Visualizzazione post con etichetta energia solare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia solare. Mostra tutti i post

martedì 20 agosto 2024

SolarEdge, sicuramente la migliore del settore ma con problemi di catena di approvvigionamento

 SolarEdge è uno dei maggiori produttori di inverter solari al mondo, in base al fatturato. L'inverter è spesso definito il cervello di un impianto di energia solare, con lo scopo di convertire la corrente continua prodotta dai pannelli solari in corrente alternata utilizzata dalla rete e ottimizzare la produzione di energia.

In generale, ci sono tre tipi di inverter che vengono venduti sul mercato: inverter di stringa, inverter con ottimizzatori di potenza e microinverter. SolarEdge è il pioniere della soluzione inverter con ottimizzatore di potenza.

Inizialmente l'azienda era rivolta ai mercati residenziali, ma ha iniziato a coprire anche le esigenze di clienti commerciali.

Si stima una rapida domanda di elettricità nel mondo, dagli attuali fino a 160 exajoule entro il 2040, dal 2023 la società si trova ad affrontare crescenti minacce di interruzione della catena di fornitura e una forte concorrenza, il che ha portato alla cattiva performance delle sue azioni.


SolarEdge ha dimostrato di essere un leader di quota di mercato in grado di raggiungere una redditività costante nel mercato degli inverter solari distribuiti. Allo stesso modo, mi aspetto che gli sforzi di accumulo dell'azienda abbiano successo, dato lo stretto legame tra inverter e accumulo. Tuttavia, è sempre meglio adottare un approccio attendista con l'ingresso dell'azienda nel mercato solare su scala di pubblica utilità.

Sinceramente non vedo alcun aspetto negativo materiale nella solidità finanziaria di SolarEdge. L'azienda è stata costantemente redditizia da quando è diventata pubblica nel 2015 (un'impresa rara nel settore) e considera la sua solida posizione finanziaria come un asset.

Ha generalmente perseguito un approccio a basso capitale esternalizzando la produzione, ma si è allontanata da questa strategia di recente con uno stabilimento di produzione vicino alla sua sede centrale in Israele e uno stabilimento di produzione di batterie in Corea del Sud. 

Detto questo, penso che l'azienda continuerà principalmente a esternalizzare le sue esigenze di produzione a lungo termine.

Il problema più importante per SEDG è rappresentato da una grande interruzione dell'energia solare negli Stati Uniti a causa della Cina. La Cina ha installato più pannelli solari degli Stati Uniti nel 2023. Attualmente la Cina gestisce l'80% della quota di mercato mondiale dei pannelli solari, il che è un importante problema per SolarEdge.

Il governo degli Stati Uniti ha introdotto sussidi che favoriscono le aziende con sede negli Stati Uniti nella produzione di pannelli solari a prezzi accessibili. SolarEdge e i suoi concorrenti hanno un vantaggio competitivo sui pannelli solari cinesi sin dalla politica dei sussidi. Gli Stati Uniti hanno anche introdotto tariffe doganali per proteggere i produttori locali dalle importazioni cinesi a prezzi accessibili.

Questa decisione ha favorito SolarEdge, come riportato nel Q2 2024. L'azienda ha iniziato a registrare ricavi positivi anche con spedizioni ridotte grazie a un ambiente favorevole. La Cina per ora è stata bypassata. 


Le aziende di moduli solari sono note per non riuscire a ottenere rendimenti pari o superiori al loro costo del capitale. Gli inverter sono una storia simile, ma il mercato è diviso tra applicazioni su tetto e su scala di pubblica utilità. 

Gli inverter su scala di pubblica utilità sono stati trasformati in una commodity man mano che gli sviluppatori di progetti competono principalmente su una cosa: il prezzo. Ad oggi ho visto i fornitori di inverter residenziali (in particolare negli Stati Uniti) mostrare la capacità di guadagnare profitti in eccesso. La mia preoccupazione riguarda la durata di questa redditività.

Non credo che SolarEdge abbia un fossato abbastanza grande sulla sua proprietà intellettuale. Mentre SolarEdge dedica l'8%-10% delle sue vendite alla ricerca e sviluppo, non credo che ciò abbia portato a un divario abbastanza ampio tra essa e i suoi concorrenti. 

Ad esempio, competitor come SMA Solar e Huawei hanno rilasciato prodotti che sono molto vicini a quelli di SolarEdge. Inoltre, l'azienda in genere presenta una nuova generazione di prodotti ogni due o tre anni, il che non considero un periodo proibitivo. Molte funzionalità possono in genere essere replicate dai concorrenti in tempi relativamente brevi.

Il business degli inverter solari di SolarEdge è ben diversificato per mercato finale e area geografica, il che limita la sua esposizione al segmento residenziale statunitense altamente redditizio (circa il 33% delle vendite del segmento 2020) rispetto alla pari Enphase (80% delle vendite del 2020). 

Il mercato residenziale statunitense è soggetto a rigide normative di sicurezza non riscontrabili in altri mercati. Ciò ha contribuito a quello che è in gran parte un duopolio (Enphase e SolarEdge hanno una quota di mercato combinata del 90%) e a livelli elevati di redditività. 

Inoltre, le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno reso difficile per i concorrenti cinesi entrare nel mercato statunitense (Huawei nel 2019, ad esempio). Sebbene ciò abbia contribuito a una struttura di mercato unica negli Stati Uniti, non ho abbastanza fiducia che ciò continuerà ad essere una spinta.

Il principale vantaggio competitivo di SolarEdge è il suo marchio. Dopo aver distribuito il suo primo prodotto nel 2010, l'azienda ha una lunga esperienza nel settore e il suo marchio è sinonimo di soluzione di ottimizzazione CC. 

Ritengo che gli installatori considerino i prodotti SolarEdge di alta qualità e a prezzi ragionevoli. Pertanto, penso che gli installatori avrebbero bisogno di vedere risparmi significativi per passare da un marchio affidabile, come SolarEdge. Dubito che ciò possa essere ottenuto mantenendo affidabilità e investimenti in R&S.

C'è una domanda di energia solare solida con l'impennata dei prezzi dell'energia, questo spingerà anche l'aumento di altre fonti di elettricità, tra cui la generazione di energia solare. 

L'intervento del governo degli Stati Uniti ha migliorato significativamente l'efficienza dell'energia solare. La tecnologia dei pannelli solari è stata resa più accessibile. La politica dei sussidi migliorerà notevolmente l'efficienza della produzione di pannelli solari e migliorerà la domanda dei clienti commerciali.

Un sondaggio mostra che il 90% degli utenti di inverter SolarEdge consiglia i prodotti dell'azienda in seguito a un'elevata conversione energetica compresa tra il 5 e il 25% rispetto agli inverter tradizionali. Gli inverter SolarEdge possono convertire un quarto della luce solare, rendendoli un'opzione interessante per aziende e proprietari di case.

Le dimensioni degli inverter SolarEdge sono limitate all'inverter centrale, che può ospitare solo un numero specificato di pannelli solari. Gli inverter Enphase hanno microinverter che possono ospitare un numero flessibile di pannelli solari. I consumatori che preferiscono espandersi in futuro preferiscono i prodotti Enphase.

Gli inverter SolarEdge sono compatibili con più batterie ad alta tensione, come LG Chem RESEU. Le batterie LG sono classificate come la migliore soluzione di batterie per l'accumulo di energia. Enphase non ha stretto partnership con produttori di batterie. Invece, Enphase produce le sue batterie proprietarie .

L'inverter SolarEdge ha un'efficienza complessiva del 99,25%.

Avendo un vantaggio competitivo sui suoi concorrenti, SolarEdge stima un aumento dei ricavi dal segmento solare da $ 245 milioni a $ 280 milioni. 

Sebbene l'azienda sia ancora infastidita da ostacoli dirompenti come la catena di fornitura e la concorrenza, ha comunque annunciato risultati positivi record nel secondo trimestre del 2024, il che dimostra il suo solido modello di business e la sua redditività. 

I ricavi sono aumentati a 265,2 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2024 da 204,2 milioni di dollari nel primo trimestre. Il margine di profitto netto non GAAP è sceso dal -6,5% del primo trimestre del 2024 a un positivo 0,2% in questo trimestre. Ciò dimostra che l'azienda si sta riprendendo da una posizione di utili negativa, il che potrebbe migliorare la performance delle sue azioni

Ritengo che l'approccio agli investimenti di SolarEdge sia equo. Negli ultimi anni, l'azienda ha aumentato il suo livello di investimento organico e inorganico. Organicamente, l'azienda sta costruendo i suoi primi due stabilimenti di produzione interni in Israele e Corea del Sud. Tuttavia, considero questa un'eccezione e stimo che la maggior parte della capacità futura dovrà essere esternalizzata a produttori a contratto.

Negli ultimi anni, la società è stata attiva con acquisizioni in soluzioni di accumulo di energia, e-mobility e alimentazione ultracritica. Ciò è coerente con il messaggio del management sin dalla sua IPO, secondo cui avrebbe cercato opportunità tangenziali per espandere il suo TAM. Finora, i risultati sono stati mediocri, con poche acquisizioni che hanno creato valore economico, a nostro avviso.

Non mi aspetto significative distribuzioni agli azionisti nel prossimo futuro, poiché la società si concentra sulla crescita. Inoltre, la società non ha una storia di riacquisti di azioni, ma ha avviato il suo primo programma di riacquisto alla fine del 2023.

Non ritengo che l'azienda sia ancora pronta per un rimbalzo, attendo di vedere i risultati delle prossime trimestrali. 

venerdì 4 aprile 2014

Energia solare, 3 splendenti azioni per crescere fino al 2016

L'energia solare è stata elogiata e derisa dai consumatori nel corso degli ultimi anni. Nonostante i fallimenti spettacolari di diverse aziende solari, come Solyndra e Abound Solar, i rendimenti storici sono stati spaventosamente i migliori. Dopo oltre 40 anni di investimenti pubblici nelle energie rinnovabili (solo gli Usa hanno speso 154,7 miliardi di dollari dal 1973 alla fine del 2013), sembra come se l'energia solare stia finalmente ottenendo una solida posizione nel settore energetico mondiale. Nel 2013, abbiamo finalmente visto le aziende energetiche rinnovabili pubblicare rendimenti solidi e stiamo vedendo significativi aggiornamenti degli analisti per questo trimestre, e soprattutto, anche per il 2015.



In poco meno di tre anni, la capacità totale mondiale del fotovoltaico è cresciuta da 50 gigawatt a 100 gigawatt. Si prevede che nei soli Stati Uniti la produzione sia destinata a crescere tra i 7.000 e gli 8.000 gigawatt entro il 2016. Inoltre, il Credito d'Imposta (ITC) del governo federale degli Stati Uniti sugli investimenti, che è attualmente al 30% scadenza 2015, scenderà al 10% nel 2016. Questa forbice è stata letta in due modi diversi, ma con potenziali altrettanto ottimisti.

In primo luogo, l'industria si aspetta di vedere molte aziende sfruttare l'ITC al 30%, e costruire più pannelli (un altro aspetto della forte crescita attesa dal settore), capacità di stoccaggio e altri oggetti di produzione fino alla fine del 2015.

La seconda, è che una volta che l'ITC scenderà al 10%, le aziende potranno utilizzare un più alto tasso di ammortamento per mettere al riparo i profitti dell'azienda. Quindi il taglio dell'ITC per il 2016 non dovrebbe danneggiare queste aziende perché possono proteggersi sul versante opposto del sistema del credito d'imposta. L'industria solare è attualmente classificata 46esima su 265 industrie totali. La scorsa settimana, questa industria è salita fino al 33esimo posto, il che dimostra, il potenziale di crescita positivo del settore.

Canadian Solar Inc. (CSIQ) è un designer, sviluppatore, produttore e venditore di prodotti ad energia solare in tutto il mondo. I loro prodotti vengono utilizzati per impianti di produzione di energia solare residenziale, commerciale e industriale.

Negli ultimi 60 giorni gli utili stimati sono balzati; per il Q1 2014 gli utili stimati sono passati da -0,05 a 0,07 (incremento su base annua del 172,5%), nel Q2 2014 sono aumentati da 0,49 a 0,74. Per l'anno fiscale 2014 le stime sugli utili sono salite da 1,66 dollari a 3,66 dollari (aumento del 481,35%), e per l'anno fiscale 2015, le stime di utili sono aumentate da 2,02 a 4,65. Esattamente, le stime sono più che raddoppiate per questa società negli ultimi due mesi!

JinkoSolar Holdings Co. (JKS), si impegna nella progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di impianti fotovoltaici (PV) prodotti in Cina e all'estero. Questa società vende i suoi moduli solari ai distributori, progettisti, integratori di sistema ed altri operatori del settore solare.

Come CSIQ, JinkoSolar ha visto i suoi utili stimati aggiornati negli ultimi 60 giorni; per il Q1 2014 le stime sugli utili sono salite da 0,32 dollari a 0,43 dollari (questo equivarrebbe ad una crescita su base annua del 176,79%). Per l'anno fiscale 2014, le stime sugli utili sono aumentate da 2,73 a 3,43. Ed infine, gli utili stimati per il 2015 sono aumentati da 4,42 a 4,54.
Un altro aspetto positivo di JinkoSolar è che l'azienda ha pubblicato una sorpresa positiva degli utili negli ultimi quattro trimestri consecutivi, con una sorpresa media positiva del 326,79%. Ciò significa che questa azienda non solo batte le sue aspettative sugli utili, le disintegra!

Trina Solar Limited (TSL), è un produttore di prodotti solari integrati che si impegna nella progettazione, sviluppo, produzione e vendita di moduli fotovoltaici in tutto il mondo. TSL vende i suoi prodotti agli sviluppatori di centrali elettriche e agli operatori, distributori, grossisti e integratori di sistemi fotovoltaici. Storia simile alle altre due società; nel corso degli ultimi 60 giorni gli analisti hanno aggiornato significativamente le loro stime sugli utili per Trina Solar. Per il Q1 2014 le stime sugli utili sono passate da -0,09 a -0,04 dollari, che sarebbe una crescita su base annua del 95.65%. Per l'anno fiscale 2014 gli utili stimati sono aumentati da 0,10 a 0,11 dollari, e per l'anno fiscale 2015 sono passate da 1,34 dollari a 1,60 dollari. Infine, come JinkoSolar, Trina ha una forte storia di stime sugli utili battute ed ha avuto tre sorprese positive sugli utili consecutive, con una sorpresa media del 100%. Un'altra società che non solo soddisfa le aspettative, ma le spazza via con una certa costanza.

Altre società che possono essere prese anche in considerazione nel settore dell'energia solare, sono Energy Forcefield (FNRG) e Renesola Ltd (SOL), entrambe descrivono una storia di solida crescita oltre il 2016. Mentre il mercato azionario flirta con i livelli più elevati di tutti tempi, sta diventando sempre più difficile trovare un settore in crescita a lungo termine. Con l'aumento della capacità di produzione, incentivi fiscali e il forte sostegno pubblico l'industria solare è posizionata per una crescita sostenuta fino al 2016.

lunedì 21 marzo 2011

Società di energia solare in evidenza dopo le conseguenze economiche del terremoto in Giappone

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Gli eventi in Giappone hanno messo l'industria nucleare nel panico. L'approvvigionamento energetico deve pur arrivare da qualche parte e l'energia solare è pronta ad essere un beneficiario primario di questi tragici eventi.

Alcuni importanti giornali mondiali tra cui il magazine Indian Express sostiene infatti che la crisi degli impianti giapponesi avrebbe favorito la nascita della discussione sul "sempre più convinto sviluppo" dell'energia solare ed eolica.
Il magazine, continua, è convinto che il disastro abbia smosso il mondo a rendersi conto che questo è il momento propizio per il lancio di nuove idee nello sviluppo dell'energie alternative.

Un altro dato in grado di condizionare il futuro delle rinnovabili sarà infine l’applicazione delle nuove tecnologie, che dovranno essere opportunamente applicate per rendere sempre più efficiente la produzione di eco-energie, con costi ribassati rispetto alle attuali soglie.

A sentire quanto riportato dal quotidiano economico Nikkei, il Governo giapponese è pronto, infatti, a varare un piano di incentivi rivolti all’utilizzo dell’energia solare nelle abitazioni e comprendente sgravi fiscali per i produttori di impianti domestici, in modo da tagliarne il costo finale sul mercato di circa la metà e sconti sull’acquisto di apparecchiature pulite.

Gli obiettivi, annunciati dallo stesso premier Yasuo Fukuda, prevedono l’abbattimento del 60-80% del livello attuale di emissioni in atmosfera entro il 2050, soprattutto in vista dell’aumento del 6,4% registrato nell’anno fiscale 2006 dal 1990. Tokyo, inoltre, conta di riuscire a dotare di impianti ad energia solare almeno il 70% delle nuove abitazioni entro il 2020.

Di seguito vi proponiamo quattro titoli del settore energia solare da tenere sotto controllo in vista di questi importanti sviluppi.

First Solar (FSLR)
First Solar Inc. è impegnata nella produzione e vendita di moduli solari con una tecnologia avanzata di semiconduttori film sottile, progetta, costruisce e vende sistemi fotovoltaici (FV) e sistemi per energia solare. L'azienda opera in due segmenti: components segment and systems segment. Component segment progetta, produce e vende moduli solari a sviluppatori di progetti solari e integratori di sistema. Segment Systems fornisce impianti solari fotovoltaici per sistemi commerciali, che comprendono lo sviluppo del progetto, l'ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione (EPC), operativi e di manutenzione (O & M) i servizi e, ove necessario, finanzia il progetto. Nel mese di aprile 2009, First Solar ha acquisito un progetto imprenditoriale di sviluppo della OptiSolar Inc.

La più grande società di produzione di energia solare del mondo con un capitale di oltre 12 miliardi di dollari, First Solar è l'unico produttore di pannelli senza l'utilizzo di chip di silicio, utilizzando invece tellururo di cadmio. Quattro giorni dopo il terremoto in Giappone, il prezzo del titolo era balzato da 140 dollari a quasi 160 dollari.

Suntech (STP)
Suntech Power Holdings Co., Ltd. (STP) è una società di energia solare impegnata nella progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di impianti fotovoltaici (PV) tra cui una serie di pannelli fotovoltaici ad integrazione architettonica (BIPV). Approvvigiona e costruisce sistemi di energia solare mediante propri moduli solari per alcune parti correlate e per clienti terzi. I prodotti Suntech forniscono energia elettrica per applicazioni residenziali, commerciali, industriali e pubbliche in vari mercati in tutto il mondo. Fornisce inoltre servizi di system integration PV ai clienti in Cina e negli Stati Uniti, e si sta espandendo nello sviluppo di sistemi di alimentazione. Suntech vende i suoi prodotti in diversi mercati dell'energia solare in tutto il mondo, tra cui Germania, Italia, Stati Uniti, Cina, Corea del Sud, Spagna, Medio Oriente, Australia e Giappone.

Suntech è tra i volti della fiorente industria solare in Cina, alcuni analisti ritengono che il suo valore sia sottovalutato. L'unico neo deriva dal fatto che il mondo sembra stia aspettando una bolla immobiliare in Cina e se questo accadesse Suntech subirebbe una dura battuta d'arresto.

Yingli (YGE)
Yingli Green Energy Holding Company Limited è un produttore di pannelli fotovoltaici verticali (PV). L'azienda progetta, produce e vende moduli fotovoltaici e progetta, assembla, vende ed installa sistemi fotovoltaici. La società commercializza moduli fotovoltaici con i suoi brand in diversi mercati a livello globale, tra cui Germania, Spagna, Italia, Grecia, Francia, Corea del Sud, Stati Uniti e la Cina. Nel gennaio 2009, la Società ha completato l'acquisizione di Cyber ​​Power Group Limited.

Yingli, un altro importante produttore cinese di pannelli solari, beneficia anche di costi di produzione inferiori che hanno portato rapidamente la società alla ribalta nel mercato mondiale. La Germania è il suo mercato primario il quale potrebbe fornire un ulteriore impulso a seconda di come il Cancelliere Merkel decida di andare avanti con il riallineamento della politica energetica tedesca.

SunPower (SPWRA)
SunPower Corporation (SPWRA) è società di servizi che progetta, produce e commercializza pannelli solari ad alto rendimento per l'energia elettrica. La società opera attraverso due segmenti: components segment and systems segmen. Il segmento dei sistemi rappresenta le vendite direttamente ai proprietari di sistemi e sviluppatori e comprende l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione (EPC) e altri servizi relativi a sistemi a energia solare in grado di integrare i pannelli solari della SunPower e l'equilibrio dei componenti degli stessi sistemi, così come i materiali forniti da altri produttori . Il Settore Componenti rappresenta principalmente le vendite di pannelli solari della SunPower e degli inverter a installatori di sistemi solari e altri rivenditori, tra cui una rete di terze parti della società.

Trading sotto la stima per gli analisti che hanno segnalato come target price i 19$, SunPower è una azienda di grandi dimensioni con 1,5 miliardi di dollari di capitalizzazione in questo settore in rapida evoluzione. Ha dovuto affrontare una concorrenza agguerrita da competitor a basso costo in particolare cinesi, ma è riuscita con molta astuzia a tagliare i costi. Può essere in grado di colmare il divario.

E con questo ho terminato, spero che anche questo articolo vi aiuti a seguire meglio i vostri investimenti. Ricordo a tutti che chi volesse ricevere i prossimi articoli direttamente nella propria email può farlo iscrivendosi alla nostra newsletter cliccando su Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info .