mercoledì 26 marzo 2025

L3Harris (LHX) come tutta la difesa hanno prezzi azionari interessanti

L3Harris Technologies (LHX) è una delle principali aziende nel settore della difesa e della tecnologia, con una presenza globale in oltre 100 paesi. La società fornisce soluzioni avanzate per la sicurezza, operando in diversi segmenti: Space & Airborne Systems, Integrated Mission Systems, Communication Systems e Aerojet Rocketdyne.

Un anno di crescita

Il 2024 si è rivelato un anno eccezionale per L3Harris, con un aumento significativo dei ricavi, passati da 19,4 miliardi di dollari nel 2023 a 21,3 miliardi nel 2024. Anche gli utili per azione (EPS) hanno registrato un incremento notevole, passando da 6,44 a 7,87 dollari.

Ma cosa ha spinto questa crescita? Analizziamo più da vicino i numeri.



Performance dei segmenti

Nel 2024, tutti i settori operativi di L3Harris hanno ottenuto risultati positivi. I ricavi derivanti dalla vendita di prodotti sono aumentati da 13,7 miliardi di dollari nel 2023 a 15,1 miliardi nel 2024, mentre quelli dai servizi sono cresciuti da 5,7 miliardi a 6,2 miliardi di dollari. Il margine lordo è aumentato di 411 milioni di dollari, grazie principalmente a un miglioramento nelle stime dei costi.

Space & Airborne Systems

Questo segmento, che si occupa di payload spaziali, sensori avanzati e sistemi aeronautici, ha mantenuto una performance stabile nel 2024. L'aumento dei ricavi nei settori Intel & Cyber è stato compensato da una riduzione in Airborne Combat Systems. Tuttavia, il risparmio sui costi e un aumento delle operazioni nelle Mission Networks hanno portato a un miglioramento del reddito operativo, che è passato da 756 milioni a 812 milioni di dollari.

Integrated Mission Systems

Il segmento ha registrato una crescita del 3%, con ricavi saliti a 6,8 miliardi di dollari nel 2024. L'aumento è stato guidato dall'elettronica per la difesa, dalla missionizzazione degli aeromobili e dalle soluzioni per l'aviazione commerciale. Il reddito operativo è esploso dell'83%, trainato da un miglioramento delle performance dei programmi e da risparmi sui costi.

Communication Systems

Uno dei segmenti più performanti del 2024, Communication Systems ha visto i ricavi crescere dell'8% a 5,5 miliardi di dollari. I settori Tactical Communication, Integrated Vision Solutions e Broadband Communication hanno trainato questa crescita.

Aerojet Rocketdyne

Questo segmento ha più che raddoppiato i ricavi, ma il confronto con il 2023 è ingannevole, poiché l'anno precedente era stato solo parzialmente contabilizzato. Tuttavia, il backlog è aumentato da 7,0 a 7,2 miliardi di dollari, suggerendo solide prospettive future.

Il vantaggio tecnologico

L3Harris è leader nel settore della difesa grazie alla sua profonda competenza tecnologica. Il team C3ISR (Command, Control, Communications, Intelligence, Surveillance, and Reconnaissance) sviluppa soluzioni avanzate per missioni critiche. L'azienda ha inoltre una posizione di rilievo nelle operazioni ISR e nella guerra elettronica.

Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono stati costanti: 252 milioni di dollari nel 2022, 449 milioni nel 2023 e 408 milioni nel 2024. Inoltre, acquisizioni strategiche, come quella di Aerojet Rocketdyne e TDL di Viasat, hanno rafforzato il portafoglio tecnologico dell'azienda.

Solide finanze e valutazione attraente

L3Harris vanta una situazione finanziaria solida, con un backlog totale di 34,2 miliardi di dollari e un rapporto book-to-bill di 1,14x. Il flusso di cassa operativo è stato costante negli ultimi anni, con 2,1 miliardi di dollari nel 2022 e 2023 e 2,6 miliardi nel 2024. Grazie a questa stabilità, la società ha potuto restituire valore agli azionisti con dividendi per 886 milioni di dollari e buyback per 554 milioni di dollari.

La leva finanziaria netta è stata ridotta a 2,9x, superando l'obiettivo di 3,0x. Inoltre, la valutazione attuale è interessante: il rapporto P/E di 20,91x è inferiore del 15% rispetto alla media storica quinquennale, e l'EV/vendite di 2,33x è inferiore del 12% rispetto alla media.

Prospettive future

Guardando avanti, le prospettive di crescita per L3Harris rimangono solide. Per il 2025, si prevede che i ricavi raggiungeranno i 22 miliardi di dollari, con un margine operativo stabile. Il settore spaziale e aeronautico beneficerà della rimozione dei vincoli di bilancio previsti per il 2026, mentre Integrated Mission Systems e Communication Systems continueranno a crescere grazie alla domanda di tecnologie avanzate. L'EPS diluito non-GAAP è stimato a 10,72 dollari per il 2025, in aumento rispetto ai 9,70 dollari del 2024.

Rischi e incertezze

Nonostante le prospettive positive, ci sono alcune sfide da considerare. Le incertezze legate al bilancio governativo e alle tensioni geopolitiche potrebbero influenzare la domanda di prodotti per la difesa. Inoltre, eventuali tagli al budget della difesa potrebbero impattare negativamente i ricavi dell'azienda.

Le guerre commerciali e le politiche tariffarie rappresentano un ulteriore rischio. Alcuni paesi stanno minacciando di ridurre le importazioni di prodotti americani, inclusi quelli degli appaltatori della difesa. Tuttavia, è improbabile che trovino facilmente alternative valide ai sistemi di L3Harris.

Conclusione

L3Harris è ben posizionata per il futuro, grazie alla crescente domanda per le sue tecnologie, a una solida situazione finanziaria e a un forte vantaggio competitivo. La valutazione attuale offre un'opportunità interessante per gli investitori a lungo termine.

Sebbene esistano rischi legati al contesto macroeconomico, la solidità finanziaria e il backlog consistente aiuteranno L3Harris a superare eventuali difficoltà. Per chi cerca un'opzione d'investimento nel settore della difesa, questo potrebbe essere il momento giusto per considerare L3Harris Technologies.