Visualizzazione post con etichetta investire dividendi usa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investire dividendi usa. Mostra tutti i post

martedì 24 settembre 2013

5 azioni che stanno aumentando i loro dividendi del 20% all'anno

Gli investitori di dividendo farebbero bene a concentrarsi non solo sul rendimento corrente di un titolo, ma anche sul potenziale di crescita dei suoi dividendi sul lungo termine. Questo perché le aziende forti che aumentano costantemente le loro distribuzioni di dividendi premiano gli azionisti con un costante aumento di flusso di reddito che equivale sostanzialmente ad un aumento annuale. Chi non ama gli aumenti quando si parla di introiti ?

Ma ci sono altre ragioni per valutare la crescita dei dividendi in modo così positivo e sono ben supportate dalla ricerca. Per esempio, uno studio condotto da C. Thomas Howard, pubblicato su Advisor Prospectives, ha dimostrato che per ogni punto percentuale di aumento di yield di un titolo, aumenta il suo rendimento annuo di 0,22 punti percentuali se si tratta di una large-cap, 0,25 se si tratta di una mid-cap e 0,46 se si tratta di una small-cap. Howard ha scoperto che le azioni con dividendi crescenti hanno sovraperformato quelle che hanno tagliato i dividendi di 10 punti percentuali all'anno tra il 1973 e il 2010 e hanno battuto sia quelle con dividendi piatti sia quelle senza dividendi. La ciliegina sulla torta è che Howard ha dimostrato che questa sovraperformance è avvenuta con una volatilità inferiore di un terzo. Rendimenti più elevati, minore volatilità che provoca stress e una costante crescita del flusso di reddito. Non so cosa un investitore sul lungo periodo voglia di più ?

Dopo queste breve premessa passiamo ai fatti, di seguito vi mostriamo un elenco di titoli che rispetto allo scorso anno, hanno aumentato i loro dividendi più del 20%.

Cardinal Health (NYSE: CAH) +23,5%
Qualcomm (NASDAQ: QCOM) +22,9%
Walgreen (NYSE: WAG) +22,2%
BB&T (NYSE: BBT) +22,1%
Teva Pharmaceutical (NYSE: TEVA) +21%

Cardinal Health (CAH)
fornisce una gamma di prodotti e servizi che migliorano la sicurezza e la produttività dell'assistenza sanitaria. Questi includono una linea di prodotti medici e chirurgici quali camici, guanti e teli chirurgici, così come la distribuzione farmaceutica che consente a centinaia di produttori di consegnare i loro farmaci a farmacie, ospedali e altre strutture di assistenza. Cardinal Health offre agli investitori un rendimento del 2,4%.

Il Cash flow operativo netto è aumentato significativamente del 380,63% a 300.00 milioni rispetto allo trimestre dello scorso anno. Il rapporto debt-to-equity è basso, attualmente a 0,65, ed è inferiore a quella della media del settore,il che implica che vi è stata una gestione di successo nei livelli di debito. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili (3,57 contro 0,95 dollari per azione).

Nei grafici qui sotto potete visionare i possibili livelli di crescita del prezzo nei prossimi 12 mesi e le stime societarie dell'EPS per i prossimi 2 anni. Per ultimo un grafico che mostra una leggera analisi tecnica che dimostra come il titolo sia cresciuto molto nell'ultimo periodo, si consiglia di attendere una discesa del prezzo, i 50 $ sarebbero perfetti, ma anche 51 $ è un buon livello per un ingresso sul lungo periodo, 3/4 anni.




La crescita dei ricavi di QCOM ha superato la media del settore del 30,0%. Il rapporto debito-equity di QCOM è molto basso, 0.00 punti, il migliore del settore e indica una gestione del debito perfetta. Oltre a questo l'azienda mantiene una capacità di coprire le esigenze di liquidità a breve termine. Il rendimento del patrimonio netto è lievemente migliorato rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. QCOM ha migliorato gli utili per azione del 30,4% nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, mostrando un profilo di guadagni positivi per la crescita della prezzo negli ultimi due anni. Riteniamo che questa tendenza dovrebbe continuare. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili a 4,54 contro i 3.06 dollari passati.

Nei grafici qui sotto potete visionare i possibili livelli di crescita del prezzo nei prossimi 12 mesi e le stime societarie dell'EPS per i prossimi 2 anni. Il titolo mostra una forbice ampia di stime perchè la società segue la crescita globale, in un ottica di lungo periodo non dovrebbero esserci problemi, le stime per il 2013 e 2014 sono molto buone e in doppia cifra. Attenderei una discesa a 64$ per un ingresso.




Walgreen (WAG)
è la tipica farmacia di quartiere, che vende farmaci da prescrizione e da banco e una serie di altri prodotti. Con più di 8.000 farmacie distribuite attraverso gli Stati Uniti, Walgreen ha un marchio riconosciuto con cui può permettersi di competere e vincere nel suo settore. Walgreen ha un rendimento del 2,6%.

La crescita dei ricavi di WAG ha leggermente superato la media del settore del 3,3%. Gli investitori hanno cominciato a riconoscere i fattori positivi della società tra cui la crescita degli utili. Questo ha contribuito a far salire le azioni della società di un 34,78% rispetto all'anno scorso, un aumento che ha superato quello dello SP500. Guardando al futuro, il forte rialzo del titolo lo ha reso piuttosto costoso rispetto ai competitor.

Riteniamo, tuttavia, che i punti di forza di questa azienda giustifichino questi livelli di prezzo elevati. I guadagni di WAG sono in miglioramento e la società ha registrato un utile di 3,02 dollari contro 2,94 dollari dell'anno dell'anno precedente. Quest'anno il mercato si aspetta un miglioramento degli utili a 3,12 dollari contro 3,02 dollari.

Nei grafici qui sotto potete visionare i possibili livelli di crescita del prezzo nei prossimi 12 mesi e le stime societarie dell'EPS per i prossimi 2 anni. Il titolo mostra una forbice ampia di stime perchè la società segue la crescita globale, in un ottica di lungo periodo non dovrebbero esserci problemi, le stime per il 2013 e 2014 sono molto buone e in doppia cifra. Attenderei una discesa a 50$ per un ingresso.




BB&T (BBT)
fornisce diversi servizi bancari per la clientela retail e commerciale. Questi servizi includono mutui bancari residenziali, tramite concessionari di finanziamenti, assicurazioni, asset management e una serie di altri servizi finanziari. BB&T ha un dividendo del 2,6%.

BB&T Corp ha migliorato gli utili per azione del 6,9% nel trimestre più recente rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. L'azienda ha mostrato un profilo di guadagni positivi negli ultimi due anni. Riteniamo che questa tendenza dovrebbe continuare. Nel corso dell'esercizio passato, BBT ha aumentato le sue stime puntando ad un guadagno di 2,70 dollari contro 1,84 dollari dell'anno precedente. Quest'anno, il mercato si aspetta un miglioramento dei guadagni a 2,93 contro 2,70 dollari per azioni.

Il Cash flow operativo netto è aumentato significativamente del 141,86% a 1.843,00 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Inoltre ha anche superato notevolmente il flusso di cassa medio del settore del 28,38%.

Nei grafici qui sotto potete visionare i possibili livelli di crescita del prezzo nei prossimi 12 mesi e le stime societarie dell'EPS per i prossimi 2 anni. Il titolo sembra in una buona posizione per un ingresso anche oggi sul lungo periodo, usufruiamo di un calo degli ultimi giorni entrando a 34 $ con target price a 43 $.




Teva Pharmaceutical(TEVA)
è una multinazionale farmaceutica che sviluppa, produce e commercializza farmaci generici che coprono la maggior parte delle principali categorie di trattamento. Anche se le azioni hanno sottoperformato il mercato nel corso dell'anno passato, tempi migliori la attendono, Teva ha un dividendo solido del 3,4%.

L'attuale rapporto debito-equity, 0,58, è basso ed è al di sotto della media del settore, il che implica che vi è stata una gestione efficace dei livelli di debito. Il Cash flow operativo netto è diminuito a 875,00 milioni o del 26,53% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. La redditività del capitale è notevolmente diminuito rispetto al suo ROE e rispetto allo stesso trimestre di un anno fa.

Nei grafici qui sotto potete visionare i possibili livelli di crescita del prezzo nei prossimi 12 mesi e le stime societarie dell'EPS per i prossimi 2 anni. Il titolo è in una buona posizione per un ingresso anche oggi sul lungo periodo, usufruiamo di un calo degli ultimi mesi entrando a 38 $ con target price a 46 $.




Conclusioni

Se aveste investito in queste società un anno fà, avreste goduto di un aumento totale dei dividendi dal 21% al 23,5%. Questo livello di crescita darebbe un notevole impulso a qualsiasi investitore di dividendi. Ma la cosa più importante per gli investitori di oggi è sostanzialmente di individuare le aziende che aumenteranno i loro dividendi negli anni a venire.

venerdì 4 maggio 2012

5 società con ottimi dividendi e tendenza di crescita elevate


One Million Dollar Portfolio dal 2010 ad oggi +80.08%
Stock Win Usa Portfolio dal 2010 ad oggi +127.53
Europa Vincente Portfolio dall'inizio del 2012 +13.41%


Abbiamo parlato spesso di titoli con alto reddito e dividendo. Spesso facciamo delle liste di questi titoli che mostrino dei "ratio" ben particolari come bassi P/E o Debt/Equity. Questa volta vogliamo concentrarci anche su un dato di cui poco abbiamo discusse negli articoli precedenti, la tendenza delle vendite.

Abbiamo iniziato la ricerca con titoli che abbiano aumentato i propri dividendi costantemente negli ultimi 25 anni. Abbiamo poi confrontato questi nomi con quelli che hanno forti tendenze di crescita sulle vendite, confrontando la crescita delle entrate con la crescita del valore del prezzo negli ultimi 12 mesi.

Il risultato è stato un elenco di 5 titoli con trend di vendite positive, con crescita di entrate più rapida rispetto agli ultimi 12 mesi. Dal momento che l'inventario rappresenta una porzione di beni non ancora venduti, una crescita rapida è considerata come un ottimo segno.

Ecco la lista dei 5 titoli che abbiamo estratto dallo screening

Weyco Group Inc. (WEYS)
Weyco Group e le sue controllate sono impegnate nella distribuzione di calzature da uomo. I principali marchi di scarpe vendute dalla società sono Florsheim, Nunn Bush, Stacy Adams e Umi. Dispone anche di altre marche, tra cui Boot Brass e Nunn Bush NXXT.

Opera in due segmenti: quello del Nord America all'ingrosso e il segmento del Nord America al dettaglio. La società ha anche altre aziende all'ingrosso e al dettaglio all'estero, che comprendono le sue attività in Australia, Sud Africa e Asia Pacifico e delle sue imprese all'ingrosso e al dettaglio in Europa.

La capitalizzazione di mercato è di 247.34 milioni. Il dividend yield è del 2,83% e il payout ratio al 46,47%. I ricavi sono cresciuti del 20,01% durante il trimestre più recente. L'inventario è cresciuto del 11,73% durante lo stesso periodo. L'invetario, come percentuale delle attività correnti, è diminuita dal 50,33% al 48,89% durante il trimestre più recente.




Diebold Inc (DBD)
Diebold Incorporated è impegnata nella fornitura integrata self-service di sistemi di sicurezza e servizi ai mercati finanziari, commerciali, governativi e al dettaglio. Le vendite di sistemi e apparati sono effettuate direttamente ad acquirenti dal personale di vendita della società, i rappresentanti dei produttori e distributori a livello mondiale.

Le vendite e le organizzazioni di sostegno lavorano a stretto contatto con i clienti e i loro consulenti per analizzare e soddisfare le esigenze dei clienti. La società ha due linee di business: Self-Service Solutions e Security Solutions. I segmenti della società consistono in due canali di vendita: Diebold Nord America (DNA) e Diebold International (DI). Il segmento di DNA vende sistemi di servizi finanziari e al dettaglio negli Stati Uniti e Canada.

La capitalizzazione di mercato è di 2.49 miliardi. Il dividend yield è del 2,88% e il payout ratio al 38,00%. I ricavi sono cresciuti del 38% durante il trimestre più recente. L'inventario è cresciuto del 4.16% durante lo stesso periodo. L'invetario, come percentuale delle attività correnti, è diminuito dal 27.55% al 26.9% durante il trimestre più recente.




Lancaster Colony Corp (LANC)
Lancaster Colony Corporation è un produttore diversificato per la commercializzazione di prodotti di consumo, principalmente incentrati sugli alimenti speciali per i mercati retail e foodservice. L'azienda produce e commercializza anche candele per i mercati alimentari e farmaci generici.

E' inoltre impegnata nella distribuzione di prodotti vari, oggetti in vetro e candele, ai mercati commerciali. La società opera in due segmenti: Specialty Foods, Glassware e Candles. Produce e vende condimenti per insalate e salse con i marchi Marzetti, T. Marzetti, Cardini, la Pfeiffer, Simply Dressed e Girard, succhi di frutta, salse di verdura e salse di frutta commercializzati con il marchio T. Marzetti, pane surgelato commercializzati con i marchi New York BRAND e Mamma Bella. Vende candele, accessori e altri prodotti domestici di profuzimazione in una vasta gamma di dimensioni, forme e profumi sotto il marchio Candle-lite.

La capitalizzazione di mercato è di 1.77 miliardi. Il dividend yield è del 2,22% e il payout ratio al 38,02%. I ricavi sono cresciuti del 7.32% durante il trimestre più recente. L'inventario è cresciuto del -3.69% durante lo stesso periodo. L'invetario, come percentuale delle attività correnti, è diminuito dal 32.82% al 26.48% durante il trimestre più recente.




Genuine Parts Co (GPC)
Genuine Parts è una società di servizi impegnata nella distribuzione di parti di ricambio auto, pezzi di ricambio industriali, prodotti per ufficio e materiali elettrici ed elettronici. Opera in quattro segmenti: Automotive Parts Group; Industrial Parts Group; Office Products Group e Electrical/Electronic Materials Group.

Nel corso dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2011 l'impresa aveva uffici negli Stati Uniti, in Canada e in Messico in circa 1900 località. Il 1° gennaio 2012 ha acquistato un investimento del 30% nel Gruppo Exego (Exego). Nel gennaio 2011 ha acquisito Dayton Supply & Tool e DP Brown, due distributori di forniture industriali ed elementi di trasmissione cinghie e potenza degli Stati Uniti.

La capitalizzazione di mercato è di 10.24 miliardi. Il dividend yield è del 3,01% e il payout ratio al 49,21%. I ricavi sono cresciuti del 6.96% durante il trimestre più recente. L'inventario è cresciuto del 1.24% durante lo stesso periodo. L'invetario, come percentuale delle attività correnti, è diminuito dal 49.76% al 49.21% durante il trimestre più recente.




Illinois Tool Works (ITW)
Illinois Tool Works Inc. (ITW) è una multinazionale produttrice di una gamma diversificata di prodotti e apparecchiature industriali con attività in 58 paesi. Opera in otto segmenti di business: Transportation; Power Systems & Electronics; Industrial Packaging; Food Equipment; Construction Products; Polymers & Fluids; Decorative Surfaces. Serve principalmente i mercati delle costruzioni, industriale, automobilistico, alimentare, ristorazione, cibo e bevande, elettronica, beni di consumo durevoli, metalli primari e altri.

La capitalizzazione di mercato è di 27.62 miliardi. Il dividend yield è del 2,51% e il payout ratio al 36,59%. I ricavi sono cresciuti del 6.44% durante il trimestre più recente. L'inventario è cresciuto dello 0% durante lo stesso periodo. L'invetario, come percentuale delle attività correnti, è diminuito dal 27.65% al 24.69% durante il trimestre più recente.




Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo