appena ricevuto recensioni contrastanti da una serie di società finanziarie. Mentre RBC Capital ha declassato, Credit Agricole e FBR entrambi hanno fatto un upgrade. RBC era preoccupato strategia combinata hardware-software dell'azienda e che dei concorrenti togliessero quote di mercato.

Quale società tecnologica può essere un buon acquisto in questo mercato, Cramer ha detto che devono avere l'esposizione a mercati finali forti, alti rendimenti e un solido bilancio. Oracle ha tutti e tre. Inoltre i nuovi prodotti aiuteranno l'azienda a prendere quota di mercato e guadagni a due cifre. Anche in questo mercato è riuscita a fornire il 17% di crescita degli utili. Il titolo è relativamente a buon mercato. Soros ha una posizione molto piccola in questo gigante del software.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

domenica 6 febbraio 2011

Il portfolio del Hedge Fund di George Soros

Chi è George Soros  ?

Nel Mercoledì Nero del 16 settembre 1992, George Soros divenne improvvisamente famoso quando vendette allo scoperto più di 10 miliardi di dollari in sterline, approfittando della riluttanza da parte della Banca d'Inghilterra sia di aumentare i propri tassi di interesse a livelli confrontabili con quelli degli altri paesi (il Sistema Monetario Europeo) sia di lasciare il tasso di cambio della moneta fluttuante. Alla fine, la Banca d'Inghilterra fu costretta a far uscire la propria moneta dallo SME e a svalutare la sterlina, e Soros nel processo guadagnò una cifra stimata in 1,1 miliardi di dollari. Da quel momento fu conosciuto come l'uomo che distrusse la Banca d'Inghilterra.

Soros inoltre è il fondatore del Soros Fund Management. Nel 1970 fu uno dei co-fondatori del Quantum Fund insieme a Jim Rogers. Il fondo ebbe un rendimento del 3.365% nei successivi 10 anni (42,5% ogni anno per 10 anni), e creò la base della fortuna di Soros. Nel 2008 la stampa italiana ha avvicinato il nome di Soros ad una presunta trattativa per acquistare l'AS Roma. Sempre secondo alcuni organi di stampa l'affare sembra sia sfumato nell' aprile dello stesso anno a seguito dell'avanzamento di una fantomatica cordata araba disposta ad un'offerta maggiore per l'acquisto del club.

Di seguito vi segnaliamo i titoli che fanno parte del Soros Fund Management, maggiori informazioni verranno date ai titoli con capitalizzazione maggiore, mentre per quelli con capitalizzazione minore mi limiterò solo a fornirvi il nome e ticker.






Apple Inc. (Public, NASDAQ:AAPL)Apple Inc. (Apple) progetta e produce computer, dispositivi di comunicazione mobili e portatili di musica digitale e lettori video, e vende una vasta gamma di software correlati, servizi, periferiche e soluzioni di networking. L'azienda vende i suoi prodotti in tutto il mondo attraverso i propri negozi on-line, i suoi negozi, la sua forza vendita diretta, e di terze parti grossisti, rivenditori e rivenditori a valore aggiunto. Inoltre, l'azienda vende una varietà di terze parti Macintosh (Mac), iPhone e iPod prodotti compatibili, comprese le applicazioni software, stampanti, dispositivi di storage, altoparlanti, cuffie, e vari altri accessori e periferiche attraverso i suoi negozi online e al dettaglio, e contenuti digitali e applicazioni attraverso l'iTunes Store. L'azienda vende al consumatore, i clienti aziendali di piccole e medie imprese (SMB), l'istruzione, impresa, governo e creativo.





Teva Pharmaceutical Industries Limited (Teva) è una multinazionale farmaceutica che sviluppa, produce e commercializza farmaci generici di tutte le categorie di trattamento. L'azienda ha un business farmaceutico, i cui principali prodotti sono Copaxone per la sclerosi multipla e la Rasagilina nella malattia di Parkinson, i prodotti respiratori e prodotti per la salute delle donne. Principi attivi farmaceutici di Teva (API) prevedono l'integrazione verticale per produzione farmaceutica Teva. Le operazioni globali della Società sono condotti in Nord America, Europa, America Latina, Asia e Israele. Teva è presente in oltre 60 paesi, tra cui 38 siti di produzione di dosaggio farmaceutici in 17 paesi, 15 ricerca generica e sviluppo (R & S) centri operativi per lo più all'interno di alcuni siti di produzione e 21 stabilimenti di produzione API di tutto il mondo.





Monsanto Co. (MON). Monsanto Company (Monsanto), insieme con le sue controllate, è un fornitore di prodotti agricoli per gli agricoltori. I prodotti di natura biotecnologie ed erbicidi forniscono agli agricoltori soluzioni che migliorano la produttività, riducono i costi di allevamento e producono più alimenti per i consumatori e una migliore alimentazione per gli animali. Gestisce attività in due segmenti: sementi della genomica e della produttività agricola. Nel mese di aprile 2010, la società ha completato l'acquisizione di un impianto di trasformazione di mais e soia situato nel Paine, in Cile da Anasac, una società che fornisce servizi di trattamento delle sementi.






Kinross Gold Corp (KGC). Kinross Gold Corporation (Kinross) è impegnato nelle miniere d'oro e delle attività connesse, compresa l'esplorazione e acquisizione di immobili auriferi, l'estrazione e la lavorazione di minerali contenenti oro, con recupero di immobili miniere d'oro. La produzione d'oro della Kinross sono effettuate principalmente negli Stati Uniti, Brasile, Cile, Ecuador e nella Federazione russa. Kinross inoltre produce e vende argento. Essa opera in 11 segmenti: Fort Knox, Round Mountain, Kettle River-Buckhorn, Kupol, Crixas, Maricunga, La Coipa e Porcupine Joint Venture. Il 7 gennaio 2009, Kinross ha completato l'acquisizione del 100% di una Minera di Santa Rosa SCM.






Weatherford International Ltd (WFT) è un fornitore di attrezzature e servizi utilizzati nelle perforazioni. Valutazione, completamento, produzione e intervento di pozzi petroliferi e di gas naturale. Essa conduce operazioni in circa 100 paesi e ha posizioni di vendita e assistenza nei settori del petrolio e delle regioni di produzione di gas naturale nel mondo. L'offerta di prodotti della società sono raggruppati in dieci linee di servizio: Servizi di perforazione, impianti di risalita artificiale; costruzione di pozzi, sistemi di completamento; perforazioni integrati; utensili di foratura e servizi di wireline. I suoi segmenti prevedono posizioni geografiche in Nord America, America Latina, Europa / Africa occidentale / ex Unione Sovietica (FSU) e Medio Oriente / Nord Africa / Asia.





Century Link (CTL) La società insieme alle sue controllate, è una società di comunicazione integrata che si occupa principalmente di fornire una gamma di servizi di comunicazione, compresi locali e a lunga distanza, il commercio all'ingrosso di accesso alla rete locale, accesso a Internet ad alta velocità e altri servizi di dati e servizi video. Al 31 dicembre 2009, il suo storico locale centralino telefonico gestiva circa sette milioni di linee di accesso telefoniche in 33 stati, con oltre il 75% di queste linee in Florida, North Carolina, Missouri, Nevada, Ohio, Wisconsin, Texas, Pennsylvania, Virginia e Alabama.



Se volete saperne di più sugli altri titoli non segnalati in questo articolo, iscrivetevi alla nostra pagina di facebook e saremmo lieti di informarvi appena l'articolo verrà completato sei prossimi giorni.

Come sempre.... grazie a tutti.