Visualizzazione post con etichetta midcap aggressive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta midcap aggressive. Mostra tutti i post

mercoledì 11 febbraio 2015

Acquistare small cap americane dopo la tempesta perfetta

Lo scorso anno è stato un anno difficile per i titoli americani a piccola e media capitalizzazione, ma c'è motivo di pensare che il 2015 possa essere diverso. Per gli investitori che hanno meso una parte dei loro investimenti nelle small-cap lo scorso anno, pensiamo che possa essere il momento di prendere nuovamente in considerazione il loro obiettivo a lungo termine. Nel corso del tempo, una ripartizione costante dell'asset class ha pagato. Ma prima, diamo un breve sguardo a ciò che è andato storto nel 2014.

La valutazione è stata una parte fondamentale del problema, i titoli di piccola capitalizzazione, sopratutto nomi dei settori tecnologici e biotecnoloci, hanno iniziato l'anno con valutazioni relativamente alte, sia in termini assoluti che relativi, rispetto alle loro controparti large-cap. Quando gli utili segnalati non sono riusciti a raggiungere le iniziali aspettative a causa di un insolito inverno rigido, per molte di loro, c'è stato un inasprimento da parte degli investitori confronti di tutta la classe delle smallcap.

Gli utili maggiormente diversificati dei loro coetanei a maggiore capitalizzazione hanno retto molto meglio. Anche la volatilità ha fatto i suoi danni. Un attacco di turbolenze del mercato all'inizio del quarto trimestre, innescato dal precipitare dei prezzi del petrolio e dalle preoccupazioni circa l'economia globale, ha portato molti investitori a ritirarsi dall'effettuare investimenti più rischiosi, per via del ritracciamento dei titoli azionari in generale e a rifugiarsi in porti sicuri come i titoli del Tesoro USA.

Le società a bassa capitalizzazione soffrono in maniera sproporzionata la diminuzione dell'appetito per il rischio. In altre parole, il 2014 è stato una sorta di tempesta perfetta per le aziende di piccole dimensioni. I titoli di piccola e media capitalizzazioni dell'indice Russell 2500 (SMID-cap) hanno comunque fornito un rendimento positivo modesto in termini assoluti, ma era ben fuori dal ritmo impostato nei precedenti due anni e ben al di sotto di quanto abbiano fatto i titoli a larga capitalizzazione.



Ora osservando più attentamente, ci renderemo conto che nel corso del tempo, le azioni di bassa capitalizzazione sono state interpreti stellari. A nostro avviso il contesto per questa asset class si è illuminato. Il rafforzamento dell'economia statunitense, che dovrebbe continuare a crescere più rapidamente delle economie degli altri paesi, favorisce le più piccole, imprese orientate a livello nazionale, perché una percentuale maggiore delle loro vendite sono interne. Questo dovrebbe beneficiare la crescita degli utili delle aziende di piccola capitalizzazione. Inoltre, le small-caps sembrano oggi più ragionevolmente valutate di quanto non lo fossero all'inizio del 2014.

E' la durata dell'investimento che conta, non il Timing del mercato. Di conseguenza, riteniamo che gli investitori che hanno tagliato i loro investimenti in small-cap durante i periodi di crisi dello scorso anno potrebbero voler pensare di ripristinare il loro obiettivo a lungo termine. Le azioni di piccola capitalizzazione sono più volatili rispetto alle grandi capitalizzazione, questo è uno dei motivi per cui si tende a trascurarle.

La media delle azioni del Russell 2000, per esempio, ha meno di sette analisti che le coprono, rispetto ai 16 per la media dei titoli del Russell 1000. Come abbiamo visto, questa negligenza è spesso la causa per cui piccole aziende vengono fraintese e i prezzi non sono adeguati. Queste aziende però danno anche, ai gestori attivi, maggiori opportunità di aggiungere valore, soprattutto se hanno le risorse di ricerca necessarie per scavare nei fondamentali societari. A nostro avviso, gli investitori dovrebbero guardare al di là delle prestazioni dello scorso anno e prendere in considerazione il mantenimento di una dotazione di titoli a piccola capitalizzazione, perché se il 2015 si rivela essere l'anno in cui l'economia americana innesta finalmente la marcia alta, la probabile corsa potrà essere molto più agevole.

lunedì 15 ottobre 2012

Mid Caps con oltre il 2% di dividendo, P/E e Payout accettabili


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +94.75%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +123.53
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +24.07%
ETF migliori dal 10 ottobre 2012 +4.67%
Visione del nostro portafoglio One Million Dollar + 95% dal 2010
Alert acquisto/vendita quando viene modificato il portafoglio One Million Dollar
Iscrizione newsletter dove riceverai analisi societarie e report macroeconomici
Bilanci societari, Dati societari e Sec Filing
Calendario dividendi del nostro portfolio.
Calendario eventi macroeconomici USA, EUROPA e CINA
Iscrizione completamente gratuita


Ci sono molte e diverse strategie per il trade, una di loro è quella di cercare le azioni con dividendo. Gli investitori amano le azioni con dividendi come investimenti a lungo termine, in quanto questi dividendi tendono a proteggere il prezzo delle azioni dalla volatilità del mercato e dalla crescente inflazione. Tuttavia, è fondamentale per gli investitori, un'analisi attenta di queste azioni per scegliere le azioni giuste al momento giusto.

In questo articolo mi concentrerò su aziende di media capitalizzazione con un dividend yield elevato. Per lo screening di queste aziende sono stati utilizzati i seguenti criteri:

Tipologia di sicurezza: Azioni ordinarie
Capitalizzazione: tra i 2 e i 10 miliardi di dollari
Dividend Yield: Maggiore o uguale al 2%
Forward P/E: Minore di 18
Payout accettabile: Sotto il 90%

La seguente tabella mostra il riepilogo dei dividendi di queste società a media capitalizzazione:



SAIC Inc (SAI)
SAIC Inc fornisce servizi di ingegneria scientifici, integrazione di sistemi, tecniche e soluzioni per le agenzie del Dipartimento della Difesa statunitense e il US Department of Homeland Security. Ha una capitalizzazione di mercato di 3,9 miliardi dollari ed è attualmente in commercio a circa 11,36 dollari. Il dividendo è di 12 centesimi per azione, equivalente ad un dividend yield del 4,22%.

E' una holding che opera in quattro segmenti: Soluzioni per la Difesa; Soluzioni per la Salute, Energia e Civile; Soluzioni di Intelligence e sicurezza informatica. La sua principale società operativa è Science Applications International Corporation (Science Applications). Si tratta di un fornitore di informazioni scientifiche, di ingegneria, di integrazione di sistemi e di servizi tecnici e soluzioni nei settori della difesa, della salute, dell'energia, delle infrastrutture, intelligence, sorveglianza, ricognizione e sicurezza informatica alle agenzie di Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.



PM International Inc. (RPM)
RPM International produce e commercializza prodotti chimici speciali per i mercati industriali e di consumo negli Stati Uniti e a livello internazionale. RPM International ha una capitalizzazione di mercato di 3,6 miliardi di dollari con un prezzo attuale di 27,18 dollari. Il dividendo è di 22,5 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 3,31%.

RPM International Inc. attraverso le sue controllate produce, commercializza e vende varie linee speciali di prodotti chimici, tra cui vernici speciali, rivestimenti protettivi, sistemi di copertura, sigillanti e adesivi, con particolare attenzione al mantenimento e alle esigenze di entrambi i mercati industriali e di consumo. Il segmento industriale comprende la manutenzione dei prodotti per la protezione dei sistemi di copertura e impermeabilizzazione, pavimentazione, controllo della corrosione e applicazioni di altre specialità. Il segmento consumer comprende la prevenzione della ruggine, impieghi speciali e vernici decorative, stucchi, sigillanti e altri prodotti di marca di largo consumo.



Waddell & Reed Financial (WDR)
Fornisce la gestione degli investimenti, prodotti di sottoscrizione di investimento e di distribuzione, amministrazione e servizi per azionisti, proprietari di fondi comuni di investimento e conti istituzionali gestiti separatamente negli Stati Uniti. Waddell & Reed Financial ha una capitalizzazione di mercato di 2,8 miliardi ed è attualmente scambiata a 32,09 dollari. Il dividendo è di 25 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 3,12%.

Waddell & Reed Financial opera attraverso le sue controllate. La Società opera nel settore consulenza per gli investimenti attraverso le sue società controllate, Waddell & Reed Investment Management Company, consulente d'investimento registrato, Ivy Investment Management Company, consulente per gli investimenti per Ivy Funds and Legend Advisory Corporation, consulente per gli investimenti registrato Legend. Le entrate di sottoscrizione e distribuzione sono costituite da commissioni derivanti dalla vendita di prodotti di investimento e assicurativi.



Watsco Inc (WSO)
Watsco Inc è impegnata nella distribuzione di aria condizionata, riscaldamento, refrigerazione negli Stati Uniti. Watsco Inc ha una capitalizzazione di mercato di 2,4 miliardi di dollari ed è scambiata a 68$ dollari. Il dividendo è di 62 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 3,1%.

Watsco è un distributore di condizionatori d'aria, materiale per il riscaldamento e refrigerazione nonché pezzi di ricambio e materiali di consumo nel settore della distribuzione di climatizzazione. Al 31 dicembre 2011 operava da 542 sedi in 38 stati, Messico e Porto Rico con una copertura supplementare in America Latina e nei Caraibi, attraverso il quale serve più di 50.000 imprenditori e commercianti nel servizio di sostituzione e nelle nuove costruzioni. I prodotti distribuiti sono costituiti da condizionatori d'aria centralizzati residenziali che vanno da 1-1/2 a 5 tonnellate, forni a gas, elettrici e a olio che vanno da 50.000 a 150.000 unità termiche, impianti commerciali di aria condizionata e sistemi per impianti di riscaldamento che vanno da 1-1/2 a 25 tonnellate e altre apparecchiature specializzate.

Jefferies Group (JEF)
Jefferies Group Inc opera come società di investimento nelle Americhe, in Europa e in Asia. Jefferies Group ha una capitalizzazione di mercato di 2,9 miliardi di dollari ed è attualmente scambiata intorno ai 15 dollari in una gamma di 52 settimane tra i 9.50 e i 19,82 dollari. Il dividendo è di 7,5 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 2,11%.



Jefferies Group (AFG)
American Financial Group Inc offre assicurazioni e prodotti assicurativi supplementari negli Stati Uniti. Ha una capitalizzazione di mercato di 3,6 miliardi di dollari ed è scambiata a circa 38,56 dollari. Il dividendo è di 19.5 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 2,02%. Per il 2013 le stime di vendita sono previste intorno al +14% su base annua.



Jefferies Group (FL)
Foot Locker opera come rivenditore di calzature sportive e abbigliamento. Foot Locker ha una capitalizzazione di mercato di 5,4 miliardi di dollari ed è scambiata intorno a 35 dollari. Il dividendo è di 18 centesimi per azione equivalente ad un dividend yield del 2,02%. Per il 2012 sono previste vendite intorno al 34% e nel 2013 na crescita intorno al 15% su base annua.



Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo