NextEra Energy Inc. (NYSE: NEE) è una delle principali aziende energetiche degli Stati Uniti e vanta una storia quasi centenaria. Fondata nel 1925, oggi è un colosso del settore con una capitalizzazione di mercato di 151 miliardi di dollari e circa 17.000 dipendenti.
Per capitalizzazione, è la più grande holding di servizi di pubblica utilità degli Stati Uniti. L'azienda suddivide la sua attività in tre principali segmenti: Florida Power & Light (FPL), che genera il 69% dei ricavi, NextEra Energy Resources (NEER), responsabile del 30%, e una piccola quota, pari all'1%, proveniente dalla divisione Corporate and Other.
FPL è la più grande azienda di servizi elettrici della Florida e fornisce energia a oltre 12 milioni di persone. Il mix energetico è dominato dal gas naturale (73%), seguito dal nucleare (20%), dal solare (6%) e da altre fonti (1%). A livello nazionale, FPL è l'azienda di servizi pubblici più grande per vendite di elettricità. La sua clientela è composta per il 60% da utenti residenziali e per circa il 33% da imprese commerciali.
Parallelamente, NEER è il fiore all'occhiello del settore delle energie rinnovabili. È il più grande produttore al mondo di energia eolica e solare, oltre a essere un pioniere nello stoccaggio di energia tramite batterie. A differenza di FPL, che opera esclusivamente in Florida, NEER genera e vende energia in tutto il territorio statunitense, con una capacità di generazione superiore ai 34 GW.
Il meglio di entrambi i mondi
NextEra Energy offre un modello di business unico, che combina stabilità e innovazione. Da un lato, FPL garantisce entrate costanti e prevedibili, tipiche di una utility regolamentata, in uno stato in continua espansione come la Florida. La crescita demografica è un elemento chiave: tra il 2020 e il 2024, la popolazione della Florida è aumentata di quasi 2 milioni di persone, consolidando la domanda di energia elettrica.
Dall'altro lato, NEER rappresenta la componente più dinamica e innovativa dell'azienda, offrendo agli investitori esposizione al mercato delle energie rinnovabili con un notevole potenziale di crescita. Grazie all'assenza di vincoli geografici, NEER ha una flessibilità che poche altre utility possono vantare.
La transizione energetica e il ruolo di NextEra Energy
Come suggerisce il nome, NextEra Energy si sta preparando per il futuro del settore energetico. La società sta investendo massicciamente in soluzioni più sostenibili, come energia solare, eolica e sistemi di accumulo a batteria. Il mondo sta progressivamente virando verso fonti di energia più pulite e, con una strategia ben bilanciata tra innovazione e tradizione, NextEra Energy è in una posizione ideale per prosperare.
Nonostante la spinta verso le rinnovabili, l'azienda mantiene un approccio pragmatico: il gas naturale continua a essere una fonte chiave per garantire un approvvigionamento energetico affidabile 24 ore su 24.
Crescita dei dividendi e performance finanziaria
NextEra Energy è una delle poche utility che possono vantare una crescita costante dei dividendi per ben 31 anni consecutivi, il che le ha permesso di ottenere lo status di Dividend Aristocrat. Il tasso di crescita dei dividendi negli ultimi 10 anni si è attestato all'11%, un risultato straordinario per il settore. Anche il tasso quinquennale è molto solido, al 10,5%, e l'ultimo incremento si è attestato al 10%.
Attualmente, il rendimento del dividendo è del 3,1%, superiore alla media storica quinquennale della società, suggerendo una potenziale sottovalutazione del titolo. Con un payout ratio del 66,1%, il dividendo sembra essere sostenibile nel lungo periodo.
Crescita dei ricavi e degli utili
Negli ultimi dieci anni, NextEra Energy ha registrato una crescita del fatturato del 4% annuo, passando da 17,5 miliardi di dollari nel 2015 a 24,8 miliardi di dollari nel 2024. Ancora più impressionante è la crescita dell'utile per azione (EPS), che nello stesso periodo è aumentato da 1,51 dollari a 3,37 dollari, con un tasso annuo del 9,3%.
Guardando al futuro, le stime indicano un proseguimento di questa crescita. Secondo CFRA, l'EPS potrebbe aumentare di circa il 9% annuo nei prossimi tre anni, in linea con la performance passata e con le previsioni del management.
Solidità finanziaria e valutazione
Dal punto di vista finanziario, il bilancio di NextEra Energy è solido per il settore. Il rapporto debito/patrimonio netto è di 1,2, mentre la copertura degli interessi supera il valore di 3. La redditività è elevata, con un ritorno sul capitale proprio medio dell'11,9% e un margine netto del 22,2% negli ultimi cinque anni.
Sul fronte della valutazione, il titolo attualmente scambia a un P/E di 21, un valore inferiore alla media quinquennale di 29,9. Questo suggerisce che il mercato potrebbe non aver ancora riconosciuto appieno il valore del titolo.
Utilizzando un modello di sconto dei dividendi con un tasso di crescita a lungo termine del 7,5% e un tasso di sconto del 10%, il valore intrinseco stimato delle azioni di NextEra Energy è di circa 97,61 dollari, il che suggerisce un buon margine di rivalutazione.
Conclusione
NextEra Energy rappresenta un'opportunità unica per gli investitori, combinando la stabilità di una utility regolamentata con il potenziale di crescita delle energie rinnovabili. La crescita demografica della Florida e l'espansione delle rinnovabili pongono l'azienda in una posizione di vantaggio competitivo nel settore.
Nonostante alcuni rischi, come la regolamentazione e la vulnerabilità della Florida agli uragani, la solida strategia aziendale e le prospettive di crescita rendono NextEra Energy un titolo particolarmente interessante per chi cerca rendimenti affidabili e crescita a lungo termine.