Visualizzazione post con etichetta buy and hold. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buy and hold. Mostra tutti i post

giovedì 11 gennaio 2018

Investire in dividendi, le migliori azioni nel lungo periodo (parte 2/2)

Gli investitori, in questo contesto di bassi tassi di interesse, sono alla ricerca di titoli da dividendo che generino flussi di cassa sicuri. Questa categoria di titoli è diventata sempre più ricercata, grazie ai suoi rendimenti relativamente elevati con una capacità di aumentare le loro cedole nel tempo.

L’articolo, diviso in due parti, ha lo scopo di presentarvi 10 di queste società che offrono rendimenti robusti e che hanno flussi regolari, isolati dai capricci dei cicli economici. Molti di questi titoli hanno aumentato i loro dividendi per più di 10 anni consecutivi. Mentre i prezzi delle azioni probabilmente fluttueranno, i dividendi pagati da queste società dovrebbero rimanere sicuri con una crescita moderata.

New Residential Investment Corp. (NRZ)
E’ un fondo di investimento immobiliare (REIT). L’azienda si concentra sugli investimenti e la gestione di immobili residenziali. Svolge la propria attività attraverso i segmenti che includono investimenti in eccesso per i diritti dei mutui di manutenzione (MSR), investimenti in acconti servicer, investimenti in titoli immobiliari, investimenti in mutui immobiliari, investimenti in prestiti al consumo e aziendali. Il suo portafoglio è composto dalla manutenzione dei beni connessi, titoli residenziali e prestiti e altri investimenti. Acquisisce e gestisce un portafoglio di crediti immobiliari tra cui titoli garantiti da ipoteche residenziali (RMBS).

Questa REIT rilascerà utili e risultati delle vendite del trimestre più recente questo mese. Secondo la nostra stima l’EPS si avvicinerà a $ 0,55 per azione su $ 177,3 milioni di vendite, il che si traduce in una crescita degli utili annui del +5,8% e una crescita annuale del 48,3%. Abbiamo anche rivisto le loro stime degli utili di $ 0,04 in più negli ultimi tre mesi, quindi è probabile una sorpresa degli utili trimestrali.

New Residential Investment versa regolare dividendo trimestrale dal giugno 2013, o 16 trimestri consecutivi. Questa REIT ha aumentato il suo dividendo del 243% negli ultimi quattro anni. Pagherà un dividendo di $ 0,48 per azione il 28 aprile a tutti gli azionisti registrati il 27 marzo. Attualmente il titolo ha un rendimento cedolare del +11,52%.

NRZ, REIT, dividendi alti, migliori azioni 2018, ivestire dividendi, azioni americane

Qualcomm Inc. (QCOM)
Qualcomm è una società statunitense di ricerca e sviluppo nel campo delle telecomunicazioni senza fili con sede a San Diego, in California (USA). Fu fondata nel 1985 da Irwin Jacobs e Andrew Viterbi che precedentemente fondarono Linkabit. Qualcomm è tra i primi 20 produttori di semiconduttori per vendite nel mondo. Nel 2006 ha acquisito nPhase, Airgo Networks (specializzata in strumentazione Wi-Fi) e la quota maggioritaria di RF Micro Devices (produttrice di dispositivi Bluetooth). Negli anni 2000 l’azienda è cresciuta notevolmente sia a livello economico che per notorietà grazie all’ingresso nel mercato dei processori, basati su architettura ARM, per dispositivi mobili come smartphone e, successivamente, tablet computer.

Qualcomm è leader mondiale in questo settore e la sua forza tecnologica e competenza senza pari non può essere copiata facilmente dai rivali. L’acquisizione della società di NXP Semiconductors dovrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di QCOM nel campo dell’elettronica dei semiconduttori nel settore automobilistico, dell’identificazione e prodotti di potenza RF.

Qualcomm ha un basso rapporto di payout, 51%, il che suggerisce che possa aumentare dividendi futuri. Inoltre ha aumentato i propri dividendi con un impressionante tasso annuo del +19,8% negli ultimi cinque anni. Attualmente paga una cedola del +3.57% annuo.

Qualcomm, dividendi america, azioni 2018, investire cedole, pensione borsa

AbbVie Inc (ABBV)
AbbVie è una azienda multinazionale del settore biofarmaceutico focalizzata sulla ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti farmaceutici sia biologici sia di sintesi chimica focalizzati su un nucleo di aree terapeutiche specifiche quali l’epatite C (HCV), la neuroscienza, l’immunologia, l’oncologia, le malattie renali e la salute della donna. Il suo prodotto di punta è Humira che rende circa 20 miliardi di dollari annui.

Il portafoglio prodotti di Abbvie è piuttosto esteso, tuttavia, oltre il 60% delle entrate proviene dalle vendite del suo farmaco Humira, seguito da AndroGel, un farmaco topico. Solo entro il 2020 dovrebbero uscire i nuovi prodotti cosi da modificare questo rapporto. Entro il 2020 le entrate dovrebbero aumentare a $ 37 miliardi, ciò rappresenta il 60% in più rispetto alle entrate dello scorso anno.

ABBV è tra i nomi migliori nel settore farmaceutico, grazie all’aumento del suo dividendo del 12,5% annuo negli ultimi 3 anni. L’azienda ha un payout ratio relativamente sicuro vicino al 60% e genera molto free cash flow. Attualmente paga una cedola del 2.58%.

Abbvie, settore pharma, humira, investire pharma, migliori azioni 2018, cedole, dividendi

Magellan Midstream (MMP)
Magellan Midstream è una MLP costituita nel 2000. La società è impegnata principalmente nel trasporto, stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi raffinati. Possiede un sistema di condotte di prodotti petroliferi, terminali petroliferi e sistemi di tubazioni di ammoniaca. I segmenti della società offrono prodotti e servizi gestiti separatamente, perché ognuna richiede diverse strategie di marketing e conoscenza aziendale.

La società ha anche un portafoglio attraente per le infrastrutture energetiche, questo le consente di avere accordi vantaggiosi con i clienti, ottenendo cosi regolari e sicuri flussi di cassa. La società, anche nei periodi di difficoltà in un mercato dei prezzi delle materie prime non favorevole, ha aumentato il suo dividendo in modo costante per 17 anni consecutivi ad un tasso annuo del +15,8% negli ultimi cinque anni. Attualmente paga una cedola del +4.91%.

MMP, midstream, investire petrolio, materie prima, dividendi alti, high yield, azioni 2018

AT & T Inc. (T)
AT&T Inc. (abbreviazione di American Telephone and Telegraph Incorporated) è una compagnia telefonica statunitense con sede a San Antonio, Texas. Ha la sede principale negli Stati Uniti, gli uffici principali sono in Gran Bretagna (Londra) da cui viene gestita la parte europea, ed in Italia (sede principale a Torino; filiali a Roma e Milano). La sua rete di telecomunicazione copre 127 nazioni nel mondo. Oggi fornisce servizi vocali, video e trasferimento dati via Internet a privati, aziende e agenzie governative.

Dall’alto dei suoi più che centenari anni di esperienza la società si è costruita una forte reputazione, un’ampia visibilità e una solida base di abbonati. AT&T continua ad espandersi in modo aggressivo con l’acquisizione di Time Warner Inc. (TWX), il suo accordo con DirecTV (che offre visione gratuita per gli abbonati AT&T) e la tecnologia 5G wireless prevista per quest’anno.

AT&T è l’unica società nel settore delle telecomunicazioni facente parte dei dividendi Aristocratici aumentati per 33 anni consecutivi. La società ha aumentato il suo dividendo con un tasso medio del 3,7% negli ultimi 10 anni e il suo payout vicino al 70% fa ben sperare per futuri aumenti. Attualmente paga una cedola del +5.38%.

AT&T, settore telecomunicazioni, società dividendi, azioni cedole, dividendi aristocratici

mercoledì 29 novembre 2017

Alcune ottime azioni da acquistare dopo la caduta

Lo S&P500 sta avendo il suo terzo miglior anno nell’ultimo decennio, il che è sorprendente se pensi che entreremo nel decimo anno del mercato rialzista a marzo. È una grande indicazione che la crisi finanziaria del 2008 è chiaramente nello specchietto retrovisore, rendendo molto difficile trovare titoli a buon mercato da acquistare.

Con lo S&P500 in crescita del 16% da inizio anno è sempre più difficile trovare azioni interessanti, come per esempio General Electric – in calo del 42% in un anno. Il nuovo CEO di GE, John Flannery, ha ottenuto il suo incarico e comincerà nel 2018. L’amministratore delegato dice che si concentrerà su assistenza sanitaria, aviazione ed energia per far uscire il conglomerato industriale dall’abitudinarietà pluriennale che sta vivendo. Il piano è abbastanza buono da indurmi a nominare GE una dei miei titoli da acquistare dopo la caduta.

Di seguito ci sono alcune società che ho esaminato personalmente, confrontandomi anche con analisti di alcune società importanti come JPM, Craig Ellis e altre. Queste società sono crollate e tutte hanno in comune un denominatore, sono in fase di cambiamento. Secondo il mio punto di vista, sono delle ottime occasioni per i prossimi anni.

Foot Locker (FL)
Foot Locker è un rivenditore di scarpe e abbigliamento per atleti, opera principalmente tramite i suoi 3.369 negozi negli Stati Uniti, Canada, Europa, Australia e Nuova Zelanda. I suoi negozi offrono prodotti di per prestazioni atletiche, prodotti principalmente per atletica. Le sue categorie di prodotto includono calzature, abbigliamento e accessori, oltre un assortimento di strumenti per atleti. I principali clienti sono giovani che cercano stili di moda con ispirazione street.

Sembra solo ieri che Ken Hicks, ex CEO di Foot Locker stava parlando del turnaround che aveva eseguito con successo nel corso di tre anni tra il 2009 e il 2012. Il titolo nel suo periodo è salito del 341%, con vendite alle stelle e sempre ottime trimestrali. Poi il calo, drastico nel 2017, -61%, portando il prezzo dell’azione proprio ai livelli quando Hicks lasciò l’azienda. Il nuovo CEO, Dick Johnson, non ha potuto dire le stesse cose, ma si è trovato di fronte una nave che perdeva acqua, con terribili situazioni, tagli da eseguire e la conseguente caduta del titolo, sono sicuro però che il nuovo CEO riuscirà nell’intento di riportare la società ad antichi fasti.

migliori azioni 2018, azioni dopo la caduta, foot locker, settore abbigliamento

Advance Auto Parts (AAP)
Advance Auto Parts è un rivenditore del settore automobilistico di ricambi non originali, accessori, batterie e componenti per la manutenzione che opera principalmente all’interno degli Stati Uniti. I negozi della società hanno una linea di prodotti per auto, furgoni, SUV e autocarri leggeri.

La società, attraverso i suoi 5200 negozi sta vivendo un anno difficile. Le sue azioni infatti sono scese di quasi il 47%, con solo cinque settimane rimanenti nell’anno. La storia della compagnia ha preso una piega interessante però lo scorso 14 novembre, quando ha annunciato guadagni del terzo trimestre che hanno battuto le stime degli analisti di 22 centesimi, inviando il titolo sul del 16% in una giornata di trading.

Ora, non corriamo troppo. I guadagni per azione della società di $1,43 erano ancora 30 centesimi in meno rispetto allo scorso anno, ma è un inizio. Guardando le prospettive della compagnia per il 2017, si prevede che generino un minimo di $300 milioni di flusso di cassa per l’intero l’anno, non alto come i $600 milioni di flusso di cassa del 2011. Ma comunque un dato positivo.

Basta osservare le metriche di valutazione per sapere che il titolo è più economico di quanto non sia stato negli ultimi cinque anni. Con un debito a lungo termine di $1 miliardo o il 15% della sua capitalizzazione di mercato e un solido bilancio.

advance auto parts, auto ricambi, settori automotive, migliori titoli 2018, aap, discesa titolo, analisi tecnica

Ulta Beauty (ULTA)
Ulta Salon Cosmetics and Fragrance gestisce negozi specializzati al dettaglio che vendono prodotti cosmetici, profumi, cura dei capelli e della pelle e relativi accessori/servizi. I negozi sono inoltre dotati di saloni. A partire dal 1 Gennaio 2017, la società ha operato in 974 negozi in 48 stati. Opera a servizio completo in tutti i saloni dei suoi negozi.

Il crollo di ULTA è scattato a giugno, causando il calo del titolo sotto i $300. La discesa è durata fino ad un -40%. Abbiamo massima fiducia nel CEO Mary Dillon – uno dei 20 migliori imprenditori della rivista Fortune del 2017. Non è mai facile assumere un gigante del settore come Sephora, ma è esattamente ciò che stanno facendo Dillon e la compagnia, con grande successo, potrei aggiungere.

Gli investitori sono scettici sul fatto che Ulta possa continuare a crescere al ritmo attuale – nel secondo la crescita delle vendite per negozio (ROI) è stato del +11,7%, dopo un guadagno del +14,4% nel secondo trimestre 2016 – ma la società non ha esplorato l’espansione internazionale in posti come il Canada dove l’unica vera concorrenza è Sephora e Shoppers Drug Mart.

L’azienda sta anche cercando di catturare una fetta più grande di cosmetici più costosi; i grandi magazzini continueranno a perdere quote di mercato rispetto Ulta. Dal punto di vista della valutazione, ULTA è più economica di quanto non sia stata negli ultimi cinque anni e questo sta è davvero interessante in un periodo di mercato toro.

ulta beauty, settore cosmesi, pil america, migliori azioni 2018, quali azioni comprare