Visualizzazione post con etichetta oro futures. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oro futures. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

Investire nell'oro: questa fase orso non è ancora finita

Quest'anno è iniziato brillantemente per l'oro, argento e miniere. Questo improvviso rialzo porta molti investiori a credere che il fondo è ora alle spalle. Il settore dei metalli preziosi è dunque pronto a decollare e a generare enormi profitti per i suoi investitori.

Tuttavia, l'ovvietà vuole che l'investimento che si basi sui tempi di entrata e di uscita. Questo è naturalmente più facile a dirsi che a farsi. Il settore dei metalli preziosi è estremamente volatile e in questa fase, tra l'altro, particolarmente insidioso. I primi 10 anni di mercato toro dell'oro hanno avuto il vento in poppa il che ha consentito di generare profitti con una crescita straordinaria. Purtroppo tutte le cose belle hanno una fine e così è stato per l'Oro nel 2011, quando ha raggiunto un picco di 1900 dollari l'oncia. Non solo l'Oro comunque, l'Argento, pur avendo numerosi usi industriali è sceso drammaticamente con il settore minerario che ha perso circa il 70% del suo valore nel corso di un periodo di 3 anni di carneficina pura.

Sulla scia del calo dei prezzi dei metalli preziosi le miniere sono state maltrattate, il grafico qui sotto mostra lo l'indice GOLD BUGS (HUI):



L'HUI è sceso del 70% dal suo massimo di 630 punti e ha rivisto i suoi minimi del 2008, un importante livello di supporto, ma è riuscito a non rompere questo importante supporto riportandosi a 190 punti. La domanda ora è se possibile che l'HUI si tenga al di sopra di questo livello di supporto e formi una buona base da cui partire per radunarsi per la prossima fase rialzista del mercato toro.

La discesa ultima dell'oro ha un senso, il QE, è il risolutore di tutti i nostri problemi economici. L'ultima banca a partecipare alla festa è la Banca centrale europea tramite l'introduzione di un vasto programma di quantitative easing (QE), al fine di potenziare l'inflazione nella zona euro ed impedire che la loro economia vada in deflazione. Da marzo 2015 fino settembre 2016 la BCE acquisterà circa 60 € miliardi di euro (68 miliardi dollari) di asset ogni mese, per un totale di 1.100 miliardi di Euro.

Noi abbiamo sempre sostenuto l'opinione che la liquidità non è il rimedio per l'insolvenza e quindi questa mossa potrebbe mascherare i problemi strutturali dell'economia nel breve termine, ma prima o poi dovranno essere affrontati. La cura per l'insolvenza è il fallimento, un processo che rimovuorebbe quelli che non possono incidere dal mercato. Il settore bancario ci va a nozze col denaro elettronico derivato dal nulla è destinato ad entrare nel sue casse.



Gli Stati Uniti hanno recentemente terminato il suo programma di QE e il dollaro è stato il principale beneficiario e ha sovraperformato l'oro nel corso dell'ultimo anno. Ma come europeo allora l'oro sarebbe stato un ottimo investimento in quanto ha sovraperformato l'Euro drammaticamente. Da questo si può dedurre che l'oro non è un 'one size fits all' investimento, molto dipende dalla vostra posizione geografica e la moneta che viene utilizzata nella vostra vita quotidiana. Supponendo che tu sei un americano, vedresti il dollaro come un rullo compressore, avrebbe senso non essere esposti in società minerarie dell'Oro. Ti chiederai il motivo ? Il rapporto non-farm payroll sul lavoro rimane solido, l'inflazione inizia a muoversi verso l'alto, quindi gli pcchi sono tutti puntati verso la Fed che a metà anno potrebbe aumentare i tassi di interesse e scoprire le sue carte. Ciò servirebbe solo a rafforzare il dollaro, che a sua volta ostacolarebbe la capacità di salita dell'oro. Al contrario, la Fed potrebbe facilmente reintrodurre il QE e catapultare l'oro a nuovi massimi di tutti i tempi.

Cosa fare allora ? Mantenere la parte del leone dei vostri fondi di investimento lontani dall'Oro per ora. Attendere che i dati confermanino che l'economia stia andando bene o stia per ricadere in recessione. Seguire la Fed per quello che dicono in ogni suo incontro col senato. Non date per scontato che questo sia il momento di comprare di tutto solo perché sono meno costosi di quanto lo siano stati, più economico non significa necessariamente a buon mercato. Questo recente rimbalzo dei prezzi dell'Oro potrebbe essere un altro falso segnale e abbiamo avuto abbastanza falsi segnali in passato negli ultimi tre anni per essere almeno un po' stanco di questo mercato.

Rimanere flessibili e non abbiate paura del breve periodo di questo mercato se un rally sembra essere ipercomprato e andare lungo quando sono stati apiattiti i prezzi. Questi movimenti non sono investimenti a lungo termine e devono essere considerati su un approccio mordi e fuggi, prendendo piccoli profitti rapidamente e, auspicabilmente, riducendo al minimo i rischi. Infine, solo distribuendo piccole quantità di capitale fino a quando il nuovo toro è confermato.

giovedì 6 novembre 2014

Il prezzo dell'oro: dove è diretto e come trarre profitto

Per quanto riguarda le opportunità di investimento e di trading, l'Oro è attualmente un parente povero del mercato azionario. Nessuno sembra interessato al minerale giallo in questo momento. La realtà è che se non siete alla ricerca di gioielli, non c'è davvero alcun motivo per acquistare Oro in questo momento.

Già nel mese di luglio, con l'articolo Previsioni prezzo dell'Oro per la seconda metà del 2014, abbiamo discusso le prospettive del metallo prezioso per la fine dell'anno. In quell'occasione scrissi che
fosse meglio vedere i metalli preziosi come polizza assicurativa a lungo termine e un modo per preservare il patrimonio, non importa i capricci dei burocrati, banche centrali o le emozioni degli investitori. La misura più importante è la visualizzazione del prezzo dell'oro in termini di potere d'acquisto. La storia dimostra il successo dell'oro a preservare la ricchezza, ma può dunque essere un generatore importante di ricchezza quando il potere d'acquisto aumenta.
Il metallo prezioso da quel tempo è rimbalzato a 1225 $ di recente sulle preoccupazioni che circondano l'ISIS e la situazione economica in Europa e in Cina. Da allora è anche crollato al di sotto da 1.200 a 1,170 dollari.



A seguito della recente eliminazione della Federal Reserve del suo terzo round di quantitative easing (QE3) e il suo accenno all'innalzamento dei tassi di interesse nel 2015, l'Oro è ora al suo livello più basso dal mese di aprile 2010. Il buon risultato del PIL del terzo trimestre e una crescita del 4,5% unito alla forte crescita degli utili dello S&P500 stanno facendo inclinare l'Oro verso livelli più bassi. Oltretutto, il biglietto verde si è mossa verso l'alto, danneggiando la domanda di Oro causa la sua denominazione in dollari americani.

Inoltre, l'inflazione, un sostenitore dell'Oro, continua a rimanere a livelli tali che non aiuta. Il metallo è usato come una copertura contro l'inflazione e il rischio, quindi, in assenza di queste di due variabili chiave, non siamo sorpresi di vedere i prezzi muoversi berso il basso. E potrebbe peggiorare. Inoltre, il cosiddetto effetto positivo degli acquisti dall'India e Cina sembrano essere neutralizzati. Il Natale è una grande periodo di acquisto per l'India, ma non aspettatevi un forte aumento dei prezzi a meno che il paese non acquista l'intera riserva aurea di Fort Knox.

Infatti, secondo un articolo pubblicato da Bloomberg, nel mese di ottobre, più di 1,3 miliardi dollari sono stati venduti da exchange-traded funds. La soglia psicologica è di 1.200 dollari, livello ribassista. Ora, potremmo vedere un rimbalzo, ma sarebbe probabilmente innescato da un improvviso rigonfiamento del rischio geopolitico. La realtà è che i commercianti e gli investitori sono alla ricerca di azioni in questo momento e non l'Oro.

La rottura sotto 1.180 dollari è un forte sintomo ribassista. La mancata tenuta di tale supporto potrebbe vedere l'oro spostarsi verso il basso ad un livello di supporto tecnico di 1.125 dollari; in alternativa, un rimbalzo sull'ipervenduto potrebbe portare i prezzi verso i 1.200 dollari. Molto avrà a che fare con lo stato dell'economia globale e geopolitica.

Potete effettuare trading sull'incertezza dell'Oro attraverso l'uso di una opzione straddle su un ETF come SPDR Gold Shares (GLD). Questa strategia comporterebbe un trade attraverso l'acquisto di un'opzione put e un'opzione call con lo stesso prezzo di esercizio e scadenza. Attraverso l'uso di questa strategia di investimento si fanno i soldi sia in una direzione sia nell'altra.

martedì 29 luglio 2014

Previsioni prezzo dell'Oro per la seconda metà del 2014.

L'oro è una degli asset più performanti nel 2014, superando il mercato azionario con un ampio margine. Questa è una buona notizia per gli investitori in Oro, dopo alcuni anni di dolorosi ritracciamenti e consolidamenti. Eppure, se però diamo uno sguardo solo al supporto finanziario tradizionale avremmo probabilmente l'impressione che le azioni abbiano sovraperformato l'oro.

Allora dobbiamo aspettarci dalla seconda metà dell'anno per i prezzi dell'oro ?

Prevedere i movimenti di prezzo a breve termine nel settore dei metalli preziosi è molto difficile, a causa degli elevati livelli di volatilità, dimensioni relativamente ridotte del mercato e la capacità degli operatori di utilizzare la leva per influenzare pesantemente i prezzi giornalieri. Prima di sentir parlare di manipolazioni del mercato dell'oro, consideriamo che nel mese di giugno l'Autorità di gestione finanziaria del Regno Unito ha multato Barclays Bank per 26 milioni di sterline per aver manipolato l'impostazione del prezzo dell'oro al fine di evitare di pagare un ordine di un cliente. Naturalmente, questo tipo di azione è di routine presso le grandi banche e probabilmente questo caso è solo la punta dell'iceberg.

Prevedere i movimenti dei prezzi a medio e lungo termine è più facile. I mercati tendono a riaffermare nel tempo i fattori fondamentali diventanto i principali driver per l'analisi. E' stato evidente negli ultimi dieci anni, l'aumento della domanda non ha pareggiato l'aumento dell'offerta, e quindi il prezzo dell'oro è quasi quadruplicato!

Credo che il mercato toro dell'oro non sia finito, ma ha solo preso una pausa prolungata. Questi periodi di consolidamento possono essere molto salutari per i mercati toro nel lungo termine e non vedo alcun motivo che sarà diverso per l'oro questa volta.

Inoltre i fattori fondamentali continuano a sostenere la tesi che i prezzi dell'oro e dell'argento debbano essere superiori. Il livello complessivo del debito sovrano americano e quello dei consumatori continua ad espandersi, in più il rapporto debito-PIL degli Stati Uniti, e dei paesi più industrializzati, continua a spingere verso l'alto.

Il dollaro sta lentamente perdendo il suo status di valuta di riserva mondiale e la riserva del dollaro è seriamente messa in discussione. Una lista crescente di nazioni stanno firmando accordi commerciali bilaterali per bypassare il dollaro, non solo Cina e Russia, ma anche altri paesi ultimamente come la Corea nei giorni scorsi.

Abbiamo anche visto forti acquisti emergere ad ogni grande calo. Le mani deboli sono state a lungo scosse dalla volatilità ma chi possiede l'oro non si è facilmente spaventato da un qualsiasi segno di debolezza dei prezzi. Questi fattori dovrebbero contribuire a sostenere l'oro e spingere i prezzi in alto nei prossimi mesi.

Sul lato tecnico vediamo un triangolo simmetrico che si è sviluppato nel corso dell'anno passato. Questo modello è facilmente riconoscibile dalla forma distinta creata da due linee di tendenza convergenti. Il modello contiene una serie di picchi sequenziale inferiori e una serie di depressioni nelle sequenze superiori. Entrambe le linee di tendenza agiscono come barriere, ma una volta che il prezzo viola uno dei livelli segue spesso un movimento brusco. Quando il prezzo tocca una resistenza si muove in direzione contraria, la risoluzione dell'attuale modello di triangolo simmetrico può avere un potenziale esplosivo.



Non abbiamo ancora indicazioni su quale direzione prenderà, ma la mia previsione rimane al rialzo per tutte le ragioni fondamentali prima citate. L'ultimo breakout ha generato un massimo rispetto al picco di aprile e il prezzo è rimasto al di sopra di entrambe le medie mobili principali (100 e 200 giorni). L'RSI si è ritirato dai livelli di ipercomprato e ha spazio per un'altra spinta importante, inoltre l'oro si sta dirigendo nel suo forte periodo stagionale dell'anno. Nel loro insieme, questi fattori mi portano a credere che abbia la possibilità di generare un ulteriore breakout al rialzo.

Guardando il grafico a lungo termine possiamo vedere la recente correzione e il forte rimbalzo che ne ha seguito. Ulteriori tendenze specifiche cominciano ad emergere e ci aiutano a predire la portata potenziale della prossima mossa. In primo luogo, si noti come la correzione del 2008 abbia ripercorso il 50% del precedente. Poi ha avuto un rimbalzo esplosivo da circa 700 $ a un nuovo massimo sopra i 1900 $. Questo guadagno di 1,200 è stato seguito da un ritracciamento di circa il 60%. Queste due percentuali di ritracciamento sono molto vicini alla (Analisi tecnica) sequenza di Fibonacci.



Naturalmente, niente di tutto questo è una garanzia SUL futuro movimento dei prezzi e tutte le analisi tecniche sono state eseguite senza avere una sfera di cristallo. Il sentiment degli investitori e le emozioni guidano i prezzi e ci sono un certo numero di eventi che potrebbero capovolgere le attuali prospettive.

Credo sia meglio vedere i metalli preziosi come polizza assicurativa a lungo termine e un modo per preservare il patrimonio, non importa i capricci dei burocrati, banche centrali o le emozioni degli investitori. La misura più importante è la visualizzazione del prezzo dell'oro in termini di potere d'acquisto. La storia dimostra il successo dell'oro a preservare la ricchezza, ma può dunque essere un generatore importante di ricchezza quando il potere d'acquisto aumenta.

venerdì 11 luglio 2014

Investire nell'Oro sulla la resistenza a breve termine a circa 1.330 dollari

Dal mese di giugno l'Oro ha ripreso la sua salita, dai 1240 dove era caduto ad inizio giugno, in questi ultimi giorni sta tentando di rompere la resistenza a 1330 dollari. Dopo diversi giorni, con la presenza dei classici segni dell'indecisione e con i suoi molteplici pattern candlestick doji sul grafico giornaliero un paio di settimane fa, l'Oro si è spinto più in alto prima di sperimentare ulteriormente le indecisioni intorno ai 1.330 dollari per poi scendere nuovamente.

Poche settimane fa ha goduto di uno splendido aumento rompendo alcuni livelli chiave lungo la sua strada per raggiungere il punto più elevato dopo due mesi, consolidandosi con il suo flusso di modelli doji. Il rapporto OANDA delle posizioni long è sceso al livello più basso in pochi mesi, circa del 51%, mostrando un sentiment molto più ribassista rispetto alla media di lungo periodo.



Poche settimane fa, il metallo giallo ha fatto molto bene riparando alcuni danni e tornando al livello chiave di 1.275 dollari, poi ha continuato lo slancio. Dopo un lungo periodo laterale è sceso nettamente diverse settimane fa dai livelli del supporto consolidato a 1.275 dollari, una volta andato in frantumi questo livello, è sceso fino al minimo di quattro mesi a circa 1240 $.

È rimasto intorno a questo supporto per diversi giorni prima del suo recente rally in salita. Prima della forte caduta, un paio di settimane fa, l'Oro era rimasto ancorato al livello di 1.293 dollari muovendosi molto poco, in quanto la volatilità si è asciugata completamente. Viene spinto verso i 1.280 dollari prima di tornare indietro, avere un'escursione sopra i 1300 $ per un breve periodo per poi trasferirsi rapidamente in zona 1.293 dollari nuovamente.

Negli ultimi mesi il livello di 1275 $ si è affermato come un livello di supporto a cui il prezzo dell'Oro in diverse occasioni si è appoggiato dopo ragionevoli discese. Per tutta la seconda metà di marzo è sceso pesantemente dalla resistenza intorno ai 1.400 dollari rimanendo per varie settimana intorno al supporto dei 1275 $. Entrambi questi livelli restano pertinenti, i 1275 $ continueranno ad offrire un supporto e i 1.400 dollari probabilmente giocheranno di nuovo un ruolo quando proverà a salire più in alto.

L'oro improvvisamente ha esteso i guadagni precedenti, dopo che l'ultimo verbale della Federal Reserve ha mostrato nei dettagli come intende facilitare l'economia americana dopo l'era della politica monetaria allentata. Il verbale della riunione del 17/18 giugno indica che la Fed prevede di utilizzare le sue operazioni pronto contro termine overnight in tandem con l'interesse che paga alle banche sulle riserve in eccesso fissando un tetto e un minimo per il suo tasso di interesse di riferimento.

Anche se nessuna decisione è stata annunciata, la discussione è diventata abbastanza dettagliata per i funzionari della Fed nel contemplare il corretto spread tra i due - nel verbale si parla di 20 punti base. Dopo l'annuncio, l'Oro è salito di colpo dello 0,8% a 1.329 dollari l'oncia. I futures sull'Oro degli Stati Uniti di agosto si sono stabiliti a 1.324,30 $ l'oncia, registrando il loro primo guadagno giornaliero in quattro sessioni.

La settimana scorsa abbiamo aumentato l'allocazione nella nostra watchlist di società miniere d'Oro. Perché ? I tassi di interesse ? Il mio collega ed esperto di metalli preziosi Andrea mia ha presentato validi motivi sul perché gli piacciono le miniere d'Oro. Io sono d'accordo con lui, e sono molto preoccupato per la crescente turbolenza geopolitica che stiamo vedendo da un capo all'altro del globo.

Io sono però un analista che segue molto la politica monetaria, e la mia ragione su una maggiore esposizione in società che trattano Oro è molto semplice. Credo che l'inflazione si prepari al rialzo e la Federal Reserve è ancora bloccata nella sua la lotta post crisi in un momento in cui occorrerebbe cambiare marcia.

venerdì 9 maggio 2014

Aggiornamento sul mercato dell'Oro, tra Ucraina e crescita economica globale

Le tensioni geopolitiche, in particolare in Ucraina, continuano a dominare il mercato dell'oro. Nonostante il sentiment prevalentemente negativo verso l'oro da parte degli investitori, come evidenziato nelle vendite tra segnali di un miglioramento dell'economia statunitense, la crisi in Ucraina ha spinto gli acquisti in un porto sicuro che ha contribuito a aumentare il prezzo dell'oro nelle ultime 3 settimane superando i 1300 $ l'oncia.

Negli ultimi giorni, la situazione in Ucraina è peggiorata e sembra essere fuori controllo. Venerdì scorso, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha riferito che i datori di lavoro statunitensi sono stati assunti ad un ritmo più veloce nell'arco degli ultimi due anni, questo conferma che c'è una ripresa della crescita economica. Gli importanti dati sull'occupazione statunitense sono stati pubblicati venerdì, però non sono riusciti a mettere pressione sui prezzi dell'oro. I libri paga non agricoli hanno visto la più grande crescita da Gennaio 2012 nel mese di aprile, un aumento di 288.000 unità il mese scorso battendo le attese di Wall Street che vedevano un aumento di 210.000 unità.

Il tasso di disoccupazione è sceso dello 0,4% a un minimo degli ultimi cinque anni arrivando al 6,3%, parte del calo è stato perché centinaia di migliaia di persone hanno abbandonato la ricerca e quindi questi non vengono conteggiati. Nel complesso, il rapporto suggerisce che l'economia sta prendendo slancio e indurrà gli investitori a tirare avanti le loro scommesse su quando la Fed alzerà i tassi di interesse.

Andamento dell'Oro nell'ultimo anno anche con la situazione in Ucraina

I rendimenti del Tesoro sono salito dopo il rapporto, mentre il dollaro ha "saltato" i massimi di sessione contro l'euro e lo yen. Mercoledì scorso, la Federal Reserve statunitense ha annunciato un'ulteriore riduzione dei suoi sforzi di stimolo economico, dopo un incontro di due giorni a Washington. La banca centrale ha detto che continuerà a tagliare le sue gli acquisti mensili di obbligazioni di un ulteriore 10 miliardi di dollari, portandolo a 45 miliardi di dollari.

La banca ha comprato titoli per mantenere i tassi di interesse a lungo termine bassi e stimolare l'attività economica. IL presidente della Fed, Janet Yellen, ha detto che la banca continuerà a sostenere l'economia statunitense per tutto il tempo che ritiene necessario. La Fed ha ignorato che nel primo trimestre, l'economia americana ha mostrato una crescita ad un tasso annuo dello 0,1% nel primo trimestre 2014.

Tuttavia sembra che la situazione in Ucraina, che sta causando uno stallo tra Stati Uniti, Europa e Russia, dominerà il mercato dell'oro. Credo che le tensioni aumenteranno, mi aspetto di vedere i prezzi che si spingeranno più in alto.

Finora, tuttavia, l'esercito ucraino non ha ancora tentato un assalto su larga scala per riprendersi la città, mentre la Russia ha già accumulato tra le 35.000 e le 40.000 truppe sul confine orientale dell'Ucraina. Ha abbastanza carburante, munizioni e forniture mediche - tra cui una catena di ospedali da campo - Questo esercito sarebbe in grado di realizzare una invasione entro 12 ore dal ricevimento dell'ordine.

John Kerry, il segretario di stato americano, ha parlato con il suo omologo russo, Sergei Lavrov, per telefono. Le richieste opposte dei due uomini hanno mostrato le loro opinioni totalmente opposte della crisi. Kerry ha detto che la Russia deve ritirare il sostegno ai separatisti e cominciare a la fine dell'escalation.

Lavrov, al contrario, ha detto che l'onere di riportare la calma poggiava sull'America. Ha esortato Washington a frenare il governo di Kiev e, in particolare, di fermare l'offensiva militare nella parte orientale che sta spingendo il paese verso un conflitto fratricida.

Il festival indiano

Questa settimana ha visto l'inizio del secondo più grande "festival" d'acquisto di Oro in India. Durante il festival si è ampiamente visto un buon auspicio per l'acquisto di gioielli in oro, e dato l'India è il secondo più grande consumatore di oro fisico, la domanda sembra destinata a salire. Il governo indiano impone ancora una pesante tassa di 100 dollari l'oncia sull'Oro importato, e solo alla fine di questo festival vedremo come sarà andata la domanda da paesi esteri.

giovedì 11 ottobre 2012

L'Oro è da tenere o è pronto alla correzione ?


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +92.92%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +126.09
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +24.48%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 97% dal 2010
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Tutta l'arte di vivere si trova in una commistione multa di lasciarsi andare e tenere duro". - Henry Ellis
Ormai da tempo il Dow Jones sta regalando buone performance di crescita e spesso i clienti mi chiamano impauriti per una prossimo correzzione, "è troppo alto", "ormai ha raggiunto il limite". Tutti temono una ricaduta perchè ha toccato i massimi. Sono necessarie due considerazioni prima di parlare dell'Oro.

La prima è che possiamo dire che ha toccato i massimi proprio perchè anni fa quei massimi non esistevano, come possiamo dire che la benzina non salirà più perchè è ai massimi ? Non esiste, i mercati sono come i prezzi delle materie prime, non scenderanno mai, avranno delle correzioni, più o meno grandi, ma continueranno a salire e continueranno a generare massimi.

La mia seconda considerazione è che la famosa correzione recessiva che stia già avvenendo, i segnali ci sono tutti e una potenziale prova dei 13.000 del Dow Jones sarà davvero un punto di forza. Se scatterà di nuovo la paura sui mercati i ritracciamenti saranno del 20% circa perchè ad essere onesti molte società sono sovraperformate.

Ora parliamo di Oro, in molte email i clienti mi chiedevano quale sarà il comportamento dell'Oro nel prossimo futuro, Blackrock insiste che il prezzo dell'Oro dovrebbe essere intorno ai 2500 dollari, tanti per me, ma loro sono Blackrock.

Nel nostro nuovo portafoglio dedicato agli ETF è presente anche il Gold SPDR (GLD). Come mostrato nel grafico qui sotto, questo ETF emula l'andamento dell'Oro perchè proprio nell'Oro investe. Se seguiamo attentamente gli ultimi 3 mesi, noteremo che la crescita è stat poderosa fino a toccare i massimi di Febbraio a 170 dollari.

Sempre dal grafico possiamo capire che un ritracciamento a 160 dollari potrebbe anche starci, le medie mobili 50,110 e 200 si sono incrociate per dar vita ad una crescita che potrebbe portare l'ETF sopra i 190 dollari, massimo mai registrato.



L'Oro e altri metalli hanno superato i guadagni delle azioni ai primi di agosto con avvisaglie del QE3 negli Stati Uniti e un piano per salvare l'euro da parte della BCE che ha causato un posizionamento più aggressivo verso i metalli.

Sembra plausibile che l'Oro abbia sovraperformato nelle ultime settimane, va da se che un declino per pareggiare i conti con le azioni ci potrebbe anche stare. Detto questo, non ho il sospetto che sarà un profondo declino, data l'ampiezza della sotto performance che l'Oro ha vissuto da quando c'è stato il crollo dell'Estate 2011.

Per ora, però, la cautela resta in primo piano fino al ritorno di una fase di miglioramento.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo