Visualizzazione post con etichetta portfolio warren buffett. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portfolio warren buffett. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2025

Warren Buffett continua a vendere

Warren Buffett, nato nel 1930 a Omaha, Nebraska, è considerato uno dei più grandi investitori di tutti i tempi. Fin da giovane ha mostrato un'incredibile attitudine per la finanza e gli investimenti, acquistando la sua prima azione all'età di 11 anni. Dopo aver studiato sotto la guida di Benjamin Graham alla Columbia Business School, ha fondato la sua società di investimento e nel 1965 ha acquisito il controllo di Berkshire Hathaway, trasformandola da un'azienda tessile in un colosso del settore finanziario e industriale. Con un approccio basato sul "value investing", Buffett ha costruito un impero finanziario con partecipazioni in numerose aziende leader di mercato.


L'Attuale Strategia di Berkshire Hathaway

Negli ultimi 18 mesi, mentre il mercato azionario raggiungeva massimi storici, Warren Buffett e il suo team hanno venduto sistematicamente un'enorme quantità di azioni. Nel 2024, Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B) ha liquidato titoli per un valore di 133 miliardi di dollari, concentrandosi principalmente sulle azioni di Apple (AAPL) e Bank of America (BAC). Inoltre, la società ha ridotto il ritmo di riacquisto delle proprie azioni, permettendo l'accumulo di un ingente flusso di cassa.

L'approccio riservato di Buffett ha portato a molte speculazioni sulle ragioni di queste vendite. Dopo un'attenta analisi delle diverse teorie, emerge l'ipotesi che Berkshire ritenga il mercato significativamente sopravvalutato.

Come Monitorare le Mosse di Berkshire Hathaway

Per comprendere le strategie di investimento di Berkshire Hathaway, gli investitori possono analizzare vari documenti finanziari:

  • Depositi 13F: Documenti trimestrali che rivelano le partecipazioni di grandi gestori patrimoniali.

  • Documenti 10-Q e 10-K: Rapporti trimestrali e annuali sugli utili.

  • Depositi Modulo 4: Obbligatori quando Berkshire possiede più del 10% di una società e deve segnalare rapidamente acquisti e vendite.

Mentre Buffett spesso condivide saggezza nelle sue lettere agli azionisti e alle assemblee annuali, è fondamentale leggere tra le righe per comprendere appieno le sue strategie.

Le Recenti Vendite e Acquisti

Nel quarto trimestre del 2024, Berkshire Hathaway ha venduto circa 5,5 miliardi di dollari in azioni BAC e ha ridotto il proprio portafoglio netto del 2,5%. Nonostante l'aumento del valore di mercato delle partecipazioni, l'effettiva vendita di titoli suggerisce una tendenza alla liquidazione.

Tuttavia, Berkshire ha effettuato alcuni acquisti selettivi:

  • Constellation Brands (STZ): Azienda produttrice di bevande alcoliche, con un portafoglio che include marchi come Corona e Modelo. Ha subito una flessione a causa di timori sui dazi e una domanda debole.

  • Domino’s Pizza (DPZ): Leader globale nella ristorazione rapida, con un solido modello di business basato sulle consegne. Sebbene scambi a un rapporto PE elevato (27x), Berkshire sembra vedere potenziale nel settore.

L'Accumulo di Liquidità e il Significato per il Mercato

Berkshire sta generando circa 30 miliardi di dollari a trimestre in reddito operativo. Se questi fondi non vengono investiti o usati per riacquisti, potrebbero indicare una visione cauta sul mercato. La liquidità offre opzioni strategiche, come dimostrato durante la crisi del 2008, quando Buffett ha sfruttato il crollo per fare investimenti straordinariamente redditizi.

Valutazioni del Mercato e Implicazioni Future

Le attuali valutazioni dell'S&P 500 sono vicine ai picchi storici del 2000 e del periodo COVID, suggerendo che molte azioni sono trattate più come beni da collezione che come partecipazioni in aziende redditizie. Buffett, avendo attraversato numerosi cicli di mercato, comprende che questi periodi di euforia non durano per sempre.

Conclusione

Mentre i mercati restano in una fase di alta valutazione e bassa volatilità, le mosse di Buffett suggeriscono prudenza. Con l'attuale tendenza alle vendite e un possibile accumulo di liquidità, gli investitori dovrebbero considerare la possibilità di mercati più turbolenti nel prossimo futuro.

martedì 11 marzo 2014

Investire come Warren Buffett è possibile, ecco come

Warren Buffett può fare un sacco di cose che molti di noi non possono fare. Per esempio, la maggior parte di noi non può offrire 5 miliardi di dollari in contanti per Goldman Sachs nel momento del bisogno. Ma molti di noi possono applicare molti dei principi fondamentali dell'oracolo di Omaha per l'investimento azionario. Scrivo questo articolo pensando al classico investitore che punta alla crescita dei dividendi, cioè il tipo di investitore che sono, ma questi principi possono essere applicati da chiunque abbia un approccio sul valore di investimento e cerca di essere un buon investitore puntando solo a quello.

Berkshire Hathaway (BRK.A) (BRK.B) ha recentemente inviato la sua lettera ai soci del 2013, scritta come al solito da Warren Buffett. Mi ha colpito quest'anno i numerosi passaggi applicabili ai singoli investitori autodidatta.

L'Oracolo di Omaha non manca di dare consigli generali agli investitori su come affrontare oggi il mercato. Quello principale che mi ha colpito particolarmente:
Ignorate le chiacchiere, mantenete minimi i costi e investite in azioni come investireste in una fattoria.
Berkshire Hathaway è una holding che controlla una serie di attività di business diversi. Le decisioni operative sono prese da responsabili delle singole unità di business. Quale investitore individuale, anche tu sei una holding con partecipazioni in una serie di diverse imprese. Una delle cose che rende Berkshire unica, è che Buffett non fa nessuno sforzo per integrare le sue imprese. Di solito quando ci sono fusioni e acquisizioni, la società madre combina le operazioni e cerca sinergie.

Buffett non investe mai senza un'analisi approfondita. Analizza le imprese minuziosamente, i progetti utili per il prossimo futuro, i valori di ogni società e decide se il suo futuro potrà essere un buon affare. I piccoli investitori possono fare anche questo, grazie a internet e le nuove tecnologie o ai libri che trattano di moltiplici argomenti possono farsi una conoscenza adeguata per scegliere le migliori azioni.

Immagine del suo portafoglio nel 2013 con prezzi, dividendi e capitalizzazione

Questo e altro è inserito nella famosa lettera scritta agli azionisti da Buffett per la chiusura dell'anno 2013, lettera annuale che accompagna il bilancio della sua corazzata finanziaria, la Berkshire Hathaway. Una corazzata la cui performance quest'anno e' costretto pero' a difendere, da chi accusa l'Oracolo di aver perso il tocco magico. Quello che l'ha trasformato in uno degli investitori di maggior successo nella storia e che gli ha dato il soprannome.

Buffett, che sta preparando da tempo la sua successione ma che per adesso non mostra intenzione di voler abbandonare, rivendica che Berkshire ha fatto meglio della borsa dal 2007 a oggi, per l'esattezza lo Standard & Poor's 500 (anche se ha mancato questo traguardo se si considera solo il 2013).

Guardo il mio portafoglio esattamente come se fossi una holding con interessi in imprese diverse. Le decisioni di investimento e di tutte le altre decisioni del capitale sono prese per Berkshire da Warren E. Buffett, in consultazione con Charles T. Munger. Con il tuo Investment Company, prendete tutte le decisioni del vostro capitale. Il difficile è decidere dove allocare il capitale, sia che si tratti di quote di azioni, obbligazioni, investimenti immobiliari, contanti o uno qualsiasi degli altri strumenti di investimento sono disponibili al giorno d'oggi.

Berkshire ha aumentato la sua quota di partecipazione lo scorso anno in ciascuno dei suoi "quattro grandi" investimenti - American Express, Coca-Cola, IBM e Wells Fargo. I guadagni che queste quattro società forniscono in dividendi vengono spesso utilizzati per il riacquisto di altre azioni, un cane che si morde la coda - una mossa che migliora la nostra quota di utili futuri - così come per le opportunità di business di finanziamento che di solito risultano essere vantaggiose. Tutto ciò ci porta a prevedere che gli utili per azione di queste quattro società cresceranno notevolmente nel corso del tempo.

Come investitore individuale, potete fare tutto ciò che che abbiamo spiegato sopra applicato al vostro portafoglio.Se riacquistate azioni delle aziende che avete in portafoglio, migliorerete la vostra quota di guadagni futuri. Se i loro guadagni cresceranno sostanzialmente, i vostri dividendi aumenteranno nel corso del tempo, presumendo che le azioni che avete scelto paghino dividendi.

Poiché siete il gestore del capitale della vostra attività di investimento, è possibile decidere se e quando aumentare o diminuire la posta in gioco in una qualsiasi delle imprese che possedete. Questo si chiama gestione del portafoglio, ed è una delle cose più importanti che un investotore deve fare.

Il vostro compito principale è quello di essere diligenti, pazienti e rigidi sulle aziende che acquistate e quindi gestire efficacemente il vostro portafoglio.

Di sicuro Berkshire e' reduce da un quarto trimestre 2013 che ha visto un incremento dei profitti del 9,6% a quasi 5 miliardi di dollari. Per l'intero anno scorso gli utili netti sono stati 19,5 miliardi, a loro volta in rialzo rispetto ai 14,8 miliardi del 2012. Le entrate sono state pari a 182 miliardi, piu' dei 180 miliardi attesi dagli analisti. Nel 2014 i Powerhouse Five, che comprendono le ferrovie Burlington Northern, la societa' elettrica MidAmerican, il gruppo chimico Lubrizol, l'azienda meccanica israeliana Iscar e la societa' manifatturiera Marmon, dovrebbero avvantaggiarsi ulteriormente di schiarite sulla crescita se queste si avvereranno. Guardando piu' lontano, Buffett sposa semmai ancora piu' ottimismo per gli Stati Uniti e il modello americano:
Il dinamismo insito nella nostra economia di mercato continuerà a produrre risultati magici. I giorni migliori dell'America sono ancora da venire
. Il momento migliore per gestire un errore è prima che questo accada. Molti errori possono essere evitati con una disciplina da uomo d'affari sull'acquisto. Dovresti sapere in anticipo quali tipi di azioni desideri, quali caratteristiche avranno e che tipo di azioni si debbano evitare. Si deve sapere dove mettere le bandiere rosse. Ogni acquisto deve avere una tesi di investimento. Questo vi aiuterà nei vostri acquisti e nel valutarli col passare del tempo.

Secondo il più grande investitore di sempre, secondo Warren Buffett, Benjamin Graham, non c'è bisogno di essere un esperto al fine di ottenere rendimenti soddisfacenti. Ma se non lo siete, dovete riconoscere i propri limiti e seguire un percorso certo che funzioni ragionevolmente bene. Mantenere le cose semplici e non altalenare gli acquisti/vendita. Pazienza.

Buffett parla di questo nella sua lettera citando Benjamin Graham. Tutto questo articolo non è altro che uno spunto preso da un approrrio riflessivo di uno degli uomini d'affari migliori al mondo, cercando di tracciare un percorso che funzioni ragionevolmente bene.

Per me, questo significa avere un business plan. Si tratta di un documento di alto livello che definisce obiettivi chiari e le strategie che uso per cercare di raggiungere tali obiettivi. La mia opinione è che un investitore dovrebbe avere un piano del genere, almeno abbozzato prima di acquistare una singola azione. Rivalutare se stessi ogni anno e aggiornare documenti essenziali aggiornati di queste aziende. Vi assicuro che si ottengono i migliori risultati seguendo questa linea.

Lo so che vi immaginavate qualche indicazione tecnica o fondamentale che Buffett utilizza per acquisire un titolo, ma non li conosciamo, è ovvio, nessuno lo sa, solo lui. Lui ci da delle indicazioni su come la nostra psiche deve lavorare per acquistare e soprattutto mantenere un titolo, un azione, un fondo o un ETF, in tutti i periodi, con diligenza, con pazienza, senza panico, gestire il proprio portafoglio come fosse un'azienda.

giovedì 29 marzo 2012

Il portafoglio di Warren Buffett aggiornato a Marzo 2012


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +66.15%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +122.67
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +19.02%


Il value investor cerca azioni il cui prezzo è ingiustificatamente basso rispetto al valore intrinseco di tali azioni

Dopo questa perla di saggezza di uno dei più grandi investitori che esistano al mondo, vi segnaliamo una mini-biografia sulla vita di Warren Buffett e il suo portfolio aggiornato.

Warren Edward Buffett (Omaha, 30 agosto 1930) è un imprenditore ed economista statunitense, soprannominato l'oracolo di Omaha.

Nel 2007 e nel 2008, secondo la rivista Forbes, e' stato l'uomo più' ricco del mondo, mentre nel 2011, con un patrimonio stimato di 47 miliardi di dollari, sarebbe il terzo uomo più ricco del mondo, dopo Bill Gates e il quarantesimo uomo più ricco di tutti i tempi.

Tra i personaggi più significativi della storia della finanza, viene presentato nei suoi interventi con la formula "Ladies and Gentlemen, the legendary investor Warren Buffet".

Fin da giovanissimo si dedica agli investimenti azionari; leggenda vuole che abbia investito i suoi risparmi già a 11 anni e che a 14 anni comprò un appezzamento di terreno che affittava ai pastori locali. Poi durante il periodo universitario comincia a gestire il patrimonio di amici e parenti, fondando la Buffett Partnership, un fondo d'investimento con il quale applica le strategie d'investimento insegnate da Benjamin Graham, dette del Value investing, cioè la ricerca di titoli sottovalutati da comprare e tenere per lunghissimi periodi. Attraverso questa modalità d'investimento, Buffett acquisisce importanti partecipazioni in colossi come Coca Cola, Gillette, McDonald's, Kirby Company e Walt Disney.

Successivamente, decide di rendere pubblica la Buffett Partnership fondendola con una società tessile quotata, la Berkshire Hathaway. Secondo la classifica Condé Nast è il sedicesimo miglior manager di tutti i tempi.

Ecco il suo portafoglio aggiornato al 29 Marzo 2012

Rank Società N. azioni
milioni
% nel portfolio % nel titolo
1 Coca Cola (KO) 200 21.60 8.73
2 Wells Fargo (WFC) 320 19.56 6.51
3 American Express (AXP) 151.6 12.28 12.67
4 Procter & Gamble (PG) 79.1 9.83 2.74
5 Kraft Foods Inc. (KFT) 106.7 6.34 6.02
6 Johnson & Johnson (JNJ) 23.9 3.06 1.55
7 Wal-Mart (WMT) 39 4.26 1.1
8 Wesco Financial Corp. (WSC) 5.7 4.32 80.1
9 Wesco ConocoPhillips (COP) 34.2 3.43 1.93
10 Wesco US Bancorp (USB) 69 3.51 3.59
11 Wesco Washington Post Co. (WPO) 1.7 1.51 20.46
12 Wesco Moody's Corp. (MCO) 30.8 1.80 12.31
13 Wesco M&T Bank Corp. (MTB) 5.6 0.87 4.48
14 Costco (COST) 4.3 0.51 0.99
15 USG Corp. (USG) 17.1 0.58 16.6
16 Torchmark Corp. (TMK) 2.8 0.30 16.6
17 General Electric (TMK) 7.8 0.28 0.07
18 Sanofi-Aventis (SNY) 3.9 0.29 4.68
19 United Parcel Service, Inc. (UPS) 1.4 0.18 0.14
20 GlaxoSmithKline (GSK) 1.5 0.11 0.06
21 Ingersoll-Rand (IR) 5.6 0.39 0.20
22 Exxon Mobil (XOM) 0.4 0.06 0.01
23 Gannett Co., Inc. (XOM) 1.7 0.06 0.73
24 Comdisco Holding Co. (CDCO.OB) 1.5 0.03 38.18
25 Bank of New York Mellon (BK) 5.6 0.39 0.14
Acq Burlington Northern Santa Fe (BNI) 0 0 100%

Titoli venduti o in cui non ha più posizioni

Rank Società N. azioni
milioni
% nel portfolio % nel titolo
xx CarMax Inc. (KMX) 7.7 0.38
xx Nestle S.A. (NSRGY.PK) 3.4 0.34
xx Lowe's (LOW) 6.5 0.31
xx Becton Dickinson & Co. (BDX) 1.7 0.27
xx NRG Energy, Inc. (NRG) 6.0 0.25
xx Bank of America (BAC) 5.0 0.18
xx Home Depot (HD) 2.8 0.18
xx Republic Services Inc. (RSG) 10.8 0.62
xx Nalco Holding Co. (NLC) 9 0.43
xx Comcast (CMCSK) 12 0.42
xx Iron Mountain Inc. (IRM) 7.8 0.42
xx Nike Inc. (NKE)
xx SunTrust Banks Inc. (STI)
xx Travelers Insurance (TRV)
xx Unitedhealth Group (UNH)
xx WellPoint (WLP)
xx Norfolk Southern (NSC)
xx Union Pacific (UNP)
xx WABCO Holdings (WBC)
xx Eaton Corp (ETN)

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo
I dati forniti qui sotto sono stati offerti dal sito internet http://warren-buffett-portfolio.com, non siamo quindi responsabili di eventuali errori o imprecisioni

giovedì 7 luglio 2011

Warren Buffett, portfolio completo aggiornato al 31 marzo 2011

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere news, report e info sul nostro portfolio "One Million Dollar".

Il nostro One Million Dollar Portfolio da inizio anno sta realizzando il 18.73 %

Se ti interessa puoi scaricare questo articolo in versione PDF

Warren Buffett vanta una serie di qualità che lo rendono attraente per Wall Street e Main Street. Per il pubblico degli investitori, tuttavia, la caratteristica che pone il miliardario ad un livello superiore è il suo quasi ineguagliabile talento per la lettura dei mercati individuando quasi sempre le società vincenti.

Al 31 Marzo 2011, i fondi della società di Warren Buffett, la Berkshire Hathaway, sono stati valutati intorno ai 54 miliardi di dollari.

Nel corso della sua pluridecennale carriera, Buffett è riuscito a superare lo S&P 500 con un margine confortevole.

Negli ultimi anni, tuttavia, è diventato palesemente chiaro che il portafoglio di Buffett ha perso parte del vantaggio che aveva una volta. Sia nel 2009 sia nel 2010 il valore di carico per azione della Berkshire ha dovuto lottare, sottoperformando il punto di riferimento dello S&P 500.

Per alcuni questa performance in ritardo ha probabilmente intaccato la sfera di cristallo del guru finanziario. Tuttavia è importante notare che tale azioni hanno aiutato la Berkshire e soprattutto Warren Buffett a diventare uno degli uomini più ricchi del mondo, e per breve periodo, anche il più potente di tutti.

Buffett per dare una spinta al suo portfolio rivolge spesso lo sguardo su società ben consolidate che gli forniscono la giusta misura di liquidità nel tempo per poter fare acquisizioni intelligenti come quella della Ferrovia Burlington Northern Santa Fe, semplicemente un colpo di genio.
L'affare Burlington Northern
Ora sembra che possedere la Burlington Northern farà aumentare il potere della Berkshire del 40% pre-tax e di oltre il 30% al netto delle imposte. un contributo che ha lavorato meglio di quanto mi aspettassi. La Burlington Northern ha guadagnato 2,5 miliardi di dollari nel 2010 dagli 1,7 miliardi dell'anno precedente. Berkshire ha acquistato l'azienda nel 2009 valutata 44 miliardi di dollari. Buffett è entusiata sul suturo della Burlington Northern perchè le ferrovie hanno maggiori costi e benefici ambientali rispetto agli autotrasporti, il principale concorrente. Misurato in tonnellate di merci trasportate per gallone di gasolio le rotaie sono tre volte più efficienti dei camion.
Spunto dell'articolo Warren Buffett, i 10 punti importanti della lettera agli azionisti.

Spunto dell'articolo Warren Buffett, i 10 punti importanti della lettera agli azionisti
Buffett sembra aver accettato il fatto che queste nuove large-cap vanno focalizzate nell'ottica di una strategia durante i periodi di ottimismo del mercato.

Anche se il potenziale di crescita della Berkshire è diventato limitato dalla vastità dell'azienda, il suo portafoglio non ha perso il suo lustro. Al contrario, i punti di forza dell'azienda si sono semplicemente spostati e si sono evoluti, oggi Berkshire Hathaway ha assunto una visione difensiva.

Armati di una visione più ampia, oggi gli economisti della Berkshire hanno costruito un portfolio capace di resistere quasi indenni ai periodi di alta marea come il 2008. Mentre ci muoviamo verso la seconda metà dell'anno solare e borsistico cerchiamo anche noi di seguire una strategia difensiva in questo periodo di alta volatilità del mercato.

Coloro che cercano di seguire l'esempio di Buffett non hanno bisogno di rivolgersi a una società come Berkshire Hathaway per imitare le preferenze del miliardario di Omaha. Piuttosto possono seguire molto da vicino l'ETF iShares Dow Jones Select Dividend (DVY) il quale vanta una serie di qualità
simili al portfolio di Buffett.

Il DVY, come Berkshire Hathaway, segue società da tutta quasi tutti gli angoli del mercato, dedicando la maggior parte del suo portafoglio alle Large-Cap. Nel fondo possiamo trovare, con quote di partecipazioni elevate, Lorillard (LO) , Chevron (CVX) e McDonalds (MCD) .

Ciò che rende DVY particolarmente attraente per gli investitori in cerca di periodi non turbolenti è il rendimento del fondo, che ammonta a oltre il 3%. Questa vincita consistente fornirà alle persone un reddito tranquillo facendole vivere l'investimento in maniera più serena.

Anche se la sua azienda ha spostato la propria attenzione nel corso degli anni, Warren
Buffett rimane un membro importante e autorevole del settore finanziario. Nei mesi e negli anni a venire, mi aspetto che le persone continueranno a rivolgersi a questo nativo del Nebraska sia per i suoi consigli di investimento che per prospettive generali.




Il portfolio completo di Warren Buffett aggiornato  al 31 marzo 2011

Coca-Cola Company (KO)
24.75% del portfolio.
200 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Wells Fargo & Co (WFC)
20.27% del portfolio.
342.62 milioni di azioni.
Posizione immutata.

American Express (AXP)
12.79% del portfolio.
151.61 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Procter & Gamble (PG)
8.82% del portfolio.
76.77 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Kraft Foods Inc (KFT)
6.16% del portfolio.
105.21 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Johnson & Johnson (JNJ)
4.71% del portfolio.
42.62 milioni di azioni.
Posizione immutata.

ConocoPhillips (COP)
4.34% del portfolio.
29.1 milioni di azioni.
Posizione modificata: -8,000 azioni.

Wesco Financial (WSC)
4.14% del portfolio.
5.7 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Wal-Mart Stores Inc. (WMT)
3.79% del portfolio.
39.04 milioni di azioni.
Posizione immutata.

U.S. Bancorp (USB)
3.4% del portfolio.
69.04 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Moody's Corporation (MCO)
1.79% del portfolio.
28.42 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Washington Post (WPO)
1.4% del portfolio.
1.73 milioni di azioni.
Posizione immutata.

M&T Bank Corp (MTB)
0.89% del portfolio.
5.36 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Costco Wholesale (COST)
0.6% del portfolio.
4.33 milioni di azioni.
Posizione immutata.

USG Corporation (USG)
0.53% del portfolio.
16.6% held.
17.07 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Torchmark Corpora (TMK)
0.35% del portfolio.
2.82 milioni di azioni.
Posizione immutata.

General Electric Co (GE)
0.29% del portfolio.
7.78 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Sano (SNY)
0.27% del portfolio.
4.06 milioni di azioni.
Posizione immutata.

United Parcel (UPS)
0.2% del portfolio.
1.43 milioni di azioni.
Posizione immutata.

GlaxoSmithKline (GSK)
0.11% del portfolio.
1.51 milioni di azioni.
Posizione immutata.

MasterCard Inc (MA)
0.1% del portfolio.
216,000 azioni.
Nuova posizione.

Bank of New York (BK)
0.1% del portfolio.
1.79 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Exxon Mobil (XOM)
0.07% del portfolio.
421,800 azioni.
Posizione immutata.

Ingersoll-Rand (IR)
0.06% del portfolio.
636,600 azioni.
Posizione immutata.

Gannett Co. Inc. (GCI)
0.05% del portfolio.
1.74 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Comdisco Holding (CDCO)
0.03% del portfolio.
1.54 milioni di azioni.
Posizione immutata.

Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo