Sono sempre stato affascinato dalle aziende di semiconduttori, quelle che stanno guidando la rivoluzione dell'intelligenza artificiale. Marvell Technology (MRVL) è una di queste, specializzata nella creazione di prodotti per i data center. Ultimamente, però, ho notato che molti investitori sono in allarme, e credo di capire il perché.
Solo pochi giorni fa, MRVL ha pubblicato i risultati del secondo trimestre fiscale 2026. Nonostante i numeri storici siano stati interessanti, il mercato ha reagito in modo molto negativo alle previsioni per il trimestre successivo, facendo crollare il prezzo delle azioni di oltre il 20%. Vedendo il titolo scendere così tanto, mi sono chiesto se fosse un'occasione o un segnale di pericolo.
Dopo aver analizzato la situazione, sono giunto a una conclusione forte e chiara: per me, Marvell Technology è un acquisto sicuro. La sua posizione di mercato è solida, si sta concentrando sul segmento cruciale dei data center e, nonostante il recente calo, la sua valutazione mi sembra molto conveniente.
Perché sono ottimista su Marvell Technology
1. Il focus sui data center è la mossa giusta. Nel secondo trimestre del 2026, i ricavi di Marvell Technology hanno superato i 2 miliardi di dollari, trainati principalmente dal segmento dei data center, che da solo rappresenta il 74% del fatturato. Ho visto che il management sta raddoppiando la sua scommessa su questo settore, disinvestendo anche dal segmento automotive per concentrarsi completamente sull'IA e sui data center. Questa strategia, secondo me, è vincente.
Tuttavia, so che molti si preoccupano delle previsioni per il prossimo trimestre, che indicano una crescita "solo" del 36% su base annua. Capisco il timore, ma credo che si debba guardare oltre il breve periodo.
2. Sta conquistando un mercato in forte crescita. Marvell Technology non si sta limitando a cavalcare l'onda del mercato dei data center, ma sta anche aumentando la sua quota al suo interno. Il management stima che il mercato totale indirizzabile (TAM) per i data center crescerà dai 33 miliardi di dollari del 2024 fino a 94 miliardi di dollari entro il 2028. E Marvell prevede di aumentare la sua quota da un 13% a un 20%, il che si tradurrebbe in un fatturato di oltre 18 miliardi di dollari solo da questo segmento nei prossimi anni. L'IA sta rivoluzionando ogni settore, e Marvell è al centro di questa trasformazione.
3. La valutazione è allettante.
Nonostante i suoi punti di forza, il crollo del prezzo ha reso la valutazione di MRVL molto interessante. L'azienda viene scambiata a circa 22,5 volte gli utili prospettici, un multiplo che mi sembra molto modesto per un'azienda con una tale posizione e prospettive di crescita. È vero che non si può paragonare a giganti come NVIDIA, ma il divario di valutazione è, a mio avviso, troppo ampio.
Nonostante il rischio di volatilità a breve termine, sono convinto che il potenziale di rialzo a lungo termine sia enorme. Ecco perché non ho esitato: ho appena acquistato la mia prima quota di MRVL.