Visualizzazione post con etichetta investire titoli usa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire titoli usa. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2013

5 Azioni con Dividendo superiore al 5% e ottimo rendimento per il 2013

One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +90.93%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +131.44
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +30.78%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +12.53%
Gemme nascoste nel 2012 +324.85%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 90.93%
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Siamo ufficialmente entrati nel 2013, abbiamo chiuso l'anno passato con molte incertezze ma comunque lauti guadagni in borsa. Detto questo però gli investitori hanno cominciato l'anno nuovo sempre più preoccupati per gli eventuali tassi di interesse, e stanno cominciando a diverfisiciare sempre di più verso le obbligazioni con rendimento e verso i titoli con rendimento da dividendi.

Tuttavia, non tutti i titoli con dividendi ad alto rendimento sono buoni investimenti. Qui di seguito abbiamo individuato 5 titoli con rendimento da dividendi e fondamentali forti con stabili flussi di cassa per aggiungere potenziale al vostro portafoglio. Come al solito vi fornirò una tabella di valutazione con i fondamentali base per ogni titolo quotato.

Duke Energy Corporation
Duke Energy Corporation è una società di energia principalmente dislocata in America. Opera negli Stati Uniti attraverso le sue dirette e indirette controllate e in tre segmenti: U.S. Franchised Electric and Gas, Commercial Power e International Energy. Nel novembre del 2011 Duke Energy Renewables ha annunciato di aver acquisito tre progetti commerciali di megawatt solari. Duke Energy Renewables è una parte di Duke Energy che ha acquistato un portafoglio di progetti fotovoltaici da ESA Renewables. Il portafoglio è costituito dai 4298 pannelli Murphy Farm Solar Project situati su otto ettari di terreno acquistati e 4340 pannelli Wingate Solar Project situati su sette ettari di terreno acquistati.

Il dividendo attuale della società è del 4,8% con un payout 68%. Duke ha una valutazione del debito di BBB+.

Settore Utilities
Capitalizzazione di mercato di 44.37 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4,8%
Payout ratio al 68.00%.
Beta 0,33
Stima 2013 in crescita del +3.07%.




Digital Realty Trust (DLR)
Digital Realty Trust (DLR) è una REIT che possiede 92 immobili nel Nord America (87%) e in Europa (13%, soprattutto a Londra). Ha in leasing 16.000.000 metri quadrati di spazi datacenter di telecomunicazioni, internet e banche. E' il più grande proprietario di spazi di datacenter e gateway per spazi internet, una vera e propria nicchia di beni immobiliare. DLR ha attualmente il 94% di spazi locati a 550 inquilini.

Ha un alto fatturato ricorrente (in media 13 anni di durata dei contratti con 7 anni di media residua) e locazioni in scadenza nel 2013 di circa il 5%, nel 2014 di circa il 4% e nel 2015 di circa il 9%.

Il dividedo annuale è del 4,3%. Le REIT sono anche tipicamente sotto effetto leva perché finanziano gli immobili di proprietà con il debito e DLR ha una valutazione del debito di BBB.

Settore Services
Capitalizzazione di mercato di 8,35 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4,31%
Payout ratio al 197,00%.
Beta 1,00.
Stima 2013 in crescita del +12.91%.




Conoco Philips (COP)
ConocoPhillips è società integrata internazionale nel settore energia. Opera in sei segmenti: Exploration and Production (E&P) che esplora, produce, trasporta petrolio, bitume, gas naturale, gas naturale liquefatto (GNL) e liquidi di gas naturale a livello mondiale; Midstream che raccoglie e processa gas naturale e fraziona liquidi da gas naturale negli Stati Uniti e Trinidad. Refining and Marketing (R&M) acquista, raffina, commercializza e trasporta petrolio greggio e prodotti petroliferi negli Stati Uniti, Europa e Asia; LUKOIL Investment consiste nel proprio investimento in azioni ordinarie di OAO Lukoil. Chemicals produce prodotti petrolchimici e plastici in tutto il mondo e infine Emerging Businesses che rappresenta gli investimenti in nuove tecnologie e/o imprese al di fuori della sua attività.

Oltre alla scissione della PSX, la società ha inoltre ceduto oltre 12 miliardi di dollari di attività non strategiche e rimborsati più di 6 miliardi di debiti portanzo la valutazione del debito ad A. Ha un dividendo del 4,6% e un buon payout del 44%.

Settore Energy
Capitalizzazione di mercato di 69,28 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4,6%
Payout ratio al 44.00%.
Beta 1,21.
Stima 2013 in calo del -4.45%.




Waste Management (WM)
Waste Management (WM) è la più grande società di smaltimento di rifiuti negli Stati Uniti che serve 20 milioni di clienti attraverso 287 stazioni di trasferimento, 271 discariche di proprietà, 98 impianti di riciclaggio e 127 progetti di utilizzo di gas di discarica. Le entrate sono le seguenti: 55% di raccolta, 20% discarica, 10% rifiuti in energia, riciclo 10% e 5% varie attività.

La vita media delle discariche di WM è di 48 anni e circa il 40% delle attività di raccolta di WM ha avuto un aumento dei prezzi annuali sulla base del CPI (Consumer Price Index).

Il suo attuale dividento è del 4,2% con un payout 60,4%. Nel settore della raccolta rifiuti è stata presa in considerazione anche un altra società, Republic Services (RSG). Può essere opportuno prenderla in considerazione per una ulteriore analisi di competitor.

Settore Services
Capitalizzazione di mercato di 15,52 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4,2%
Payout ratio al 60,40%.
Beta 0,55.
Stima 2013 in crescita del +8.83%.




Bristol-Meyers Squibb (BMY)
Bristol-Meyers Squibb (BMY) è una società biofarmaceutica internazionale che offre una vasta gamma di farmaci da prescrizione. Circa il 65% delle vendite provengono dagli Stati Uniti e il 35% dall'estero. I suoi farmaci più venduti sono Abilify (18% delle vendite), Sustiva (10% delle vendite) e Reyataz (10% delle vendite).

Tutti i titoli farmaceutici sono altamente dipendenti dalle scadenze dei loro brevetti esistenti e dalla fase di sviluppo del nuovo prodotto. Le vendite sono diminuite a causa della scadenza del brevetto Plavix, ma i nuovi prodotti come Yervoy per il melanoma, SPRYCEL per la leucemia, Orencia per l'artrite e Onglyza per il diabete dovrebbero contribuire a compensare le perdite di vendite del Plavix. Nel mese di agosto 2012, ha acquisito BMY Amylin Pharmaceuticals per 7.000 milioni dollari in contanti (il suo farmaco chiave consiste di Byetta e Bydureon per il diabete).

Settore Healthcare
Capitalizzazione di mercato di 52,66 miliardi di dollari.
Dividend yield al 4,3%
Payout ratio al 76,00%.
Beta 0,46.
Stima 2013 in crescita del -6.22%.






Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

lunedì 14 maggio 2012

4 Dividendi fantastici nel settore sanitario per investitori difensivi


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +81.99%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +122.61
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +14.63%


Negli ultimi anni l'assistenza sanitaria è stata il punto focale di molte di molte analisi e conversazioni tra analisti ed economi. Sia che si parli dell'ultimo farmaco prodotto sia per il famoso programma "Madicare" che sta tentando di far approvare il presidente Obama.
Ma la proposta cosa comporta ?
La sanità americana non prevede una garanzia di copertura universale per ogni cittadino. Ci sono alcuni programmi federali come quelli che garantiscono assistenza ai poveri o agli anziani, ma la gran parte dei cittadini ottengono l’assicurazione attraverso il proprio datore di lavoro o sottoscrivendo polizze privatamente. L’assicurazione copre tutte o solo una parte delle spese mediche, la rimanente è a carico del paziente sotto forma di franchigia fissa o a percentuale. Chi non ha assicurazione medica viene curato solo al pronto soccorso.
Quali sono le modifiche che vuole apportare Obama ?
Le linee generali dei testi adottati da Camera e Senato prevedono: Regole più severe di disciplina e trattamento economico per le assicurazioni. Obbligo di copertura individuale, ovvero polizze obbligatorie per tutti o quasi. Creazione di un mercato concorrenziale delle polizze per agevolare l’acquisto di copertura a chi non la riceve attraverso il proprio datore di lavoro. Sussidi per i meno abbienti, il cui ammontare differisce tra Camera e Senato. Finanziamento della riforma attraverso riduzione degli sprechi nel programma «Medicare».
Detto questo gli investitori dovrebbero esaminare alcune delle società del settore e dei dividendi che pagano. Le rese sono molto attraenti, soprattutto se paragonate ad altri settori come quello bancario, e le prospettive di crescita sono ancora maggiori in considerazione alle probabili approvazioni della FDA.

Cardinal Health Inc. (CAH)
Cardinal Health Inc. (Cardinal Health) è una società di servizi sanitari globale che offre prodotti e servizi che aiutano le farmacie, gli ospedali, i centri di chirurgia, gli uffici medici e altri operatori sanitari. Durante l'anno fiscale conclusosi il 30 giugno 2011 (l'anno fiscale 2011), la Società ha operato in due segmenti: farmaceutico e medicale.

Cardinal Health ha un P/E ratio di 14,58, il che la rende un titolo abbastanza economico. La società ha alzato il dividendo trimestrale del 10,50% a 0.2375 $ ad azione, segnando il 23esimo aumento consecutivo annuale. Gli investitori che desiderano acquisire una posizione dovrebbero tener conto della consistenza della società, non solo per il fatto che paga dividendi, ma anche che aumenta ogni anno la distribuzione. L'EPS di Cardinal Health ha anche battuto le stime negli ultimi quattro trimestri in media del 4,55%. Io non ho posizioni su CAH.




Johnson & Johnson (JNJ)
Johnson & Johnson è stata costituita nel 1887, le sue controllate sono impegnate nella ricerca e sviluppo, produzione e vendita di una gamma di prodotti in campo sanitario. Ha più di 250 aziende che operano in tutto il mondo. Le sue sedi operative sono basate su tre segmenti: Consumer, Pharmaceutical e Medical Devices and Diagnostics. La società e le sue controllate operano in 139 strutture produttive che occupano circa 21,8 milioni di piedi quadrati di spazio. Negli Stati Uniti sette strutture sono utilizzate dal segmento Consumer, undici dal segmento farmaceutico e trentasei dal segmento dei dispositivi medici e diagnostici.

Johnson & Johnson ha un P/E ratio di 17,82, il che la rende molto accessibile alla maggior parte degli standard. Per il 50esimo anno consecutivo la società ha alzato il dividendo, più recentemente del 7%. L'azienda attualmente ha il sesto più alto rendimento tra i 30 componenti del Dow e ha anche battuto le stime di EPS del 3,36% degli ultimi quattro trimestri. Gli investitori dovrebbero trovare sia la resa sia il rapporto P/E molto interessante e potrebbero acquisire una posizione interessante per un investimento sul lungo periodo, 5-8 anni. Io sono lungo su JNJ.




Merck & Co Inc.(MRK)
Merck & Co Inc.(MRK) è una società globale di assistenza sanitaria. Merck offre soluzioni attraverso i suoi medicinali soggetti a prescrizione, vaccini, terapie biologiche, salute degli animali e prodotti per la cura che commercializza attraverso la sua joint venture. Merck opera in quattro segmenti: Farmaceutico, salute degli animali, cura personale dei consumatori e il segmento Alliances. Il segmento farmaceutico comprende farmaci per la salute e vaccini commercializzati direttamente dalla società o tramite joint venture. Composti di agenti terapeutici e preventivi, venduti con prescrizione medica per il trattamento di varie patologie. L'azienda vende questi prodotti sulla salute principalmente a grossisti e rivenditori di farmaci, ospedali, agenzie governative e operatori sanitari.

Merck produce ha un P/E ratio del 17,17 che lo rende uno titolo molto a buon mercato nel settori farmaceutico e sanitario. Gli investitori devono tener presente che l'azienda ha guadagnato 0.99$ azione nel primo trimestre e 1,74 miliardi dollari in entrate, battendo le stime 0.01$ ad azione. Non solo Merck ha pubblicato grandi numeri trimestrali ma è cresciuta in media del 5,7% negli ultimi cinque anni. Coloro che cercano di acquisire una posizione in Merck dovrebbero prendere in considerazione due cose: lo sviluppo di farmaci nuovi e il dividend yield del 4,3%. Considerando che l'azienda ha battuto o è stato in linea con le stime EPS nel corso degli ultimi quattro trimestri, questo è un grande acquisto e tenere in considerazione. Io sono lungo su MRK.





Pfizer (PFE)
Pfizer è una società basata sulla ricerca biofarmaceutica globale. Opera in due segmenti: biofarmaceutica, che include assistenza primaria, assistenza specialistica, cura di prima necessità, mercati emergenti e oncologia, che comprende prodotti per prevenire e curare le malattie cardiovascolari e metaboliche, disturbi del sistema nervoso centrale, disturbi urogenitali, malattie degli occhi e disturbi endocrini, tra gli altri, e Diversified, che comprende prodotti per la salute degli animali, i prodotti Consumer Healthcare, come le terapie del dolore, tosse / allergia, integratori alimentari, cura emorroidali e altri articoli per la cura personale, prodotti nutrizionali per neonati e bambini.

Pfizer ha un P/E ratio del 18,18 rendendo il titolo alla portata di qualsiasi reddito-driven degli investitori. Gli investitori devono tener presente che l'azienda dispone attualmente di quattro farmaci nella sua gamma di prodotti il cui unico obiettivo è il morbo di Alzheimer. Un farmaco, tofacitinib, ha il potenziale di generare 1 miliardo di dollari delle vendite ogni anno.

Pfizer è un grande titolo per il lungo termine. Nel corso degli ultimi quattro trimestri Pfizer ha superato le stime di EPS del 5,6%. Date le grandi prospettive a lungo termine di tofacitinib e la sua resa attuale, Pfizer è un grande buy-and-hold. Gli investitori potrebbero iniziare ad acquisire una piccola o moderata posizione e quindi aumentare questa posizione intorno al periodo di utili o distribuzione di un dividendo. Io sono lungo in PFE.





Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo

venerdì 11 maggio 2012

5 società difensive con buoni dividendi e diversificazione settoriale


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +81.91%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +122.61
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +13.90%


Siamo investitori anche noi, come voi abbiamo acquistato titoli che fornissero ottime previsioni di crescita e buoni fondamentali. Società capaci di crescere nel tempo e fornirci una ulteriore rendita nel nostro futuro. Difficile però abituarsi a questo periodo di decrescita. Ogni giorno vien voglia di vendere e buttare tutto in allettanti Bond.

L'investitore che era in me 10 anni fa vi darebbe ragione. Ma col tempo ho capito che questi periodi non sono negativi, sono periodi di saldi. Ovvio che, come i saldi, non è che tutto ciò che è in vendita a basso costo è buona merce, bisogna scegliere, scegliere bene.

L'America ha corso, ha corso tanto per 3 anni, ora prende fiato, si riposa, forse per qualche mese, forse fino alla fine dell'anno, ma poi ripartirà, e quando lo farà da che parte vorrete trovarvi ? Risposta scontata.

Quale singolo investitore sto provando a navigare in questo mercato sempre più volatile, tendo a gravitare naturalmente verso forti società difensive con dividendi interessanti e buone previsioni.
Quando compro azioni di un titolo di una singola impresa, lo vedo come l'acquisto di comproprietà, il che significa che sono con lei per un periodo lungo. Io non sono una speculatore.

Così come un vero investitore, sono impegnato crescita dei dividendi e approfitto di questo periodo per accumulare, io uso questi tempi di incertezza per acquistare i futuri affari ad alta resa di domani.

Inutile inseguire insostenibili rendimenti elevati. Guardate Frontier Communications (FTR), un classico esempio di recente trappola di dividendi ammalianti.

Titoli attuali che corrispondono al mio criterio di titoli difensivi da accumulare per il futuro sono Walt Disney Co (DIS), Apple (AAPL), Verizon (VZ), Teva (TEVA), e Philip Morris (PM). Andiamole ad analizzare.

Walt Disney Co (DIS)
La Walt Disney Company (meglio nota solo come Disney) è la più grande azienda del mondo nel campo dei media e dello spettacolo, leader assoluta del mercato dell'intrattenimento per l'infanzia.
Fondata il 16 ottobre 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy Oliver Disney, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti d'America. La sede centrale si trova a Burbank, in California (USA). Il 31 agosto 2009 la Disney ha acquistato la Marvel Entertainment.
Le principali divisioni operative della Disney sono gli Studi di Produzione Cinematografica (Studio Entertainment), i Parchi e Centri Vacanze (Parks and Resorts), i Media Networks, ed i Prodotti di consumo.

La Walt Disney Co. sta sparando su tutti i cilindri ed pronta a cavalcare la miniera d'oro Marvel. Gli utili trimestrali della Disney hanno battuto le aspettative di Wall Street crescendo del 21%, nonostante "John Carter". La forte presenza nei parchi a tema e gli introiti pubblicitari superiori alle reti via cavo, tra cui ESPN, hanno favorito la crescita.

Il pubblico di tutto il mondo continua aiuta "The Avengers" con una forte spinta ai nuovi record al botteghino. Il fatto più interessante sono questi risultati trimestrali appena riportati i quali non includono gli utili impressionanti di "The Avengers".

Disney sta già anticipando di almeno tre sequel futuri per "The Amazing Spider-man". Disney deve cavalcare questa onda positiva in un movimento di prezzo rialzista in controtendenza rispetto al periodo della crisi mondiale.

Cercare anche questa infusione di Marvel per continuare a produrre la loro multi-piattaforma di vendita, compresi i prodotti di consumo, prodotti a tema e le divisioni televisive via cavo dal nuovo franchise. Aspettatevi ancora più colpi di scena nelle loro prossime trimestrali.

Parliamo un po anche di dividendi, questa è una nota un po dolente, Disney fornisce un misero 1,33% all'anno. Una nota positiva è che la resa è stata aumentata di uno sbalorditivo 50% rispetto lo scorso anno. Anche se a prima vista Disney appare molto difensiva, sento che il suo potenziale di crescita futura è più che conveniente.



Apple (AAPL)
Apple Inc. (Apple) progetta e produce computer, dispositivi di comunicazione mobili, portatili di musica digitale, lettori video e vende una vasta gamma di software correlati, servizi, periferiche e soluzioni di networking. L'azienda vende i suoi prodotti in tutto il mondo attraverso i propri negozi on-line, i suoi negozi, grossisti e rivenditori.

Inoltre l'azienda vende una varietà di prodotti compatibili Macintosh (Mac), iPhone e iPod, comprese le applicazioni software, stampanti, dispositivi di immagazzinamento, altoparlanti, cuffie, e vari altri accessori e periferiche attraverso i suoi negozi online e al dettaglio e contenuti digitali e applicazioni attraverso l'iTunes Store. L'azienda vende a privati, clienti aziendali di piccole e medie imprese (SMB) e governi.

Apple è il più recente membro di questo club dei distributori di dividendi con un rendimento annuo del 2% circa. Il problema di Apple sembra quello di affrontare un persistente sentimento negativo, piuttosto che una qualsiasi anomalia matematica.

La gente resta scettica sulla sua capacità di continuare a sostenere tale crescita notevole e la continuità con cui soffia utili ogni trimestre con tale entusiasmo.

La verità è che Apple non sta andando da nessuna parte nel breve. Non stanno perdendo quote di mercato dei loro prodotti, in questo momento, sono veramente superiori e perfettamente integrabili. Il loro potenziale di crescita all'estero è anche un motivo valido per essere sul lungo.




Verizon Communications (VZ)
Verizon Communications Inc. (VZ) è una holding, attraverso le sue controllate è un fornitore di servizi di comunicazione. La società ha due segmenti: Domestic Wireless e Wireline. Il segmento Domestic Wireless fornisce prodotti e servizi di comunicazione che comprendono la telefonia vocale e servizi wireless di dati e vendita di attrezzature, che vengono forniti ai clienti privati, business e governativi statunitensi.

I prodotti e servizi Wireline comprendono la telefonia vocale, accesso internet, video su banda larga, trasmissione di dati, Internet Protocol (IP), servizi di rete, accesso alla rete e servizi di banda a lunga distanza. La Società fornisce tali prodotti e servizi ai consumatori negli Stati Uniti, così come in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Nel corso dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2010, Verizon ha lanciato la sua rete 4G LTE in 38 aree metropolitane e più di 60 aeroporti commerciali negli Stati Uniti. Nel mese di aprile 2011, la Società ha acquisito Terremark Worldwide, Inc.

Io continuo a essere cautamente rialzista sul Verizon Communications a causa di un atteggiamento aggressivo per diventare leader del settore. Stanno cercando di fare questo con l'acquisizione di quote di mercato, più distributori e partner commerciali.

Verizon offre il più alto dividendo di questo gruppo, circa il 5%. La crescita del mercato della telefonia mobile è innegabile. Il profilo di rischio di Verizon è recentemente aumentato a causa di questo comportamento aggressivo, che è un motivo per avere qualche leggera preoccupazione.

Verizon ha recentemente siglato un accordo con Comcast (CMCSA), Time Warner Cable (TWC), Bright House e Cox.




Teva (TEVA)
Teva Pharmaceutical Industries Limited (Teva) è una società globale farmaceutica. Sviluppa, produce e commercializza farmaci generici in tutte le categorie di trattamento. La società ha un business farmaceutico i cui principali prodotti includono Copaxone e Azilect. Operazioni globali della società sono condotte dal Nord America e America Latina, l'Europa e Asia. Al 31 Dicembre 2010 aveva diretto le operazioni in circa 60 paesi.

Come investitore sono stracontento di questa società, soprattutto a questi prezzi perché mi piace il suo potenziale di crescita futura. L'EPS è cresciuto di quasi il 37% negli ultimi 5 anni. Le vendite trimestrali di quasi il 30%. Il P/E è appena sopra 14, che lo rende il più basso delle cinque analizzate in questo articolo, ed è previsto di scendere ancora di più quest'anno.

Il dividendo è un ulteriore bonus. Teva paga un dividendo annuo di circa 2,12%. Essa, tuttavia, hanno un rapporto di distribuzione molto stabile e affidabile del 31%. Questo è anche il più basso dei cinque.

Ciò è significativo per diverse ragioni. Mostra che c'è denaro disponibile per aumentare il dividendo o di attuare un programma di riacquisto di azioni proprie. Indica anche una gestione aziendale che è fiscalmente prudente e protettiva nei confronti degli azionisti.

Teva è il maggior produttore di farmaci generici al mondo, ed è probabile che guadagni sull'invecchiamento della popolazione mondiale che spenderà sempre più soldi per l'assistenza sanitaria. Il suo prezzo attuale deve essere visto come una possibilità di accumulare azioni ad uno sconto.



Philip Morris (PM)
Philip Morris International Inc. (PM) è una holding. Le collegate delle società sono impegnate nella produzione e vendita di sigarette e altri prodotti del tabacco nei mercati al di fuori degli Stati Uniti d'America. I suoi prodotti sono venduti in circa 180 paesi. La società divide i suoi mercati in quattro aree geografiche: l'Unione europea (UE) , L'Europa orientale, Medio Oriente e Africa (EEMA), Asia, America Latina e Canada. Nel giugno 2011 ha completato l'acquisizione di un'azienda della Giordania, composta prevalentemente di attività di produzione di sigarette e inventari.

Ho aspettato pazientemente per qualche tipo di pullback sfuggente ma ce ne sono stati pochi e distanti tra loro. Dagli inizi di ottobre il titolo è stato in una spinta inarrestabile verso l'alto in aumento di quasi il 50%.

Un cliche importante ma spesso trascurato nello sport è il vecchio adagio "il miglior attacco è una grande difesa." Credo che questa idea può essere tradotta al vostro portafoglio, soprattutto quando il gioco si fa duro o la volatilità entra nell'arena.

Se fossi l'allenatore di una squadra di un ipotetico investimento, vorrei predicare l'importanza delle tre D. Si distinguono per la Difesa, Diversificazione e Dividendi.




Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo